COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 60 di 62) ->   >|
21 luglio 2006 0:00 - GIANLUCA
salve. vi spiego:oggi 20/07/2006 sono passati 15 gg. dalla mia raccomandata di disdetta.(non ho ricevuto ancora la ricevuta?!?!?!)mi hanno chiamato 3 gg. fa' per dirmi dove devo consegnare il decoder e la smart card. secondo la vs.esperienza come devo comportarmi? il mio contratto scade il 31 ottobre c.a.grazie per l'aiuto.
18 luglio 2006 0:00 - Fabiano
Anch'io dovrò restutire il decoder entro fine Agosto.Ma è possibile che sul sito di Sky ci siano tutte le informazioni per abbonarsi,e non ci siano gli indirizzi per rendere il decoder nella mia zona?Devo chiamare e pagare per rendere una cosa che non voglio?La mia esperienza con Sky è stata al limite della sopportazione umana,con continue telefonate invasive e lesive della mia privacy.Penso che una volta che avrò chiuso il capitolo,non mi vedranno mai più.Sono profondamente disgustato.
14 luglio 2006 0:00 - antonio
x Roby

Se non hanno il contratto non hanno in mano nulla.
LE CLAUSOLE VESSATORIE DEVONO ESSERE ESPLICITAMENTE FIRMATE!!!
Quindi tu hai il coltello dalla parte del manico, non fartela sotto, non cederla a quei furfanti, devi solo mandarli aff.. e NON DARGLI UNA LIRA!
Lascia che siano loro a doversi attivare con gli avvocatucoli. Ma NON LO FARANNO MAI, perchè sanno che hanno solo da perdere!
13 luglio 2006 0:00 - Roby
Il mio problema è un'altro, purtroppo ho ritardato di pochi giorni l'invio della disdetta con raccomandata. E i signori di sky mi hanno comunicato che debbo continuare per un'altro anno e che ho fimato un contratto..... il fatto è che avendo un full promo da 32 euro, adesso passero a ben 57!!!!.
La cosa buffa e che non ho mai ricevuto alcun contratto, e non ho mai sottosciritto e loro clausole vessatorie, loro mi hanno detto in toni poco simpatici "adesso le inviamo il contratto e lei lo firma".
Visto che lor signori non hanno in mano nulla!!!, posso avere qualche speranza di disdire il contratto, o mi perseguiteranno in eterno???
4 luglio 2006 0:00 - Giuseppe

---SKY chiede scusa e annulla la penale--

la presente per informarvi che oggi 04.07.06 è arrivata la risposta alla raccomandata che avevo inviato due mesi fa a SKY per la penale di 150 euro per la restituzione del Decoder.

SKY si scusa e mi invita a consegnare il decoder a un centro Sky di cui mi da elenco, infomandomi che in tal caso decade automaticamente la sua richiesta di 150 euro.(INCREDIBILE!!!!)

Ora vado al centro e mi faccio rilasciare la ricevuta di avvenuta consegna,speriamo che finalmente sia finita.

Grazie a AUDC

Saluti

Giuseppe
29 giugno 2006 0:00 - Skytisorprende
SALVE A TUTTI!SKY ha iniziato a inviare lettere di scuse ed autorizzazioni al rientro per i decoder.Ammettono le loro colpe e ci liberano dalle penali!Non è ancora finita questa odissea,ma siamo decisamente sulla buona strada!Ora stiamo valutando se è comunque praticabile la strada della richiesta danni.Un Grazie INFINITO all'Aduc per il supporto che ci ha fornito e continua a fornirci tutt'ora!
Visitate il nostro blog per tutte le informazioni e le novità a riguardo!!

