Ci sono alcuni, come lo scr-ivan-o, che sentendosi padroni
di questo forum e godendo delle ... leccate di qualche suo
sodale si ritiene al centro dell'attenzione nazionale e
quindi infallibile ...
Tanto da sentirsi autorizzato a distribuire a dritta e manca
patenti di pirla, cialtrone, disonesto a chi non gli
garba.
Tenuto conto delle lunghissime pappardelle che ci
somministra, che richiedono un bel pò di tempo per
assemblarle o inventarle, penso che nella vita di tutti i
giorni lo scr-ivan-o goda di così poche attenzioni e
ascolti da permettergli così tanto tempo libero che impiega
per scaricare le sue frustrazioni in noiosi monologhi,
sceneggiate da latte alle ginocchia e giudizi altezzosi ex
cathedra tali da farlo apparire come una rana gonfia d'aria
fritta...
cosa di cui lui si pasce... seraficamente ..
Da una sua opera...
Agente Smith:) «Ah! Lo ammette pure! Agenti, prendete
questo tossico infame e schiaffatelo nella cella della
Punizione Estrema: sarà condannato ad essere legato ad una
sedia ad ascoltarsi in cuffia l'ultimo disco di Gigi
D'Alessio, a ciclo continuo, sino alla fine dei suoi
giorni!»
Poveretto ....
4 settembre 2012 15:13 - IVAN.
.
LE CASTRONERIE DI PROPAGANDA: DALL'EFFETTO ALLA CAUSA
*****
• (da Pettine:) «Garattini è un povero pirla. Chi non lo
conosceva, dalla cagata dei semafori lo identifica col
coglione che si è sbugiardato da solo; chi lo conosceva
già...nulla di nuovo sotto il sole.»
______________________________
Va bene, Pettine. Ma analizziamo più a fondo questa
cosa.
Per esempio: tu come ti spieghi che un professionista possa
permettersi di fare pubblicamente affermazioni così assurde
(oggetto di satira e sberleffo nell'ambiente scientifico e
non), senza che la sua carriera subisca NESSUN CONTRACCOLPO?
Non dimentichiamo che - altro esempio - Giovanardi si è
permesso di dire: «Stefano Cucchi è morto solo perché era
anoressico», e NESSUNO lo ha costretto ad assumersi la
responsabilità di aver fatto un'affermazione così grave e
indegna.
Allora, forse, il vero punto della questione non sono le
castronerie che questi galoppini sparano a ciclo continuo (e
sapendo BENISSIMO che sono castronerie, quindi non li
definirei “poveri pirla” come se credessero davvero alle
minchiate che dicono), bensì il fatto che questi figuri
SANNO DI POTERSI PERMETTERE DI SPARARLE IMPUNEMENTE, senza
subire nessuna conseguenza.
Insomma, bisogna spostare la questione dall'EFFETTO alla
CAUSA - cioè, dalla semplice castroneria di turno al
SISTEMA politico e mediatico che protegge gli
spara-castronerie (esentandoli dall'assumersi le
responsabilità dei propri sproloqui).
Non è un tema di discussione più coinvolgente rispetto al
focalizzare l'attenzione sulle singole sparate?
.
4 settembre 2012 14:53 - IVAN.
.
• (da SMGL:) «...nonostante una tendenza europea di
riduzione dei consumi (effetto della crisi?)»
_____________________________________
Certamente sì, ma non è solo per effetto della crisi:
La recente contrazione dei consumi è dovuta anche alla
scarsissima qualità delle sostanze che circolano
ultimamente (in un sequestro di eroina, è stata accertata
una percentuale di parte attiva pari al 2,5%).
Questa “suicida” strategia di marketing adottata dai
trafficanti induce i consumatori a rinunciare o a ripiegare
su altri tipi di “sballi” (con alcolici, farmaci
oppioidi, etc), magari meno pesanti ma sicuramente più
AFFIDABILI della fuffa che gira attualmente nel circuito
clandestino.
Tutto questo, naturalmente, i vari Giovanardi & C. lo sanno
benissimo, ma altrettanto naturalmente attribuiscono il
“merito” della riduzione dei consumi alla loro linea
politica (un po' come quei fatucchieri d'altri tempi che si
attribuivano il merito del sorgere del sole al mattino).
