COMMENTI
|<   <- (Da 21 a 50 di 86) ->   >|
18 gennaio 2005 0:00 - marco
Sig Piralla ora ha capito a chi deve chiedere il rimborso per vie legali?
18 gennaio 2005 0:00 - Andrea Cardella
MYAIR - VOLARE

Quanto ora espongo vi dice qualcosa?

Direttamente dal sito Myair:
...Merrick Adelstein – Managing Director
Direttore Finanziario di Volare Airlines S.p.A. dal 1998 al 2001, quindi dal 2001 al 2004 di Volare Group S.p.A
...Edgardo Badiali – General Manager and Commercial Director
Direttore Commerciale di Volare Group da marzo 2002 a giugno 2004
...Giuliano Martinelli – Director Charter Sales
Direttore Commerciale Charter di Volare Airlines S.p.A. dal 1998 a giugno 2004
...Enzo Traini – Accountable Manager
dal l998 al 2004 è stato General Maintenance Manager di Volare Airlines
...Danilo Zenari – Maintenance Post Holder
dal 1998 al 2002 Engineering Manager di Volare Airlines S.p.A.
...Mario Vitali – Flight Operations Post Holder
dal 1999 al 2003 ha ricoperto differenti posizioni manageriali in Volare Airlines S.p.A.,
...Armando Perissinotto – Crew Training Post Holder
dal 1999 al 2004 ha ricoperto differenti posizioni manageriali in Volare Airlines S.p.A.,
???????????????????
18 gennaio 2005 0:00 - piralla rodolfo
Gentili Signori,
sono uno dei tanti italiani TRUFFATI dalla "ditta" VOLARE GROUP SPA, dalla quale ho comprato biglietti aerei che non mi sono ancora stati rimborsati.
VI giuro che a costo di spendere 10 volte quello che la società Volare mi deve, riavro' il rimborso dei miei biglietti aerei, naturalmente con in piu le spese legali necessarie a difendere i miei interessi.
Rodolfo Piralla.
16 gennaio 2005 0:00 - Adriano
Ho fatto tutto il possibile per ottenere il rimborso del biglietto, e ancora non ho avuto risposte. Se la "Volare" riprende a Volare mi accontenterei di poter acquistare un biglietto GRATIS anziché farmi tornare i soldi del vecchio biglietto!
15 gennaio 2005 0:00 - Simona
Per Giovanni il furbo.
Evita certe offese dato che da come scrivi non hai idea della situazione. Mi dispiace che hai una visione così limitata e negativa dell'Italia ma così deve essere anche la tua materia grigia!
15 gennaio 2005 0:00 - giovanni
coglioni quelli che si sono fatti fregare!!!! questo e' un paese di truffe e morti di fame che vi aspettavate dall' ITALIETTA ,,,sptu' sptu' sptu' italia
14 gennaio 2005 0:00 - Andrea Cardella
Salve.
Appena ho saputo del fallimento ho immediatamente inviato le raccomandate (modulistica aduc) per il rimborso, ma da allora non ho più avuto notizie, anche se ho ricevuto i cedolini delle raccomandate vidimate dal timbro di AIR EUROPE.
Tuttavia, conosco persone che a Bergamo, attraverso le agenzie di viaggi, hanno ottenuto il rimborso.
Specificando che vi scrivo da Trapani, mi sorge spontaneo il dubbio che si possa fare una distinzione fra consumatori, per cui coloro i quali possono rivolgersi alle agenzie di viaggi della suddetta città o di città limitrofe (la sede di Volare è a Milano) ottengono il rimborso, mentre per altri non rimane che l'attesa e la speranza.
13 gennaio 2005 0:00 - Mauro
Non illudiamoci troppo. I tempi del rimborso, se mai ci sara', saranno lunghi. Soldi in cassa non ce ne sono e in caso di fallimento verrebbero tutelati in maniera prioritaria, giustamente, gli ex dipendenti. Dobbiamo solo sperare, nell'interesse di tutti, che l'azienda riprenda l'attivita' di volo. Sono curioso invece di sapere se si arrivera' ad accertare qualche responsabilita' a livello amministrativo
13 gennaio 2005 0:00 - Gis
Si può sapere se volare ha già incominciato a rimborsare?
Io ho chiamato il call center il 4 novembre chiedendo il rimborso di 6 biglietti. Mi hanno detto che non serviva fare alcuna richiesta scritta, ma se volevo proprio farla di inviarla a Volare Group - Customer Care via pirelli Mi (probabilmente là non c'è più nessuno perchè non mi è ancora tornato il cartoncino della Racc. a.r. che ho speditoil 22 dic 04).
