testata ADUC
C’e­ra una vol­ta un bel so­gno chia­ma­to glo­ba­liz­za­zio­ne
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
17 marzo 2022 9:34
 
 Ver­rà un tem­po che rac­con­te­re­mo ai no­stri ni­po­ti la fa­vo­la del­la glo­ba­liz­za­zio­ne, un so­gno che avreb­be reso il mon­do un luo­go di pace, più giu­sto e an­che più ric­co, il che non gua­sta mai. 
Un gior­no, però, ar­ri­vò a ro­vi­na­re tut­to – rac­con­ta an­co­ra la fa­vo­la – una fata chia­ma­ta real­tà e i so­gni crea­ti dal­la glo­ba­liz­za­zio­ne con la sua in­te­gra­zio­ne, sfio­ri­ro­no nel lam­po di un mat­ti­no. 
Trop­pa poe­sia? 
For­se, ma le cose oggi, a di­stan­za di ol­tre ven­t’an­ni da que­sta vi­sio­ne del mon­do, stan­no pur­trop­po così. Ciò che cre­de­va­mo es­se­re con­cet­ti eter­ni come i rap­por­ti com­mer­cia­li, po­li­ti­ci e quan­t’al­tro, si stan­no di­mo­stran­do sem­pre più la­bi­li, le loro pro­mes­se sem­pre più fal­la­ci e la glo­ba­liz­za­zio­ne con i suoi fal­li­men­ti è la più gran­de de­lu­sio­ne per un mon­do che cre­de­va­mo es­se­re or­mai un uni­co Pae­se. 
A spaz­za­re que­sto mon­do in­can­ta­to che ave­va­mo co­strui­to ar­ti­fi­cial­men­te, dopo il Co­vid e la cri­si del­le ma­te­rie pri­me, ci ha pen­sa­to l’at­tua­le in­va­sio­ne del­l’e­ser­ci­to di Pu­tin all’ Ucrai­na, cioè la guer­ra. 
Può sem­bra­re una fra­se già det­ta, ma dopo que­sto con­flit­to, chiun­que ne sia il vin­ci­to­re, nul­la sarà più come pri­ma, il mon­do im­prov­vi­sa­men­te è cam­bia­to e per sem­pre.
Lo stan­no a di­mo­stra­re le dure san­zio­ni in­flit­te alla Rus­sia per que­sta sua tra­gi­ca av­ven­tu­ra bel­li­ca, ma se solo fino a qual­che tem­po fa un si­mi­le fuo­co di san­zio­ni avreb­be fat­to crol­la­re la na­zio­ne, oggi Vla­di­mir Pu­tin, pur uscen­do mal­con­cio dal­l’e­sclu­sio­ne del Fon­do mo­ne­ta­rio in­ter­na­zio­na­le o dall’Or­ga­niz­za­zio­ne mon­dia­le del Com­mer­cio, non ne ha ri­sen­ti­to più di tan­to per la sua po­li­ti­ca mi­li­ta­re, tan­to da far­gli smet­te­re que­sta guer­ra e ri­tor­na­re a più miti con­si­gli ri­ti­ran­do le trup­pe den­tro i suoi con­fi­ni. La vera sof­fe­ren­za ri­ma­ne al po­po­lo che deve far qua­dra­re il pro­prio bi­lan­cio fa­mi­glia­re sem­pre più scar­so. 

For­se è ar­ri­va­to il tem­po di un bi­lan­cio sen­za re­to­ri­ca su ciò che cre­de­va­mo fos­se la glo­ba­liz­za­zio­ne e ciò che in real­tà si è di­mo­stra­ta. 
L’Oc­ci­den­te vo­le­va espor­ta­re, in­sie­me al suo sti­le di vita an­che la de­mo­cra­zia per­fi­no in Pae­si dove per mo­ti­vi sto­ri­ci non c’e­ra mai sta­ta, ora aven­do do­vu­to al­lon­ta­na­re da que­sta vi­sio­ne la Rus­sia, ri­cor­dia­mo è il più gran­de Pae­se del mon­do con qua­si un ter­zo del­la su­per­fi­cie mon­dia­le, no­no­stan­te tut­te le giu­ste mo­ti­va­zio­ni del di­rit­to in­ter­na­zio­na­le del­le ra­gio­ni, è pur sem­pre la scon­fit­ta de­gli idea­li oc­ci­den­ta­li.

