Buongiorno,
Pure a me ieri 07-07-12 è arrivata a casa lettera di
sollecito di pagamento!!
Non credevo fossimo così tanti...io ha pagato la prima
rata..e la cosa ha cominciato a puzzarmi visto che ti
chiedono ora prima che finisca il primo anno il pagamento
anticipato con minacce anticipate pure!!
Non ho parole...
Io non pago..ma spero tutto si risolva..perchè ti stancano
psicologicamente!!
7 luglio 2012 10:53 - ale777
ciao a tutti, io ho ricevuto ieri 6 luglio la lettera...vedo
che il 6 luglio ne hanno fatte pervenire un bel po. nulla,
non si paga ovviamente...prima o poi smettono...!
7 luglio 2012 10:24 - ALEX7731
Buongiorno a tutti,oggi 7 luglio mi è arrivata la lettera
con l'ultimo sollecito di pagamento prima della consegna al
recupero crediti di Italia-programmi!Cosa curiosa la lettera
riporta la data 6-7-2012...non mi è mai capitato che una
lettera mi arrivasse in così breve tempo!Premesso che non
intendo assolutamente pagare nulla,consigliate comunque di
fare la denuncia ai carabinieri o polizia?Grazie.
7 luglio 2012 9:54 - vittorio3642
VI COMUNICO CHE IL SITO http://www.italia-programmi.org NON
è RAGGIUNGIBILE PER CUI FORSE CE L'HANNO FATTA A OSCURARLO
O CANCELLARLO !
7 luglio 2012 9:10 - markmomo
È arrivata anche a me una lettera via posta drive dicono
che è l'ultimo sollecito poi passeranno il tutto al loro
ufficio di recupero credito, come mi comporto....
7 luglio 2012 7:50 - mariella70
Ma se la Polizia ha tante denunce perchè non interviene?
7 luglio 2012 0:57 - dancer
ROBYCLONINO
Ciao! Per quella che è stata la mia esperienza posso dirti
che la polizia postale ha talmente tante denunce su IP/I.ORG
che ormai ti consiglia di evitare. Ho chiamato più volte la
polizia postale all' inizio dell' incubo, non capivo cosa
dovevo fare. Loro mi hanno sempre risposto di lasciare
stare, di non pagare e soprattutto di evitare ogni contatto
con loro e di ignorarli. Poi fortunatamente ho trovato
questo forum, che mi ha dato sostegno. E adesso cerco di
fare altrettanto nei limiti del possibile.
7 luglio 2012 0:06 - anti
Ieri 06-07-2012 ho pur io ricevuto l'Ultimo sollecito prima
della consegna all'ufficio recupero crediti della "emerita"
Italia Programmi Org LTD.
Ho pagato lo scorso anno per non perdere altro tempo a
seguito della iscrizione a pagamento del 3 -09-2011 (così
mi è stato riferito!). Ora sono tornati all'attacco e dopo
alcune mail mi è giunta la lettera con timbro Brief
kilotarif Ein Service Deutschen Post Allemagne Port
payé.
Desidero consiglio e mi auguro che venga distrutta questa
banda di malaffare
6 luglio 2012 22:33 - mimi09
Salve!A gennaio 2012 miè arrivata una prima richiesta di
pagamento che ho pagato, perchè ho avuto paura delle
minacce. oggi ho ricevuto la lettera:"ULTIMO SOLLECITO PRIMA
DELLA CONSEGNA AL RECUPERO CREDITI" per un importo di 110,50
euro.Ho deciso di non pagare!!!!!!!!Spero che finisca tutta
questa storia.
6 luglio 2012 22:00 - Robyclonino
Ciao a tutte le persone che hanno ricevuto oggi una lettera
(una semplice lettera)di sollecito da italia- programmi per
un importo di 110,50€.Purtroppo l'anno scorso, devo dire,
da vero incoscente, ho pagato credendo di aver commesso una
vera e propria cazzata,solo dopo, ho visto sul forum di ADUC
le tante persone truffate come me. Ho notato che attualmente
Italia Programmi ha spostato l'indirizzo a Cipro mentre
prima era alle Seychelles.Questa volta sono deciso a non
pagare, cosa rischio? Dobbiamo fare la denuncia alle
autorità o è sufficiente comunicarlo all'ADUC? grazie per
le vostre risposte
6 luglio 2012 21:50 - mellina
beh allora non pagate x nessuna ragione ora che lo sapete
6 luglio 2012 20:47 - GULLIV
salve che si tratti di una truffa e capibile per diversi
motivi:uno perche mandano un sollecito di pagamento dopo che
uno per paura ha pagato la prima rata solo tre mesi fa
mentre nella prima mail dicevano che si doveva pagare una
volta l'anno per la durata di 24 mesi. l'altro motivo e che
non esiste nessuna azienda al mondo che ti dice che esiste
un diritto di recesso di un contratto dopo che questo e gia
passato e dura 10 giorni.mi domando perche non dirlo alla
stipula del contratto(immagginario tra l'altro).E poi e mai
possibile che uno si abboni per scaricare un programma
facilmente reperibile su internet e pure gratuito esempio
ADOBE, EMULE ETCC. mi sembra strano che uno sia cosi
sprovveduto da pagare tutti questi soldi per quale servizio
pi..la morale e non PAGATE assolutamente sono dei ladri...