Ho fatto anche la contestazione dell'importo alla mia banca, che provvederà ad inoltrarla alla società che gestisce le carte Visa (mi risulta però che l'assicurazione Visa non risponde per biglietti aerei).
Oggi, ho anche mandato una Racc.a.r. come da Modulo trovato su qs sito, a Volare Group Gallarate, con c.p.c. a aduc.
Qualcuno ha già avuto il rimborso? fatemi sapere
Gis
11 gennaio 2005 0:00 - disinteressato
cosa può fare un commissario straordinario che è maggior azionista di due aziende produttrici di wc (senza offesa, ma è così) e ceramiche?
Rinaldini fa il commissario straordinario dagli anni Ottanta e non si hanno risultati positivi delle società che ha "governato". Il problema è: chi ha carte bollate in mano si faccia sentire. Perchè solo così, forse, si può fare qualcosa dopo l'applicazione dell'amministrazione straordinaria. Altrimenti finisce come Parmalat o Cirio. Si vende il vendibile. Ma Volare non è un'azienda, non ha asset, prodotti, tantomeno aerei di proprietà. Cosa può vendere Rinaldini? L'aria? Gli hangar? Le sedi son in affitto. Forse gli slot. Ma a chi interessano veramente?
31 dicembre 2004 0:00 - Paolo
E' la prima volta che visito questo forum !
Ho acquistato dal sito web di volareweb 4 biglietti il giorno prima della chiusura del sito. Mi è stato addebitato l'importo visto che ho pagato con la Carta di Credito, adesso ho inviato la richiesta di rimborso con il modulo dell'ADUC. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto notizie sui tempi o se magari, più fortunato, ha avuto i soldi indietro ?
Grazie.
Saluti
PAolo.
28 dicembre 2004 0:00 - Lucia Amo Vazquez
Salve. sono una studentessa spagnola che l'anno scorso ha fatto l'erasmus a bologna. volevo visitare la cittá a dicembre, per ció comprai i biglieti da volare. Ho giá chiesto il rimborso: ma qui in spagna volare non informa. Grazie alle amiche che ho saputo di non poter volare in italia - avrei andato fino a madrid per niente! - e nessuno ci informa. Mi sento truffatta, é uno scandalo. La mia fiducia nelle haziende italiane é sparita. Justo come i miei soldi, e il sogno di tornare a bologna con le amiche fatte lá.
27 dicembre 2004 0:00 - cristina feruli
una domanda all'ADUC...
sono una dei tanti vacanzieri rimasti a piedi (sarei dovuta partire il 07/01/05), ho inoltrato richieste di rimborso nelle forme suggerite dalle varie associazioni di difesa del consumatore (tra cui ADUC stessa) alla Volare, ma da quanto ho letto i responsabili sono ora presso MyAir.
suggerite di inoltrare richiesta anche a questa compagnia?
non ho mai partecipato a questo tipo di forum, non so quali forme siano più usuali, vorrei solo non rimanermene a piangere sul latte versato e lasciare che persono più scaltre di me si tengano i miei soldi e le mie vacanze.
grazie.
26 dicembre 2004 0:00 - Operatore
Ciao Carlo...sono d'accordo con te.
Al dipendente Volare non mi sento di rispondere...ma solo di augurargli buone feste. Con sincerità. Speriamo che le cose migliorino per tutti noi.
23 dicembre 2004 0:00 - dipendente volare
Risposta per OPERATORE(di che poi?...forse della macchina del suo padrone soddu): fai poco il "SAPUTELLO",perchè il 99% di quello che è stato scritto contro i tuoi padroni , sono FATTI REALMENTE ACCADUTI e NON ILLAZIONI E PETTEGOLEZZI!!!! Infatti, per motivi solo per te ancora inconcepibili, la magistratura , proprio su questi fatti e su molti altri , ha deciso d'indagare. Ne riparleremo tra qualche mese. Intanto divertiti in MYDay
23 dicembre 2004 0:00 - Operatore
Caspita...pensavo fosse un forum questo... Invece a quanto pare si tratta di un tribunale che ha già condannato gli imputati senza processo. Mi chiedo come mai la magistratura si prenda tutto questo tempo per indagare e chiarire i fatti quando qui ci sono persone che, evidentemente al corrente di fatti che alla magistratura sfuggono e latori della VERITA'(visto che fanno nomi e cognomi) che avrebbero potuto emettere il verdetto in 5 minuti...