http://skytisorprende.blogspot.com
http://groups.google.com/group/skytisorprende

P.s.
ATTENZIONE CONSUMATORI!
Continuate ad inviare le raccomandate di messa in mora,perchè loro continueranno a fare questo gioco ancora per molti mesi!
28 giugno 2006 0:00 - Pompeo
Nel mese di novembre il 22 firmai un contratto con sky fuori dai locali di loro proprieta piu precisamente all'uscita del mio posto di lavoro.
Dopo tre giorni per sopraggiunti problemi personali decido di avvalermi del diritto di recesso ed invio una raccomandata chiedendo il diritto di recesso.Non ho avuto risposta e non ho mai pgato
L'altro giorno un operatore mi dice che io non avevo diritto al recesso a me sembra assurdo perche ogni contratto e' assoggettato da diritto di recesso
Cosa rischio se non pago ho tutta la documentazione in mano grazie tel 3886077981 POMPEO
10 giugno 2006 0:00 - valentina
io sto cercando di recuperare tutti i dati per fare la disdetta per l'abbonamento di mio padre. dove posso recuperare il codice abbonato e gli altri codici che servono e sapere in che data è stato firmato il contratto se non lo trovo piu?
grazie
7 giugno 2006 0:00 - Alberto
Un sdaluto a tutti. Io la messa in mora l' ho spedita alla casella postale 13057 di Milano. Va bene o dovevo spedirla a Roma , visto che no nmi hanno ancora risposto? grazie. Alberto
6 giugno 2006 0:00 - SKYfo
Al mio precedente post voglio aggiungere un'altra cosa,

SKY regolarmente spedisce a me e a ogni componente della mia famiglia
materiale pubblicitario sulle loro offerte, considerando che la
famiglia è già abbonata (?!?!?!?!?!).

Finchè inviano lettere a me và bene, poichè ho firmato un contratto
dando la mia autorizzazione al trattamento dei miei dati, ma come fanno
ad avere i dati personali di mia moglie e dei miei figli? Quale
società gliela forniti?

In base al D.Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati
personali" invierò la seguente raccomandata a/r per ogni componente
della mia famiglia, per conto mio la invierò dopo aver restituito lo
SKYfo BOX e invito tutti quelli che ricevono materiale pubblicitario a
fare altrettanto:




[INTERPELLO PREVENTIVO EX ARTT. 7 E 146 D.LGS. 196/2003]

Spett.le SKY Italia S.r.l.
Via Salaria 1021 - 00138 Roma

Oggetto: Interpello preventivo ex artt. 7 e 146, D.Lgs. 196/2003

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 7 e 146 del D.Lgs.
196/2003, io sottoscritto [specificare i dati dell’interessato], nato
a [___________] il [_______________], residente a [_____________], Via
[_____________], in merito al trattamento da parte Vostra dei miei dati
personali Vi richiedo con la presente di fornirmi le seguenti
informazioni:
- la conferma circa l'esistenza di miei dati personali nei Vs. archivi
cartacei e/o elettronici e la comunicazione degli stessi in forma
intelligibile;
- l’origine dei miei dati personali;
- le finalità e modalità di trattamento;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante nel territorio dello stato designato ai sensi
dell’art. 5, comma 2, D.Lgs. 196/2003;
- i soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.
Con riferimento ai miei dati personali in Vs. possesso, richiedo con la
presente:
- la cancellazione in blocco di tutti i miei dati personali, compresi
quelli per cui non è necessaria la conservazione in relazione agli
scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati
per il seguente motivo: invio di materiale pubblicitario.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, comma 4, D.Lgs. 196/2003, Vi comunico
il mio diniego:
- al trattamento dei miei dati personali;
- al trattamento dei miei dati personali a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale.
Vi informo che, in caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente
richiesta entro 15 giorni dal ricevimento della medesima, mi riservo la
facoltà di adire l’autorità giudiziaria o di presentare ricorso al
Garante per la protezione dei dati personali ex artt. . 141 ss. D.Lgs.
n. 196/2003.

_________[luogo e data]
__________________[firma dell’interessato]



A questo punto sky per legge, è OBBLIGATA A DARE TEMPESTIVA
COMUNICAZIONE CHE DEVE ESSERE IDONEA E COMPLETA (e mi auguro per loro
che lo facciano con raccomandata a/r), poichè in assenza di questa
entro 15 gg rischia sanzioni fino a 60000 (sessantamila) euro e altro
ancora, compresa la reclusione fino a 24 mesi in caso di violazione
delle regole relative al trattamento dei dati personali.
Con l'attuale legge sulla privacy non si scherza perchè sono batoste
allucinanti.
6 giugno 2006 0:00 - SKYfo
Dopo quello che ho letto ho pensato di inviare preventivamente una
lettera a Sky Italia ecco il modello

RACCOMANDATA A.R.

