COMMENTI
|<   <- (Da 151 a 180 di 299) ->   >|
14 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
E questo è ancora roba da educande....SE NON VEDREMO ENTRO E PERENTORIAMENTE ATTUATA ENTRO I TERMINI DA NOI INDICATI L'ATTUAZIONE INTEGRALE E PEDISSEQUA DEL NOSTRO PROGRAMMA DI "RIFORMA FISCALE IMMOBILIARE" POSTEREMO QUALCOSA CHE MEDIA ED OPINIONE PUBBLICA NON CONOSCONO, MA CHE E' ATOMICA ALLO STATO PURO, E CHE L'OPINIONE PUBBLICA NON ACCOGLIERA'CON INDIFFERENZA. - 85.......................
13 gennaio 2006 0:00 - ROBIN DI SHERWOOD
Abbiamo saputo che il Sindaco ( ANCORA PER POCO ) di ROMA, attraverso una società che si chiama "ROMA ENTRATE" ha fatto pervenire a quei cittadini che sono proprietari della casa ( QUINDI COLPEVOLI E DA CRIMINALIZZARE E PUNIRE ADEGUATAMENTE ) ACCERTAMENTI E INGIUNZIONI di PAGAMENTO di I.C.I. per svariati anni, un povero disgraziato si è visto notificare una CARTELLA ESATTORIALE da 18.000,00 Euro cioè 36.000.000 MILIONI del vecchio conio...............siamo allibiti e per giunta gli hanno pure affibiato dei NUOVI VALORI CATASTALI OVVIAMENTE IN AUMENTO, TANTA SOLERZIA MERITA DI ESSERE ADEGUATAMENTE PREMIATA,E NOI POTREMO MAI FARCI SFUGGIRE LA GHIOTTA OCCASIONE ? GIAMMAI!!!!! a questo punto ci URGE E CORRE L'OBBLIGO far sapere a tutta L'ITALIA che il Signor VELTRONI, occupava fino al periodo precedente le sua elezione a Sindaco e per un breve periodo seguente, un IMMOBILE degli ENTI ( VIZIO PIUTTOSTO INVETERATO E DURO A MORIRE TRA "LOR SIGNORI" ) in Via VELLETRI, alle spalle di Piazza FIUME, ( ZONA CHE A ROMA E' CONSIDERATA DI PREGIO, PER CHI NON LA CONOSCESSE DICIAMO CHE E' MOLTO VICINA AI PARIOLI ).Tuttora dinnanzi a quel palazzo, a fare da SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE, c'è un blindato dei CARABINIERI con ovviamente i MILITARI, però si dà il caso che il Valter ( VELTRONI ) non abiti più lì...... NO..... nossignori, sapete dove abita ora il Signor Sindaco di ROMA ? Il Signor Sindaco di ROMA, si è da tempo trasferito armi a bagagli in uno STRALUSSUOSISSIMO appartamento per la verità non molto distante da Via VELLETRI, in un Quartiere facente parte integrante del medesimo di cui accennavamo innanzi e cioè il SALARIO - TRIESTE. ma che prende il nome dall' Architetto Gino COPPEDE'che lo realizzò tra il 1919 ed il 1926 è un gioiello architettonico ( CHI VOLESSE AVERNE COGNIZIONE, SUL WEB PUO' TROVARE OGNI NOTIZIA E FOTO, BASTA DIGITARE QUARTIERE COPPEDE') ma non perdiamoci in chiacchiere, dicevamo, in quel Quartiere gli immobili dire che costano un occhio non rende minimamente l'idea, ci abitano PROFESSIONISTI CON I FIOCCHI ed ARTISTI, ad esempio PIPPO FRANCO, li gli appartamenti sono tutti di privati, ora la domanda è: se Valter VELTRONI occupa un immobile in un QUARTIERE DI PREGIO quale è il QUARTIERE COPPEDE'...... E A QUALE TITOLO ? PAGA UN AFFITTO ? E SE LO PAGA, QUANTO PAGA ? E SE IL Signor Sindaco abita al QUARTIERE COPPEDE' CHE CI STA A FARE UN BLINDATO DEI CARABINIERI CON I MILITI 24 ORE SU 24 IN VIA VELLETRI ?.
12 gennaio 2006 0:00 - Robin di Sherwood
LA MAGISTRATURA, CON L’INCRIMINAZIONE DI ALEMANNO, HA PARTORITO UN TOPOLINO
soltanto un’unica richiesta a procedere nei confronti di Gianni Alemanno accusato di aver
ricevuto dalla Parmalat di Callisto Tanzi ''illeciti contributi in denaro pari ad euro 85.000.
E il resto?

Secondo le affermazioni di Fausto Tonna, contabile della Parmalat, Callisto Tanzi destinava ogni anno tre-quattro miliardi alla politica.
La magistratuta ha formalizzato soltanto un’unica richiesta a procedere nei confronti di Gianni Alemanno accusato di aver ricevuto dalla Parmalat di Callisto Tanzi ''illeciti contributi in denaro pari ad euro 85.000 da destinare ad An, tramite contribuzioni alla rivista Area''.
E il resto?

……Destra, sinistra, centro, Seconda Repubblica, Prima Repubblica... La Parmalat ci teneva ad avere buoni rapporti davvero con tutto l’arco politico. Era una forma di «lobbing». Una «captatio benevolentiae» attraverso pagamenti regolari ma di manica larga. Tanzi si era ricordato, ad esempio, di come aveva finanziato Forza Italia (a parte 400 milioni di lire che nel ‘94 furono regolarmente registrati e comunicati alla Camera) attraverso spot pagati a caro prezzo a Publitalia nel 1993. Un accordo stretto con Dell’Utri dopo un incontro con Berlusconi. «Credo - disse Tanzi - di poter quantificare il maggior costo della pubblicità da noi sopportato in questi dieci anni in una somma pari al 5% di quanto ci ha complessivamente fatturato il gruppo Mediaset». Per la precisione, Mediaset ha smentito decisamente. Attento a non farsi nemici, comunque, Tanzi inviò soldi anche a Romano Prodi. Due contributi di circa 150 milioni l’uno, tramite Gianni Pecci, l’organizzatore della campagna elettorale. Una volta nel 1996 e l’altra volta nel 2003.

E poi un consistente aumento di capitale del centro studi bolognese Nomisma, notoriamente vicino a Prodi. «L’ingresso in Nomisma - spiegò ai giudici - da un lato serviva a ottenere la benevolenza di Prodi, e dall’altro rientrava in un progetto finalizzato a usare Nomisma come lobby per trattare a livello governativo e a livello europeo le questioni agroalimentari». Il metodo-Tanzi era salomonico. Dichiarò di avere aiutato la Lega Nord tramite Speroni e il tesoriere Stefani; il settimanale «Area» vicino ad Alemanno; «Liberal» di Ferdinando Adornato; «Il Foglio» di Giuliano Ferrara; anche «Il Manifesto» (su suggerimento del banchiere Geronzi); il quotidiano «L’Informazione» che chiuse presto i battenti; la fondazione «Italianieuropei» legata a Massimo D’Alema (che ha però sempre smentito); i deputati Bruno Tabacci (che nel ‘92 per un versamento di Tanzi, regolarmente registrato, fu addirittura processato e assolto) e Renzo Lusetti; il ministro di Forza Italia Enrico La Loggia (che ha smentito a sua volta) attraverso una consulenza legale.

