Come ha consigliato Garibaldi76 ieri invia loro una mail
così:
Buon Giorno,
Con riferimento alla comunicazione dell’Autorità Garante
della Concorrenza e del Mercato del 25 Agosto 2011, di cui
allego PDF, chiedo l'immediata cancellazione di tutti i miei
dati dal vostro server e, avvalendomi del diritto di
recesso, chiedo la DISDETTA IMMEDIATA del suddetto
contratto.
Allegando di nuovo la comunicazione dell'antitrust.
Ogni volta che ti scrivono rispondi così
Prima o poi...... Provaci.
5 luglio 2012 14:51 - rosigraf
Ciao a tutti ..... anch'io sono vittima di questa truffa.
L'anno scorso per non conoscenza ho pagato ..... ma
quest'anno vorrei non farlo!!!!!! Ho mandato una mail di
diffida allegando l'ultima denuncia dell'anti trust e questa
è stata la risposta:
Gentile Cliente,
l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità
Garante della
Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta
la nullita´
del contratto di abbonamento biennale
che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo
tutta la
documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo
stesso
accertera´ che il nostro sito web adempie in
modo esemplare agli obblighi legali d´ informazione,
superando di molto i
requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel
pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per
il recupero del
suo credito tramite azione
giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione
legale saranno
totalmente a suo carico!
Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola
all'adempimento
contrattuale, Le porgiamo,
Distinti saluti.
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.org
Consigli?
5 luglio 2012 14:45 - pisellino82
IP.net e IP:org sono la stessa cosa!!!!!!! quando hanno
rincominciato a mandare i solleciti della seconda rata, se
li hai ricevuto avresti dovuto farci caso, c'era scritto che
avevi stipulato un contratto di 2 anni con loro.
E' la stessa truffa, ma con 2 dati cambiati niente di
più!!!!!!
Poi come si scrive sempre se ti fa stare un pò più serena
fai una denuncia alla polizia postale della tua città. E se
dovessero mai presentarsi, (cosa che nessuno ancora ha detto
che sia successo veramente) tu non aprire e chiama i
carabinieri!!!!! Si sa che non bisognerebbe mai aprire a
nessuno quando si è soli in casa! Le migliori truffe e i
furti in casa avvengono proprio così!!!! :)
5 luglio 2012 14:27 - candy99
Ormai abbiamo capito che legalmente questa gente non può
pretendere niente, che non dobbiamo pagare, che dobbiamo
ignorare ogni richiesta, ecc. ma cosa significa questa cosa
del porta a porta?! Davvero c'è la possibilità che passino
a chiedere soldi? Mio marito non sa niente e preferirei che
continuasse a non sapere niente. C'è qualcuno dei truffati
che ha esperienza in questo senso? C'è chi può confermare
che davvero gli hanno suonato a casa? Si parla sempre di
ciò che è stato fatto contro Italia-programmi.net ma da
quando è diventata .org tutto tace. Si sta muovendo
qualcosa? O resterà una delle ennesime truffe
all'italiana?
Per favore qualcuno mi risponda, grazie.
5 luglio 2012 13:09 - simo81
Io continuo ad avere paura, ci manca solo il porta a porta,
a casa non sanno niente di ciò. Comunque nessuno ne parla,
nessuno ci sta tutelando contro questi nuovi delinquenti, si
parla solo di cose già accadute riguardo italia.net, ma di
questo italia.org non si sa niente. Devo denunciare ai
carabinieri. Qualcuno mi risponda
5 luglio 2012 11:01 - pisellino82
ragazzi ieri dopo 1000 attese ho ricevuto questa mail:
il loro sollecito:
Gentile Cliente,
l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità
Garante della
Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta
la nullita´
del contratto di abbonamento biennale
che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo
tutta la
documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo
stesso
accertera´ che il nostro sito web adempie in
modo esemplare agli obblighi legali d´ informazione,
superando di molto i
requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel
pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per
il recupero del
suo credito tramite azione
giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione
legale saranno
totalmente a suo carico!
Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola
all'adempimento
contrattuale, Le porgiamo,
Distinti saluti.