Forse la magistratura dovrebbe sentire voi come persone chiaramente "informate sui fatti"..
Io speriamo che mi danno lo stipendio...
23 dicembre 2004 0:00 - Costantino Accongiagioco
Signori, mi sta sorgendo un dubbio strano riguardo le sopravvissute Low-Cost italiane, (o presunte tali).
Come mai, a differenza dell'affidabilissima Ryanair, le varie Meridiana, Alpi Eagles, etc. etc. non permettono prenotazioni oltre il 26 marzo? MANCANO SOLO 3 MESI!!! La Ryanair consente già prenotazioni per l'estate!!! Magari le suddette compagnie italiane, visto il polverone di Volare, non se la sentono di rischiare e magari prevedono di qui a poco qualche sorpresina...?!?!?!
25 dicembre 2004 0:00 - Carlo Assistente di Volo Volare
Prima di tutto Buon Natale a chi legge.
Poi, un'energica tirata d'orecchie ai miei presunti colleghi che si stanno scannando su questo forum: Questo è un forum di Consumatori, che forse non sono nemmeno interessati a leggere i vostri reciproci insulti, che non portano alcun vantaggio o contributo alla vera natura della discussione. Di pessime figure con i Consumatori ne stiamo già facendo abbastanza, per permetterci anche i vostri inutili e volgari interventi. Se proprio non potete farne a meno, firmatevi con nome e cognome, o scambiatevi gli indirizzi e-mail, così da insultarvi in forma del tutto privata e più consona, nel rispetto di questo forum, al quale chiedo scusa anche a nome dei già citati "colleghi".
Carlo Unia Assistente di Volo Volare.
22 dicembre 2004 0:00 - dipendente volare
Vorrei rispondere all'EX DIPENDENTE VOLARE che parla di inteligenza umana...Beh mi fai pena! TU sicuramente avrai seguito come un cane fedele il tuo padrone SODDU alla MYWAY!!! Ma forse non hai capito che fra un paio d'anni ti ritroverai di nuovo in una compagnia TRUFFATA E FALLITA!!! Già perchè la MYWAY tra due o tre anni farà la fine di Volare finchè al tuo PADRONE sarà permesso di truffare lo Stato, la Legge , i dipendenti e gli utenti.E soprattutto finchè ci saranno dei poveracci ,consapevolmente illusi come te ,che continueranno a leccargli il c..o. E allora CARO EX DIPENDENTE VOLARE che parla di inteligenza spiega a me e tutti chi è veramente Soddu, e soprattutto SPIEGACI perchè sia lui che un socio VENETO ancora presente nel Gruppo Volare ,ABBIANO SUBITO CHIESTO DI SPOSTARE le indagini della MAGISTRATURA dal tribunale di BUSTO ARSIZIO a quello di VICENZA? Che guarda caso è vicino a THIENE....dove guarda caso risiedono i due(SODDU E ZOCCAI).AH! La cosa buffa è che i due non sono stati ancora iscritti nel registro degli indagati....MA ALLORA PERCHè SI PREOCCUPANO GIà? RISPONDICI EX DIPENDENTE VOLARE!!!!!(ora in MYWAY).
22 dicembre 2004 0:00 - mara
all'ex dipendente Volare
MA E' PROPRIO PERCHE' I FATTI E I PERSONAGGI IN QUESTIONE SI CONOSCONO BENE.
Per tua informazione vai a vedere chi fece fallire la Alpi Eagles (basta fare una ricerca in internet) chi aveva contraffatto i libri di bordo e perchè si apri' un portellone in volo di un aeromobile, vedrai che viene sempre fuori il solito nome!

22 dicembre 2004 0:00 - dipendente volare
Ah ! Volevo aggingere una chicca PER L'EX DIPENDENTE VOLARE che parla d'inteligenza(cosa molto difficile per un lobotomizzato come lui/lei). Il tuo PADRONE SODDU e la sua nuova compagnia MYWAY hanno già ricominciato a TRUFFARE i PASSEGGERI. Infatti hanno già da mesi inziato a vendere biglietti senza neanche avere le licenze. I primi voli sono partiti con ritardi fino a 8 ORE!!!! Ed infine hanno già cominciato a cancellare i voli avvertendo solo il giorno prima!!!NON FATEVI TRUFFARE DALLA MYWAY!!!! Siete già stati truffati abbastanza!!!AH! In più gli aerei che stanno usando sono di una compagnia straniera, la LTE e sono aerei vecchissimi!!!