MITT.:


Spett.
SKY Italia S.r.l.
Via Salaria 1021
00138 Roma







OGGETTO – SOLLECITO INVIO AUTORIZZAZIONE AL RESO E DIFFIDA

Io sottoscritto________nato a ______________ il _________, residente in

___________ Cap __________ ____________ Codice Fiscale: __________
CODICE CLIENTE: _______
CPI: ________
PREMESSO
che in data __/__/06 ho effettuato regolare richiesta di disdetta con
raccomandata a/r ricevuta da Voi il __/__/06 e che l’abbonamento
cesserà il prossimo ________ come ricordatomi anche da Vostra lettera
datata __/__/06, e

CONSIDERATO
che attraverso le associazioni dei consumatori, ho appreso di Vostre
azioni concernenti richieste di penale per mancato reso di €150 nei
confronti di migliaia Vostri Ex Clienti, essendo stati questi
impossibilitati alla restituzione dei Vostri prodotti, per presunte
Vostre carenze riguardanti l’invio di indicazioni al reso e inoltre,
per il presunto rifiuto da parte degli SKY Services a ritirare il
decoder, contrari alla seguente clausola contrattuale: Art. 4.4
“Entro 30 (trenta) giorni dalla cessazione del Contratto, per
qualsiasi causa essa sia avvenuta, l’Abbonato DOPO AVER OTTENUTO DA
SKY L’AUTORIZZAZIONE AL RESO, dovrà restituire il Decoder e la Smart
Card ad uno SKY Service, facendosi rilasciare la ricevuta relativa
all’avvenuta riconsegna”, pertanto

SOLLECITO
SKY Italia S.r.l. ad inviarmi comunicazione scritta tramite
RACCOMANDATA entro 30 (trenta) giorni e non oltre dalla cessazione del
contratto, l’autorizzazione al reso del Decoder, Telecomando e Smart
Card presso uno SKY Service nel mio comune o in un altro, tramite
spedizione con spese a Vostro carico all’indirizzo che avrete cura di
indicarmi o in alternativa, l’autorizzazione a disfarmene, in quanto
trattasi di prodotti inutilizzabili senza un abbonamento SKY che non ho
assolutamente intenzione di rinnovare.

PRECISO
che in assenza di Vostre chiare indicazioni scritte (per favore non
telefonatemi), NON MI SENTIRO’ OBBLIGATO A RICONSEGNARE ALCUN CHE,
poiché dopo tale termine, se lo riterrò opportuno e/o strettamente
necessario, mi disfarò dei Vostri prodotti in quanto la mia abitazione
non è un deposito. Di conseguenza
DIFFIDO
SKY Italia S.r.l. ad inviarmi eventuali richieste di penale per mancato
reso in assenza di indicazioni inviatemi tramite raccomandata entro i
termini contrattuali. In caso contrario mi rivolgerò all'autorità
giudiziaria per richiedere il risarcimento dei danni subiti.
Distinti saluti

città, lì __/__/2006
firma firma
6 giugno 2006 0:00 - Paolo Sciré
A me l'abbonamento scade fra due mesi. la disdetta è OK ca cosa farò il primo agosto?
Mi sono rivolto in anticipo ad uno SKY SERVICE e tramite terminale con il codice abbonato SKY autorizza il reso, naturalmente senza scrivere nulla a nessuno.
1 giugno 2006 0:00 - Bruno118
NOVITA'
Nella giornata di ieri (31-05-06) ho ricevuto una telefonata da un operatore sky che mi proponeva di rinnovare l'abbonamento a sky (lo avevo disdettato adducendo le ragioni che erano stati loro a modificare le condizioni contrattuali imponendomi un decoder che a me non andava bene poichè avevo già il mio DECODER UNICO in SECA come da legge dello stato e dovevo vedere con quello). Mi rispose che con il nuovo abbonamento avrei continuato a vedere i pacchetti a cui ero abbonato prima con il mio vecchio decoder ed io l'ho confermato per la sola smart card. Oggi sono passato per curiosità in un centro SKY per informarmi meglio e mi hanno detto che ciò non era possibile. Ho chiamato SKY e mi hanno riconfermato la cosa. Mi chiedo dove arriveranno .... Cosa si inventeranno ancora ? Quali armi ho a disposizione per non venire raggirato ?
Ho dato tutti i miei dati personali e anche il tipo di decoder che usavo (marca e modello) e questo mi disturba non poco. Possono comportarsi così impunemente se fosse vero che non posso vederli con la tecnologia SECA ?
30 maggio 2006 0:00 - ghino
Non e' che rendendo la smart card senza l'autorizzazione al reso ora, gli si fa un piacere a Sky? Anche io ho beccato i 150 euro di penale, defalcati della caparra di 51 euro..., ora ho chiamato e a voce mi hanno cancellato la fattura. dicono che devo buttarla via!(ma sono matti?le fatture si cancellano?) ma la contabilita' ce l'hanno quelli la???ho chiesto una nota accredito ma nn la vogliono fare!!!
sempre al telefono ho chiesto dove rendere la smart card visto che il decoder mediante loro lettera e' diventato mio(che casino), mi hanno dato lo skycenter piu vicino, ma l'autorizzazione al reso dov'e'???
non e' che poi son giustificati a richiedermi anche la penale per tutto, reso in ritardo??
27 maggio 2006 0:00 - UNITI SI VINCE
Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
CLASS ACTION NOW
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