Il Team di Italia-Programmi
La mia risposta:
Cancellate eventuali password, e i miei dati personali dai
vostri database; in caso questo non avvenga SARA’ MIA
PREMURA ADIRE LE VIE LEGALI PER LA TUTELA DEI MIEI
DIRITTI E PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI SUBITI DA UNA VOSTRA
CONDOTTA ILLECITA.
ecco la loro risposta:
Gentile cliente,
può disdire il Suo contratto senza problemi. Le ricordiamo
comunque, che
questo scadrà effettivamente alla fine della durata minima
prevista per il
contratto (24 mesi).
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.org
MI SORGE SOLO UN DUBBIO???!!!!!
QUANTO PUò ESSERE VERA QUESTA MAIL?????
BISOGNA CREDERE???????
5 luglio 2012 9:49 - retex
RAGAZZI TENETE DURO, NON PAGATE PER NESSUN MOTIVO!E'SOLO UNA
MISERABILE TRUFFA.
QUI TROVATE LE PROVE DELLA TRUFFA ITALIA-PROGRAMMI.net . org
. quello he volete.
C'E' IL LAVORO DI UN ANNO DEL NOSTRO AMICO BOBOPEJO ANDATE A
VEDERE CANALE BOBOPEJO SU YOUTUBE C'E' DI TUTTO
NONOSTANTE IL SITO ITALIA PROGRAMMI NET SIA' STATO POSTO
SOTTO SEQUESTRO PREVENTIVO ancora oggi è possibile accedere
a Italia-programmi.net e il sito truffa è ancora li pronto
a fare le sue "vittime".
ECCO COSA DICE LA GUARDIA DI FINANZA:
http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2012/03/29/1986
10445 PERSONE HANNO VISTO QUESTI VIDEO ANTI TRUFFA:
www.youtube.com/watch?v=VunV-U4irSo
www.youtube.com/watch?v=dHldLQ9HeUE
http://youtu.be/jXQgmTTyZnM
http://www.youtube.com/watch?v=_Z9aPO5cpAU
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=0lP
EkJWur0A
COSA DICONO LE AUTORITÀ'
http://www.youtube.com/watch?v=L3hwlorn2BU
IL VIDEO CELEBRATIVO
http://www.youtube.com/watch?feature=playerdetailpage&v=fPzL
1aaNb_s
IL NUOVO VIDEO INFORMATIVO SUL RECUPERO PORTA A PORTA
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=oF4
7s50dp5g
5 luglio 2012 9:42 - umbemergency
Il tempo di Italia-Programmi.net si sta esaurendo.
Assolutamente NON PAGARE. A dirlo è il GAT Nucleo Speciale
Frodi Telematiche della Guardia di Finanza.
Questo il loro comunicato MARZO 2011:
Si stringe il cerchio attorno alla fantomatica società
“Italia-Programmi.net”, l’azienda che sta tempestando
di mail e di lettere “tradizionali” decine di migliaia
di persone con la pretesa di circa un centinaio di euro per
un presunto abbonamento a servizi telematici.
“Italia-Programmi.net”, già sanzionata dal Garante
Antitrust e nel mirino di numerose Procure della Repubblica,
sta continuando ad inviare messaggi dal tono minaccioso
prima richiedendo il pagamento, poi comunicando di aver
intrapreso le vie legali, dopo ancora informando
dell’esistenza di un procedimento civile presso un tanto
fantasiosissimo quanto non meglio identificato “tribunale
regionale giudiziario”, quindi segnalando di aver affidato
la pratica ad una struttura specializzata nel recupero dei
crediti.
Le indagini della Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Roma, dirette dal Proc. Agg. Nello Rossi,
coordinate dal Pubblico Ministero Nicola Maiorano e affidate
agli 007 informatici del GAT Nucleo Speciale Frodi
Telematiche, hanno visto confluire circa 500 denunce e
ricevuto numerosi spunti investigativi.
Un intreccio di società (di cui la misteriosa Estesa Ltd.
è forse la principale entità) e l’indirizzamento del
flusso di denaro indebitamente riscosso verso un conto
corrente cipriota sono contorni già ben definiti, così
come è ben chiaro il ruolo di un sessantacinquenne
ungherese – tale Sandor Dezso Fekete – che
apparentemente avrebbe il ruolo di regista della gigantesca
truffa.
Le attività investigative hanno innescato una serie di
collaborazioni con le Autorità giudiziarie e le Forze di
Polizia all’estero, avviando una sorta di staffetta che
vede in campo Austria, Germania, Grecia, Cipro, Seychelles e
Stati Uniti.