Ormai si parlano addosso da soli, senza che nessuno del
pubblico se li fili più neanche di striscio. Patetici.
.
4 settembre 2012 14:28 - chinaski
@SMGL
"Deve far riflettere che in Italia l'unico segmento di
popolazione in cui sembra aumentare il consumo di sostanze
sia proprio quello della fascia d'età 14-19 anni..."
Dai SMGL, dobbiamo anche meravigliarci di questa cosa? Cosa
pensi che possano fare un sedicenne o un diciassettene
svegli e sani di mente, quando vedono dei faccioni da pirla
come quelli di Giovanardi che spara idiozie a raffica o come
quella di serpelloni che fa la paternale, cercando di
rivestirla di una alquanto poco credibile "veste
scientifica"? Ascoltarli, restare contriti, battersi il
pettoe mettersi a pregare?
E' ovvio che si rollano un buon cannone, mettono su la
musica giusta e allargano i loro orizzonti mentali e
sensoriali, cercando di allontanare il più possibile
l'immagine di quelle patetiche e tristissime facce di tolla.
Lo facevo anche io trent'anni fà o giù di lì, e non ho
difficoltà ad affermare oggi, a distanze di decenni, che la
annovero tra le tante esperienze della mia vita che hanno
contribuito a fare di me un uomo migliore. Quello che sono
oggi.
4 settembre 2012 13:03 - SMGL
Al di là delle cariche e delle competenze di Garattini, è
proprio il fatto che questi "eminenti" studiosi se ne escano
fuori con frasi tipo "chi fuma marjuana vede il semaforo di
una altro colore" oppure "la cannabis buca il cervello"
oppure "fumando cannabis si diventa schizofrenici", ecc.
ecc. che si perde ogni credibilità.
E' la vecchia storia del gridare "al lupo al lupo": si
esagera con l'allarmismo e a alla fine non ti ascolta più
nessuno, anzi, tra i più giovani (che già di loro tendono
molto più facilmente a dare ascolto al proprio compagno di
banco che alle campagne istituzionali) si rischia di avere
l'effetto contrario.
Deve far riflettere che in Italia l'unico segmento di
popolazione in cui sembra aumentare il consumo di sostanze
sia proprio quello della fascia d'età 14-19 anni...
nonostante una tendenza europea di riduzione dei consumi
(effetto della crisi?).
4 settembre 2012 9:49 - pettine
garattini è un povero pirla, chi non lo conosceva dalla
cagata dei semafori lo identifica col coglione che si è
sbugiardato da solo, chi lo conosceva già.. nulla di nuovo
sotto il sole.
4 settembre 2012 3:09 - IVAN.
.
ALTERNATIVA ALLE ALTERNATIVE
****************
Di recente, i fanfaroni del DPA si sono sbizzarriti nei
soliti slogans moralisteggianti per invitare i giovani a non
fare uso di droghe.
A Serpe & C. sembra sfuggire il fatto che ad un veto deve
SEMPRE corrispondere l'offerta di una ALTERNATIVA,
altrimenti i loro inviti rimangono solo vuote
chiacchiere.
Qual'è, dunque, la alternativa alle droghe?...
Risposta semplice: NON C'È (a parte l'evitare di prendere
droghe, ovviamente, ma vabbè; è come dire che
l'alternativa al petrolio è evitare di usare le automobili
(e grazie al cazzo!)
La stabilità del consumo di droghe è un DATO DI FATTO,
quindi le campagne DISSUASIVE sono destinate a fallire in
partenza.
Al limite (e fermo restando i già citati discorsi
sull'imprescindibilità della Legalizzazione) le stesse
risorse potrebbero essere convertite in campagne
INFORMATIVE.
Sì, perché e inutile prendersi in giro: se uno vuole
drogarsi, nessuno glielo può impedire.
Nè gli può impedire di trovare facilmente, in
clandestinità, le sostanze che cerca.
Allora, che almeno sia correttamente ISTRUITO IN ANTICIPO
sui punti fondamentali del fenomeno-droghe, in modo che non
debba magari scoprirli “in diretta” sulla propria
pelle.