Affermiamo l’E-Democracy per una legge moderna e condivisa.
Educhiamo all’E-Democracy i nostri dipendenti deputati.

Non ti limitare ad aderire! Entra a far parte del comitato.

A. R. T. I._G. L. I.
Attivisti Risparmiatori Traditi Internet _ Gruppo Libero Intervento
Chi é disposto a collaborare ci raggiunga nel thread:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=143155
27 maggio 2006 0:00 - LEANDRO
Anche al sottoscritto è pervenuta la richiesta di penale di 150 euro e successivamente sono stato contattato da un operatore sky che mi proponeva un nuovo contratto con pagamento tramite carta di credito . Alle mie dimostranze relative al rifiuto dello sky service presente nella mia zona di ritirare il decoder l'operatore si rivolgeva con toni minacciosi e riaggangiando il telefono. Da premettere che ero un abbonato con il sistema seca con decoder di proprietà e sky dopo il passaggio al sistema nds senza alcun preavviso mi spedì il decoder e relativa smart card nds dopo avermi staccato il segnale sul vecchio sistema.
24 maggio 2006 0:00 - giampiero
il mio caso ha veramente dell'assurdo.
ero abbonato sky, poi ho disdetto nel settembre 2005. Non ho mai reso il decoder sky. in gennaio 2006 ho contratto un nuovo abbonamento semestrale ed ho concordato con un telefonista sky l'invio solo della smart card e non del decoder in quanto era ancora in mio possesso ed in comodato d'uso gratuito.
Attualmente sono abbonato sky, ma mi sono visto recapitare ugualmente la fattura di 150.00 euro per il decoder che però sto usando ancora oggi. Ho telefonato e mi hanno risposto che hanno annullato la fattura. ho chiesto nota di accredito ma ancora non ho visto nulla.
17 maggio 2006 0:00 - GIUSEPPE

Buongiorno,

innanzitutto ringrazio Audc per l'intervento; io da parte mia ho inviato la sorsa settimana la raccomandata come convenuto a Sky,appena ho una risposta Vi faccio sapere. Invito tutti quelli come me interessati alla cosa appena hanno novità di comunicarcelo.

Grazie

Giuseppe
10 maggio 2006 0:00 - Carlo
Anch'io sono una delle tante vittime SKY che ha ricevuto qualche giorno fa la famigerata penale di 150 euro con scadenza 30 Aprile. Peccato che il decoder che mi contestano non l'ho mai richiesto ne' ricevuto. Inviero' la messa in mora a SKY il prima possibile!
Grazie ADUC, per l'interesse dimostrato nella difesa dei consumatori!
9 maggio 2006 0:00 - alessandro
C'è qualcuno in grado di reperire il contratto SKY antecedente al 1 Gennaio 2006? (che poi è quello che leggiamo sul sito sky)- sembrerebbe che l'art. 4.4 sia stato inserito solo su quest'ultimo (quello del 1-1-2006) - per cui tutti quelli cha hanno sottoscritto il contratto prima del 1-1-2006 non avrebbero ovviamene firmato l'accettazione dell'art 4.4 - motivo in piu per contestare la penale.

saluti
9 maggio 2006 0:00 - alessandro
mi complimento con ADUC per l'atteggiamento mostrato al fine di tutelare i diritti degli utenti e dei consumatori!!

Alessandro
9 maggio 2006 0:00 - ALESSANDRO PACE
PROPONGO UN TESTO DI CONTSTAZIONE ALLA PENALE: PUò ANDARE BENE?