La vicenda – che ricalca il modello fraudolento delle già
nota “easy-download.info” – ha origine nell’offerta
via Internet di software gratuito: gli utenti a caccia di
“free-software” trovano sui motori di ricerca il sito
“italia-programmi.net” come contenitore di tutte le
informazioni utili per scaricare senza spese le applicazioni
di proprio interesse.
Una volta raggiunto il sito web e individuato quel che si
vuole scaricare, “Italia-Programmi chiede di compilare una
scheda dove solo da poco tempo si parla della sottoscrizione
a titolo oneroso di un abbonamento del costo di 8 euro
(scritta ben evidenziata) e con il pagamento anticipato di
96 euro per il primo anno (circostanza scritta a caratteri
minuscoli). Tale indicazione risulta essere visibile solo
negli orari diurni (durante i quali le autorità possono
effettuare controlli) mentre in altri periodi della giornata
– in assenza di “avvisi” – l’utente rischia di
inciampare nell’illusione della totale gratuità.
I cittadini che ricevono lettere di ingiunzione o sollecito
non devono eseguire alcun pagamento, ma segnalare alle Forze
di Polizia della propria città l’accaduto avendo cura
(così da evitare duplicazioni di attività di indagine e di
approfondimento) di rappresentare che presso la Procura di
Roma su questo episodio criminoso è già attivo il
procedimento penale n° 52184/11.
Ulteriori informazioni: www.gat.gdf.it - Il caso:
Italia-Programmi.net di Anti-Phishing Italia
Fate attenzione, quelli di IP ci leggono e spesso disturbano
il forum con notizie false e/o infondate.
Non possono fare niente in Italia, sarebbero perseguibili
penalmente oltre che economicamente.
L'unica cosa da fare è non pagare!!! E cestinare ogni
cazzata loro vi mandano!
5 luglio 2012 9:29 - umbemergency
ok sono daccordissimo con retex, io ho solo riportato una
notizia che un associazione di consumatori, qualora falsa,
non dovrebbe riportare...ho piena fiducia in ADUC...
N O N P A G H I A M O O O O O O
5 luglio 2012 9:16 - retex
Perchè questo non lo dice l'ADUC????????
ACU non si è mai occupata di questa truffa se non per dire
quella cazzata lì....
5 luglio 2012 9:14 - retex
Sono sempre le solite balle: Non pagate!!
5 luglio 2012 9:10 - umbemergency
L'Associazione Consumatori Utenti ha segnalato che la banda
di Italia-programmi.net ha iniziato a fare il recupero
crediti "porta a porta". Il consiglio è di non farli
entrare in casa e chiamare immediatamente le forze
dell'ordine.
COMUNQUE IO NON PAGOOOOO e regolarmente cestino tutto quanto
mi arriva da quei delinquenti, ho pagato ad ottobre quando
non era ancora chiara la faccenda...più che altro per paura
e tutelare la mia famiglia...spero che i soldi li usino per
comprare medicine, non so se è una bufala quella del
recupero credito porta a porta, cmq a breve cambierò casa e
quindi indirizzo...
ho seguito alla lettera quanto consigliato da ADUC, POLIZIA
POSTALE, GAT, CARABINIERI...sapendo che ci siete anche voi e
siamo in tanti dormo sonni più tranquilli.
5 luglio 2012 0:32 - lukeart85
Io non ho mai pagato! E' stato sufficente ribadire che
legalmente loro non possono nulla e che se pensavano il
contrario potevano fare tutte le azioni del caso. Non ho piu
ricevuto nulla spariti totalmente....Quindi non
rispondetegli piu e basta...NON POSSONO FARE NULLA!!!
4 luglio 2012 21:56 - retex
MAUCAS vecchio lupo!!!
Avete letto tra le righe il messaggio di Prandelli???
Io ho cercato di capire, il nostro è un paese vecchio e di
vecchi. Attenzione si può essere vecchi anche a 16 anni.
Quando pensi solo a te stesso, quando non pensi che vicino a
te ci sono persone che hanno i tuoi stessi problemi o più
grandi.
L'Italia è un paese che deve cambiare!!!
4 luglio 2012 21:25 - maucas
E' con grande delusione e rammarico,che apprendo la chiusura
della raccolta firme per la petizione al parlamento europeo
per una legge più severa sull'e-commerce,a tutela degli
internauti.
Abbiamo perso una grande occasione per una navigazione più
libera e serena.
Ma siamo in Italia,la furbizia e l'egoismo dei più,ha
sempre la meglio.
In tanti qui sul forum ci siamo prodigati,con consigli,a
volte asciugando le lacrime di truffati disperati.Abbiamo
contribuito al lavoro di bobopejo,ma niente.
Se ci saranno ancora truffe in rete,dovremo ringraziare chi
ha pensato:"lo facciano gli altri!",gli altri non sono
bastati.
4 luglio 2012 17:51 - Garibaldi76
per pisellino82: non sò il perchè non ti rispondono... a
me hanno risposto dopo sole 3 ore!!
tu, per non saper ne leggere ne scrivere, ad ogni loro
sollecito, rispondi con la mail che ho scritto sotto.
quelli di italia programmi devono morire! BASTARDI!
4 luglio 2012 16:45 - pisellino82
hahahahahahaha alla faccia loro mi faccio una
risata......
Ma guardate cos'hanno scritto quando gli ho scritto che non
pago!!!!!
Gentile Cliente,
l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità
Garante della
Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta
la nullita´
del contratto di abbonamento biennale
che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo
tutta la
documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo
stesso
accertera´ che il nostro sito web adempie in
modo esemplare agli obblighi legali d´ informazione,
superando di molto i
requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel
pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per
il recupero del
suo credito tramite azione
giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione
legale saranno
totalmente a suo carico!
Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola
all'adempimento
contrattuale, Le porgiamo,
Distinti saluti.
hahahahahahahaha alla faccia vostra!!!!!!! Potete morire
tanto non pago!!!!!!!!!!!! Me ne frego del vostro
inesistente legale che sta fornendo i documenti richiesti
dal garante!!!!!!
Siiiiiii recupero crediti tranite azione giudiziale!!!!!!
Anche se rubate soldi alla gente non avete neanche gli ochhi
per piangere brutti ladri miserabili!!!!!!!!!
4 luglio 2012 15:49 - pisellino82
Per Garibaldi76
Ma perchè sono l'unico che scrive quello che hai scritto
tu, e non mi rispondono???? Anzi continuano a mandare
solleciti????? Che sò più brutto io????
4 luglio 2012 14:59 - antoninio
Ciao a tutti sono Antoninio anchio truffato da quasi un
anno, ma non ho pagato e non pagherò mai,come vedo e leggo
da nuove infomazioani di tutti coloro che incosapevolmente
hanno avuto a che fare con quei farabutti di italia
programmi (net/org)tanto non canbia niente e la stessa
truffa, dico solo di stare in guardia e non pagate niente
date retta agli amici RETEX,ANTO,BOBPEJO,e tanti altri che
sono qui in chat sempre pronti a dare consigli a tutti
coloro che sono alle prese con i tanti solletico di
pagamento si dico solletico di pagamento hihihihihi abbiamo
avuto la possibilità di poter fermare il tutto con una
petizione che non si è conclusa bene visto che non ci sono
state sottoscrizioni abbastanza da poter avere una garanzia
totale,e di conseguenza mi ritrovo a leggere AIUTATEMI CHE
FACCIO PAGO,NO NON DEVI PAGARE NIENTE e state tranquilli
ciao.
4 luglio 2012 14:54 - mellina
Cosa succede petizione chiusa°=????
4 luglio 2012 14:14 - simo81
Sto cominciando a preoccuparmi, la pressione psicologica è
alta, certo se però qualcuno mandasse un comunicato
ufficiale su cosa fare sarei + tranquilla. Ho mandato mail
sia ai carabinieri che alla pol postale che alla procura ma
nessuna risp.
4 luglio 2012 13:58 - Garibaldi76
A TUTTI I TRUFFATI COME ME, AL PROSSIMO SOLLECITO DI
PAGAMENTO SCRIVETE QUANTO SEGUE ALLEGANDO IL PDF DELLA
comunicazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e
del Mercato del 25 Agosto 2011
E SCRIVETE QUANTO SEGUE:
Buon Giorno,
Con riferimento alla comunicazione dell’Autorità Garante
della Concorrenza e del Mercato del 25 Agosto 2011, di cui
allego PDF, chiedo l'immediata cancellazione di tutti i miei
dati dal vostro server e, avvalendomi del diritto di
recesso, chiedo la DISDETTA IMMEDIATA del suddetto
contratto.
SAPETE COSA MI HANNO RISPOSTO?!
Gentile cliente,
può disdire il Suo contratto senza problemi. Le ricordiamo
comunque, che
questo scadrà effettivamente alla fine della durata minima
prevista per il
contratto (24 mesi).
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
4 luglio 2012 12:40 - manu976mb
salve, a me è arrivato ieri il sollecito di pagamento per
il secondo anno.... ho copiato le indicazioni dell'ADUC e
per ora ignoro le e-mail, ma se sontinuano o arrivano alle
minacce adesso so a chi rivolgermi ..... grazie!!!
4 luglio 2012 12:38 - retex
Mi unisco al commento di Anto21, anche se spero che i 4410
firmatari della petizione qualcosa in questo quadro confuso
e in questa giugla che è internet, abbiano almeno smosso
qualcosa.
4 luglio 2012 12:18 - monia1
Anto 21 ti quoto in pieno!!!!!
4 luglio 2012 12:12 - anto21
The time period for signing this petition has ended
Bene .... ringrazio sentitamente ADUC e tutti coloro che che
ci hanno consolato, aiutato, sostenuto, coloro che si sono
messi in prima linea ed hanno creato un qualcosa che ci ha
unito nei problemi e ci ha permesso di essere rassicurati e
protetti in un futuro.
Ringrazio anche chi ha solo firmato confermando la fiducia
in qualcuno che voleva aiutare.
MENTRE A VOI CHE AVETE RISO DELLE NOSTRE PAGLIACCIATE, E DEI
NOSTRI SFORZI, CONTRASTATO FESTEGGIATO NEI NOSTRI TRAGUARDI
MA ...... NEGATO UN AIUTO ED UNA FIRMA ... DI MORIRE NELLE
VOSTRE PROSSIME PAURE .... PERCHE' ALTRE FREGATURE VI
ARRIVERANNO E VOI NON AVRETE FATTO IL BENCHE' MINIMO PASSO
PER AIUTARE VOI ED IL PROSSIMO.
MERCI ED AU REVOIR
4 luglio 2012 12:11 - monia1
Abbiamo lottato.......la petizione è stata chiusa senza
arrivare alle 5000 firme.....
mi vergogno di tutte quelle persone truffate che non hanno
voluto contribuire alla petizione......
mi auguro vivamente che ci sia un altra truffa e che ci
caschino!
Se lo meritano!
4 luglio 2012 11:50 - mjfschiavo
Sono anch'io tra quelli truffati.... l'hanno scorso pagai
poichè arrivo la lettera a casa!!!
SOLLECITO DI PAGAMENTO!
Egregi Signore e Signori,
Da una verifica della nostra contabilità non ci risulta a
tutt’oggi il pagamento
della fattura S614289.
In difetto, sollecitiamo con la presente il pagamento della
suddetta fattura.
Per questa ragione siamo costretti di mandarLa un sollecito
di pagamento con
l’invito del compenso della stessa. In caso di mancato
pagamento La dobbiamo
informare che vi saranno ultriore costi!
Se il Suo pagamento è gia avvenuto, questa lettera si
abolisce automaticamente.
La ringraziamo per la Sua confidenza e auguriamo un buon
proseguimento e
divertimento con i download.
per favore spedire solo a questo nuovo IBAN per evitare i
costi aggiuntivi
di sollecito :
Beneficiario: ITALIA PROGRAMMI ORG LTD
IBAN: CY47 0050 0140 0001 4001 5886 2202
SWIFT BIC: HEBACY2N
Alle Sue domande risponde il nostro Team di supporto
sotto [email protected] volentieri.
Distinti saluti,
Il Suo Team di ITALIA PROGRAMMI LTD
4 luglio 2012 11:37 - yengchen
buon giorno io sono fra quelli che ho ricevuto questa truffa
mi sono collegato perche mi diceva programmi free poi con
sorpresa mi hanno intimato di pagare e io ho risposto che
non me ero accorto ma alla fine ho fatto un bonifico delle
98 euro ma continuano a mandare email minacciose, cosa devo
fare andare alla finanza a denunciare?