Ad esempio, ad una politica antidroga SERIA premerebbe che
qualsiasi consumatore (e anche qualsiasi NON consumatore)
sapesse rispondere a questioni basilari tipo:
• Sei consapevole dei possibili effetti collaterali
arrecati dall'abuso di una certa sostanza?
• In caso di emergenza, sei preparato a reagire
prontamente, sia che la vittima sia te stesso o un altro?
• Conosci i vari farmaci sostitutivi per ogni singolo tipo
di droga?
• Sai dove e con quali modalità sono messi a
disposizione?
• Conosci le normative attualmente vigenti in materia di
consumo di stupefacenti?
• Sei consapevole dei rischi di incorrere in condanne?
• Conosci i differenti tipi di sanzioni legali riguardo
alle droghe? (es: per possesso, uso personale, spaccio,
traffico, coltivazione, produzione, favoreggiamento,
apologia all'uso, guida sotto effetto di sostanze...)
Per mia esperienza, queste sono questioni quasi del tutto
IGNORATE dalla maggior parte dei “giovani” che i
ciarlatani del DPA pretenderebbero di educare a suon di
slogans.
Allora, invece di limitarsi a biascicare «Non drogatevi,
che Gesù non vuole!», meglio sarebbe dire:
«Vuoi drogarti? Fai come credi...ma almeno che tu sia
correttamente informato su COSA stai facendo, in modo che tu
possa assumerti SENZA SCUSANTI le responsabilità delle tue
azioni.»
Tutto qui; corretta informazione in supporto al Libero
Arbitrio. E' chiedere troppo?
.
4 settembre 2012 2:46 - IVAN.
.
Nick,
l'ho già scritto e lo ripeto: non esistono affatto
“onesti lettori” a cui rivolgersi - indirettamente -
tramite il rispondere alla piattola qui presente. E'
un'illusione.
Infatti le sue sciocche “obiezioni” (finte come una
moneta da 3 euro) lasciano sconcertati persino i
proibizionisti più ottusi, e anche il resto dei lettori non
sono affatto interessati a leggersi QUEL genere di repliche,
poiché sono risposte date ad obiezioni che NESSUNO si
porrebbe mai realmente. Sono estremamente inutili e noiose
da leggere, insomma.
Quindi non dobbiamo ingannare noi stessi inventandoci
fantomatici “buoni motivi” per abboccare all'amo;
la semplice realtà delle cose è che abbiamo a che fare con
un perditempo che si fa seghe nel vedere che riesce a farlo
perdere anche ad altri. Nulla di costruttivo può essere
cavato da una premessa del genere.
Non si tratta più di “cosa” scrive, ma di ciò che lo
muove a scrivere.
Non farti abbindolare dalle sue “parole”; osserva invece
la “feature” di fondo che traspare dietro di esse e
chiediti: quale persona normale (con un lavoro, una
famiglia, delle attività di cui occuparsi) sprecherebbe il
POCO tempo libero della propria giornata davanti ad un
monitor a contrariare la logica sui forums?
Nessuna, ovviamente.
Eppure lui passa l'INTERA giornata in questo modo, da ANNI.
Una persona che agisce così ha chiaramente dei disturbi. E
disturbi SERI. Nella vita reale si potrebbe provare ad
aiutarlo, ma qui su un forum non si può fare altro che
evitare di incoraggiare questa sua patologia.
Credimi; non c'è alcuna utilità, né personale né
collettiva, nel raccogliere le esche lanciate da un
individuo così conciato.
Non c'è bisogno “per forza” di attaccarsi a quelle, per
alimentare una discussione; nel corso di questo thread, di
spunti meritevoli di approfondimento ne sono stati postati
parecchi. Prova a dare un seguito a quelli, piuttosto. (E se
proprio hai bisogno di “obiezioni” come incipit per
innescare un discorso, posso offrirtene quante ne vuoi. Ma
saranno almeno obiezioni PULITE.)
.
4 settembre 2012 0:24 - ennio4531
Alcuni, prima di scrivere, dovrebbero ..ossigenare la mente
e liberarsi dai fumi....