6 luglio 2012 20:35 - retex
No, no arriverà l'esercito
stavolta devi scappare fuori dall'Italia, devi andare alle
sei celle
6 luglio 2012 19:50 - jhanah
salve volevo chiedervi delle informazioni.
perchè anche a me è arriva una lettera di sollecito e
dicono che devo pagare 110 euro.cosa dvo fare perchè la
prima volta ho pagato ma da quello che ho letto è tutta una
truffa.
nella lettera c'è pure scritto che se non
pago manderano la polizia qua a casa mia.vi prego
aiutatemi.grazie
6 luglio 2012 19:14 - matteomiglioresi
Salve a tutti vorrei delle info per quanto riguarda
l'esposto/querela alla procura della repubblica. come è
meglio presentarla : per racc. a/r oppure basta andare ad
una caserma dei carabinieri? un altra cosa questo esposto mi
comporterà qualcosa ai fini giuridici? grazie mille :)
6 luglio 2012 19:12 - maritamen
anch'io ho ricevuto oggi una lettera di sollecito da italia
programmi per un importo di 110,50€.Purtroppo l'anno
scorso a dicembre ho pagato credendo di aver commesso io un
errore,solo dopo ho visto i tanti reclami. Ho notato che
attualmente Italia Programmi ha spostato l'indirizzo a Cipro
mentre prima era alle Seychelles.Che cosa si rischia a non
pagare?Dobbiamo fare la denuncia alle autorità o è
sufficiente comunicarlo all'ADUC? grazie per le vostre
risposte
6 luglio 2012 18:40 - charme86
Ciao a tutti, oggi mi è arrivata una lettera da italia
programmi con un sollecito di pagamento. Come devo
comportarmi??
6 luglio 2012 18:28 - peter67
anche la mia e mi ed è molto strano la data della lettera
è di oggi ,velocissima ad arrivare
6 luglio 2012 18:18 - pisellino82
x fabio88
si si ho notato, ma è già così ancora qnd erano .net,
e per tale ragione bisogna ignorarli!!!
Anche le lettere sono inviate in blocco, e poi se notate
arrivano con timbro dell'Allemagne, almeno la mia non so le
vostre!!! Non ha valore non è una A/R figuriamoci!
E poi penso che nessuno di noi abbia mai controfirmato nulla
che desse validità al contratto, come può essere anche per
qualsiasi compagnia seria e che si rispetti, prendiamo ad
esempio quelle telefoniche !!!!! Perciò che muoiano tutti i
soldi intascati illecitamente che gli servano per le
medicine!!!!!!E speriamo che siano anche gli ultimi che
intaschino!!
6 luglio 2012 18:10 - peter67
stamane ho ricevuto la lettera di sollecito dopo mio
malgrado aver pagato la prima rata ad ottobre che faccio
son tranquillo?
6 luglio 2012 18:09 - rudy08
Continua l’odissea con la ITALIA-PROGRAMMI.NET oggi
diventata ITALIA-PROGRAMMI.ORG.
A settembre 2011 mi è arrivata una prima richiesta di
pagamento che ho pagato credendo che la causa fosse la mia
negligenza nel non aver revocato entro i primi 10 giorni un
famigerato contratto biennale stipulare per aver scaricato
un Sw FREE.
Il 21 giugno 2012, quindi 3 mesi prima della nuova ipotetica
scadenza annuale, mi è pervenuto il sollecito di pagamento
di una nuova rata con causale “Canone annuale per un
abbonamento di 12 mesi / l’anno passato” per un importo
di € 96,00.
MENO MALE che non sono riuscito ad effettuare il
bonifico/SEPA poiché il codice IBAN risulta errato.
Ho sollecitato via e-mail la Italia-Programmi a fornirmi i
dati corretti, ma la loro risposta è stato un altro
sollecito al pagamento entro 6 giorni da effettuare puntuale
per evitare ulteriore costi!
Insospettita dal codice errato e anche allertata dalla mia
banca ho cominciato a vagare su Internet e ho scoperto che
sono caduto in una truffa solo per aver scaricato un SW
Free.