Con la presente si contesta la penale addebitata sulla fattura n°XXXXXXX di euro 150,00 pervenuta il 7-5-06 – relativa alla mancata consegna del decoder, smart card e telecomando, in quanto fino ad oggi non risulta pervenuta nessuna comunicazione di autorizzazione al reso da parte vostra , così come riportato nel’art 4.4 delle condizioni generali di abbonamento.

Ricordo inoltre che il sottoscritto, più volte contattato dal vostro Call Center per proporre il rinnovo dell’abbonamento, ha chiesto più di una volta allo stesso Call Center le modalità per la riconsegna del decoder e di tutta risposta mi è stato sempre detto che dovevo attendere “l’autorizzazione per il reso” – autorizzazione che ripeto non è mai pervenuta, così come non sono mai pervenuti “i vostri ripetuti solleciti per la restituzione del decoder” che menzionate nella lettera datata 4 aprile 2006 a me pervenuta il 7-5-2006 contemporaneamente alla fattura relativa alla penale –

Per cui reputo assolutamente illegittima la penale applicata sulla base del combinato disposto dell’art. 4.4 e 4.5, posto che non mi è stata comunicata alcuna autorizzazione al reso del bene di vostra proprietà e per questo motivo sulla base dell’art. 1766 e ss codice civile, dal giorno del ricevimento della presente comunicazione intendo applicare la tariffa di euro 5,20 per ogni giorno in cui il bene di proprietà della società SKY S.r.l. rimarrà depositato presso la mia abitazione.

Trascorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della presente, non ricevendo la vostra “autorizzazione al reso” del decoder del telecomando e della smart card, e una liberatoria rispetto alla richiesta della penale pari a euro 150, mi rivolgerò alle competenti autorità giudiziarie al fine di far valere i miei diritti, oltre che pubblicizzare il fatto ai mass media – stampa e televisione.

Tengo inoltre a precisare che a mia memoria poco più di un anno fa pubblicizzavate “la gratuità del decoder” con messaggi ingannevoli del tipo “SKY il decoder digitale è gratis” cosa che sicuramente ha successivamente influito sulla mia scelta di aderire alle vostre campagne di abbonamento
8 maggio 2006 0:00 - Stefano
Anche a me hanno chiesto i famigerati 150,00 euro, ho telefonato a sky tramite il seguente numero verde 800167166 dove l'operatrice mi ha invitato a rinnovare l'abbonamento se non volevo pagare la penale dovuta, mi sono sentito ricattato e domani spedisco la lettera di mora tramite raccomandata, facciamo tutti cosi! Non cediamo e rendiamo grazie all'ADUC.
8 maggio 2006 0:00 - Ciribiribì
da: Paolo Rando
Data: 8 Maggio 2006

Pagare la penale di 150 euro e non restituire il decoder e la smart card a SKY (come invita fare verbalmente SKY per mezzo del suo Servizio Clienti e gli SKY Center) equivale a violare l'art. 4.4 e 4.5 delle Condizioni Generali d'Abbonamento SKY.

Non rendiamoci complici di questa violazione contrattuale, ma pretendiamo da SKY trasparenza e correttezza.

Saluti
======================================================
???????????????????????????????????????????

SKY è OBBLIGATA ad inviare lettera raccomandata in cui richiede la consegna di quel "CESSO di DECODER"

Indicando lo SKY Center più vicino!

NON LO FA!!!!

E non lo fa perche NON GLI CONVIENE!!!

Perchè spera che l'abbonato ci ripensi e torni a riabbonarsi, perchè il valore dello SKY-DECODER è di pochi euro 30-40 al massimo e gli conviene molto di più "dopo l'abbonamento" fregare 150 Euro all'ex cliente.

NESSSUN SKY CENTER DEI POCHISSIMI RIMASTI RITIRA UN DECODER SENZA AUTORIZZAZIONE PER ORDINE DI SKY OVVIAMENTE!!!

Bisogna andarci con 2 testimoni che possano dichiarare "successivamente" che lo SKY Center si è rifiutato di ritirare il Decoder e dopo rivolgersi al Giudice di Pace chiedendo i danni per la custodia.

SKYFEZZE di SKY che non finisce di sorprendere.

8 maggio 2006 0:00 - Paolo Rando
Pagare la penale di 150 euro e non restituire il decoder e la smart card a SKY (come invita fare verbalmente SKY per mezzo del suo Servizio Clienti e gli SKY Center) equivale a violare l'art. 4.4 e 4.5 delle Condizioni Generali d'Abbonamento SKY.

Non rendiamoci complici di questa violazione contrattuale, ma pretendiamo da SKY trasparenza e correttezza.

Saluti.
6 maggio 2006 0:00 - Ettore
Chi avendo stipulato un contratto con SKY decidesse di disdirlo non dimentichi di inserire nella raccomandata A.R di disdetta da inviarsi almeno 60gg prima della naturale scadenza annuale, la seguente precisazione:
Si diffida la vostra società dal prelevamento di indebiti canoni dalla mia carta di credito a far data dal......
Si attende entro 30gg dalla scadenza del contratto vostra comunicazione e/o autorizzazione alla consegna del vostro decoder presso il centro SKY più vicino alla mia abitazione, in alternativa potrà essere spedito a vostre spese nel luogo indicato o consegnato a persona che rilasci apposita ricevuta, in mancanza mi vedrò costretto ad addebitarvi euro ... al giorno per la custodia della vostra proprietà.

Trascorsi 6 mesi dalla scadenza del contratto e qualora non provvediate al pagamento della custodia il decoder verrà trattenuto a parziale risarcimento.
6 maggio 2006 0:00 - Luca A.
GRANDE ADUC!!!
TUTTI CONTRO SKY...FO
6 maggio 2006 0:00 - skytisorprende
Salve a Tutti.Faccio parte di un gruppo di persone che si sono viste recapitare la famosa lettera dei 150euro a titolo di penale e hanno deciso di fare qualcosa!
Ringraziamo moltissimo l'Aduc per il prezioso lavoro che stà svolgendo e sottolineiamo che è per ora la prima ed unica associazione di consumatori che abbia preso una posizione rapida e precisa nei confronti di Sky Italia S.rl. Abbiamo già inviato le nostre raccomandate di diffida all'azienda,vi invitiamo a fare lo stesso. Abbiamo creato, senza alcun scopo di lucro, un blog e un newsgroup su cui tutti possono segnalarci la loro esperienza e soprattutto possono tenersi aggiornati sulle contromosse di sky. Se la pensate come noi e vi stanno a cuore i vostri diritti, vi invito caldamente ad unirvi a noi!Alziamo la voce della protesta!Stiamo informando tutti i principali organi di stampa, sottolineando le azioni che l'Aduc stà compiendo per salvaguardare i nostri interessi!

Il nostro blog:
http://skytisorprende.blogspot.com
Il nostro newsgroup:
http://groups.google.com/group/skytisorprende
5 maggio 2006 0:00 - Ciribiribì
SKY

SKYFEZZA INFINITA per abbonati nel pallone!

I programmi di questa società una S.R.L si noti bene... sono quanto di più sconveniente si possa acquistare e peggio di tutto in abbonamento di durata minima annuale.

A parte la partita di pallone per l'appassionato il resto è una sfilza di vecchi films e scadentissimi films "americancazzate" più recenti 2-3 anni (sempre gli stessi) che si possono vedere gratuitamente sulle tv pubbliche regionali, inoltre i films trasmessi dalla tv pubblica sono di gran lunga migliori.
I documentari seppur di qualità (pochi) sono inguardabili poichè infarciti di pubblicità ogni pochi minuti.
Il resto è un guazzabuglio di programmi americani stucchevoli e per deficienti.
I programmi più presenti sono comunque sempre gli spots pubblicitari inviati con una frequenza stile Mediaset il che mi fa dire e pensare che esistono altri modi decisamente più intelligenti di gettare via il proprio denaro.
5 maggio 2006 0:00 - Incazzato con B. Toscana-Fabriano(AN)
Cortese Dott. Domenico MURRONE, Consulente ADUC,

Desideriamo ringraziarla per il Suo messaggio.
Questo é l'atteggiamento dell'ADUC con cui ci piace collaborare.
Chiediamo di poter intervenire a sostegno del condiviso appello dell’ADUC al futuro neo-ministro delle Comunicazioni.
Vi chiediamo cortesemente di pubblicizzate un indirizzo internet su cui concentrare le nostre e-mail di Consumatori che richiedono l'eliminazione dell'abuso da parte di SKY.

A. R. T. I._G. L. I.
Attivisti Risparmiatori Traditi Internet _ Gruppo Libero Intervento
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=143155
  COMMENTI
|<   <- (Da 31 a 60 di 62) ->   >|