E ancora. «Aiutavamo Pier Ferdinando Casini attraverso Mauro Libé», il quale era segretario regionale dell’Udc nonché consigliere personale a Montecitorio del presidente della Camera. Casini non smentì, ma annunciò direttamente una querela. Questa era la caratteristica dei torrenziali verbali di Tanzi: non un racconto, ma un elenco del telefono. Una sola volta fece mettere nero su bianco 26 nomi: e dentro, alla rinfusa, c’erano anche Rocco Buttiglione («finanziato attraverso l’amico Alessandro Duce»), Oscar Luigi Scalfaro (che avrebbe sponsorizzato l’acquisto delle strutture alberghiere dell’architetto Salabé, vedi lo scandalo Fondi Neri del Sisde), Angelo Sanza, l’ex ministro dell’Agricoltura Calogero Mannino, Mario Segni (che ammise: «Le campagne referendarie altrimenti come le finanziavamo?»), la signora Dini beneficiata da un’esclusiva commerciale, Pierluigi Castagnetti. Alla fine, l’unico che non fu citato è anche l’unico che si è affrettato a restituire dei soldi: il senatore a vita Francesco Cossiga ha rimborsato la nuova Parmalat di 26 mila euro in cambio di due passaggi aerei che ricevette da Tanzi nel 1998. Peraltro denunciati già all’epoca agli uffici del Parlamento.

Francesco Grignetti tratto da “La Stampa”

E IERI SERA BERLUSCONI DURANTE LA PUNTATA DI "PORTA A PORTA" SU SOLLECITAZIONE DI BERTINOTTI HA DETTO: SI POTREMO PENSARE A CANCELLARE L'I.C.I. AUMENTANDO LE TASSE SUI GRANDI PATRIMONI, AMICI NON CREDETE A NESSUNO DEI DUE NEANCHE PER UN MOMENTO, SONO NULL'ALTRO CHE DEGLI SPUDORATI MENTITORI, A BERTINOTTI SCRIVEMMO L'ANNO SCORSO CHIEDENDOGLI SE FOSSE DISPOSTO A CANCELLARE L'I.C.I. ED AVVISANDOLO CHE UN SILENZIO ( UNA NON RISPOSTA ) SAREBBE STATA DA NOI INTERPRETATO COME SEGNALE DI OSTILITA'E CHE AVREMMO IN QUESTO CASO ATTUATO CONTRO DI LUI QUALSIASI FORMA DI RAPPRESAGLIA UTILE A DANNEGGIARLO ELETTORALMENTE, BENE IL DEPUTATO BERTINOTTI NON CI HA MAI RISPOSTO, LE CONCLUSIONI TRAETELE VOI, QUANTO A BERLUSCONI ABBIAMO GIA' POSTATO UN DOCUMENTO CHE LO INCHIODA E LO POSTEREMO ANCORA.

F/TO

Robin di SHERWOOD


12 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Signor Presidente,

non diciamo niente di nuovo, lamentando una pressione fiscale che, manovra dopo manovra, è ormai all'esproprio di fatto.
Possedere un immobile è un incubo, che fa auspicare come liberatorio l'esproprio totale. Si arriva al paradosso di un valore catastale superiore al valore venale, perché nell'Ottocento quell' immobile era "patrizio".
Non conta che ora sia poco più di una catapecchia, ancora meno contano eventuali e non infrequenti cause di sfratto, che di proroga in proroga si trascinano per anni. E non è solo l' ICI a gravare, e non è solo l'Irpef, e non è solo la recente trovata della Registrazione o l'altra di imporre balzelli onerosi per certificati catastali errati.
In breve, signor Presidente, Tangentopoli (leggasi tangenti) è caduta per intero su una parte del Paese. Bene, l'Europa, la moneta unica, l'economia globale, ma non crede anche Ella che sarebbe meno inviso "il prezzo per l'Europa", se dalla classe politica arrivassero segnali di consapevolezza? Troppi deputati, troppi ministri, troppi privilegi stipendiali.
Non è un bell'esempio sapere che un deputato della ARS percepisce 83 milioni al mese.
Non è un bell'esempio sapere che ogni anno si spendono 100 miliardi per la stampa di partito.
Non è un bell'esempio sapere che il finanziamento pubblico, cacciato dalla porta, per due volte è ritornato dalla finestra.
L' Autorità di una classe politica è Esempio.
Non è possibile chiedere sacrifici ad una parte del Paese, e continuare ad attingere a piene mani all'Erario, come se la classe politica costituisse un'oligarchia, estranea ed opposta al Paese.
Che dirLe, signor Presidente ? Pensi se il finanziamento pubblico dei partiti , fosse stato sospeso a scomputo dei miliardi (33.000 ? Una manovra finanziaria) delle tangenti.
Pensi se un Ministro, si fosse tassato, magari di una cifra simbolica.
Non sarebbe cambiato molto, ma quanto basta per ridare credibilità ad una classe politica che, con il Sistema delle tangenti e una politica demagogica, ha messo in ginocchio il Paese, riversando poi il tutto su quella parte che, anziché spendere in viaggi, ha investito in
qualcosai per un futuro che, ora diventato presente, è tutt'altro che sereno.
Sogniamo ad occhi aperti ? Abbiamo fiducia : è una Autorità morale, una delle poche rimaste. Se sognassimo, ci sveglieremmo in un Paese in agonia.
<
COSTO DI UN DEPUTATO (i dati non sono aggiornati ai recenti aumenti)

STIPENDIO 37.086.079 AL MESE STIPENDIO BASE 19.325.396 al mese

PORTABORSE 7.804.232 al mese (generalmente parente, familiare o amico dell'amico dell' amico del cugino di uno raccomandato)

RIMBORSO SPESE AFFITTO 5.621.690 al mese RIMBORSO SPESE (che non si possono dire) 1.001.320 al mese

RIMBORSO SPESE VIAGGIO 2.052.910 al mese TELEFONO CELLULARE gratis

TRIBUNA D'ONORE NEGLI STADI gratis TESSERA DEL CINEMA gratis

TESSERA TEATRO gratis TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis

FRANCOBOLLI gratis VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

VIAGGI TRENO CARROZZA LETTO gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

CORSO LINGUA STRANIERA gratis PISCINE E PALESTRE gratis

VAGONE RAPPRESENTANZA DELLE FS gratis AEREO DI STATO gratis

USO DI PREFETTURE ED AMBASCIATE gratis CLINICHE gratis

RIMBORSO SPESE MEDICHE gratis ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

ASSICURAZIONE IN CASO DI MORTE gratis AUTO BLU CON AUTISTA gratis

GIORNALI gratis RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per 2.850 milioni di lire, diconsi DUE miliardi...)
Liquidazione (per ogni anno di mandato si intascano uno stipendio) Pensione 4.762.669 (possono acquisire il diritto alla pensione dopo 35 mesi in Parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni)

Indennità di carica (da 650.000 circa a 12.500.000) 200.000.000 circa li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti)
50.000.000 ogni anno ciascuno se fondano un giornaletto.