Dun­que, se i ri­sul­ta­ti sono que­sti dopo tan­ti anni, a cosa è ser­vi­ta que­sta vo­lon­tà di al­lar­ga­men­to e di in­te­gra­zio­ne spes­so for­za­ta? 
Sul pia­no pret­ta­men­te eco­no­mi­co ha svi­lup­pa­to in ma­nie­ra ab­nor­me solo le va­rie big com­pa­ny in tut­ti i set­to­ri del com­mer­cio, ma la­scian­do in­die­tro i cit­ta­di­ni co­mu­ni con po­che sod­di­sfa­zio­ni, mol­ta pre­ca­rie­tà e sem­pre più espo­sti, alla pri­ma cri­si di tur­no, di ri­tro­var­si im­prov­vi­sa­men­te pri­vi del la­vo­ro. 
Un esem­pio del­la mio­pia del­l’Oc­ci­den­te è sta­to quel­lo di far en­tra­re in que­sta spi­ra­le di bu­si­ness a buon mer­ca­to, ma sen­za vere con­tro­par­ti­te, an­che un co­los­so come la Cina per con­qui­sta­re, rac­con­ta­va­no i so­li­ti esper­ti che non man­ca­no mai di dire idio­zie, il suo im­men­so mer­ca­to e, in­ve­ce, sono loro che han­no con­qui­sta­to il no­stro mon­do, fa­cen­do di tut­ti noi una spe­cie di co­lo­nia an­che se, pur­trop­po, non ce ne ac­cor­gia­mo.
La Cina ha di­mo­stra­to con i fat­ti che il no­stro ca­pi­ta­li­smo Oc­ci­den­ta­le così come è strut­tu­ra­to sen­za una vera ani­ma, è fal­li­men­ta­re, men­tre il loro ca­pi­ta­li­smo di Sta­to, pur es­sen­do in una dit­ta­tu­ra fer­rea, fun­zio­na mol­to bene e se poi non c’è de­mo­cra­zia o di­rit­ti uma­ni, pa­zien­za, gli af­fa­ri sono af­fa­ri. 

Aver fat­to en­tra­re Cina e Rus­sia in que­sto club as­sai ri­stret­to non li ha cam­bia­ti per nul­la, nep­pu­re per le que­stio­ne igie­ni­co sa­ni­ta­rie, come la Cina con il Co­vid, op­pu­re aver strac­cia­to, sen­za al­cu­na re­mo­ra di­plo­ma­ti­ca, gli ac­cor­di sti­pu­la­ti per dare una au­to­no­mia par­ti­co­la­re ad Hong Kong, dove or­mai la pa­ro­la de­mo­cra­zia è di­ven­ta­ta qua­si un in­sul­to, tut­to que­sto la dice lun­ga con chi ab­bia­mo sti­pu­la­to ac­cor­di. 
Bi­so­gna leg­ge­re la sto­ria per sa­pe­re che le dit­ta­tu­re han­no sem­pre pre­so, ma sen­za mai dare. 
Anzi, se fos­se­ro sta­te iso­la­te, le loro con­trad­di­zio­ni sa­reb­be­ro ve­nu­te alla luce, ma in que­sto modo, in­ve­ce, han­no as­si­mi­la­to lo sti­le di vita oc­ci­den­ta­le per con­trol­la­re me­glio i pro­pri cit­ta­di­ni, ma ne­gan­do i loro di­rit­ti e la Rus­sia, pro­prio in que­sti gior­ni, do­cet. Lì scen­de­re in piaz­za a pro­te­sta­re con­tro una guer­ra in­giu­sta, vuol dire ri­schia­re fino a quin­di­ci anni di ga­le­ra, e come sap­pia­mo non scher­za­no.

Se la glo­ba­liz­za­zio­ne è fal­li­ta da un pun­to di vi­sta eco­no­mi­co e po­li­ti­co, peg­gio an­co­ra per la di­fe­sa del­la pace con nu­me­ro­si con­flit­ti scop­pia­ti un po’ in tut­to il mon­do; e an­co­ra for­se non ab­bia­mo vi­sto nien­te. Vor­rei tan­to sba­glia­re, ma tut­to que­sto caos è solo un an­ti­pa­sto di ciò che ci aspet­ta.
Con­fi­dan­do nel­la glo­ba­liz­za­zio­ne tout court, l’Oc­ci­den­te si è tro­va­to im­pre­pa­ra­to con­fi­dan­do sui suoi prin­ci­pi di be­nes­se­re e di pro­gres­so, le­gan­do­si mano e pie­di ad una di­pen­den­za ener­ge­ti­ca con il ne­mi­co di tur­no, leg­gi Pu­tin.
Così, pre­si dal­le no­stre pic­co­le que­stio­ni di cor­ti­le, ogni na­zio­ne del­la UE ha fat­to, o al­me­no ha cre­du­to di fare, i suoi af­fa­ri sen­za im­pe­gnar­si in una po­li­ti­ca co­mu­ne, in un eser­ci­to con­di­vi­so, nel­la di­fe­sa del­la pro­pria in­di­pen­den­za eco­no­mi­ca e po­tre­mo con­ti­nua­re a lun­go, ma i ri­sul­ta­ti sono sot­to gli oc­chi di tut­ti,

L’im­por­tan­te è sta­to apri­re nuo­vi mer­ca­ti, strin­ge­re ac­cor­di, espor­ta­re e im­por­ta­re. Ma così non si può più an­da­re più avan­ti, la mac­chi­na è or­mai lo­go­ra e in bre­ve, da­van­ti ad una cri­si im­por­tan­te, il no­stro Oc­ci­den­te ha di­mo­stra­to tut­ta la sua inef­fi­cen­za e vul­ne­ra­bi­li­tà. 
La glo­ba­liz­za­zio­ne va ri­pen­sa­ta, ma oc­cor­ro­no idee e uo­mi­ni e per ades­so la si­tua­zio­ne se­gna en­ce­fa­lo­gram­ma piat­to.

(Antonello Cannarozzo su Italiani.net del 16/03/2022)

 
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS