Signor FAVALE, intanto BENVENUTO su questo FORUM, era ora
che cominciasse a vivacizzarsi e quindi ad arricchirsi, come
diceva una vecchia canzone " LA POLITICA E'
PARTECIPAZIONE , più persone partecipano e si confrontano
civilmente, meglio è per questo PAESE e di conseguenza per
tutti noi.
Non dia eccessivo peso a quel che dice
il buon BOSELLI, egli è consapevole dei propri numeri e
come lei dice " VUOLE SOLO METTERSI IN LUCE ",
tutti noi che frequentiamo questo SPAZIO siamo persone
mature e grazie a DIO sappiamo DISCERNERE, e nessuno si
sogna di voler rivedere nulla. Come lei avrà sicuramente
letto il nostro MOVIMENTO ha da tempo intrapreso una civile
battaglia che ha il fine dichiarato e palese di giungere
alla cancellazione di quell'iniqua ed odiosa imposta che
va sotto l' acronimo di I.C.I., ma questa noi la
consideriamo una battaglia di principio, detto questo noi
frequentatori di questo FORUM, cortesemente posto a
disposizione dall' ADUC e dal suo PRESIDENTE Vincenzo
DONVITO, non contestiamo che il GOVERNO abbia abolito
quest' imposta per gli immobili che in qualche modo sono
riconducibili alla SANTA SEDE, noi diciamo che lo stesso
doveva essere fatto per gli immobili di proprietà privata,
ed in particolare per quegli immobili che sono utilizzati
quale residenza ( E SPESSO ANCHE UNICA ) dei CITTADINI,e
contestualmente e radicalmente rivedere tutta la materia
FISCALE del SETTORE IMMOBILIARE.
Comunque le
rinnoviamo il BENVENUTO e contiamo di averla nuovamente su
queste pagine, per avere il piacere di confrontarci,
scambiarci idee, opinioni e.....perchè no in questo modo
vedere se tutti insieme possiamo cercare di fare qualche
piccola cosa per il nostro PAESE.
F/TO
Robin di SHERWOOD
5 gennaio 2006 0:00 - Marcello Favale
Premesso che gli immobili della Chiesa cattolica sono in
realtà donazioni di cittadini, credenti, che hanno inteso
finanziare la Chiesa per l'esplicazione del suo mandato
(sopravvivenza parroci meno fortunati, assistenza malati,
ecc.). Si tratta, in altri termini, di donazioni fatte a una
entità che non persegue, per sua impostazione, fini di
lucro. La circostanza che un politico come l'On. Boselli
- con l'unico scopo di rendersi visibile (perché
l'elettorato gli ha dato un consenso poco più del
minimo, cioè poco più che a Di Pietro) - affermi che
bisogna rivedere il concordato, cioè una stupidaggine, non
significa che si debba dedicare tempo ed energie per
"rispondere" ad una provocazione finalizzata solo
a quanto detto prima.
5 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Antonveneta, Finanza in Svizzera per indagare sui conti
dei politici
MILANO - La Guardia di Finanza
starebbe effettuando accertamenti ed acquisizioni in
Svizzera e nel Lichnestein su conti correnti ai quali
farebbero riferimento personaggi politici italiani.
L'operazione è stata disposta nell'ambito
dell'inchiesta avviata a Milano sulla scalata di
Antonveneta. I personaggi finiti nel mirino della procura,
secondo indiscrezioni, sarebbero di primo piano.
(5 gennaio 2006) Ore 16:17
5 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO, come lei sa, noi siamo nati come MOVIMENTO
" CLANDESTINO " cinque anni fa con il solo intento
di stare costantemente col fiato sul collo di tutti "
LOR SIGNORI ", e già all' inizio abbiamo fatto in
modo che costoro ne venissero a conoscenza, ma a quanto
sembra non se ne sono dati per inteso nè gli uni nè gli
altri, noi non intendiamo distruggere nulla, il nostro unico
intento era ed è quello di indurre " LOR SIGNORI
" ad un comportamento almeno un pochino meno disonesto,
ed invece il risultato che stiamo ottenendo è che proprio i
DIRETTI INTERESSATI si stanno comportando e stanno agendo in
modo tale da DISAMORARE la PUBBLICA OPINIONE in generale e
il proprio ELETTORATO in particolare, quel che sta accadendo
in questi giorni, in queste ore è sotto gli occhi di tutti
e non necessita di commenti, sappiamo come L'ELETTORATO
che fa riferimento alla sinistra pensa e concepisce l'
impegno politico, sono persone serie, in buona fede,
meritevoli del massimo rispetto e della massima
considerazione e per LORO vedere un LORO LEADER coinvolto in
una vicenda di questo genere fa più male che se avessero
ricevuto una coltellata, se legge i resoconti che in questi
giorni stanno riportando testate di rilievo nazionali,
quindi degne del massimo credito, ci riferiamo al CORRIERE
DELLA SERA a REPUBBLICA ( QUINDI AL DI SOPRA DI OGNI
LEGITTIMO SOSPETTO ), riferiscono dello sconcerto e del
disorientamento della BASE, cioè dei militanti ai livelli
più bassi, quelli più vicini all' elettorato di quella
parte politica, e non venissero a dire che la MAGISTRATURA
MILANESE è politicizzata e che li sta perseguitando perchè
prima di tutto i MAGISTRATI sono dei PUBBLICI UFFICIALI e in
quanto tali una volta venuti a conoscenza del compimento di
un reato sono OBBLIGATI a procedere a meno che non vogliano
rischiare a loro volta una denuncia con conseguente
procedimento per il reato di OMISSIONI DI ATTI D'UFFICIO
e nessun PUBBLICO UFFICIALE dotato almeno di buon senso si
esporrebbe ad un simile rischio, e poi non ci crederebbe
neanche un bambino, perchè quando le stesse cose accadevano
ai loro avversari ( E GLI STESSI INOPPORTUNAMENTE E FUOR DI
LUOGO SE NE LAMENTAVANO ) LORO dicevano che la MAGISTRATURA
FACEVA ( E NOI AGGIUNGIAMO FA ) SOLO IL PROPRIO DOVERE.
Fatta questa lunga e noiosa premessa Signor MUSTO,
torniamo a ribadire, noi non vogliamo distruggere nulla, in
compenso lo stanno facendo dobbiamo dire con molta bravura
ed efficaciemente proprio coloro che invece dovrebbero avere
( DA UNA PARTE E DALL' ALTRA ) a cuore il destino del
PAESE, alla fine cosa aggiungere ? IL BUON DIO POSI IL SUO
SGUARDO E LA SUA BENEVOLA MANO SU QUESTO PAESE, PER QUANTO
CI RIGUARDA ( E INDIPENDENTEMENTE DA QUANTO IL GOVERNO CON
IL RECENTE PROVVEDIMENTO HA RICONOSCIUTO ALLA SANTA SEDE )
L'UNICO PUNTO DI RIFERIMENTO CHE NOI RICONOSCIAMO ED AL
QUALE PORTIAMO APPREZZAMENTO, CONSIDERAZIONE E RISPETTO
E' IL SANTO PADRE.
SEMPRE CON AFFETTO E STIMA
F/TO
Robin di SHERWOOD
Nota a
margine: RICORDA QUANDO LE DICEVAMO CHE LE PERSONE COME LEI
AVREBBERO DOVUTO ESSERE DICHIARATE SPECIE PROTETTA ? NOI
GIA' DAI PRIMI SCAMBI EPISTOLARI AVEVAMO AVUTO LA NETTA
SENSAZIONE DEL SUO VALORE, DELLA SUA ALTA STATURA MORALE,
SI..... AHINOI ! E' VERO LEI E' L' ULTIMO
GALANTUOMO RIMASTO IN QUESTO PAESE.
5 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
X Robin di SHERWOOD
Si, conosco alcuni che si
possono definire "GALANTUOMO" per come dice lei,
che fanno tutte le cose che lei ha indicate ed anche molte
altre, come per esempio tornare al negozio per restituire il
resto avuto in più o portare alla polizia il portamonete
trovato per terra. Quelli che danno un passaggio in
macchina a chiunque glielo chieda anche se brutto e sporco e
sentono il dovere di sorridere a chiunque incroci il loro
sguardo; anche se quando hanno mal di testa. Quelli
che si rifiuterebbero di profittare degli altri anche
avendone l’opportunità. Eccetera.
Uno di
quei qualcuno sono sicuramente io, ed un altro probabilmente
è lei, ed in giro ce ne sono tanti, spesso invisibili
perchè non brigano per mettersi in mostra.
Un
paese fatto di tutte persone così è certamente UTOPIA, e
forse sarebbe anche un po’ noioso. Certamente non è la
nostra bella e variegata Italia.
Ma attenzione,
continuo testardamente a ripetere, attenzione! NON È VERO
che peggio di così non possa andare. Se non siamo
prudenti, ma MOLTO prudenti, le cose andranno CERTAMENTE
molto, MOLTO peggio!
Amici di SHERWOOD, non
lanciatevi allo sbaraglio, pensateci bene prima di
cominciare a demolire questa schifezza di Repubblica che
abbiamo, e che probabilmente non meriteremmo neppure!
Ve lo chiedo nel nome dei valori dell’uomo, quelli che
voi ed io vorremmo difendere.
Lucio Musto 5
gennaio 2006 parole 225
4 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Forse non miglioreremmo la situazione, di certo non la
peggioreremo, Signor MUSTO noi le riconosciamo quella
saggezza che le viene dalla sua esperienza di vita, dai suoi
trascorsi professionali,in lei abbiamo ritrovato quel genere
di GALANTUOMINI VECCHIO STAMPO, quelli che vestivano con
BUON GUSTO, ELEGANZA,quelli che li guardavi e immediatamente
pensavi QUESTO E' UN SIGNORE nel senso più nobile del
significato, che ormai si vedono solo nelle fotografie
ingiallite, però quanto vorremmo un PAESE dove le giovani
generazioni fossero rispettose di chi ha i capelli
argentati,che considerassero la SCUOLA e gli INSEGNANTI la
FABBRICA DELLA CULTURA ed i COSTRUTTORI E DISPENSATORI DEL
SAPERE, dove le donne possano girare per strada senza
correre rischi, lavorare essendo rispettate, dove non sia
necessario guardarsi reciprocamente con sospetto, un PAESE
dove avere RISPETTO e CONSIDERAZIONE di un CARABINIERE, si
lo sappiamo quel PAESE si chiama ormai UTOPIA ma noi siamo
degli INGUARIBILI NOSTALGICI, ed allora Signor MUSTO se lei
conosce anche solo una persona che la si possa definire con
un solo termine " GALANTUOMO " e noi forse
rivedremmo le nostre posizioni.
CON AFFETTO
Robin di SHERWOOD
4 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
No, non sono ancora tornato dai boschi incantati,
splendidamente coperti da un alto manto di neve immacolata.
E non ho nemmeno esagerato con la Sacher, ma con tutto il
resto... si!
Veniamo al nostro discorso. Quando
Robin di SHERWOOD mi mostra la sua foresta, i suoi prati, le
sue abazie e la sua vita bucolica e serena, non posso che
intenerirmi. E' assolutamente l'obiettivo cui
tendo!
Ma al di la di tutto ciò, in questa
nostra Italia del terzo millennio, potremo sperare di vivere
senza politici, senza governati e poliziotti... se non in
sogno?
Se nessuno o quasi andasse a votare, come
gli amici della foresta consigliano, cosa concretamente
accadrebbe? È possibile che si torni ad una nuova,
più feroce forma di abuso e sopraffazione, di nuovo con
duchi e baroni... che si sentono quasi tutti feroci Signori
di Nottingham padroni degli altri per diritto divino.
In altre parole: distruggendo alla cieca questa
schifezza di sistema democratico che abbiamo, non rischiamo
forte di passare dalla padella alla brace?
Affettuosamente ricambio i saluti
4 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO, che piacere !!!!!! Intanto BENTORNATO ( una
domanda impertinente, non ha esagerato con la SACHER vero ?
)e in maggior misura è un enorme piacere risentirla.
Se raccomanderemmo la stessa cura per la loro salute a
tutti " LOR SIGNORI " INDIPENDENTEMENTE DALLA
CASACCA ? MA CERTISSIMAMENTE E ASSOLUTAMENTE SI, tanto che,
come abbiamo più volte ribadito su questo FORUM, noi siamo
preoccupati al punto tale della salute di " LOR SIGNORI
" che alle prossime LEGISLATIVE o POLITICHE o come si
preferisca chiamarle, invece di recarci ai seggi e così
facendo procurando LORO un possibile danno, ci recheremo
invece, presso CONVENTI, ABBAZIE o comunque LUOGHI DI
RIFLESSIONE O SEMPLICEMENTE DI CONTEMPLAZIONE DELLA NATURA
lontani dalla tentazione di tracciare un nome o un numero su
una scheda, e così facendo sicuramente NON DISTOGLIEREMO
ALCUNO DA AFFETTI FAMILIARI E DALLA PROPRIA CASA, di modo
che magari possano dedicarsi a qualcosa di più utile come
il giardinaggio o meglio ancora l'agricoltura cosa
quest'ultima che ultimamente in questo PAESE langue
perchè pochissimi se ne occupano, mentre invece sarebbe
opportuno che qualcuno ( ED IN PARTICOLAR MODO QUELLI CHE
FINORA SI SONO OCCUPATI DI SISTEMARE ALTRE
QUESTIONI............ ) se ne occupi, così avremo raggiunto
due risultati, nessuno rischia di ammalarsi e
l'agricoltura ITALIANA si incrementerebbe con evidenti
vantaggi per tutti.
F/TO
Robin di SHERWOOD
Nota
a margine: Non lo pretendiamo, ma in cuor nostro speriamo
che un numero considerevole di persone condividano QUESTA
NOSTRA SENSIBILITA' e particolarmente per ovvie ragioni
di AFFETTO EPISTOLARE il Signor MUSTO.
4 gennaio 2006 0:00 - Lucio Musto
Bossi
Colpevolmente in ritardo, e me ne scuso,
voglio associare la mia voce a quella di „Robin di
SHERWOOD“ sulla decisione del “Senatùr” di proseguire
la sua strada nella politica attiva.
Nessun
dubbio che l’Onorevole abbia portato il gonfalone delle
sue idee (da condividere o meno è altro discorso; io non
condivido) con passione e dedizione, sforzandosi in ogni
modo di realizzare gli obiettivi che aveva promesso, e che
lo abbia fatto con carisma da leader e senza
risparmiarsi.
Comprensibilissimo ed umanamente
elogiabile peraltro il ragionamento di “Robin” sulla
priorità che dovrebbero avere gli affetti familiari e la
propria stessa salute sulle altre questioni. E
l’accidente fisico gli è capitato non è cosa da poco e,
purtroppo, nemmeno episodico.
Si, concordo.
Anche secondo me l’Onorevole Umberto Bossi farebbe meglio
a restarsene tranquillo a casa sua con la famiglia. Bravo,
“Robin di SHERWOOD”.
Come postilla
aggiungerò solo che il mio solito diavoletto maligno mi ha
soffiato all’orecchio: «Bene per Bossi, ma se in
identiche condizioni si fosse trattato di altro politico, di
altro Onorevole di colore diverso o privo affatto di colore,
i tuoi ragionamenti sarebbero stati identici?...».
Un po’ mi vergogno, a dirlo, ma la mia onesta
risposta è stata un traballante “ni”.
Lucio
Musto 5 gennaio 2005 parole 203
3 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
MEGLIO DELLE COMICHE.......ALTRO CHE STANLIO E OLLIO, QUESTI
VINCEREBBERO L'OSCAR, AMICI, ITALIANI, LO RIPETIAMO,
QUEL GIORNO ANDIAMO TUTTI IN QUALCHE ABBAZIA IN QUALCHE
CONVENTO......CHE E' MEGLIO. \IL CASO MESSINA E
l’«innamorato di Berlusconi» cambiò casacca Il
consigliere più votato di Forza Italia Peppe Capurro è
passato alla Margherita per sostenere il sindaco Genovese in
cerca di una maggioranza STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI
PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO «Vi darò il
Ponte!». E lui applaudiva. «Spazzerò via le baracche!».
E lui applaudiva. «Manderò dei giocatori del Milan per
farvi restare in A!». E lui applaudiva. Non lo tenevi, il
giorno in cui Berlusconi promise a Messina di tutto e di
più: «Sono sempre stato innamorato del Cavaliere. Lo sono
ancora: innamoratissimo ». Ma la politica è politica.E
così Pippo Capurro, l’azzurro più votato alle comunali
del mese scorso, è passato alla Margherita. Rivendicando il
ruolo eccentrico di berlusconian-prodiano. Lo dicevano,
i conoscitori della politica messinese, che sarebbe finita
così. Che la fotografia del Consiglio municipale uscita
dalla più incredibile e sfacciata campagna elettorale che
mai si sia vista in questo Paese, con una scheda larga 97,5
centimetri e alta 48,3 che conteneva il nome di 1.755
candidati schierati da 41 liste per mobilitare mogli e
fratelli e cugini così da rastrellare tutti i voti di
amicizia, parentela e clientela, non sarebbe rimasta la
stessa. Che il sindaco ulivista Francantonio Genovese,
vincitore nel ballottaggio nonostante i partiti del
centrodestra avessero raccolto al primo turno il 56%, non
sarebbe rimasto a lungo nella condizione di minoranza in cui
lo aveva costretto una legge cervellotica usata solo
nell’isola. Così è stato. E dopo la clamorosa
vittoria del candidato dell’Unione, dentro la Casa delle
Libertà grondante di consiglieri (26 su 45, o addirittura
28 contando i due eletti con Raffaele Lombardo che sia a
Catania sia in Regione sta a destra) ma politicamente
battuta nella sua roccaforte, sono cominciate le
dichiarazioni di «spirito di servizio ». E prima lo stesso
leader degli autonomisti, poi il potente sottosegretario
casiniano Gianpiero D’Alia, poi altri esponenti del Polo
hanno cominciato a dire che per il bene della città, in
nome della governabilità, per spirito di servizio...
Certo, non sono ancora arrivate le pubbliche ed esplicite
dichiarazioni di rottura. Ma molti in città danno per
fatto, a torto o a ragione, non solo l’appoggio aGenovese
dei lombardiani ma anche del repubblicano Alessandro La Cava
(che si è già sganciato dalla destra) e del
neo-democristiano Ignazio Romano, che potrebbe essere
l’apripista del trasloco dell’Udc. Udc che proprio in
questi giorni ha aperto di fatto la crisi in Provincia,
presieduta dal cripto- forzista Salvatore Leonardi,
ritirando i suoi assessori e chiedendo l’azzeramento della
giunta. Risultato: da 17 consiglieri il nuovo sindaco
potrebbe salire presto a 21. Più, appunto, il berlusconian-
prodiano Pippo Capurro. Figlio di baraccati, cresciuto
in uno dei «villaggi» (così si chiamano i quartieri)
della periferia più disagiata, operaio e poi sindacalista e
infine politico, Pippo era stato undici anni fa tra i
fondatori di Forza Italia nella città peloritana. Dotato di
un forte bagaglio personale di voti raccolti soprattutto
nelle zone popolari, era stato rieletto nel Consiglio
comunale alla fine di novembre con oltre un migliaio di
voti: il più votato di tutti gli azzurri. L’unico a
reggere l’urto di un’onda negativa che, irridendo le
mirabolanti promesse berlusconiane, aveva dimezzato Forza
Italia. Decimata dai 15 consiglieri di alcuni anni fa a sei.
Anzi: cinque. Angelino Alfano, il pupillo del
Cavaliere mandato come commissario a Messina per capire il
perché del disastro, raccogliere i cocci e rilanciare il
partito scosso non solo dalla batosta ma dalle polemiche
intestine come l’atto di accusa lanciato contro la
gestione del partito dal deputato Francesco Stagno
D’Alcontres, cugino di Antonio Martino, non è stato
avvisato neanche da una telefonata: «Venerdì sera avevamo
fatto una riunione, ci eravamo confrontati, avevamo discusso
su come impostare la nostra opposizione. C’era anche lui,
Pippo. E non ci aveva detto niente. Si sa com’è, quando
si perde. È duro il pane dell’opposizione. È fisiologico
perdere qualcuno come quello». Lui, il transfuga, fa
spallucce: «Qui stanno trattando tutti. Si offrono tutti. A
partire dai democristiani dell’Udc. Perfino quelli di An
lanciano segnali di dialogo. Andiamo verso un inciucio. Una
cosa vergognosa». E per protesta volta la gabbana per
primo? «Logico. Cosa dovevo fare: star lì ad aspettare di
essere tagliato fuori? ». Per non dire del versante
spintarelle: «Qui a Messina noi portavamo i voti e i
deputati si facevano gli affari loro. Non puoi spostare di
sede un militare, far promuovere un poliziotto... Insomma:
quelli che fanno politica come me hanno bisogno di punti di
riferimento... Che gli dico, al mio elettorato?». Gli
dispiace solo, giura, di tradire Silvio: «Sono
innamoratissimo di lui». Se lo sognerà di notte, il furore
del Cavaliere: tu, Pippo, coi catto-comunisti! Coi complici
di Stalin! Con gli eredi del massacro dei Kulaki! Allarga le
braccia: «Coi miei elettori non potevo fare diversamente».
Casomai, confida, risarcirà il capo alle Politiche: «Se
voterò per lui? Spero di sì». E ai rutelliani non fa un
po’ schifo, come nuovo amico? «Ma no, mi han fatto una
festa...». Gian Antonio Stella 03 gennaio
2006
2 gennaio 2006 0:00 - Mauro
E bravo FASSINO e io che ti difendevo, difendevo te e tutto
il PARTITO e pensavo che chi non voleva pagare L' I.C.I.
era solo un DISONESTO ed EVASORE, e TU COSA SEI ? Ma aspetta
che arrivino le ELEZIONI CHE POI FACCIAMO I CONTI.
Mauro.
BOLOGNA
2 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWWOD
02.01.2006 RAGAZZI CHE RIDERE....... E POI FANNO PURE LA
PARTE DEI DURI E PURI, NOI NON PARTEGGIAMO PER NESSUNA DELLE
PARTI, MA AL POSTO DI CHI SI SENTE LEGITTIMAMENTE DI
SINISTRA, CI SENTIREMMO A DIR POCO DELUSI, A COSTORO VA LA
NOSTRA COMPRENSIONE E SOLIDARIETA'.
_______________________________________/ Unipol, i
consigli di Fassino a Consorte - di Redazione -
In una telefonata, il leader Ds si raccomanda:
prima di denunciare portiamo a casa tutto. E poi: comunica
bene l’operazione
Nelle intercettazioni
telefoniche il segretario dei Ds Fassino fornisce consigli
all'ex presidente di Unipol Consorte. Dice che «il
problema è dimostrare che abbiamo un piano industriale».
Poi spiega che è meglio aspettare a fare le denunce contro
chi li ha osteggiati: «Prima portiamo a casa tutto». La
base della Quercia in rivolta: «Questa è la fine della
sinistra».
1 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
Amici, a poche ore dall'inizio del nuovo anno è
scoppiata una crisetta tra RUSSIA ed UCRAINA sul prezzo
della fornitura del GAS, la fornitura di GAS ai PAESI
EUROPEI non verrà a mancare, di questo ne siamo
convintissimi, lo ZAR di RUSSIA non ha alcuna convenienza a
perdere l'appoggio di paesi come la GERMANIA ( IN MODO
PARTICOLARE ) e di seguito del resto dell' EUROPA, ma
sopratutto degli STATI UNITI, ed allora per chi non fosse
sufficientemente informato, postiamo quest' articoletto
piuttosto CHIARIFICATORE circa i veri obiettivi di quanto
sta accadendo in queste ore, chi volesse saperne di più
può andare su GOOGLE ( O SU UN QUALSIVOGLIA MOTORE DI
RICERCA ) digitare nell'apposita finestra la parola
GAZPROM ( L'ENI RUSSO ) e leggersi tutto quel che
trova......E' MOOOOOLTO ISTRUTTIVO.
_________________________________________/
LA BULGARIA E LA GAZPROM
29.05.1999 - Sofia
La crisi in Kosovo e i cataclismi politici in Russia hanno
portato a un riesame delle relazioni tra Sofia e Mosca,
anche perché nonostante i suoi desideri, è evidente che il
governo non riuscirà a teletrasportare la Bulgaria nella
NATO e nell'UE a una velocità tale da farci dimenticare
i Balcani e la Russia. A tutto ciò bisogna aggiungere il
fatto che nel frattempo sono crollate tutte le illusioni in
merito all'efficacia dell'accordo per le forniture
di gas firmato dal vicepremier Bakardziev. Già allora
(nella primavera del 1998) gli esperti sostenevano che la
Bulgaria si era assunta impegni insostenibili. Per il
governo di Kostov, però, ottenere l'indipendenza dalla
Gazprom era una questione d'onore. Il prezzo della
nostra indipendenza in termini di gas si è tuttavia
rivelato davvero alto. L'alto prezzo del gas e il
monopolio della ditta bulgara Bulgargas hanno portato
praticamente al fallimento i maggiori consumatori - i
produttori di fertilizzanti, di vetro e di acciaio, mettendo
in forti difficoltà anche i produttori di cemento. Il
risultato è che nei fatti nelle trattative con la Gazprom
ci ritroviamo nella posizione di partenza.
Con la
nuova situazione politica venutasi a creare a Mosca, le
grandi aziende russe sono evidentemente tornate ai vertici
del potere. Le principali strutture economiche sono
l'ultima cosa che è rimasta alla Russia. A causa delle
azioni imprevedibili del presidente e dell'instabilità
finanziaria, il paese è assolutamente destabilizzato dal
punto di vista politico. Non a caso i commentatori
occidentali hanno definito il nuovo governo russo come un
governo del compromesso raggiunto tra i diversi gruppi
economici. E tradotto in soldoni questo significa: se vuoi
avere buoni rapporti con Mosca devi avere buoni rapporti con
le grandi aziende russe. Non bisogna dimenticare che proprio
l'attuale ministro degli esteri Igor Ivanov, nel corso
della visita compiuta a Sofia, ha appoggiato le mosse della
LUKOIL, interessata a comprare la Petrol [la maggiore rete
di stazioni di servizio della Bulgaria - N.d.T.]. In
realtà, una delle prime cose che ha fatto il nuovo premier
russo Sergej Stepasin, è stato incontrarsi con i capi della
Gazprom e della LUKOIL, rispettivamente Rem Vjahirev e Vagit
Alekperov. Le grandi aziende russe si sono dimostrate un
fattore molto forte nei Balcani - sia la LUKOIL che la
Gazprom hanno seri interessi nella regione, dietro i quali
si nasconde lo stato russo. La Gazprom ancora oggi è uno
dei maggiori creditori della Jugoslavia, ma non ha mai
interrotto le forniture nonostante l'embargo energetico.
L'uomo politico russo più famoso in questo momento è
proprio il padrino della Gazprom - il suo ex direttore ed ex
premier russo, Viktor Cernomyrdin. Il mediatore russo per la
crisi nel Kosovo è ancora oggi membro del consiglio di
amministrazione della Gazprom. L'ex premier è
continuamente presente nelle trasmissioni dei media di tutto
il mondo ed è attualmente bene accolto ovunque, in Europa e
negli Stati Uniti. [...] L'uomo della Gazprom oggi
rappresenta il volto della Russia di fronte
all'Occidente. Quindi non c'è da meravigliarsi se
la pace nella regione arriva attraverso il tubo del gas, o
almeno non può arrivare senza il tubo del gas. Per quanto
doloroso, questa volta anche il premier bulgaro Kostov
dovrà mettersi d'accordo con gli uomini della Gazprom.
Uno dei primi gesti obbligati sarà la vendita della
Neftohim [la maggiore raffineria bulgara - N.d.T.] alla
società russa. Se il premier bulgaro riuscirà ad avere
successo in questo mercanteggiamento geopolitico, potrà
stare tranquillo che a Mosca nessuno gli porrà domande
sullo spazio aereo concesso di recente alla NATO o sulle
nostre relazioni con l'alleanza e l'UE. [...] Il 3
giugno, quando il direttore della Gazprom, Rem Vjahirev,
arriverà in Bulgaria per nuove trattative, diventerà
chiaro fino a quale punto Kostov potrà entrare a fare parte
del modello russo di fare politica, che vede uno stretto
legame tra gli accordi economici e gli interessi politici.
In quell'occasione diventerà chiaro anche cosa ci si
potrà attendere dalla sucessiva visita [del premier bulgaro
Kostov] a Mosca. Non che già nel 1997 [quando la destra
oggi al governo in Bulgaria è arrivata al potere - N.d.T.]
non fosse chiaro che i rapporti con la Russia sono puramente
una questione di business. Allora però si trattave di
liquidare la Multigrup [la maggiore holding bulgara, legata
alla mafia e ai capitali russi, in particolare quelli del
settore energetico - N.d.T.], bisognava dimostrare
all'Occidente quanto siamo indipendenti dal Cremlino e
gli stessi governanti continuavano a sperare che qualcuno da
fuori li aiutasse nella loro "epopea del gas".
Oggi abbiamo accumulato esperienze e tutto dovrebbe essere
più facile. [Nota: Come riferisce il numero successivo
dello stesso settimanale ("Kapital", 5-11 giugno
1999) la visita del direttore della Gazprom svoltasi in
seguito a Sofia ha riaperto la strada a un'ampia
presenza del capitale russo in Bulgaria, anche se le
dichiarazioni pubbliche e i dettagli in merito agli accordi
sono stati molto scarsi, visto che il governo bulgaro, che
tanto aveva puntato nel 1998, a fini di immagine interna ed
estera, sulla battaglia per rendersi autonomo dalla Gazprom,
non ha desiderato dare pubblicità ai termini degli accordi.
A titolo di esempio, comunque, è stato raggiunto un accordo
per il transito di gas dalla Russia alla Turchia attraverso
il territorio bulgaro. E' a proposito interessante
notare, come fa "Kapital", che alla faccia delle
teorie su uno strisciante conflitto islamico/ortodosso nella
regione, la Russia fornisce alla Turchia il 60% del gas
utilizzato da quest'ultima...]
Autore: Lilija
Fileva Fonte: Kapital Traduttore: Andrea Ferrario
- Notizie Est
F/TO
Robin di SHERWOOD
1 gennaio 2006 0:00 - Robin di SHERWOOD
01.01.2006
Ore 0:11
Auguri a tutta
L'ITALIA A TUTTI GLI ITALIANI ED ANCHE A TUTTI GLI
STRANIERI CHE VIVONO NEL PAESE CHE IL 2006 PORTI A TUTTI
SERENITA' SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.
ABBRACCIAMO TUTTI
F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di
SHERWOOD
31 dicembre 2005 0:00 - xxx
L'ICI sugli immobili dei partiti politici chi la
paga?l'Aduc vuole abolire l'ICI sugli immobili degli
Islamici,lo dica non faccia polemiche vaghe,ADUC esprimetevi
chiaramente,non nascondetevi.Io aspetto
sempre,inutilmente,la legge è legge anche per l'ADUC,
che questa organizzazione abbia il coraggio di pubblicare il
suo BILANCIO nel sito.Ma già ,sono solo io a chiederlo,non
interessa a nessuno.ADUC= CINA,COREA ROSSA,PAESI ISLAMICI.
Però mangiano in occidente,e nascondono la fochetta per
vergogna......
31 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
31.12.2005
Ore 10:27
Amici,
apprendiamo in questi minuti che Umberto BOSSI intende
candidarsi alle prossime politiche, è un uomo che ha dato
molto alla politica ed ha avuto molto, a causa del suo
impegno ha subito delle gravi conseguenze e la sua salute ne
ha risentito e ne risente, allora perchè essere disumani ed
insensibili e rischiare di perderlo agli affetti dei suoi
amici e della sua famiglia, siamo invece umani, comprensivi
e lasciamo che viva la sua vita in serenità vicino ai
propri affetti, non facciamogli questa cattiveria, lui forse
mosso da alti ideali non lo comprende ed allora come dice il
proverbio " CHI HA PIU' SAGGEZZA LA USI ",
l'uomo sarà senz'altro più prezioso ed utile alla
sua famiglia che a noi ed allora ad APRILE P.V. facciamo un
atto di BONTA' di UMANITA', LASCIAMOLO A CASA.
F/TO
Robin di SHERWOOD
30 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
Bene, a quanto sembra gli appelli da noi
reiteratamente rivolti alla SANTA SEDE ed alla persona del
SANTO PADRE cominciano a sortire qualche risultato, questo
ci incoraggia a fare di più e meglio.
Un appello
al Signor MUSTO " quando torna in ITALIA riprenderemo
tutti gli opportuni approfondimenti ( A PROPOSITO VEDE CHE
ABBIAMO RAGIONE QUANDO DICIAMO CHE QUESTO PAESE HA UN GRAN
BISOGNO DI PERSONE COME LEI ? ) per ora BUON PROSEGUIMENTO
DELLE VACANZE, ma non esageri con la SACHER è buona ma il
colesterolo non la apprezza moltissimo.
_________________________________________/
Benedetto XVI in visita al Dispensario di Santa Marta
sollecita interventi a favore del "primo luogo di
accoglienza della vita" Il Papa: "Per la
famiglia servono sostegni politici e
legislativi"
Benedetto XVI
CITTÀ DEL VATICANO - "Sostenere la famiglia",
sia sotto il profilo culturale che "politico e
legislativo". Papa Benedetto XVI è tornato a parlare
di famiglia come "primo e principale luogo di
accoglienza della vita", ricordando come ci sia un
"gran bisogno" di interventi a favore di quello
che per la Chiesa è il pilastro fondamentale della
società. L'occasione, una visita al Dispensario
Pontificio "Santa Marta" in Vaticano, un
ambulatorio dove si assistono nuclei familiari in
difficoltà, soprattutto bambini.
Incontrando i
piccoli assistiti, il personale sanitario e i volontari il
Pontefice ha ricordato il trascorso periodo natalizio e la
festività odierna dedicata alla Santa Famiglia di Nazareth:
"Le società contemporanee, pur dotate di tanti mezzi -
ha detto - non riescono sempre a facilitare la missione dei
genitori, sia sul piano delle motivazioni spirituali e
morali che su quello delle condizioni pratiche di
vita". Di qui l'appello per incentivare politiche
di sostegno per le famiglie.
"La concezione
moderna della famiglia - ha proseguito Papa Ratzinger -
anche per reazione al passato riserva grande importanza
all'amore coniugale, sottolineandone gli aspetti
soggettivi di libertà nella scelta e nei sentimenti".
"Si fa invece più fatica - ha poi sottolineato - a
percepire e comprendere il valore della chiamata a
collaborare con Dio nel procreare la vita umana".
Il Papa ha poi invitato a pregare "per tutte le
famiglie di Roma e del mondo, specialmente per quelle che
versano in condizioni difficili, soprattutto perché
costrette a vivere lontano dalla loro terra di
origine". "Preghiamo - ha concluso - per quei
genitori che non riescono ad assicurare ai figli il
necessario per la salute, per l'istruzione, per
un'esistenza dignitosa e serena".
(30 dicembre 2005)
29 dicembre 2005 0:00 - Lucio Musto
Questa volta non era strumentale: davvero non avevo
presente l’esatta parità lira-euro!... comunque conta
poco, come dicevo è solo una notizia “di altri
tempi”!
Drammaticamente vero è invece tutto
quant’altro Robin di SHERWOOD sottolinea. Lo svilimento
precipitoso ed ingiustificato del potere di acquisto
dell’euro, lo sprofondare di stipendi e pensioni, le
speculazioni spudorate, anzi “SPUDORATE” che ne hanno
fatto commercianti… ed altri. Infatti va notato che
la massima parte della popolazione, certi impiegati,
ferrovieri e pochi altri esclusi, sono bottegai. Non solo
chi vende qualcosa di materiale, ma anche chi fa consulenza,
chi dà lezioni di violino, chi affitta il suo corpo o la
sua mente, chiunque abbia qualcosa di utile o appetibile ad
altri. E la speculazione spudorata di una categoria si
riversa sulle altre, accrescendosi ad ogni passaggio di
ricarichi ed aggi e continuando in perversa spirale di
ingiustificati rincari.
Le responsabilità
vere?... io non sono sicuro di chi siano, neanche io sono un
economista. E credo che anche gli economisti veri, quelle
che le cose le sanno, in questo caso tacerebbero.
Perché la colpa è da dare a chi governa lo Stato, e
sarebbe da darla anche se lo Stato fosse di un altro colore:
giallo, paonazzo, screziato di verde o a pallini viola.
Perché è da darla alla democrazia, alla “libera”
distribuzione delle merci e dei servizi in un “libero”
mercato di domanda ed offerta.
Qui oso parlare
solo io che non ho timore di dichiararmi
“non-democratico”. E non perché non credo nella
democrazia, ma perché affermo che essa è una “utopia
intermedia” e non una forma di governo.
Infatti
democrazia (governo del popolo), “libero mercato” e
cose simili per poter funzionare bene e nell’interessi di
tutti (del popolo, del mercato e della libertá)
presuppongono (si badi bene affermo “presuppongono”
cioè suppongono che esistano preventivamente) una maturità
collettiva, un rispetto del “sociale” un rispetto del
diritto dell’altro… che non ci sognamo nemmeno di
avere!... E che se d’altra parte avessimo
compiutamente sviluppato, ci affrancherebbe dalla
“democrazia”, cioè dal governo del popolo, e potremmo
tranquillamente vivere in “anarchia” cioè in assenza di
un potere centrale ognuno autolimitandosi nel rispetto delle
esigenze di tutti gli altri. Quindi “utopia” nel
senso che cerchiamo di viverla senza averne le necessarie
pregiudiziali, intermedia perché in presenza di quelle doti
sociali essa “democrazia” sarebbe superata e
superflua.
Cioè, con un esempio: questo nostro
forum “non moderato”, lungi dall’essere libero, come
si definisce, è inequivocabilmente smodato, intemperante,
eccessivo ed indisciplinato. Appunto perché frequentato
da persone (come i vostri commercianti chiamati in causa)
incapaci di vivere democrazia e buona educazione insieme.
Se avessero queste doti, davvero non servirebbe il
moderatore, così invece non è un forum ma un trivio.
Ed allora ci vuole la frusta. Assolutismo,
Comunismo, Fascismo, Direttorio, Dittatura?... ognuna di
queste forme di governo ha i suoi difetti, ognuna ha i suoi
pregi, ognuna serve a qualcosa e danneggia o distrugge
qualcos’altro. La democrazia?... ti da la libertà di
mandare a quel paese chi ti pare e bestemmiare chi ti è
antipatico, e questa è libertà, ma dà anche la
possibilità di rubare a tutti; a farlo concretamente, per
chi ne è capace, a lagnarsi senza costrutto per tutti gli
altri. Ed anche a sperare che piccoli gesti
dimostrativi servano a chiudere gole ingorde e dissuadere
sconcezze senza pudore.
Lucio Musto 29 dicembre
2005 parole 551
----------------------------------------
Chiedo
scusa per la mia incostanza nel colloquiare, ma sono di
nuovo in Austria, e qui il mio tempo viene regolato da
esigenze differenti. Comunque grazie della premura
29 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO tutto bene ? Be ! certamente si,però il suo
silenzio prolungato per giorni non ci fa stare bene e
sereni, ora che si è fatto risentire ci sentiamo più
sollevati............grazie al buon DIO.
Lei ha
ragione su tutta la linea ( a proposito l'Euro ha un
valore NOMINALE pari a 1.936,27 Lire del vecchio
conio......come era solito dire qualcuno ), però i
commercianti all' atto dell'entrata in vigore della
nuova moneta ( A PROPOSITO E INDIPENDENTEMENTE DA COME LA SI
POSSA PENSARE, E' MAI STATO INDETTO UN REFERENDUM PER
CHIEDERE A NOI CITTADINI E NON SUDDITI LA NOSTRA OPINIONE
RISPETTO ALL'INTRODUZIONE DI QUESTA MONETA ? PERCHE'
A NOI NON SEMBRA DI RAMMENTARE CHE QUESTO SIA STATO FATTO )
hanno approfittato SPUDORATAMENTE e tutto quel che
precedentemente costava 1.000 Lire del vecchio conio,
immediatamente dopo invece di costare 0,50 centesimi di Euro
ovvero 1.000 Lire, è stato valutato e quindi venduto ad 1
Euro ovverosia 1936,27 Lire cioè quasi 2.000 ( DUEMILA )
Lire del vecchio conio, con la conseguenza che chi
percepisce uno stipendio o una pensione diciamo di 1.500,00
Euro, sulla carta ha un controvalore pari a 3.000.000 delle
vecchie lire, in realtà percepisce la metà della cifra
innanzi detta in termini reali ed a fronte di un costo della
vita superiore e quindi ha subito e subisce un impoverimento
( noi invece la consideriamo e definiamo CARTA STRACCIA, ha
mai provato a passare una banconota su un foglio di carta
bianca ?) , a questo punto siamo d'accordo con lei,
forse non servirebbe a molto, ma prima di tutto è nostro
preciso intendimento punire la categoria dei commercianti
per il loro comportamento DISONESTO perchè di questo si è
trattato e si tratta tutt'ora anche perchè sanno
perfettamente che i controlli sono carenti e le sanzioni
inesistenti, ed in secondo luogo noi crediamo che imporre
questa misura funzionerebbe da DETERRENTE PSICOLOGICO
costringendo gli interessati ad autoregolarsi se vogliono
lavorare e mangiare ed a prevenire tensioni e conseguenze
gravissime che noi stiamo intravedendo, una larghissima
parte della popolazione di questo PAESE è vicinissima alla
soglia dell' indigenza e quando un popolo è alla fame
le conseguenze non sempre sono prevedibili e prevenibili,
quanto al fatto che questa moneta sia forte e adeguatamente
valutata noi non siamo degli economisti come le "MENTI
ECCELSE" che abbiamo in questo PAESE, però qualcuno
dovrebbe spiegarci la ragione per la quale se un intero
CONTINENTE quale è L' EUROPA ha adottato una MONETA
COMUNE e che solo per questo semplice dato di fatto dovrebbe
essere forte non viene invece accettata quale forma di
pagamento a fronte dell'acquisto ad esempio dai PAESI
PRODUTTORI di petrolio greggio che invece continuano a
pretendere ed accettare solo ed unicamente ma sopratutto
UNIVOCAMENTE dal VENEZUELA, PAESE contrario e contro gli
U.S.A. ed il loro PRESIDENTE fino ai PAESI ARABI la gran
parte dei quali contrari e contro gli U.S.A. ed il loro
PRESIDENTE in pagamento il tanto odiato DOLLARO AMERICANO ?
Ripetiamo noi non siamo economisti , siamo uomini e donne di
questo PAESE, poveri cristi che lavorano e fanno sacrifici
per tirare avanti la propria famiglia e visto che noi siamo
solo questo, qualcuno più intelligente, informato, titolato
di noi può spiegarcelo ?.
Per intanto, noi
constatato il comportamento sicuramente DISONESTO dei
commercianti e L'EDIFICANTE vicenda che vede coinvolto
il Presidente della CONFCOMMERCIO il signor Sergio BILLE,
quale forma di RITORSIONE E DI RAPPRESAGLIA non entreremo
più, non acquisteremo più, non richiederemo più
l'intervento di un idraulico se costoro non esporranno e
praticheranno dalla DATA CHE NOI ABBIAMO INDICATO E PER I
PROSSIMI 5 ( CINQUE ) ANNI IL DOPPIO PREZZO EURO/LIRA.
Con rinnovato affetto.
Robin
di SHERWOOD
29 dicembre 2005 0:00 - Lucio Musto
X Robin di SHERWOOD
Lira ed Euro – doppia
indicazione di prezzo
E a pro di che? Ancora
non abbiamo bene imparato a valutare il valore delle merci
perché mentalmente continuiamo a rapportarlo alla vecchia
lira, e vogliamo alimentare il disagio per altri cinque
anni?
Ma poi, di quale lira stiamo parlando? Di
una nuova che ancora non abbiamo nemmeno inventata o di
quella di cinque anni fa, quando adottammo l’ euro?
Perché quella di cinque anni fa non esiste più, e
non esisterebbe più nemmeno senza il passaggio all’euro.
Dopo gli scossoni economici di questi anni la lira defunta
e l’euro svilito non sono più grandezze commensurabili ed
il famoso rapporto di cambio di millenovecentoventitré e
rotti non è che una informazione storica.
La
doppia indicazione, a mio avviso, avrebbe lo stesso valore
romantico, ma meno peso sociale di un doppio prezzo in
euro/fiorini o tornesi, talleri o scudi o marenghi!
----------
Grazie per gli auguri di buone
feste che affettuosamente ricambio
29 dicembre 2005 0:00 - NUOVO MOVIMENTO MAZZINIANO
Amici, sappiamo di essere noiosi, ripetitivi e anche
petulanti, però ci poniamo una domanda: Come fa un deputato
ancorchè Europeo che percepisce uno stpendio di circa
10.000,00 Euro mensili, che è proprietario di un attico
sito in ROMA a Viale MAZZINI del valore di oltre 400.000,00
Euro ( 800.000.000 delle vecchie lire quando lo acquistò,
vale a dire intorno agli anni 90 ) , sul quale dovra'
pagarci le spese di condominio, l' I.C.I. che
sicuramente non saranno un' inezia, volete che qualche
manutenzione non sia necessaria ? ( abbiamo considerato
anche che la moglie lavora all' ARCHIVIO DI STATO ma
sicuramente non percepirà emolumenti da nababbo, lo STATO
non figura tra i migliori pagatori ) a pagare rate da
8.000,00 Euro ( 16.000.000 delle vecchie lire ) mensili per
il natante acquistato ancorchè in multiproprietà, la
domanda sorge spontanea " MA DI COSA CAMPANO......
D'ARIA ? ".
28 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
28.12.2005
Ore 10:41
Amici, ITALIANI,
lo scandalo che vede coinvolto in queste ultime settimane
tale Giampiero FIORANI ed al suo seguito un altro signore
che risponde al nome di Giovanni CONSORTE, personaggio a
capo di una grande compagnia ASSICURATIVA che si chiama
"UNIPOL", bene tale compagnia è una delle
capocordata che riconducono alle "COOPERATIVE
ROSSE" ovverosia, banche,assicurazioni,supermercati che
sono in qualche modo legati all'ex PCI, in seguito PDS
ed attualmente DS e che funzionano anche da CANALI DI
FINANZIAMENTO, senza i quali non sarebbe possibile il
sostentamento economico di tale corrente politica,e fin qui
nulla che non sia notorio o che comunque possa meravigliare
più di tanto ( CONSIDERATI PIU' CONTESTI E FATTORI
RELATIVI AL NOSTRO PAESE ) quello che suscita in noi
disgusto e ribrezzo è aver letto sui quotidiani ON LINE che
i signori della sinistra ora definiscono Giovanni CONSORTE (
CHE CON IL SUO OPERARE AVEVA CONTRIBUITO AL FINANZIAMENTO DI
"LOR SIGNORI") un "COMPAGNO CHE SBAGLIA"
e praticamente lo stanno abbandonando al suo destino.
Noi aggiungiamo solo un breve e lapidario commento: MA
CHE BELLA GENTE !............
F/TO
Robin di SHERWOOD
27 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
27.12.2005
Ore 13:04
Amici, passate
bene le SANTE FESTIVITA' ? Speriamo con tutto il cuore
di si, da oggi ricominciamo la battaglia, ed apriamo con un
argomento del quale ( VISTI ANCHE I RECENTI E TUTT'ALTRO
CHE EDIFICANTI AVVENIMENTI CHE NE VEDONO COINVOLTO IN VESTE
DI PROTAGONISTA IL PRESIDENTE DELLA CATEGORIA E CIOE'
SERGIO BILLE') ed a tal riguardo abbiamo inviato una
MAIL alla CONFCOMMERCIO, noi riteniamo, anzi siamo
certissimi che al fine di recuperare credibilità e rispetto
della PUBBLICA OPINIONE ( OVVEROSIA TUTTI NOI ) è cosa
BUONA E GIUSTA ANZI " OPPORTUNA " che tutti gli
esercenti iscritti alla categoria da domani 28 DICEMBRE 2005
e almeno per i prossimi 5 ( CINQUE ) anni appongano all'
interno degli esercizi il DOPPIO PREZZO EURO - LIRA SU OGNI
SINGOLO ARTICOLO E/O BENE POSTO IN VENDITA la MEDESIMA
RICHIESTA OVVIAMENTE VALE PER I PRESTATORI D'OPERA
IDRAULICI, MECCANICI, DENTISTI e quant' altro e se
qualcuno furbescamente ritenesse di non aderire NOI
(OVVEROSIA LA PUBBLICA OPINIONE ) NON ENTREREMO in quei
pubblici esercizi,non acquisteremo NULLA da loro e NON
richiederemo il LORO intervento.
SIAMO
D'ACCORDO ?
F/TO
Robin di SHERWOOD
24 dicembre 2005 0:00 - xxx
che sito di merda propone l'ADUC,compagni,Voi che vivete
di contributi pubblici,unitevi,spiazzeremo via ....avanti
popolo allla riscossa...bandiera rossa...Aduc siete un
popolo di merda ,,,pubblicate il vs bilancio nel sito,non x
me ma per il vs pubblico ignorante ROSSO...
24 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
Un AUGURIO di un SERENO E FELICE NATALE e speriamo di un
NUOVO ANNO un pò meno DIFFICILE, un pensiero particolare al
Signor Lucio MUSTO con il quale interagiamo più
frequentemente.
F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
Nota a margine: Noi siamo
sempre sul chi vive anche in "QUESTI GIORNI" anzi
con maggiore intensità:
23 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
23.12.2005
Ore 13:45
Stiamo seguendo
in questi minuti la CONFERENZA STAMPA del PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO, che alla domanda posta da una giornalista
riguardante L'APPOSIZIONE DEL DOPPIO PREZZO ( LIRA -
EURO ) che ha fatto e fa parte delle richieste a suo tempo
da noi rivolte al GOVERNO, il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ha
risposto di non poter ottemperare a questa ESIGENZA, noi
rispondiamo che constatata la mancanza di volontà del
GOVERNO all' adozione del citato PROVVEDIMENTO, questo
causerà tutta una serie di RAPPRESAGLIE ELETTORALI da parte
del MOVIMENTO che si ASSOMMERANNO a quelle che adotteremo se
entro e non oltre i primi 100 ( CENTO ) giorni dell'
Anno 2006 non sarà cancellata L' I.C.I..
F/TO
IL MOVIMENTO DI
OPINIONE
Robin di SHERWOOD
21 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
Amici ieri sera ( 20.12.2005 ) abbiamo brevemente seguito il
dibattito o per essere più precisi il SOLILOQUIO che aveva
per protagonista sull' emittente privata CANALE ITALIA
Antonio DI PIETRO,il quale cercava di apparire come il PRODE
ED EROICO CAVALIERE PALADINO DELLA GIUSTIZIA SCEVRO DA OGNI
PECCATO, QUASI IN ODORE DI SANTITA', non cascateci non
è quel GIGLIO IMMACOLATO che vuol far credere di essere,
lui ed un suo "caro amico" all'epoca ne hanno
combinate quante CARLO IN FRANCIA e certe
"MARACHELLE" le hanno fatte............INSIEME, e
qualcuno ne ha fatto le "SPESE".
Una
persona amica di due ALLEGRI COMPAGNI della FORESTA (
INCONSAPEVOLMENTE, VALE A DIRE CHE DISCONOSCE
L'APPARTENENZA DEI DUE AL MOVIMENTO ) qualche tempo fa,
ha confidato loro che avrebbe lasciato il partito di Antonio
DI PIETRO,(ITALIA DEI VALORI ) nel quale militava perchè lo
stesso stava e sta reclutando gente che sta fuggendo da
ALLEANZA NAZIONALE ( I TOPI QUANDO LA NAVE AFFONDA SCAPPANO
) noi non sappiamo con precisione chi sia questa gente,non
sappiamo se si tratti di gente per bene ( E SICURAMENTE LO
SARANNO ) oppure di BIRICHINI, sicuramente sono dei
VOLTAGABBANA. Ieri il nostro durante la PREDICA ha detto che
siccome sia la destra che la sinistra ha candidato e fatto
eleggere persone INQUISITE,CONDANNATE CON SENTENZA PASSATA
IN GIUDICATO in altri termini dei PREGIUDICATI lui non
sapeva con chi SCHIERARSI per le prossime ELEZIONI e
nell'incertezza ha deciso che si schiera con il
Centrosinistra in quanto più vicini ai bisogni della gente
( TALMENTE VICINI DA ESSERE GLI AUTORI DEL DECRETO
LEGISLATIVO 30.12.1992 nr.504, OVVEROSIA LA LEGGE ISTITUTIVA
DELL' IMPOSTA COMUNALE IMMOBILIARE ), a proposito
L'INCONSAPEVOLE sta andando a bussare alla porta di tal
Fausto BERTINOTTI.
Noi vi abbiamo dato una
semplice nuda e cruda informazione, come regolarsi e
comportarsi al " MOMENTO OPPORTUNO " ogniuno lo
decide nel proprio intimo e secondo la propria
coscienza.
F/TO
Robin di SHERWOOD
19 dicembre 2005 0:00 - xxx
Mi rendo sempre più conto che bisogna ricorrere alle
armi.Ormai questa sporca Italia Comunista è allo
sfascio,soldi dei lavoratori gratis a tutti.Politici di
merda rifondatori comunisti la pagherete cara...
18 dicembre 2005 0:00 - Robin di SHERWOOD
Signor MUSTO, lei sa perchè scrivendolo a lei lo abbiamo
rivelato all'intero PAESE, non possiamo essere
"SPECIFICI" per non farci individuare facilmente,
dobbiamo almeno provare a far faticare il nemico prima di
vendere la pelle.Allora le diremo un' altra cosa, sempre
restando nel vago.
C'è un luogo in questo
PAESE, dove stanno EDIFICANDO, per dare ULTERIORI PRIVILEGI
ad una casta di persone che ne hanno già a sufficienza e
che su quell' edificazione non pagheranno un centesimo
di tasse e neanche l' I.C.I.( E SE LO GODRANNO IN BEATA
SOLITUDINE ) , quelli come lei di quel luogo ne avrebbero
disconosciuto anche l'esistenza , l' allocazione, e
cosa in realtà sia, lei avrebbe solo continuato e
continuerà a pagare l'affitto ( I.C.I.) per casa sua,
fino a quando costringeremo "LORSIGNORI" a
cancellarla.
Qualcuno di noi che vede e vive
questa situazione dall'interno tutti i giorni, sta
combattendo una battaglia perchè questi privilegi non
diventino realtà, perchè i denari vengano spesi per
realizzare cose di cui ci sarebbe maggiore e reale bisogno,
le speranze di riuscirci sono quasi nulle, le possibilità
di subire GRAVISSIME RAPPRESAGLIE E RITORSIONI
CONCRETISSIME,( e chi è incaricato di risponderle in questo
momento, in altri tempi ha subito per amore dell'
ONESTA'SCHEDATURE, MINACCE E CAMBIAMENTI DI SEDE
LAVORATIVA,NON SONO STATO ELIMINATO PERCHE' SAREBBE
STATO ECCESSIVO E RISCHIOSO PERCHE' SAPEVANO CHE
CONSERVAVO E CONSERVO TUTTORA DELLE MEMORIE), tuttavia
saranno fatti tentativi, anche per il rispetto che si deve
alle persone che come lei hanno sacrificato la propria vita
per acquistare una casa.
Ora comprende perchè ci
siamo costituiti in questa forma di novella CARBONERIA e
stiamo rendendo la vita meno facile a "LORSIGNORI"
?.
F/TO
Robin di SHERWOOD
18 dicembre 2005 0:00 - xxx
Aduc,visto che io cittadino vi mantengo per fare politica
SCEMA,andate a cagare in russia ,in Cina e non rompete i
coglioni in Italia,il paese che Vi da da MANGIARE.Chi paga
l'ICI nelle sedi del PARTITO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
cui voi appartenete?Smettetela di fare propaganda OSCENA e
pubblicate i vs bilanci nel sito,SPORCHI ROSSI....MANTENUTI