Garattini ... il fatto che la cannabis non l'abbia mai
toccata ( chi l'ha detto ? ) ..... é un buon motivo per
zittirlo ?
E' una affermazione da mentecatti .. é come pretendere che
il cardiochirurgo che ti opera debba essere ammalato di
cuore per essere autorizzato a farlo.
Garattini ... palancaio ? Ma che stai blaterando....
Fuori i nomi dei professionisti seri.... che solo tu conosci
...!
Non li fai ? Allora sei un bugiardo o un millantatore !
Se Garattini non é un oracolo , cosa facciamo ?
Dobbiamo credere alle tue frustrazioni, panzane , invenzioni
?
3 settembre 2012 21:32 - Nick
"Le vostre risposte sono sempre di stampo .. pavloviano !
Una ricerca mette in dubbio le vostre certezze granitiche
?"
Un esperto afferma cose a voi antipatiche ?"
Non è una ricerca. Non sai nemmeno quello che spari.
è stata un'affermazione di uno che la cannabis non l'ha mai
toccata, ergo non so da dove la desume.
Me cojoni che esperto!
".. Vi arrampicate sugli specchi con argomentazioni
miserrime per smentirla."
Senti chi parla.
"Non sapendo cosa dire ... lo accusate di essere un
palancaio !"
Ma è la verità. Conosco professionisti seri che lavorano
nella sanità, e quella è anche la loro opinione.
Conoscendo bene poi l'immondezzaio che è l'amministrazione
della sanità in Italia, c'è ben poco da vantarsi ad avere
tutti quei titoli...
"C'era una mente fine che sosteneva ..:
I fatti mi danno torto ?
Che me ne importa... io la so piú lunga dei fatti !!"
Ergo se lo dice Garattini è un fatto? e chi ca**o è,
l'oracolo di Delfi?
...o è "fatto" in un altro senso?
"P.s.: ma che fai ? Mi rispondi ! Stai attento alle ire del
maestrino scr-ivan-o che é sempre in agguato...."
No, non ti rispondo, anche perchè spiegare le cose a te è
come picchiare uno che sta cagando. Non voglio solo che i
tuoi sofismi rimangano senza contradditorio a qualche onesto
lettore che non ha ancora inquadrato la tua trollaggine e
magari ti prende sul serio.
3 settembre 2012 18:20 - ennio4531
@nick
Le vostre risposte sono sempre di stampo .. pavloviano !
Una ricerca mette in dubbio le vostre certezze granitiche
?
.. Vi arrampicate sugli specchi con argomentazioni miserrime
per smentirla.
Un esperto afferma cose a voi antipatiche ?
Non sapendo cosa dire ... lo accusate di essere un palancaio
!
C'era una mente fine che sosteneva ..:
I fatti mi danno torto ?
Che me ne importa... io la so piú lunga dei fatti !!
.. Ci assomigliate...
P.s.: ma che fai ? Mi rispondi ! Stai attento alle ire
del maestrino scr-ivan-o che é sempre in agguato....
3 settembre 2012 14:58 - IVAN.
.
Sì, vabbè Nick, ma perdi anche tempo a rispondergli?
E' come se uno elencasse le onoreficienze di Berlusconi, e
dopo si chiedesse come si fa a non fidarsi della parola di
una personcina così titolata...
.
3 settembre 2012 14:20 - Nick
"
Consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto
Superiore di Sanità
Membro del Committee for Proprietary Medicinal Products
(CPMP) dell'European Agency for the Evaluation of Medicinal
Products (Agenzia europea per i medicinali, EMEA).
Membro del Comitato esecutivo per la Politica della Ricerca
(CEPR) del Ministero dell'Università e della Ricerca
Scientifica e Tecnologica
Membro del Comitato Scientifico della Lega Italiana per la
Lotta Contro i Tumori
Vicepresidente del Consiglio superiore di sanità
Presidente del Comitato di Chemioterapia Antitumorale
dell'Unione Internazionale contro il Cancro
Presidente della Organizzazione europea di ricerche sul
cancro (EORTC)
Presidente della European Society of Biochemical
Pharmacology
Presidente Steering Advisory Group Current Controlled
Trials
Presidente Commissione Ricerca e Sviluppo dell'Agenzia
italiana del farmaco (AIFA)."
Ci sono emeriti cialtroni ed incapaci con titoli analoghi e
proprie firme su pubblicazioni in Italia...
...il sig. Garattini ha la fama in ambiente medico di essere
solo un gran palancaro, chiedete un po' a chi è nel
settore...
3 settembre 2012 13:43 - ennio4531
Alcuni titoli vantati dal prof. Garattini....
Consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto
Superiore di Sanità
Membro del Committee for Proprietary Medicinal Products
(CPMP) dell'European Agency for the Evaluation of Medicinal
Products (Agenzia europea per i medicinali, EMEA).
Membro del Comitato esecutivo per la Politica della Ricerca
(CEPR) del Ministero dell'Università e della Ricerca
Scientifica e Tecnologica
Membro del Comitato Scientifico della Lega Italiana per la
Lotta Contro i Tumori
Vicepresidente del Consiglio superiore di sanità
Presidente del Comitato di Chemioterapia Antitumorale
dell'Unione Internazionale contro il Cancro
Presidente della Organizzazione europea di ricerche sul
cancro (EORTC)
Presidente della European Society of Biochemical
Pharmacology
Presidente Steering Advisory Group Current Controlled
Trials
Presidente Commissione Ricerca e Sviluppo dell'Agenzia
italiana del farmaco (AIFA).
Ora ... é noto che .. ' errare umanum est ' , ma se
dovreste chiedere un parere sugli effetti di farmaci ed ...
erbe a chi vi indirizzereste : al legalizzatore scr-Ivan-o
oppure al prof. Garattini ?
3 settembre 2012 0:58 - IVAN.
.
• (da Chinaski:) «Mi sorge un dubbio caro Prof Ivanoni,
ma se uno guarda il semaforo dopo che ha fumato, anche se
gli capitasse di scambiare il verde per il rosso potrebbe
tentare di ovviare a questo spiacevole inconveniente,
tenendo a mente che il rosso sta sopra, l'arancione al
centro ed il verde sotto.»
___________________________
Grazie per il “prof”, bratiska Chinaski, però il mio
nome non finisce per “oni”, “ini” o “ardi”,
quindi non sono qualificato per rispondere...Così ho girato
la tua questione all'esimio dott.Garattini, che ha detto:
- «In mia psikologika scienza, posso affermare che chi fuma
cannabis vede il semaforo come un alieno mutaforma, tipo i
Transformers. Pertanto, per uno schifoso tossico fumatore è
perfettamente inutile memorizzare l'ordine delle luci.
Ma non è tutto. I miei studi hanno anche accertato che uno
sporco drogato spinellomane vede un semaforo come una
mostruosa entità demoniaca che gli ordina di commettere le
nefandezze più aberranti che si possano fare alla guida di
un veicolo: imboccare i sensi unici, investire le vecchiette
sulle strisce pedonali e votare per Buttiglione.
Tutto ciò deriva da serie e approfondite analisi
scientifiche compiute su un campione di 1 persona (il
sottoscritto, modestamente). Confermo pertanto l'estrema
pericolosità della sostanza in oggetto, e come soluzione
suggerisco che un guidatore sorpreso sotto effetto di
cannabis venga fucilato sul posto e poi costretto a recitare
10 Pater Noster. Oppure, soluzione ancor migliore, si
potrebbero rimuovere tutti i semafori dagli incroci;
problema risolto alla radice.»
Lo ammetto: quest'uomo comincia a piacermi.
----
(P.S. per Nick:)
Il solito Garattini dice: “Claro que sì, hombre.” Qual
miglior benedizione?
.
3 settembre 2012 0:17 - Nick
...ma allora essendo io daltonico...
...se mi faccio una canna vedo i semafori del colore giusto?
2 settembre 2012 18:39 - chinaski
@Ivan
Mi sorge un dubbio caro Prof Ivanoni, ma se uno guarda il
semaforo dopo che ha fumato, anche se gli capitasse di
scambiare il verde per il rosso potrebbe tentare di ovviare
a questo spiacevole inconveniente, tenendo a mente che il
rosso sta sopra, l'arancione al centro ed il verde sotto.
Quindi quando comparirà il verde, nella luce circolare più
alta, il soggetto alla guida attenderà che compaia il rosso
nella luce più bassa per partire.
Ora le chiedo Prof. Ivanoni, è possibile usare questo
accorgimento, o gli effetti della temibile sostanza
inficiano anche il riconoscimento dell'ordine delle luci del
semaforo?
2 settembre 2012 16:35 - IVAN.
.
• (da Nick:) «Ed io che sono daltonico? Devo riconsegnare
la patente?»
________________________
No, ti basta chiedere di volta in volta il colore del
semaforo a un passante. Devi solo fare attenzione che:
- quel passante non sia a sua volta daltonico;
- quel passante non si stia facendo una canna;
- quel passante non sia Silvio Garattini.
.
2 settembre 2012 14:48 - ennio4531
Lo scr-Ivan-o rimbrotta il povero pettine per aver osato
rivolgermi ...gentili espressioni che non fanno ,a suo dire,
che interrompere 'il filo dei discorsi seri' tenuti dallo
scr-Ivan-o & soci.
Trovo la reprimenda alquanto incoerente alla luce dei tanti
scritti di letteratura fumettistica espressi dallo stesso
come ..
‘Agente Smith:) «Ah! Lo ammette pure! Agenti, prendete
questo tossico infame e schiaffatelo nella cella della
Punizione Estrema: sarà condannato ad essere legato ad una
sedia ad ascoltarsi in cuffia l'ultimo disco di Gigi
D'Alessio, a ciclo continuo, sino alla fine dei suoi
giorni!»
che fanno del leguleio scr-Ivan-o un ... burlone patentato .
Ora si tratta di stabilire se con lo scr-ivan-o siamo in
presenza di una figura paragonabile al Leopardi che, tra
un’angoscia e l’altra, si trastullava con 'I
Paralipomeni alla Batracomiomachia' oppure ad un venditore
di pandette che si gonfia come una rana rifilandoci ipocriti
distinguo giuridico-lessicali, patetiche sbrodolate
letterarie e reclamando i diritti di capataz del forum
quando qualche presunto adepto viola le sue direttive.
Io...una risposta ce l'avrei, ma non vorrei infierire, voi
capite, sulle ... rane gonfie ....
2 settembre 2012 12:05 - Nick
"GARATTINI HA RAGIONE!"
Ed io che sono daltonico? (non scherzo, ho dei seri problemi
con alcune tonalità di verde...)
Non dare la colpa alle fesserie soporifere di Ennio; il tuo
abbiocco è sicuramente un effetto indotto dalla cannabis,
come dimostrato dagli attendibilissimi studi del Nobel per
la fantachimica SILVIO GARATTINI.
Di lui ci si può fidare; è l'illustre scienziato che
afferma che chi fuma cannabis vede il semaforo di un altro
colore.
Ciò è assolutamente vero, e posso testimoniarlo
personalmente:
Un mio amico, dopo essersi fatto uno spinello, si trovava
fermo ad un semaforo, e non capiva bene il colore. Così,
astutamente, ha chiesto ad un passante: «Senti, di che
colore è il semaforo?», e il passante: «E' verde, parti
pure!»
Lui è partito e due secondi dopo è stato centrato da un
autotreno. (Forse avrebbe dovuto prestare più attenzione al
fatto che ANCHE quel passante si stava fumando un gigantesco
cannone, ma pazienza.)
Un altro mio amico si è giocato la carriera di calciatore
per colpa della cannabis.
Giocava nel Torino (maglia rossa) e aveva contro il Werder
Brema (maglia verde). Lui si era appena fatto un cannone, e
vedeva le maglie dello stesso colore.
Ad un certo punto, apprestandosi ad un rinvio, ha chiesto al
giocatore che gli stava vicino: «Scusa, tu indossi una
maglia rossa?» Gli sarebbe dovuto venire un leggerissimo
dubbio quando il tizio gli ha risposto: «Ja, ja, ich habe
einen roten trikot!»; fatto sta che gli ha passato la palla
e quello ha segnato. Il Torino ha perso la partita, e il mio
amico è stato lapidato a pallonate negli spogliatoi (tanto
per smentire anche i chiacchieroni che sostengono che di
cannabis non è mai morto nessuno, tzè!)
Ad un altro tizio che conoscevo è andata anche peggio.
Faceva l'artificiere in Irak, e l'avevano chiamato per
disinnescare una bomba.
L'istruttore lo seguiva a distanza via radio: «Bene, ora
devi tagliare il filo rosso. Ripeto: il filo ROSSO, non
quello verde!»
Purtroppo, per restare rilassato durante l'operazione, il
mio amico si era fatto una canna poco prima, e non
distingueva bene il colore dei fili. L'hanno dovuto
seppellire in 10 bare diverse.
Tutto questo per tappare la bocca a chi dubita delle
favolette pseudo-scientifiche inventate dagli scagnozzi del
proibizionismo.
(Cazzo, ora che ci penso...Io fumo cannabis e vedo comunque
il semaforo dei suoi colori giusti! E mo' chi glielo dice al
povero Garattini?...)
.
2 settembre 2012 8:12 - IVAN.
.
Uh, Nick...Se io fossi nei panni del cialtrone4531, con il
tuo commento ci andrei a nozze.
Aspettati una replica piena zeppa di scemenze (alle quali -
come al solito - sarà già stato risposto cento altre volte
in precedenza, ma ormai si sa bene come agisce).
.
2 settembre 2012 2:10 - Nick
"Il consumo di cannabis nelle ore immediatamente precedenti
la guida provoca un rallentamento delle capacità di guida e
dei riflessi e un aumento del rischio di incidenti del 50%
rispetto a chi si mette al volante sano."
Considerato che l'incidente è cosa che non capita di certo
ogni giorno, un rischio in + del 50% è un incremento
infinitesimale...
...andrebbe poi anche considerato il fattore gravità,
qualora questo accadesse: uno fatto di cannabis non fa di
certo il Shumacher, e bocciare ai 20km/h non è come farlo
ai 100...
Ricordo inoltre, che in TUTTI gli stati USA ove la cannabis
medica è stata legalizzata, gli incidenti stradali sono
diminuiti.
In Olanda poi, casi di incidenti "dovuti all'assunzione di
cannabis" sono poco più che inesistenti.
Ps: lo so che non si dovrebbe dar retta a chi fa finta di
non capire (o non capisce proprio...), ma sono allergico
alle str*****e, e mi dispiacerebbe che qualche lettore più
onesto ne restasse fuorviato...
1 settembre 2012 19:10 - marco25g
Importante Petizione su AVAAZ:
(Raccolta Firme per La Liberalizzazione e La Legalizzazione
della Cannabis in Italia)
http://www.avaaz.org/it/petition/Raccolta_Firme_per_La_Liber
alizzazione_e_La_Legalizzazione_della_Cannabis_in_Italia_1/?
tta#
Url corta:
http://goo.gl/0yd3H
1 settembre 2012 13:57 - IVAN.
.
Uffa, Pettine, ma che altro genere di "risposte" ti
aspettavi dal cialtrone?
Lo sappiamo già TUTTI che in quell'episodio la cannabis non
c'entrava niente, e lo sapeva già pure il balordo4531.
Quindi cosa gli hai risposto a fare? Per dargli la
possibilità di continuare a interrompere il filo dei
discorsi seri?
Non so chi sia il più perditempo: un segaiolo-da-forum che
si diverte ad obiettare la logica, o gli ingenuotti che lo
prendono sul serio. Bah.
.
1 settembre 2012 13:24 - chinaski
Ahhh...che dormita...
"31 agosto 2012 21:35"
Yawn...ho sonno di nuovo :-)
31 agosto 2012 23:20 - chinaski
Mmmmmmm....che sonno...mi ficco a letto :-)
31 agosto 2012 21:35 - ennio4531
@ SMGL
Dal Corriere della Sera ….
TORINO - Tracce di cannabis nel sangue: per questo l'autista
dell'autobus scolastico che si è ribaltato mercoledì nel
Vercellese è stato posto in stato di fermo con l'accusa di
omicidio colposo e lesioni colpose plurime con l'aggravante
di avere assunto sostanze stupefacenti.
CANNABIS - ….. La polizia stradale lo ha fatto sottoporre
a esami del sangue da cui è emersa la presenza di tracce di
cannabis.
L'autista aveva ammesso di aver fumato la sera prima..
E’ stata assolto per la cannabis ?
Non mi sorprende … evidentemente per il magistrato le
tracce di cannabis non sono sufficiente per aggravare la
condanna.
D’altra parte in Italia la magistratura ha un occhio di
riguardo più per Caino o per … Abele ?
La notizia è vecchia ?
Te ne servo un’altra …
1 novembre 2008, un operaio di 29 anni che ha fumato
cannabis e ingerito Valium effettua un sorpasso azzardato a
folle velocità: provoca un frontale in cui perde la vita
Roberta Caracci, 24 anni, studentessa di Arese.
Ancora una più recente …?
La Repubblica 05 dicembre 2010
‘Auto uccide 8 ciclisti in Calabria
Arrestato conducente, era drogato’ ..
Alle mie considerazioni che smentivano la tua affermazione
che l’uso non rappresenta un danno a terzi , la risposta
... intelligente è stata: ma anche con il divieto ciò
avviene !
E’ come se affermassi che l’omicidio non deve essere
‘penalizzato’ in quanto, lecito o meno, il danno
cagionato rimarrebbe comunque !
Logica perfetta !
E alle mie constatazioni e domande:
La filosofia che muove i dotti sostenitori del laissez-faire
è questa: vuoi fotterti ?
Te lo permetto al costo più basso oppure mettendoti a
disposizione luoghi come le narcosale .
Tutto qui il profondo Pensiero Umanitario e Scientifico da
proporsi alle persone ?
E perchè poi lo stato dovrebbe su questo fronte permettere
tanto ?
Art. 3 della Costituzione:
...È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di
ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la
libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno
sviluppo della persona umana .... .
Te la senti di sostenere che la legalizzazione consentirebbe
' il pieno sviluppo della persona umana' ?
Cosa rispondi ?
Con contenuti… pavloviani tipici dei tuoi sodali: è il
divieto che favorisce la criminalità organizzata e gli
interessi politico-economici di certi individui...
Se così fosse, perché non combatterli attenendosi al
divieto così da affamare la criminalità e gli interessi
politico-economici di certi individui ?
31 agosto 2012 19:45 - ennio4531
@Pettine
Le argomentazioni che porti mi hanno convinto: .. il Bon Ton
non ti è congenito .
Cerca di riguardarti: attacchi così … aggressivi
destabilizzano e creano scompensi pressori che possono
incidere sulla qualità della vita…
Qual è il legame tra l'utilizzo di cannabis e gli incidenti
stradali. ?
In Italia le campagne stampa sulla sicurezza stradale
puntano sull'abuso di alcol, ma anche le droghe leggere sono
un pericolo reale per chi si mette alla guida. Mentre un
bicchiere di troppo provoca euforia e porta gli
automobilisti a essere troppo sicuri e imprudenti, una canna
fa l'effetto opposto, rendendo stanchi e riducendo la
capacità di reazione al volante.
10 febbraio 2012
La Dalhousie University ha raccolto i dati riguardanti un
campione di quasi 50.000 automobilisti e i dati sono
inequivocabili.
Il consumo di cannabis nelle ore immediatamente precedenti
la guida provoca un rallentamento delle capacità di guida e
dei riflessi e un aumento del rischio di incidenti del 50%
rispetto a chi si mette al volante sano.
27 agosto 2012 9:32 - pettine
ennio del cazzo l'autista è stato assolto, finiscila di
postare cazzate soprattutto quando non sai nemmeno di che
parli.
quel povero ragazzo è stato accusato delle peggiori
infamate da un branco di coglioni.. ed infine ecco il primo
tra i coglioni del web che prova a riesumare la sua vicenda
sperando di far che? di portare a sostegno delle tue cagate
fatti concreti?
ma sta roba sarebbe irrilevante anche se l'autista stava
fumando il cannone durante l'incidente, dato che non è
ancora stato dimostrato che la cannabis alteri le capacità
di guida.