(la sig.ra Pivetti, ex-Presidente Camera dei Deputati, per tutta la vita avrà l'auto blu ed una scorta sempre a suo servizio)

Questa classe politica ha causato un danno al paese di 2 MILIONI E 446 MILA MILIARDI (L. 2.446.000.000.000.000) La sola camera dei deputati costa al cittadino 4.289.968 AL MINUTO !
>
I dati non tengono conto dell'ultimo aumento stipendiale


E NON ABBIAMO ANCORA NEANCHE COMINCIATO.

F/TO

Robin di SHERWOOD



11 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
Dire che "LORSIGNORI" non hanno "IL SENSO DELLA MISURA" è veramente poco: sono assai peggio!

Purtroppo però questo non compensa nemmeno la più piccola delle nostre imperfezioni!
11 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
DOPPIA LIBIDINE CON I BAFFI!!!!!!!.

SOLO PER LA CRONACA, E SENZA VOLER POLEMIZZARE, CI PERMETTIAMO DI RAMMENTARE ALLA PUBBLICA OPINIONE, CHE QUESTA GENTE OLTRE AD ESSERE I MORALISTI, MORALIZZATORI SONO ANCHE GLI INVENTORI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 NUMERO 504, ALTRIMENTI CONOSCIUTA COME IMPOSTA COMUNALE IMMOBILIARE O I.C.I. CHE DIR SI VOGLIA E SE CI FANNO ARRABBIARE POSTIAMO UNA COSETTINA DI UNA SESSANTINA DI PAGINE CHE FARA' FARE I SALTI MORTALI ALLO STOMACO A TUTTI COLORO CHE LA LEGGERANNO.

F/TO

Robin di SHERWOOD

Fonte Agenzia di Stampa AGENPRESS
_______________________________________/

TAGLIAVINI EX PRESIDENTE COOP UNIECO: PORTAI A BOTTEGHE OSCURE 370MILIONI
Ho partecipato "ad una riunione con alti dirigenti del partito e una decina di cooperatori. C'era Lanfranco Turci, allora presidente della Lega delle cooperative,
il tesoriere del partito, Marcello Stefanini, e Massimo D'Alema".
Proprio D'Alema, dice Tagliavini "tenne un discorsetto in cui in sostanza ci disse
che il partito si aspettava un aiuto da noi. Non ci fu alcuna obiezione da parte di nessuno.


Nino Tagliavini, ex presidente della coop
Unieco, intervistato dal quotidiano il Giornale ha riferito di aver partecipato "ad una riunione con alti dirigenti del partito e una decina di cooperatori. C'era Lanfranco Turci, allora presidente della Lega delle cooperative,
il tesoriere del partito, Marcello Stefanini, e Massino D'Alema".
Proprio D'Alema, dice Tagliavini "tenne un discorsetto in cui in sostanza ci disse
che il partito si aspettava un aiuto da noi. Non Ci fu alcuna obiezione da parte di nessuno.
Io portai un contributo in nero a Botteghe
Oscure in una valigetta, in due tranche, per complessivi 370 milioni".

Alla domanda del giornalista a chi portò i soldi, Tagliavini risponde che "il Marcello Stefanini, tesosoriere del partito chiamò un suo collaboratore e lo fece mettere in cassa.
Io pagai anche la Dc e il Psi e li avrei finanziati ancora se non fosse scoppiata Mani pulite e io non fossi stato inquisito e arrestato. Come finì questa storia? D'alema venne prosciolto, Stefanini è morto, io me la sono cavata con la prescizione dall'accusa di finanziamento illecito".

11 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Di bene in MEGLIO, COMPLIMENTI !!!!!!!.
________________________________________/
Parmalat, richiesta a procedere su Alemanno Il Tribunale dei ministri si rivolge alla giunta per le autorizzazioni della Camera. «Denaro da destinare ad An attraverso "Area"» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Gianni Alemanno, ministro delle Politiche agricole (Ansa)
ROMA - Il Tribunale dei ministri ha chiesto alla giunta per le autorizzazioni della Camera di poter procedere nei confronti del ministro Gianni Alemanno. Il responsabile del dicastero delle Politiche agricole è accusato di aver ricevuto dalla Parmalat di Callisto Tanzi «illeciti contributi in denaro pari ad euro 85.000 da destinare ad An, tramite contribuzioni alla rivista Area».
FRESCO BLU - Callisto Tanzi, secondo la ricostruzione fatta dai magistrati e inviata alla giunta per le autorizzazioni della Camera, avrebbe versato gli 85.000 euro a titolo di «ringraziamento» per l'interessamento dimostrato dal ministro delle Politiche Agricole nella vicenda del latte «Fresco Blu».
COMMISSIONE - Alemanno, insieme al ministro per la Salute Girolamo Sirchia aveva istituito, nel marzo del 2002, una commissione interministeriale per lo studio e l'analisi del prodotto in questione, della quale fecero parte anche consulenti dello stesso Tanzi, che concluse i propri lavori con un parere positivo «sulla durabilità del latte in questione».
STOP ALLA VENDITA - La Granarolo aveva infatti presentato ricorso al tribunale di Bologna contro la denominazione «latte fresco» riconosciuta al prodotto Parmalat (aveva una scadenza fino a 14 giorni) e i giudici ne avevano sospeso il commercio. La decisione della commissione interministeriale scatenò le proteste di molti altri produttori di latte. Il risultato fu l'istituzione di una seconda commissione che ne decretò il divieto di vendita. Tanzi comunque, spiegano sempre i magistrati, «per ringraziare» il ministro Alemanno comprò spazi pubblicitari sulla rivista Area per 85.000 euro a nome di un'altra società della quale deteneva parte del capitale.
11 gennaio 2006

11 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
COSA VI AVEVAMO ANTICIPATO ? NON C'E' NULLA DA FARE QUESTA E' GENTE TESTARDA.
E NON OSIAMO PENSARE AI NOMI CHE VERRANNO FUORI QUANDO I VERBALI IN POSSESSO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MILANO SARANNO RESI PUBBLICI.

ORA SEMPRE CON IL DOVUTO RISPETTO SIGNOR MUSTO, SIAMO NOI CHE VOGLIAMO DISTRUGGERE, O SONO "LOR SIGNORI" CHE NON HANNO IL SENSO DELLA MISURA ?
__________________________________________
ANTONVENETA: 'LA REPUBBLICA', UN TESTIMONE ACCUSA BOSSI
DA FIORANI SOLDI IN CONTANTI AL SENATUR
Roma, 11 gen. (Adnkronos) - Si aggiunge il nome di Umberto Bossi nei verbali dell'indagine Antonveneta. Secondo quanto riporta 'La Repubblica', ieri nel corso dell'interrogatorio di Donato Patrini, il funzionario della banca di Lodi che curava una serie di contatti politici per conto di Giampiero Fiorani, e' stato fatto il nome del senatur. Al leader della Lega sarebbero stati versati ''circa cento milioni di vecchie lire, pagati in contanti''. Cifra modesta, ma ''linfa preziosa -scrive il quotidiano- per la casse della Lega nel periodo in cui il Carroccio, relegato all'opposizione, versava in una crisi di liquidita' quasi drammatica''.

10 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
immediatamente chiedo scusa per la mia veemenza secondo voi ingiustificata (in realtà qualunque veemenza se non ampiamente motivata è sbagliata).
Più tardi, a mente meno oberata, cercherò di commentare serenamente.
Per ora, buona serata!
10 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
X Robin di SHERWOOD

Certamente non contesto con voi la giustezza o meno dell'ICI, non saprei farlo, e non mi piace pagarla! per cui sottoscrivo senz'altro il vostro volerla eliminare (salvo "poi" a vedere dove e come recuperare quei soldi).

Ma purtroppo non ci siamo per cosa assai più grave! Cito:
"... noi L'EVASIONE DELL'ICI non la consideriamo tale"

NON E' LECITO DECIDERE AUTONOMAMENTE SE E QUANDO UNA LEGGE E' VALIDA E QUANDO NO!

Altrimenti uccido mia moglie e dico che secondo me l'uxoricidio è tutto da rivedere e presto (domani?, fra un anno?, fra un secolo?) lo rivedranno sicuramente.

Questo, il pericolo: rendere lecito il farsi giustizia da sé. Nel piccolo o nel grande... perché poi occorre stabilire quale sia "piccolo" e cosa "grande"... e si bva alla rivoluzione!

Con simpatia
10 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO, lei ha letto, quello che noi abbiamo chiamato " PROGETTO DI LEGGE ", non pretendiamo che sia VANGELO o che sia condiviso ( CI MANCHEREBBE ALTRO, LA DEMOCRAZIA E QUINDI LA CONDIVISIONE O IL DISSENTIRE DA UN' OPINIONE O DA UNA QUALSIVOGLIA POSIZIONE SONO PRINCIPI IRRINUNCIABILI ED INALIENABILI DELL' UOMO E PERTANTO NOI FERMAMENTE LI RISPETTIAMO E LI SALVAGUARDIAMO, NOI ABBIAMO SEMPRE PRESENTI LE PAROLE PRONUNCIATE DALL' INDIMENTICABILE PRESIDENTE SANDRO PERTINI " LA PENSO DIVERSAMENTE DA TE, MA FARO' QUALSIASI COSA IN MIO POTERE PERCHE' TU POSSA MANIFESTARE IL TUO PENSIERO " questa è la quint' essenza del DEMOCRATICO E CIVILE CONVIVERE.

Noi nel PROGETTO di cui al precedente POST abbiamo illustrato a nostro modestissimo modo di vedere, il sistema ed il meccanismo attraverso il quale finanziare gli Enti locali, i quali a nostro giudizio ( E RIPETIAMO NON SOLO...... E NON A CASO )
fanno ATTUALMENTE di questi denari un uso.....diciamo (PER NON INASPRIRE ED ESACERBARE GLI ANIMI) un uso discutibile.

Ora lei ( E NON SOLO ) potrà non condividere quanto noi proponiamo, tuttavia qualcuno che inizi a proporre qualcosa a questo mondo deve pur esserci, dopodichè tutto è suscettibile di modificazione e perfettibilità, ma atteso che noi sappiamo ( DA FONTI DEGNE DI CREDITO ) che l'UNA PARTE ED ANCHE L'ALTRA sono ( PER RAGIONI INSONDABILI ) per la stragrande maggioranza diciamo OSTILI a chiunque sia POSSESSORE DI UN IMMOBILE, allora pur nella consapevolezza che posizioni oltranziste ed intolleranti in genere non portano a nulla, noi saremo GRANITICI fintanto che " COSTORO " permarranno in tale ordine di idee e di atteggiamenti nei confronti di chi è possessore di una casa, e siccome si da il caso che " COSTORO " per permanere dove attualmente si trovano hanno bisogno anche del NOSTRO CONSENSO ( LEGGI VOTO )SE LO VORRANNO ( IL VOTO ) dovranno di conseguenza CAMBIARE SIA L'ATTEGGIAMENTO CHE L'ORDINE DI IDEE, E A GIUDICARE DA QUANTO DETTO DURANTE UN RECENTE CONVEGNO DEGLI ADERENTI A CONFEDILIZIA DAL SUO PRESIDENTE L'AVVOCATO CORRADO SFORZA FOGLIANI sembra che a condividere questa posizione siamo un numero che noi definiremo EUFEMISTICAMENTE........ CONSISTENTE ?.

Signor MUSTO, noi le sue LAVATE DI CAPO ce le prendiamo VOLENTIERI E CON RISPETTO, però se possiamo chiederle un favore per l'affetto epistolare che ci lega, proprio in ragione dell'affetto, la considerazione ed il rispetto che noi nutriamo per lei vederci strapazzati come lei ha fatto ci ha disorientati, lo faccia pure quando lo ritiene opportuno ed appropriato ma con un pochino meno di veemenza.

Con immutato AFFETTO E STIMA.

Robin di SHERWOOD
10 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO in tutta sincerità siamo rimasti disorientati, ed inoltre come abbiamo POSTATO nell' intervento successivo abbiamo avuto il sospetto che qualcuno si fosse spacciato per lei, proprio perchè i suoi interventi sono BEN STRUTTURATI, ARTICOLATI E SPECIFICI e lei in genere non è così BRUSCO,il nostro intervento in relazione ai due amici, aveva il solo significato di sottolineare che ( ED AL RIGUARDO E' LEGITTIMO CONDIVIDERE O DISSENTIRE ) che pur apprezzando lo spirito del confronto di idee che è una cosa giusta e sana, ci appare al momento inutile, perchè ripetiamo ORMAI E' LEGGE E NON POSSIAMO FARCI NULLA, TANTO CHE NEANCHE UN ORGANO GRANDE E CON UN VASTO SEGUITO QUALE E' CONFEDILIZIA SI E' SOGNATO DI PROPORRE RICORSO NELLE SEDI GIURISDIZIONALI, sappiamo che lei non condividerà ma noi L'EVASIONE DELL' I.C.I. non la consideriamo tale e per svariate ragioni ed alla luce di quanto stanno facendo le due MAGGIORI ORGANIZZAZIONI DI RAPPRESENTANZA DEI PROPRIETARI IMMOBILIARI sembra che non siamo i soli ad avere questa opinione dalla quale RIBADIAMO E' LEGITTIMO DISSENTIRE, quel che segue è un DOCUMENTO che noi abbiamo stilato e spedito in tutta ITALIA oltrechè a membri della MAGGIORANZA e dell' OPPOSIZIONE e naturalmente anche a PALAZZO CHIGI A QUESTO DOCUMENTO NOI CONDIZIONIAMO IL NOSTRO VOTO E/O PARTECIPAZIONE ALLA TORNATA ELETTORALE, fuor di discussione che anche questo si può o meno condividere, di sicuro noi ( E NON SOLO )da ciò intendiamo partire e rispetto a quanto chiediamo non recederemo di un solo millimetro, quel che segue è quanto noi proponiamo. " PROGETTO DI LEGISLAZIONE FISCALE IMMOBILIARE " DEL MOVIMENTO DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “.

PREMESSA: Il ddl sulle infrastrutture ha abolito L’ IMPOSTA COMUNALE IMMOBILIARE sugli immobili di proprietà della CHIESA, se il GOVERNO ha deciso che gli ENTI LOCALI possano fare a meno degli introiti che sarebbero loro derivati dalla riscossione dell’ I.C.I., dei citati immobili, a maggior ragione il MOVIMENTO DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “ ritiene che detti Enti possano anzi debbano fare a meno degli introiti dell’ I.C.I. che derivano dalla PROPRIETA’ IMMOBILIARE INDIVIDUALE DEI CITTADINI, ED A TAL RIGUARDO E FINE PRESENTA IL PROGETTO DI LEGGE DI REVISIONE DELLA FISCALITA’ IMMOBILIARE COSI’ COME SVILUPPATO ED ARTICOLATO NEI PUNTI A SEGUIRE.

L’ IMPOSTA COMUNALE IMMOBILIARE, più comunemente chiamata I.C.I. ai sensi e per gli effetti dell’ ART.42 della COSTITUZIONE ITALIANA si evidenzia quale VIOLAZIONE del citato articolo e perciò stesso è PALESEMENTE INCOSTITUZIONALE, quindi ILLEGITTIMA e conseguentemente ILLEGALE ancorché la CORTE COSTITUZIONALE CON UNA SVISTA PURAMENTE VOLUTA ED A NOSTRO GIUDIZIO COLPEVOLMENTE LO ABBIA TOTALMENTE IGNORATO

A.) In relazione a quanto precede il LEGISLATORE entro i primi 100 giorni dell’ Anno 2006 cancellerà L’ I.C.I. , la LEGISLAZIONE FISCALE IMMOBILIARE SARA’ RIVISTA E CORRETTA COME SEGUE, se questo primo punto non sarà pienamente e integralmente accolto il MOVIMENTO DI OPINIONE “ROBIN DI SHERWOOD” seguiterà a diffondere con ogni mezzo in tutto il territorio ITALIANO messaggi tali da essere definiti “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “ .

1.) Dal momento in cui L’ I.C.I. sarà cancellata gli Enti Locali non avranno più alcuna POTESTA’ IMPOSITIVA, sarà lo STATO a provvedere a versare il denaro agli stessi nelle MISURE e nelle FORME che seguono, in relazione al punto 1.) si avvisa che lo stesso è indiscutibile e che il non accoglimento comporterà la RAPPRESAGLIA ELETTORALE.

2.) Sulla casa d’abitazione ( PRIMA CASA ) e sull’autovettura in uso alla FAMIGLIA non sarà applicata alcuna forma di tassazione ( così come accade nel sistema fiscale vigente in AUSTRALIA ) la non integrale osservanza del punto 2.) provocherà la “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “.



3.) La seconda casa utilizzata dalla FAMIGLIA sarà soggetta a TASSAZIONE IRPEF per una percentuale PARI e NON SUPERIORE al 2% del VALORE CATASTALE dell’ immobile, detta percentuale dovrà essere divisa fra STATO ed Enti Locali in PARTI UGUALI a cura dello STATO, la non integrale osservanza del punto 3.) provocherà la “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “.



4.) Ove vi sia il possesso di un numero di immobili superiore a 2 (due) ovvero da 3 (tre) in poi
e da tale possesso scaturisca un REDDITO ( AFFITTO ) in questo caso detto reddito verrà assoggettato a TASSAZIONE IRPEF per una PERCENTUALE ADEGUATA E NON VESSATORIA e comunque non superiore al 20% del REDDITO conseguito, lo STATO provvederà a ridistribuire una percentuale della ALIQUOTA IRPEF di detta TASSAZIONE agli Enti Locali, la non osservanza del punto 4.) provocherà la “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “


RIEPILOGO: I punti dalla Lettera A ed a seguire i punti nrr. 1,2,3,4, il MOVIMENTO DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “ li considera NON SOGGETTI AD ALCUNA TRATTATIVA E PERTANTO INDISCUTIBILI, SOGGETTI A PIENA E PEDISSEQUA ACCETTAZIONE ED OSSERVANZA DA PARTE DEL LEGISLATORE, LA NON TOTALE OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI CITATI PUNTI PROVOCHERA’ DA PARTE DEL MOVIMENTO LA “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “

F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD

Nota a margine: Ripetiamo per chi gradisse avere la situazione chiara, non ha che da visitare il sito di CONFEDILIZIA.


10 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
X Robin di SHERWOOD

Per l’amor di Dio!
Lungi da me anche il più velato accenno di rimbrotto!
Non mi sarei permesso comunque, e ben so di non esserne all’altezza!

In più affermo, ma è superfluo dirlo visto che puntualmente vi seguo e cerco di dare il mio modesto contributo, siete fra le firme di questo forum che più apprezzo e fra le poche, mi sembra, che portiate avanti un discorso coerente.

Se poi plauda ai vostri sistemi, se condivida speranze e strategie, tattiche belluine sottigliezze diplomatiche, poco importa: a volte apprezzo, a volte disssento; ma la stima rimane immutata.

Quanto poi alle mie parole che hanno suscitato tanto sdegno, vorrei far notare che sono conseguenza diretta ed assolutamente prevedibile dell’intervento di “Robin” del 9 gennaio in risposta agli amici Mario ed Enrico.

E’ “Robin” che afferma che non è il momento di preoccuparsi dell’ICI alla Chiesa Cattolica, ed io urbanamente (spero) faccio notare che il tema della discussione è giusto “ABOLIZIONE ICI SUGLI IMMOBILI DELLE CHIESA ROMANA….”
e consiglio di tirarsene fuori per svicolare anche dall’infelice frase successiva:
“COME STIMOLARE I CONTRIBUENTI A FARE IL LORO DOVERE... DI EVASORI?” che, lo si voglia o meno ammettere è istigazione a delinquere. Poiché l’evasione è reato.

Ed è ancora Robin che testualmente dice: «bisogna usarla come LEVA proprio al fine di ottenere che venga CANCELLATA e tutta la materia FISCALE IMMOBILIARE VENGA RIVISTA E MODIFICATA».
Al che io consiglio: «prima di cancellare, proponiamo la nuova (migliore) struttura da adottare, altrimenti corriamo il rischio che la nuova legge fiscale immobiliare sia “peggiore” di quella che c’è ora (E POTREBBE ESSERLO!), e ci ritroveremmo a piangere più forte.

In cosa ho sbagliato? per cosa devo essere bacchettato?...

Anche ai miei figli, ho sempre consigliato: «Cambiate pure lavoro ogni volta che non vi sentite a vostro agio. Ma “prima” di lasciare quello vecchio, cercatevene uno che vi vada almeno un po’ meglio»
Qualcuno di loro non mi ha voluto ascoltare. Si troverà certo senza pensione e probabilmente anche senza lavoro, e la cosa mi dispiacerà. Per me, sarà stato comunque un fallimento.

L’obiettivo di Robin è quello di cancellare?... vuol saltare nel buio?... è un suo diritto e glielo riconosco in pieno, anche se a me non sembra riconosciuto il diritto di scuotere la testa.
E mi dispiacerà, se in fondo al buio dovesse trovarci una cacca. Non solo per lui, ma anche perché la puzza la sentiremmo tutti.

Ed all’autore del testo, al signor Vincenzo Donvito, vorrei dire che a me non è mai capitato di udire di una gabella accettata con gioia, senza avere in se stessa lo stimolo all’evasione… o si, una volta sì!... ed anche di recente!
Quando certe destre birichine dicevano di voler togliere certe tasse alla gente e certe sinistre piagnucolose affermavano che “gli italiani tutti!” ne erano scontenti.
Ma a questo, non ci ha creduto mai nessuno.
____________________________________________________________ ____________

Infine, le precisazioni:

A) Una battaglia di principio è sacrosanta se e solo se è sacrosanto il principio.

B) Illegale non è l’astensionismo elettorale ma l’evasione tributaria

C) Sovvertire (V. DEVOTO OLI) è “rovesciare l’ordine tradizionale” e per estensione “stravolgere, distruggere”. Troppo evidente che quando tutto sarà stravolto e distrutto, non ci sarà da sovvertire nulla.

D) Non ho proposte costruttive da proporre, e nemmeno la competenza per studiarne, altrimenti le avrei già proposte. Non ho paura di parlare ed nulla da perdere.

E) Non mi permetto di zittire nessuno, è anzi questa una cosa contraria alla mia morale, ma riconosco a tutti, e quindi anche a me, di dire la mia dove sia consentito: per esempio a “Dì la Tua”

F) Il Forum non è mio, ed a me voi siete molto graditi. Spero vogliate restarci a lungo.

G) Spero che il risultato che verrà sia il meno catastrofico possibile. La mia personale posizione in questo campo è conforme alla canzone di deGregori “Gesù Bambino e la guerra” ed al contenuto della sua preghiera.
Robin di SHERWOOD la conosce certamente. La riascolti; fra l’altro, è una bellissima canzone.

Grazie di avermi letto. Saluti

Lucio Musto 10 gennaio 2005 parole 675
____________________________________________________________ ____________
9 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Dopo aver letto e riletto, meditato e rimeditato........non sappiamo chi tu sia,ma hai commesso un errore, un GROSSOLANO ERRORE e non riuscirai nel tuo scopo te lo avevamo già detto.............FINISCILA.

Non provarci più a farti passare per chi non sei, non hai di fronte dei poveri sprovveduti.



F/TO

Robin di SHERWOOD

9 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO, siamo a dir poco SBALORDITI,noi stiamo conducendo da tempo una battaglia che se raggiungerà il fine per cui l'abbiamo iniziata non potrà che portare benefici a tutti coloro che per costruirsi un tetto hanno fatto una vita di sacrifici e dobbiamo vederci per questo aspramente rimproverati ? Oltre ad essere una battaglia di PRINCIPIO E DUNQUE SACROSANTA, non possiamo crederci, ci sono persone tra di noi che stanno rischiando per far si che altri a fronte e per il rispetto di persone come lei non abbiano maggiori privilegi di quelli di cui già godono e per tutta risposta dobbiamo subire anche degli attacchi ? Signor MUSTO, noi le abbiamo dall' inizio manifestato RISPETTO, CONSIDERAZIONE, APPREZZAMENTO e lei ci accusa di incitamento alla ILLEGALITA' ? Con il dovuto rispetto ci permettiamo di rammentare che il voto è e resta una facoltà ( NESSUNO E' MAI STATO ARRESTATO PER NON ESSERSI AVVALSO DELLA FACOLTA' DI NON AVER ESPRESSO IL PROPRIO VOTO ) in secondo luogo noi non intendiamo sovvertire nulla, perchè allo stato dei fatti che peraltro a breve sarà portato dai media alla conoscenza della PUBBLICA OPINIONE da sovvertire non ci sarà rimasto più nulla.

Chi sta chiamando CONCRETAMENTE E RIUSCIRA' SICURAMENTE NEL CONSEGUIRE IL RISULTATO DELL' ASTENSIONISMO SONO LA CONFEDILIZIA E L'APPC CHE HANNO MILIONI DI ISCRITTI E SEDI TERRITORIALI SPARSE SU TUTTO IL TERRITORIO DEL PAESE OLTRE A 200 (DUECENTO ) ALTRE ASSOCIAZIONI MENO GRANDI E CON ALTRETTANTI ISCRITTI E CHE COMUNQUE ALLE DUE GRANDI PRINCIPALI ASSOCIAZIONI FANNO CAPO E NE SEGUONO FEDELMENTE E PEDISSEQUAMENTE LE INDICAZIONI VADA SUL SITO DI CONFEDILIZIA APRA IL DOCUMENTO ITALIA OGGI LA PAGINA DEL MESE, APRA IL PRIMO E SI RENDERA' CONTO DI COME STANNO LE COSE, PER ULTIMO SIGNOR MUSTO NOI NON SIAMO DEI VIOLENTI, NE' MAI ABBIAMO MAI SCRITTO NULLA CHE IN QUESTO MODO POSSA ESSERE MAI STATO INTERPRETATO, ABBIAMO SEMPRE AVUTO IN QUESTO SENSO SEMPRE LA MASSIMA PRUDENZA.

Se lei, come le abbiamo già chiesto in POST precedenti ha proposte migliori, costruttive e sopratutto IDONEE AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO LE SCRIVA, OGNIUNO POI DEMOCRATICAMENTE ED INDIVIDUALMENTE DECIDERA' SE CONDIVIDERLE, SE POI IL FINE E QUELLO DI ZITTIRCI E PRECLUDERE LA NOSTRA PARTECIPAZIONE AL FORUM......A NOI VA BENE ANCHE QUESTO, NON PARTECIPIAMO OVE NON SIAMO GRADITI, MA QUESTO NON CAMBIERA' IL RISULTATO CHE SI PROFILA.

CON RISPETTO NEI CONFRONTI DI TUTTI

Robin di SHERWOOD
9 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
X Robin di SHERWOOD

Ulteriore gratuito (e per altro non richiesto) consiglio:

Per portare avanti le vostre battaglie costruitevi un altro tetto (un Tread diverso) da quello che già nella sua formulazione incita alla illegalità:

"COME STIMOLARE I CONTRIBUENTI A FARE IL LORO DOVERE... DI EVASORI?"

Chi, in buona fede vi legge nel titolo, è giustificato nel considerarvi a priori (anche se a torto) solo dei pericolosi sovversivi!

------------------------------------------
Continuo a ripetere: "prima di auspicare rimozione e distruzione, vogliamo fare proposte per un rinnovamento sano?"
sennò domani staremo ad auspicare altra distruzione di quanto é nato dalle ceneri del nostro zelo rinnovatore.

BATTIAMOLO, IL FERRO, MA PER TIRARNE FUORI QUALCOSA, NON SOLO PER PICCHIARLO!
9 gennaio 2006 0:00 - Enrico Falcinelli
Marico carissimo, (scusami del "lei" ma per me è puramente abitudine), il tuo ragionamenteo appare senza grinze e legittimo.
A parte il fatto che continuo a ritenere l'ICI, quello che è, ovvero un'imposta e non una tassa, per cui non dovremmo pagare alcun servizio aggiuntivo oltre a quelli che paghiamo diversamente, ma non essendo un commerciale non posso spingermi oltre in questo ragionamento e posso aspettarmi (ben vengano) giuste ragioni del mio torto, anche se presso i miei normali consulenti commerciale apprendo quanto dico.

In quello che è il mio interesse, invece, cioè la qualità della vita dell'uomo, al di la del fatto per me (ripeto PER ME) primario della dipendenza dalla Chiesa, e cosciente della verità secondo cui tale bene lo desidero per tutti al di fuori della questione che uno sia un credente o meno di questa o quella o nessuna religione, ritengo che tutte le istituzioni civili che si impegnano in tali benefici (ospedali, istituti non profit, nonché la Chiesa per quanto riguarda il volontariato e la missione sia in patria che all'estero, ecc, come d'altronde è già previsto nelle vigenti leggi) siano avvantaggiate dall'impegno sociale di tutti, credenti e non credenti, laici e religiosi quando previsto, in quanto richiesto necessariamente da una civile, pacifica, veramente reciproca condivisione dei beni e della salute a questo mondo.
Non ingannarti: sono con te e con tutte le persone di buona volontà perché si superi ogni pregiudizio e si abbattano tutte le barriere motivo di divisione, abominio e sfruttamento di qualsivoglia vita umana. Spesso è solo una differenza pregiudiziale che tiene distanti persone di ottima volonta dall'operare reciproco per evitare il loro accorpamento e costituire una nuova forza per combattere i portatori del vero male e mentre noi ragioniamo su relative divergenze, altri godono dei frutti del loro illecito.
Ti saluto con stima sincera, Enrico.

9 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Con il dovuto rispetto per le posizioni e le opinioni espresse e sostenute LEGITTIMAMENTE da entrambi gli amici, se ci è consentito dire la nostra ( CHE POSSA ESSERE O MENO CONDIVISO QUESTO E' TUTT'ALTRO DISCORSO ) noi crediamo sia in questo momento inopportuno perdere del tempo nel discettare su quanto possa essere GIUSTO O INGIUSTO che la CHIESA sia esonerata dal pagamento di questa imposta,tanto ormai è LEGGE e l'unico ORGANISMO DELLO STATO CHE AVREBBE POTUTO ESPRIMERSI E NON LO HA FATTO E' LA CORTE COSTITUZIONALE ,al contrario paradossalmente in questo "MOMENTO POLITICO" bisogna usarla come LEVA proprio al fine di ottenere che venga CANCELLATA e tutta la materia FISCALE IMMOBILIARE VENGA RIVISTA E MODIFICATA,tenete BEN PRESENTE che l'unica cosa di cui i politici hanno veramente e concretamente paura è L'ASTENSIONISMO, quindi come dice GIUSTAMENTE il Signor FALCINELLI......."CONCENTRIAMO LE ENERGIE".
ANDATE SUL SITO DI CONFEDILIZIA ( www.confedilizia.it ) e su quello dell' APPC ( www.appc.it ) e COMPRENDERETE.

AMICI, QUESTO E' IL MOMENTO DI BATTERE IL FERRO FINCHE' E CALDO.


F/TO

Robin di SHERWOOD
8 gennaio 2006 0:00 - Mario
x Enrico Falcinelli

Carissimo, io non ce l'ho ovviamente con te (continuo a darti del tu dai precedenti post), quello che mi disturba sono gli evidenti stati contraddittori della chiesa che tu difendi.

Negli altri post hai detto che tu stesso combatti le ipocrisie della chiesa, ora scrivi che secondo te è strumentale, un accanimento verso la chiesa e questo "SOLO" perchè non paga l'ICI.

Ci terrei a far notare che, visto che la chiesa non è di tutti ma solo di alcuni che la sostengono, che è giusto che l'ICI della chiesa la paghino coloro che vogliono che questa esista.

Io che sono apertamente contrario a quello che significa la chiesa,rispetto alla società, sono costretto mio malgrado a pagare delle tasse per il suo mantenimento.

NON E' GIUSTO !!!

Hai precedentemente scritto :"In effetti è irragionevole (e strumentale da parte di qualcuno che desidera proprio questo) l'aggressione alla Chiesa per la questione dell'ICI - tra l'altro per diversi e circostanziati motivi opinabile - quando la carica di energia andrebbe orientata esattamente nel tentativo di abbattere per tutti questa ingiusta tassa "patrimoniale".

La reputo una cosa errata, le tasse vanno pagate! tutta la mia famiglia che da generazioni paga le tasse e che oggi si vede tagliare i servizi più essenziali quali sanità, scuola, previdenza, ecc ecc .. se le vede tagliare PERCHE' CI SONO I FURBI CHE APPROFITTANO DELLE LEVE POLITICHE PER ESONERARSI DAL PAGARE LE TASSE.

La chiesa le pagava e grazie ai suoi agganci è riuscita a svicolarsene e tu dici che dobbiamo cercare chi non le paga ? ma ce ne rendiamo conto ?

Saluti
Mario.


8 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
ITALIA ORE 00:47 DEL 08.01.2006

LI STIAMO TENENDO SOTTO OSSERVAZIONE E NON LI MOLLIAMO FINO A DOPO LE ELEZIONI.( E LO SANNO )


F/TO
Robin di SHERWOOD
7 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Amici, hanno capito che li abbiamo presi col " SORCIO IN BOCCA " anche perchè con alcune MAIL che abbiamo loro spedito nel corso della notte passata, e stamattina presso la Segreteria del Vice Presidente a Palazzo Chigi, gli abbiamo chiaramente fatto comprendere che eravamo al corrente di quel che stavano per fare e scadendo la LEGISLATURA TRA POCO PIU' DI DUE SETTIMANE CREDIAMO CHE NON CI RIPROVERANNO, inoltre abbiamo avvisato ed allertato la CONFEDILIZIA E L' ASSOCIAZIONE PICCOLI PROPRIETARI che tra l'altro hanno chiamato ALL' ASTENSIONISMO ELETTORALE DI MASSA ( SIAMO DISPIACIUTI PER LE RACCOMANDAZIONI DI PRUDENZA CHE CI AVEVA RIVOLTO IL SIGNOR MUSTO MA CONFEDILIZIA E A.P.P.C. NON SONO DELLO STESSO AVVISO ANZI DIRE CHE SONO SUL PIEDE DI GUERRA E' PURO EUFEMISMO ) TUTTE LE ASSOCIAZIONI A LORO COLLEGATE che sono oltre 200 ( DUECENTO ) con milioni di iscritti e dopo quel che stava per accadere stanotte se anche fossimo accorti noi ( E MOLTA GENTE TRA NOI VORREBBE MANGIARSELI PER LA VIGLIACCHERIA ) non crediamo che il risultato cambierebbe, pertanto prepariamoci tutti al peggio. Comunque anche stanotte la nostra gente veglierà.

F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD

Nota a margine: Tenete anche conto che i recentissimi e noti avvenimenti stanno creando il TERREMOTO nella base elettorale della controparte.
8 gennaio 2006 0:00 - Enrico Falcinelli
Caro Mario, mi spiace, non era mia intenzione offenderla anche perché non ha mai dato credito di scarsità sulla sua intelligenza.
Ho espresso il mio parere in linea generale, senza affrontare i casi particolari che probabilmente esisteranno. Il fatto è che la mia vicinanza locale alle realtà missionarie (abito presso Assisi) non mi hanno dato ancora modo di accorgermi di appariscenti casi di mistificazione d'opera per scopi diversi dall'ordinaria missione di apostolato; i pochi eventuali casi particolari sono d'altro canto, abbastanza combattuti e ripresi all'interno delle commissioni ecclesiali addette e biasimati fortemente e fattivamente da noi stessi che nell'opera di cristianità mettiamo contributi fissi di tasca propria, il tutto documentato e inventariato annualmente. Io parlo per pura testimonianza personale, come è mio dovere, senza alcuna pretesa di credito d'altrui parte, ma è bene che si sappia che il compito della Chiesa, quello reale, è quello missionario per il bene comune; il resto cresce all'ombra, seppure della stessa Chiesa, ma Chiesa non si può dire, seppure ne denunci l'appartenenza!
Questo sia chiaro: se chiuque è per la giustizia, il cristiano lo è in prima istanza!
Ogni forma di vissuto che esuli dalla verità dell'originaria impronta cristiana è pura mistificazione di tale realtà e ogni forma di contrapposizione è pienamente lecita ed anzi auspicabile, da parte di chiunque, cattolico o non cattolico.
L'unico mio augurio è che la Chiesa, quella vera di noi cristiani, persone e cittadini come tutti, con gli stessi diritti e doveri, anche di culto, non ne venga lesa e ciò che costituisce l'atto prodromico non sono tanto i parassitismi legati alla Santa Istituzione quanto il pregiudizio popolare che ne consegue.
Lei stesso, signor Mario, credo non voglia adulare il "pregiudizio", per cui non le chiederei mai di aderire a qualcosa per cui sente dell'astio ma la inviterei, se lei me lo permette, ad una personale analisi serena delle possibilità di quanto appena esposto.
Rinnovandole le mie scuse e la mia stima, la saluto caramente.
8 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Amici, andate in edicola e acquistate " LIBERO " il giornale di FELTRI troverete delle NOTIZIE DA LECCARSI LE ORECCHIE, una ve la anticipiamo noi, NON SOLO FASSINO AVEVA RAPPORTI CON GIOVANNI CONSORTE ( QUELLO INDAGATO PER LA SCALATA ALLA BNL E INDAGATO ANCHE PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE ) MA ANCHE IL CAVALIERE, SI......PROPRIO LUI......SILVIO.BUONA LETTURA.


F/TO

Robin di SHERWOOD
7 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
07.01.2006

Ore 09:20

Amici. MASSIMA ATTENZIONE !!!!!!!!!!!!!!!

Lo stiamo postando ora, ma ne siamo venuti a conscenza nelle prime ore della notte, e stiamo ancora verificando anche i contenuti che peraltro stanno cercando di non divulgare, ma sostanzialmente la notizia è la seguente: AL FINE DI PAGARE SITUAZIONI DEBITORIE NAZIONALI IL GOVERNO STAREBBE PENSANDO DI PENALIZZARE ANCORA ED ULTERIORMENTE IL SETTORE IMMOBILIARE.

F/TO

Robin di SHERWOOD
7 gennaio 2006 0:00 - Mario
da: Enrico Falcinelli
Data: 7 Gennaio 2006

In effetti è irragionevole (e strumentale da parte di qualcuno che desidera proprio questo) l'aggressione alla Chiesa per la questione dell'ICI - tra l'altro per diversi e circostanziati motivi opinabile - quando la carica di energia andrebbe orientata esattamente nel tentativo di abbattere per tutti questa ingiusta tassa "patrimoniale".
*********************************
Carissimo Enrico ti chiedo una sola cortesia, non offendere la nostra già scarsa intelligenza.

Grazie.

Saluti
Mario.

7 gennaio 2006 0:00 - Enrico Falcinelli
In effetti è irragionevole (e strumentale da parte di qualcuno che desidera proprio questo) l'aggressione alla Chiesa per la questione dell'ICI - tra l'altro per diversi e circostanziati motivi opinabile - quando la carica di energia andrebbe orientata esattamente nel tentativo di abbattere per tutti questa ingiusta tassa "patrimoniale".

Ha ragione anche il signor Lucio quando dice che questo paese non è alla fine ma forse all'inizio della resa dei conti con il proprio passato. Infatti credo che sarebbe nocivo ed insensato uno sconvolgimento tout court della nostra situazione attuale in quanto mai come ora, credo, si è avuto un terreno sociale così "predisposto" a cambiamenti, auspicando che questi siano sopratutto a livello "personale", per ognuno di noi oltre che amministrativo.
Sicuramente sta al buon senso di tutti ed in prima istanza a quello di chi ci governa coltivare nel modo giusto e con giustizia ed in tal senso esorterei tutti ad abbattere ogni pregiudizio colpevole delle cecità che ci inducono a misconoscere la realtà, così da cercare di accorgersi quale siano le vere magagne per scoprire anche dove andarle a cercare.

E la Chiesa non credo che sia il posto più idoneo per tali rivelazioni.
E' vero, è un facile bersaglio per la sua imponenza, ma è anche vero che la stessa imponenza permette a qualcuno, più piccolo, di nascondersi molto bene pur non facendone parte anche fosse solo moralmente. Questa è la vera definizione dei fatti che riguardano la Chiesa ed il Papa, straordinariamente, non lo nasconde, anzi, lo denuncia apertamente anche nei suoi libri! Cosa si vuol accusare in ciò a quest'uomo?

Per cui, rinnovo l'esortazione ad abbandonare i pregiudizi ed andare uniti contro la verità dei mali comuni per noi tutti, ma quelli VERI!
Saluti ed auguri a tutti.

Per Cattolici Ladri:
prenderesti a calci anche le mie terga, io, cattolico, che non ho mai rubato niente a nessuno? Per sua soddisfazione, suppongo di sì! Magra soddisfazione! Oltre che non guadagnarci nulla ci perderebbe anche un potenziale amico!
Comunque, saluti anche a lei.
7 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Ore 01:00 del 07.01.2006

Robin di SHERWOOD, STA VEGLIANDO IL PAESE.

F/TO

Robin di SHERWOOD
6 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Non vorremmo apparire "IMPERTINENTI" però ci permetteremmo di consigliare ad una Signora RECENTE FRESCA SPOSA di fare una "SIGNIFICATIVA" SPESA DI ARANCE.


F/TO
Robin di SHERWOOD

Nota a margine: Dimenticavamo.......per PASQUA........non prenotate,abbiamo ragione di credere che non potrete andare molto lontano.
5 gennaio 2006 0:00 - ROBIN DI SHERWOOD
(AGI) - Roma, 5 gen. - La perquisizione del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza ha portato al ritrovamento di documentazione nelle intercapedini riconducibili a due scantinati e a un box. Nel corso dell'operazione, disposta dai pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, e' stato portato materiale contenuto in un centinaio di scatoloni. Stando alle indiscrezioni, l'iniziativa giudiziaria, inerente al filone di inchiesta Confcommercio e ai rapporti tra Stefano Ricucci e Sergio Bille', avrebbe riflessi sul caso Antonveneta.


05.01.2006

Ore.23:59


F/TO

Robin di SHERWOOD
5 gennaio 2006 0:00 - Cattolici Ladri !
Siete solo dei ladri.... dei miserabili ladri... capite solamente i calci in culo !

Bene, ancora una volta per volgervi all'onestà useremo i CALCI IN CULO!
  COMMENTI
|<   <- (Da 151 a 180 di 299) ->   >|