chi sostiene che la cannabis faccia bene e si adopera
perchè si ri-diffonda non è spinto da alcun interesse,
perchè la canapa è una pianta che tutti possono coltivare
e non è monopolizzabile..
chi invece la criminalizza ha tutti gli interessi a farlo,
perchè un'eventuale riscoperta della canapa sarebbe una
rovina per chi fa affari avvelenando il pianeta e lucrando
sulla vita delle persone.7
pensaci prima di prendere per buona tutta l'ideologia
proibizionista, siamo nel 2010: il mondo si è accorto che
il proibizionismo HA FALLITO! non è un'opinione, è un dato
di fatto, soltanto in italia continuiamo a credere alle
favolette....
p.s. come hai riportato, è chiaro che l'uva ha qualche
proprietà, ma non il vino!!
26 ottobre 2010 21:45 - shugar
Dimenticavo, la droga e' gia' libera solo che a gestirla lo
stato in maniera ferrea la gestisce la mafia e criminalita'
organizzata con disinvoltura, Giovanardi!
26 ottobre 2010 21:04 - anarkeo
ci contestano sempre lo spaccio, per i caramba non è mai
uso personale, se proprio vogliono rompere le balle almeno
che sia un problema sanitario, non può essere un problema
di ordine pubblico da punire. LASCIATECI IN PACE
26 ottobre 2010 20:41 - anarkeo
Per Ennio4531
Vedo che fai non poca confusione, è chiaro che se ti
documenti da chi ha interessi nel proibire certe cose, per
il guadagno che il loro mentire gli porta. Semplicemente non
conviene a tanti dire la verità. Il valore di un farmaco
testato da 4000 anni, sai che vuol dire tutto, la
sperimentazione aver testato questo tempo è una garanzia
che non ha nessuno altro medicinale, anche l'aspirina ha
effetti collaterali a volte letali, cosa mai verificata con
la Marijuana.Solo i ragazzi chiusi nelle comunità di
recupero dicono o meglio sono costretti a dire che fa
male.Non ti puoi documentare in quei siti che nascondono
interessi e sfruttano proprio chi fuma per il motivo che non
hanno bisogno del periodo di recupero li mettono subito ai
lavori forzati, invece il tossico sta male non produce
all'inizio, tutto quà!!!
26 ottobre 2010 20:19 - anarkeo
Per certe persone le sostanze(droghe) sono tutte uguali, o
sono solo in cattiva fede, per trarre profitto
dall'equivoco, dalla confusione che hanno creato molti ci
guadagnano denaro, gli altri sono solo ignoranti, "beccano
come becconi" quel che dice l'esperto di turno e la TV
Guardate quanti alcoolizzati nei bar giocano a carte e
bevono tutto il giorno, poi a sera, litigano fra loro
perchè ubriachi!!Come si può proibire la Marijuana e non
proibire l'alcool.
Deve essere tutto legale. Gestite dallo stato solo le droghe
pesanti, Eroina, Cocaina,alcool.
26 ottobre 2010 20:13 - damabianca
chiamarla 'legge equilibrata' dà la misura del concetto
matematico di base:se piace a me vale +1 se non piace a me
-1. SIC
26 ottobre 2010 19:58 - anarkeo
Sostenere che i ragazzi si devono curare per uso di cannabis
è come dire: a farsi le pippe si diventa cechi (questo
sostenevano) la falsa informazione convince solo chi non ha
fatto nessuna esperienza in merito, ma chi vuole dare
adosso al coraggio che non ha mai avuto! se sei contro non
usarla e lasci vivere tranquillo chi se la gode, la
Marijuana!!
Personalmente non ho mai sentito nessuno che ha avuto un
qualche problema dalla Marijuana, solo dal
proibizionismo.Non deve essere un problema penale al limite
sanitario. In India la Ganja è sacra per l'umanità, è un
dono di Shiva che ci ha dato per elevare lo spirito umano.
l'alcool è invece un veleno per le cellule!!! fa bene il
colorante naturale rosso del vino al cuore!!ma l'alcool no!
26 ottobre 2010 17:09 - fabrizio7338
che la canapa faccia bene è una tesi sostenuta solo da chi
non ne può fare a meno. Chi, dopo essersi curato, se n'è
liberato maledice il giorno in cui ha iniziato a usarla.
Ennio ancora una volta fai confusione.....forse ti riferisci
all'Eroina ?
26 ottobre 2010 12:26 - ennio4531
Caro pettine,
che la canapa faccia bene è una tesi sostenuta solo da chi
non ne può fare a meno. Chi, dopo essersi curato, se n'è
liberato maledice il giorno in cui ha iniziato a usarla.
Circa il vino , sempre se consumato con estrema moderazione,
e i suoi effetti benefici ecco quanto ne ho ricavato da
studi scientifici.
Vino rosso
I vari studi condotti hanno messo in evidenza come gli
estratti non alcolici del vino rosso inibiscano la
formazione dell’endotelina-1, un composto chimico che
provoca la restrizione dei vasi sanguigni. Questi composti
“bloccanti” prevengono quindi la formazione di accumuli
di grasso, le placche, nei vasi, diminuendo pertanto
l’incidenza di attacchi cardiaci. Finora si pensava che
gli ingredienti attivi fossero esclusivamente i polifenoli,
contenuti nelle bucce dell’uva nera. Agli inizi degli anni
’90 fu inoltre rilevata l’esistenza nel vino del trans e
del cis resveratrolo, una molecola presente principalmente
nell’uva rossa, nelle noccioline americane e nei pinoli e
utilizzata da secoli nella medicina tradizionale orientale,
in grado di combattere l’aterosclerosi e
l’iperlipemia.
Il resveratrolo è maggiormente presente nelle uve di
media/alta collina che si valgono di un corretto
soleggiamento e sono maggiormente colpite dai raggi
ultravioletti.
Vino bianco
Gli studi condotti di recente dal Dipartimento di Anatomia
Umana dell’Università di Milano, in collaborazione con il
Dipartimento di Neuroscienze - Farmacologia
dell’Università di Pisa, hanno evidenziato l’importante
ruolo svolto da due molecole presenti nel vino bianco, il
tirosolo e l’acido caffeico, nel diminuire il rilascio di
sostanze infiammatorie da parte dei monociti (un tipo di
cellula immunocompetente del sangue). Le medesime due
molecole svolgono inoltre un’attività antiossidante sulle
cellule endoteliali, ossia quelle che ricoprono le pareti
interne di vene e arterie. Un ulteriore studio congiunto del
Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università di Milano
con il Cardiovascular Research Center dell’Università del
Connecticut ha dimostrato come il consumo di vino bianco
protegga il cuore dall’infarto.
L’analisi, svolta utilizzando tre vini diversi, un
Verduzzo di Cormon e due Tocai, sempre friulani, ha portato
alla conclusione che i danni alle funzioni ventricolari
erano diminuiti ed era ridotta sensibilmente l’area
dell’organo colpita dall’infarto sperimentalmente
indotto.
25 ottobre 2010 19:53 - lucillafiaccola1796
bravi pettine e fabrizio o fabrizio e pettine... siete stati
molto precisi ed esplicativi....
questi fra un po', se non si reagisce con lo sciopero
generale del contribuente, ci proibiranno anche di
respirare! notato che i prodotti che ci impongono sono tutti
a NOSTRO DISPETTO? fateci caso....! i ristoratori che ti
occupano tutto il marciapiedi? le motociclette che ti
passano fra le cosce mentre cammini sul marciapiedi? le
automobili parcheggiate sulle strisce pedonali? i culattoni
e le culattone che parcheggiano in doppia fila e ti tolgono
la visuale per attraversare sulle strisce? i figli di
madreignota che parcheggiando non ti lasciano neanche lo
spazio per accedere ai negozi? la totale mancanza di bagni
pubblici che se ti scappa 5 volte ti devi prendere 5 caffè?
basta... per ora...con l'elenco dei soprusi...
25 ottobre 2010 14:41 - pettine
caro ennio
la canapa fa bene, altro che male. ti prego di non citare
siti chiaramente di ispirazone giovanardiana, documentati
seriamente, please.
al massimo si può affermare che la combustione della canapa
mista a tabacco potrebbe avere qualche effetto negativo
(tutto da dimostrare), di fatti se si vuole assumerla come
medicina l'ultima cosa da fare è fumarla.
ma poi, un po' di onestà intellettuale: come cavolo fa a
fare male se cura una miriade di patologie, hai mai fatto
due parole con qualche malato di SM?
dal 1996 in california, e via via in altri stati americani,
si curano con la cannnabis.. e tra poco voteranno per la
legalizzazione. soltanto in italia possiamo continuare a
credere alle favole!
la baggianata che uno o due bicchieri di vino a pasto
facciano bene è stata ampiamente sbugiardata, c'era anche
un articolo qui su aduc, se ricordo bene.
in ultimo, vorrei ricordarti che quando si parla di cannabis
e guida lo stato italiano viola palesemente i diritti umani
dei consumatori in quanto vengono considerati "posistivi"
anche soggetti che hanno assunto la sostanza molte ore prima
di metterswi alla guida. viola i dirittiumani perchè
condanna uno stile di vita anzichè un comprtamento
scorretto. e questo non è tollerabile!
25 ottobre 2010 14:41 - pettine
caro ennio
la canapa fa bene, altro che male. ti prego di non citare
siti chiaramente di ispirazone giovanardiana, documentati
seriamente, please.
al massimo si può affermare che la combustione della canapa
mista a tabacco potrebbe avere qualche effetto negativo
(tutto da dimostrare), di fatti se si vuole assumerla come
medicina l'ultima cosa da fare è fumarla.
ma poi, un po' di onestà intellettuale: come cavolo fa a
fare male se cura una miriade di patologie, hai mai fatto
due parole con qualche malato di SM?
dal 1996 in california, e via via in altri stati americani,
si curano con la cannnabis.. e tra poco voteranno per la
legalizzazione. soltanto in italia possiamo continuare a
credere alle favole!
la baggianata che uno o due bicchieri di vino a pasto
facciano bene è stata ampiamente sbugiardata, c'era anche
un articolo qui su aduc, se ricordo bene.
in ultimo, vorrei ricordarti che quando si parla di cannabis
e guida lo stato italiano viola palesemente i diritti umani
dei consumatori in quanto vengono considerati "posistivi"
anche soggetti che hanno assunto la sostanza molte ore prima
di metterswi alla guida. viola i dirittiumani perchè
condanna uno stile di vita anzichè un comprtamento
scorretto. e questo non è tollerabile!
25 ottobre 2010 14:14 - fabrizio7338
Ennio hai citato 2 sentenze della cassazione a favore di
consumatori abili nel processo , mentre ne sono stati
carcerati oltre 30.000 trentamila consumatori di sostanze
stupefacenti(piu' dell'80% per Cannabis) !
E vedo che non hai compreso affatto le potenzialita' della
Canapa sia per uso medico che industriale......
Ragazzo mio ti hanno riempito la testa di falsita' , sei
convinto di avere ragione in base ai dati di cui ti hanno
voluto far sapere.....al punto tale da non metterlo neanche
in discussione.....ormai sei convinto di avere
ragione......
Spero che un giorno aprirai gli occhi accecati di
disinformazione......
25 ottobre 2010 14:03 - fabrizio7338
si possono salvaguardare l'ambiente dal deforestamento
selvaggio dei luoghi produzione e tagliare le unghie al
terrorismo internazionale che si alimenta con i proventi
della droga e che con quelle risorse mette in pericolo le
nostre societa'; si possono mettere in crisi la Mafia, la
'Ndrangheta, la Camorra, che soffocano le imprese e le
economie del Sud d'Italia; si puo' evitare la morte per
overdose di circa 500 ragazzi l'anno e ridurre l'onere per
il mantenimento di oltre 130mila tossicodipendenti nelle
Comunita' di recupero e nei SERT; si puo' limitare il numero
degli incidenti stradali, che solo l'anno scorso, secondo i
dati Ania, hanno prodotto un milione di feriti, 150mila
paraplegici e tetraplegici e 4.700 morti'.
Semplicemente legalizzando le sostanze stupefacenti e
metterle in farmacia .
25 ottobre 2010 12:21 - ennio4531
Caro anarkeo,
1) la cannabis fa male. Per conoscerne gli effetti, fatti un
giretto su tossicodipendenze.org
2) Il fatto che la canapa sia in uso da millenni, non depone
affatto a suo favore. Per millenni abbiamo usato i decotti
per combattere le broncopolmoniti .. poi è arrivata la
pennicellina e con il decotto solo gli ... sprovveduti si
curano.
3) circa ' gli antichi saggi Indiani e (i Veda) che invece
la usano ancora per meditare, guarire,rendere più
tranquillo l'essere Umano', devo ammettere che è da circa
dieci secoli che simili personaggi non dicono assolutamente
nulla a quella parte di umanità che si è impegnata per
migliorare le condizioni umane. Se hai notizie diverse circa
i progressi da attribuirsi ai saggi Indiani e i Veda
nell'ambito degli studi sulla politica - economia- scienze -
salute - tecnologia ecc. ecc., ti prego di esporcele.
4) L'alcol fa male, ne convengo. Ma un uso moderato ( es.:
un paio di bicchieri di vino rosso al giorno) è
raccomandato dai cardiologi. Riguardo la condizione degli
alcolizzati dopo pochi anni di dipendenza, a me pare che non
siano molto diverse nei drogati. Oppure le notizie che
leggiamo sui giornali di morti drogati o di reati compiuti
da drogati sono tutte false ?
5) Circa l'asserito arresto dei detentori di cannabis a uso
personale ( .. ripeto a uso personale ), io ho portato
sentenze , tu, invece, solo chiacchiere.
6) Circa le tue affermazioni sulle macchine da guerra del
proibizionismo spostate dall'alcol alla canapa, esse hanno
la stessa fondatezza del 'Codice da Vinci' o delle scie
chimiche... ovvero : nulla.
24 ottobre 2010 3:27 - anarkeo
Falso! solito tentativo di attribuire alla cannabis i danni
al cervello, vecchie falsità basate su test redicoli,
appositamente strutturati per dare una risposta volutamente
sfavorevole alla canapa, la più testata e sicura medicina
al mondo, se veramente fosse dannosa non sarebbe stata
utilizzata per millenni, si sarebbero accorti gli antichi
saggi Indiani e (i Veda) che invece la usano ancora per
meditare, guarire,rendere più tranquillo l'essere Umano.
Invece è Provata la tossicita al cervello dell'alcol. la
sostanza più pericolosa socialmente, è l'alcol, dannosa
per le cellule. basterebbe osservare gli alcolizzati, che
dopo pochi anni di dipendenza sono violenti e pericolosi per
se stessi e altri!
Dopo l'abbandono del proibizionismo in America hanno
spostato la macchina da guerra(il proibizionismo)dall'alcol
alla Canapa,assai meno pericolosa dell'alcol.
Falsa la favola che i ragazzi fermati con pochi grammi di
Cannabis, non sono arrestati.Lo Sono!Domanda: per quale
motivo sembra che il peggiore reato sia coltivare una o due
piantine di cannabis,meglio comprare al mercato nero, rischi
meno, ma per quale motivo? lo dico io!? semplice, il non
guadagno di nessun gruppo di potere occulto,ne le mafie ne
le farmaceutiche vogliono che un cittadino possa fare da
sè, devi aqcuistare, spendere denaro! Chiaro come il sole!
21 ottobre 2010 19:51 - shugar
Questo dinosauro continua a vantarsi della proibizione
etica. Nel suo curriculum (nel sito dei politici) vitae si
vanta di aver fatto il carabiniere, cosa che gli conferisce
conoscenza in materia... beh io sono stato ispettore capo
nell`Arma ove ho fatto servizio per 20 anni solo alla
territoriale con responsabilita` (non in qualche paese ma
bensi in citta`grandi) ed ora che sono via posso assicurarvi
che da noi gli ausiliari, lui lo era al posto del servizio
militare, li tenevano solo come piantoni, in cucina come
cuochi e come terzo uomo di pattuglia dove parecchi si
lamentavano di loro in quanto inaffidabili e non preparati
professionalmente adeguatamente ed infine per ricevere al
limite qualche dichiarazione misera di smarrimento di
oggetti - documenti. Vi posso assicurare che non c`e´
niente di piu deleterio ed irrazionale della proibizione,
infatti dovrebbe essere lo stato ea gestire queste sostanze
con tanto di monopolio e ferreo controllo. La mafia cosi`
ringrazia ed i poveretti e deboli socialmente ci lasciano le
penne per la guerra ideologica di qualche irresponsabile
senza scuropoli appure qualche ottuso bigotto.
21 ottobre 2010 19:39 - ennio4531
.. quando leggo il pianto di gino il quale lamenta gli
sfracelli subiti da 'quei giovani che per una canna o
mezzogrammo sono sottoprocesso... ', non posso che
trascivere quanto riportato dallo Studio Legale Mei &
Calcaterra:
"Cassazione 17899/2008 Il consumo personale di stupefacenti
non è punibile anche se la quantità superi i limiti di
legge.
Non è punibile chi detiene sostanze stupefacenti destinate
ad un uso esclusivamente personale, anche se superi il
limite della modica quantità stabilita dalla legge. "
Faccio presente che la sentenza riguardava un signore che
deteneva 51 grammi di cocaina. Ripeto : 51 grammi di
cocaina.
Domanda: gino... che cavolo scrive !!!!
21 ottobre 2010 11:48 - gino1142
facciamo un plauso alla "Fini/giovanardi"sopratutto quei
giovani che per una canna o mezzogrammo sono sottoprocesso o
sono disturbati o sputtanati mentalmete o socialmente per
essere entrati in "gironi dell'inferno" con
ergastolani,ladri, comunita' come campi di concentramento
che in astinenza di "legano al letto"...
molti vanno curati,ma tanti vanno lasciati in pace
vergognosi!
20 ottobre 2010 23:26 - gianluca7030
Quello che scrive ennio è vero, però del caso mio che ne
pensate: tamponamento auto alle 19 - valium assunto alle 5
del mattino per poi ridormire e oxycontin assunto al più
tardi in mattinata.
Non ero assolutamente in stato di ebbrezza da stupefacenti
ma lo devo dimostrare probabilmente in tribunale e sono
stato costretto ad assumere un avvocato (sono disoccupato
proprio per i suddetti motivi di salute ed ho, quindi,
certamente problemi economici, e spero che sia accettata la
mia richiesta di gratuito patrocino. Non potrebbe bastare un
certificato del medico curante? Non sarebbe più semplice?
Ma no, rompiamo le 0 0 al cittadino, che è meglio! Grazie,
Stato, che mi chiedi le tasse e mi dai tanto in cambio...
20 ottobre 2010 13:37 - ennio4531
Essendo l'automobile di fatto anche un'arma che provoca
migliaia di morti e feriti ogni anno, mi pare ragionevole
pretendere da parte dello Stato che il guidatore sia in
possesso di tutte le sue facoltà mentali prima di guidarla
e questo al fine di ridurre il rischio di danni verso terzi
e verso se stessi. Dal momento che l'alcool e tutte le
sostanze che alterano lo stato psichico contribuiscono a
'distrarre' il guidatore, trovo GIUSTO punire chi viola
queste norme ELEMENTARI.
20 ottobre 2010 10:00 - pettine
ovvio che è una follia liberalizzare la droga... altrimenti
come farebbero i mafiosi, che giovanardi difende, a campare?
20 ottobre 2010 6:41 - gianluca7030
La mia solidarietà a yuri898: la confisca dell'auto è un
provvedimento davvero odioso, non trovate?
Io a maggio ho tamponato un auto FERMA IN MEZZO ALLA STRADA
con la bicicletta; in prontosoccorso mi hanno chiesto le
urine ed io ho fatto presente che sarebbero comparsi i
metaboliti di un farmaco oppiaceo assunto per il dolore alle
ossa (con tanto di invalidità al 50% riconosciutami);
risultato: indagato per violazione dell'articolo eccetera
(guida in stato di ebbrezza da stupefacenti) - toccato
prendere avvocato - in attesa di giudizio o archiviazione.
Meno male che c'è la terapia del dolore! Chissà se ADUC
può aiutarmi...
20 ottobre 2010 5:43 - shugar
Mi piace il commento di "yuri89" anche se usa termini un po'
pittoreschi, ma sintetizza bene
19 ottobre 2010 19:06 - dangi89
MA COSA CASPITA C'è DA PREVENIRE??????
non puoi prevenire qualcosa che già c'è!!!!!!!!!!!
19 ottobre 2010 19:05 - dangi89
tu, giovanardi, SEI UNA FOLLIA
19 ottobre 2010 18:14 - 4n70n54LL3
@yuri89: e' un' attivita' a fini di lucro, di dimensioni
industriali multinazionali, eseguita ufficialmente dallo
Stato e ufficiosamente dalla mafia, che sono due parti dello
stesso complesso industriale, due addetti alla catena di
montaggio. Cosa montano? la sofferenza immane che causano
alle persone.
19 ottobre 2010 13:55 - yuri89
figlio di puttana! per tre grammi d'erba che mi sono stati
trovati mi hanno portato via la macchina, la patente un anno
e ho quasi 20mila euro di spese da pagare! questo è quanto!
19 ottobre 2010 1:33 - 4n70n54LL3
W Don ANDREA GALLO
19 ottobre 2010 1:31 - 4n70n54LL3
Achtung! chi glielo spiega a giovanna d' arco (d'ora in poi
il sottosegretario si chiama cosi') che io mi sono
vittimizzato da solo piu' e piu' volte con il semplice aiuto
del sole e della terra annaffiata? non importa, perche' con
la legge che ha promulgata lui con il signor montecarlo, il
mio vittimizzarmi e' uguale a chi si vittimizza con un
grammo di sostanza derivata dalla foglia di coca mista a
benzina con il lavoro schiavistico di centinaia di contadini
sudamericani.