22 dicembre 2004 0:00 - ex dipendente volare
l'intelligenza umana...
parlare quando non si conoscono i fatti?
perche non chiedere i risarcimenti al presidente carlo a. ciampi gia che ci siamo? o al ns vicino che ci sta antipatico?

22 dicembre 2004 0:00 - Massimo
Quello che non ho ben capito è perchè di questo caso di truffa (Verso i dipendenti, Verso i consumatori, e Verso lo stato) non se ne parli quasi assolutamente nei media Italiani, come se fosse praticamente cosa di routine che non fà praticamente notizia.
Mi chiedo se non vi siano anche dei meccanismi di controllo dell'informazione che ne impediscono l'evidenza nei mass-media.
22 dicembre 2004 0:00 - Matteo
cara ADUC,
ci sono i presupposti per chiedre il risarcimento a MyAir ???
22 dicembre 2004 0:00 - arlette
Nella speranza che l'inchiesta della magistratura contro la dirigenza di Volare prosegua, da viaggiatrice truffata al momento posso solo auspicare che l'Aduc o qualcuno di particolarmente autorevole lanci una massiccia e pervasiva campagna di boicottaggio contro MyAir e MyGo , boicottaggio che sarebbe nell'interesse di tutti, dipendenti e utenza, visto che Soddu e soci non si farebbero comunque scrupoli di ripetere la stessa truffa operata ai danni di Volare se lo ritenessero opportuno per le loro tasche. Nel mio piccolo sto cercando di dissuadere tutti già da tempo dall'acquistare viaggi e servizi della nuova compagnia, ma servirebbe una mobilitazione molto più grande..
21 dicembre 2004 0:00 - dipente amministrativo Volare Group
Cari signori passeggeri, capisco la vostra rabbia ,(che non è nulla a confronto di quella che proviamo noi come dipendenti),e sappiate che avete tutta la mia solidarietà. L'unica cosa che volevo dirvi è che non dovete prendervela con chi non c'entra nulla, ovvero con i dipendenti del Gruppo. C'è un modo molto semplice per far sì che vi restituiscano i vostri soldi. E cioè farvi sentire con tutta la forza di cui siete capaci ed in tutte le sedi possibili(compresi questi forum) per far sì CHE L'INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA DI BUSTO ARSIZIO VADA AVANTI ED INCHIODI I VERI RESPONSABILI DI QUESTO FURTO SCANDALOSO!!!! Fatevi dare le risposte dalle seguenti persone: VINCENZO SODDU(ex A.D. VOLARE GROUP), LUCA SODDU( figlio di Vincenzo), MARTINELLI(responsabile del commerciale in Volare ed impelagato con la compagnia spagnola LTE insieme a LUCA SODDU). Fatevi dare le risposte da questi 3 "signori", che solo per caso dopo essersi dimessi a GIUGNO 2004, a SETTEMBRE 2004 hanno aperto una nuova compagnia LA MYAIR, più un tour operator MYGO.......Chissà con quali soldi....forse con la liquidazione?......A voi ogni commento in merito. Ma pretendete giustizia e soprattutto pretendete che chi vi ha truffato paghi e vi ripaghi. Buon Natale
21 dicembre 2004 0:00 - Giuseppe Giunta(SIRACUSA)
BUONASERA ANCH'IO, COME MILIONI DI VIAGGIATORI,SONO STATO TRUFFATO...
NON ME LA PRENDO CON "VOLARE",MA CON IL NOSTRO LEGISLATORE CHE PERMETTE A CERTA GENTE DI FARE IL BELLO ED IL CATTIVO TEMPO CON LA GENTE!!!
MA PERCHE' VI SCANDALIZZATE?
VIVIAMO IN UN PAESE DOVE REGNA LO STRAFOTTISMO DI CERTA GENTE DI FRONTE A FATTI SCANDALOSI,LA CORRUZIONE E LA CONCUSSIONE!!!
SAPETE CHE VI DICO?
ME NE FOTTO,PERCHE' TANTO I SOLDI NON LI RITORNERANNO,MA L'IMPORTANTE E' CHE CERTI LESTOFANTI PAGHINO IL CONTO ALLA GIUSTIZIA!!!!
21 dicembre 2004 0:00 - natascia
Ciao a tutti,
come tutti voi sono una "vittima" di Volare. Oggi sarei dovuta tornare a casa per le vacanze di Natale (sono all'estero per lavoro) e invece le trascorrerò qui senza la mia famiglia a mangiarmi le mani per aver dato i miei soldi (pochi per il vero visto che non mi sono potuta permettere il secondo biglietto per rimpiazzare la carta straccia che ho attualmente in mano!!!!!) a questa compagnia gestita da truffatori doc. Sono solidale con i dipendenti e le loro famiglie vittime come noi di questa truffa (anche se mi sembra un pò strano non farti venire qualche dubbio quando il tuo datore di lavoro non ti paga lo stipendio per mesi.....). Approfitto anche per segnalare a tutti i lettori del forum che sul quotidiano "L'Unione Sarda" di ieri è comparso un articolo in cui si parlava di problemi finanziari della compagnia aerea Meridiana.... come si dice: uomo avvisato......!!!!!!
Buone feste a tutti
21 dicembre 2004 0:00 - mara
oggi ho letto che il primo volo di Air Europe (Volare) , il volo della rinascita e forse della speranza per i dipendenti ed i passeggeri truffati, non è partito , lasciando a terra altri passeggeri inferociti, perchè mancava una liberatoria da parte della Sea che gestisce gli aeroporti di malpensa a causa di un debito pregresso.
A questo punto mi domando se dietro non ci sia una volontà politica di voler veramente far fallire Volare. Ma come, Maroni ed altri ministri si sono scomodati per modificare una legge, e la Sea,che dovrebbe avere per prima ogni interesse a far ripartire Volare (pensate a tutto l'indotto che significa questo per l'aeroporto di malpensa) se ne arriva tranquillamente dopo che i passeggeri hanno atteso forse 8 ore a dire che mancava la liberatoria!!!
E SCANDALOSO, VERGOGNOSO, non potevano dirlo il giorno prima? ma Rinaldini non sapeva che per partire ci voleva questa lettera? Questa sarebbe l'organizzazione degli uffici italiani? COMPLIMENTI
Siccome penso che poche persone possano essere così ingenue e male organizzate, sono convinta che qualcuno voglia di proposito mettere i bastoni tra le ruote.
E LA FAMOSA INCHIESTA IN ATTO ALLA PROCURA DI BUSTO ARSIZIO CHE FINE HA FATTO, POSSIBILE CHE NESSUNO CI DIA PIù INFORMAZIONI ED AGGIORNAMENTI? Il sig. SODDU è mai stato ascoltato dal procuratore? Inviterei anche l'Aduc ad impegnarsi in questo senso , visto che se ci fosse un responsabile, almeno i passeggeri saprebbero a chi rivolgersi.
mara
21 dicembre 2004 0:00 - cisko
GLI HANNO ROVINATO LA FESTA!!!
ciao a tutti sono un dipendente dell'aereoporto di orio al serio e sto seguendo la vicenda volare.
sapete come si fa ad eliminare BUCHI DI BILANCIO, DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO e a truffare centinaia e centinaia di passeggeri?
FALLISCI E NEL FRATTEMPO APRI UN ALTRA COMPAGNIA AEREA!!!
COME DIRE CHIUDI GIACOMO(volare) E APRI GIOVANNI(my air), cambiando il nome ed il colore dell'aereomobile ma soprattutto I CONTRATTI AI DIPENDENTI, che trovandosi disoccupati e a bolletta sono praticamente obbligati ad accettare i nuovi contratti proposti a loro (seguendo alla lettere le nuove forme contrattuali della legge Biagi...evviva il precariato!) dalla neonata MY AIR.
Fallendo i debitori o obbligazionisti a tasso zero, ma anche sociatà di servizi (scali,rifornimenti,catering,manutenzione ecc..) prenderanno i rimborsi fino ad esaurimento dei capitali societari ma non toccheranno i dirigenti!!!
Per gli aereomobili basta continuare a pagare la societa di liesing spagnola che è la reale propietaria dei mezzi, e il gioco è fatto!
ECCO COME RICICLARE MILIONI DI EURO A DISCAPITO DEI CITTADINI ITALIANI E NON!
ma gli hanno rovinato la festa!
LA VOLARE AVREBBE DOVUTO DICHIARARE FALLIMENTO CIRCA UN MESE FA, MA PER FORTUNA L'ENAC GLI HA BLOCCATO L'OPERAZIONE CONGELANDO I CAPITALI E METTENDO SOTTO SEQUESTRO GLI AEREI PER INDAGARE DELLA CLAMOROSA E FIN TROPPO EVIDENTE MAGAGNA ECONOMICA CHE I DIRIGENTI DI VOLARE HANNO FATTO!!!
  COMMENTI
|<   <- (Da 21 a 50 di 86) ->   >|