Ho ignorato ancora i successivi solleciti e oggi mi è
pervenuta a casa una lettera di “ULTIMO SOLLECITO PRIMA
DELLA CONSEGNA AL RECUPERO CREDITI” per una somma di
110,50 €.
Negli ultimi solleciti ho notato che è CAMBIATO il codice
IBAN a cui pagare e questa volta il codice viene accettato
dalla banca. Quindi OCCHIO.
6 luglio 2012 17:59 - zorro_62
Scusate potete indicare dove si trova la petizione e il
modulo per la denuncia? Grazie
6 luglio 2012 17:41 - fabio88_it
X Pisellino82: Anche a me hanno dato la stessa risposta,
peccato che non centrava nulla con ciò che avevo chiesto e
che volevo sapere. Ma non avete notato che tutte le loro
risposte vengono date a caso e sono gia impostate??? Ogni
loro comunicazione non va presa sul serio credo sia una
macchina che invia risposte già fatte in maniera del tutto
casuale, indistintamente dalle domande che fai e da ciò che
scrivi: LORO NON LEGGONO LE NOSTRE MAIL!
6 luglio 2012 17:36 - alfonso4
Anche io oggi 06/07/2012 ho ricevuto la lettera di
intimazione di pagamento, all'inizio mi ero convinto di
pagare ma dopo che ho letto tutti i commenti ho deciso di
non pagare e se mi fanno arrabbiare anche io li denuncio
alle autorità competenti.
Ciao a tutti
6 luglio 2012 16:54 - scoppe
Anche io ho ricevuto il sollecito per posta,dove trovo il
documento per fare la denuncia.Mi sono iscritto oggi.
6 luglio 2012 16:45 - Greenwood89
oggi è arrivata la lettera a casa....cosa devo
fare???...posso ignorarla e stare tranquillo??
6 luglio 2012 16:45 - pisellino82
questa mattina hanno mandato la lettera anche a me e
considerata la loro mail dove dicevano che potevo disdire il
contratto ho fatto loro presente che per tale ragione mi
sarei ritenuto sciolto dal vincolo di pagamento e guardate
loro cosa hanno risposto:
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la Sua comunicazione e ne abbiamo preso
atto.
Visto che il contratto è da considerarsi valido, deve
essere rispettato.
Con riferimento a questo, La preghiamo di prendere in
considerazione
ulteriori difficoltà, le quali saranno connesse ad
ulteriori spese.
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.org
esattamente quello che inviavano quando avevano oscurato
IP.net
Ragion per cui non bisogna pagare!!!!!!!
6 luglio 2012 16:29 - claudiodelsanto
Sono appena tornato dalla caserma dei carabinieri dove ho
denunciato italia-programmi.org. Grazie al modulo di ADUC è
stato semplice, sicuro, veloce e gratis.
Anche io avevo pagato la prima rata ad italia-programmi.net
ed adesso mi arriva il sollecito da parte di
italia-programmi.org.
Faccio notare che entrambi i siti non hanno piu la funzione
inziale.
Il primo è completamente oscurato
Il secondo funziona in modo parziale nel senso che il sito
è visibile ma non si riesce a scaricare nessun
programma.
Non essendoci piu i presupposti per il servizio da loro
offerto non ci sono piu le condizioni per continuare a
pagare.
6 luglio 2012 15:52 - candy99
Anch'io ho ricevuto la lettera per posta stamattina. Quello
che mi conforta è che ogni volta che ricevo qualcosa di
nuovo, che sia mail o lettera come oggi, vengo qui e trovo
almeno una decina di messaggi di persone a cui è arrivata
la stessa lettera o la stessa mail con le medesime parole.
E' evidente che mandano le cose "in blocco" e già questo fa
capire quanto il tutto sia fasullo. Se fossero minacce serie
e fondate si rivolgerebbero ad ognuno dei loro clienti in
modo diverso a seconda del caso trattato.
State tutti tranquilli... io in ogni caso forse porterò la
lettera alla Polizia Postale del mio paese.
6 luglio 2012 15:29 - pisellino82
Ragazzi, non preoccupatevi, hanno preso delle lettere stampo
e le hanno mandate in blocco anche a chi hanno mandato la
mail, dove precisavano che era possibile recedere il
contratto!!!!!! Stanno cercando soldi, evidentemente sono
rimasti a corto!!!!!!!
Stracciate tutto!!!!!!!!!!
Non hanno neanche gli occhi per piangere sti miserabili.
E poi la posta prioritaria non ha nessun valore legale
ricordate!!!!!
Voglio vedere come pagano i loro fantomatici legali! Con
l'aria.