Stiamo mantenendo una casta di produttori di energia
elettrica , tra i quali cepu, che ci fanno pagare ogni kwh
prodotto ad un prezzo di ben 5 volte superiore I prezzi di
mercato inondandoci di specchi ustori e mulini a vento
importati presentandosi come salvatori ecologici della
patria .
Quest'anno graveranno sulle nostre tasche per oltre 12
miliardi di euro e ce li dovremo tenere per altri 15/20 anni
.
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
10 dicembre 2013 7:47 - Cepu
atomiche che errore, mai più.
Due referendum per continuare ad affermarlo !!!
9 dicembre 2013 23:40 - ennio4531
Dalla padella alla brace ...
Stiamo mantenendo una casta di produttori di energia
elettrica che ci fanno pagare ogni kwh prodotto ad un prezzo
di ben 5 volte superiore I prezzi di mercato inondandoci di
specchi ustori e mulini a vento importati presentandosi come
salvatori ecologici della patria .
Quest'anno graveranno sulle nostre tasche per oltre 12
miliardi di euro e ce li dovremo tenere per altri 15/20 anni
.
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
9 dicembre 2013 7:35 - Cepu
atomiche che errore, mai più.
Due referendum l'hanno detta giusta !!!
5 dicembre 2013 19:51 - ennio4531
... il nucleare, a quei tempi monopolio dello stato, ci
costa briciole rispetto a quanto abbiamo pagato e pagheremo
nei prossimi 20 anni per i specchi ustori e i mulini a
vento, quasi tutti di importazione, che producono kwh ad un
costo per l'utente 5 volte superiore rispetto a quello di
mercato facendo incassare ai produttori di energie
rinnovabili ben 12 miliardi di euro solo per l'anno in
corso.
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
5 dicembre 2013 17:45 - Cepu
Eh si Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
4 dicembre 2013 19:30 - ennio4531
...repetita iuvant ... anche se con cepu è un caso
disperato .
In attesa di una sua risposta , diciamo che ....
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni.
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
4 dicembre 2013 13:12 - Cepu
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare.
2 dicembre 2013 18:28 - ennio4531
...repetita iuvant ... anche se con cepu è un caso
disperato .
In attesa di una sua risposta , diciamo che ....
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni.
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
2 dicembre 2013 12:06 - Cepu
si...Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare.
Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e avrebbe
risolto i nostri problemi di approvvigionamento energetico?
Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe costato a noi
e alle prossime generazioni.
27 novembre 2013 0:00 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dal dare una risposta ...
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
26 novembre 2013 13:48 - Cepu
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
25 novembre 2013 16:09 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dal dare una risposta ...
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
22 novembre 2013 12:32 - Cepu
Nell'ultima facciata rileviamo una voce: Nucleare. Abbiamo
centrali nucleari in funzione? No, ma stiamo pagando la
"sistemazione" di quelle che un referendum del 1987 aboli'.
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
20 novembre 2013 0:33 - ennio4531
L'unico argomento che riesce ad opporre è quello di
nascondersi dietro alle maggioranze ...
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dall'affrontare l'argomento !
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
19 novembre 2013 14:53 - Cepu
Ammazza che enniesima scarica di scemenze.
Vi piacerebbe avere le centrali atomiche eh ?
SI lo sappiamo ma vi abbiamo messo il bastone tra le ruote
una volta tanto il popolo italiano ci ha visto giusto, con
la salute non si scherza.
18 novembre 2013 18:26 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dall'affrontare l'argomento !
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
18 novembre 2013 18:10 - Cepu
Nell'ultima facciata rileviamo una voce: Nucleare. Abbiamo
centrali nucleari in funzione? No, ma stiamo pagando la
"sistemazione" di quelle che un referendum del 1987 aboli'.
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
18 novembre 2013 15:13 - ennio4531
Anche i paesi ... ricchi stanno tirando i remi in barca
...
Da il quotidiano immobiliare ...
Germania: pronta a tagliare sull’eolico
Ridurre l'off-shore a 6,5 gigawatt entro la fine di questo
decennio
Germania • Nuovi rimaneggiamenti per la politica
energetica tedesca. Secondo quanto rivelato in anteprima
dall’agenzia di Stampa Reuters, Berlino starebbe
seriamente valutando la possibilità di tagliare agli
incentivi concessi all’energia eolica nelle regioni la
produzione di elettricità dal vento è più alta.
Il partito dei conservatori della Merkel e quello dei
socialdemocratici hanno presentato un progetto comune che
riduce in maniera sensibile il feed-in-tariff concesso agli
impianti eolici, in particolare lungo il Mare del Nord e le
coste del Mar Baltico, diminuendo di conseguenza anche
l’obiettivo di sviluppo per le istallazioni offshore
imposto dal precedente governo; i 10 GW di energia eolica
marina da sviluppare entro il 2020 verrebbero infatti
ridimensionati a soli 6,5 GW e i 25 GW impostati per la fine
del 2030 diverrebbero 15 GW.
18 novembre 2013 0:16 - Cepu
nucleare no grazie, grazie ai milioni di italiani che si
sono recati alle urne in due referendum di fila.
15 novembre 2013 23:05 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dall'affrontare l'argomento !
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
15 novembre 2013 18:02 - Cepu
nucleare no grazie (2 referendum)
12 novembre 2013 16:15 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Ovviamente si guarda bene dall'affrontare l'argomento !
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
12 novembre 2013 11:16 - Cepu
nucleare no grazie (2 referendum)
11 novembre 2013 19:18 - ennio4531
... cita l'atomo per alzare fumo sul furto legalizzato di 12
miliardi annui che in parte incassa per produrre kwh da
fonte rinnovabile ad un prezzo almeno 5 volte rispetto ai
prezzi di mercato ... alla faccia di una maggioranza di
illusi.
E simile salasso durerà per altri 20/25 anni ...
Wanna Marchi è stata una dilettante in confronto a costoro
.....
11 novembre 2013 9:38 - Cepu
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
7 novembre 2013 23:34 - ennio4531
Da Today ...
Inghilterra contro corrente: sì a nuove centrali nucleari
.
„
La Gran Bretagna va contro corrente e mentre in alcuni paesi
europei si parla di un futuro senza energia atomica, proprio
qui, nella terra della Regina è stato annunciato il via
libera alla costruzione di una nuova centrale nucleare.
In Inghilterra è stato approvato il progetto che porterà
alla costruzione di nuove centrali nucleari di ultima
generazione. ‘Hinkley Point C’ , questo il nome della
prima centrale, sarà la prima installazione nucleare nel
paese dai tempi di ‘Sizewell B’, costruita in sette
anni nel Suffolk, dal 1988 al 1995.
Ed Davey, il ministro dell'Energia, ha spiegato che i costi
del progetto si aggirano intorno ai 16 miliardi di euro e i
lavori saranno affidati alla francese Edf. Hinkley. La
centrale nucleare sarà costruito nel Somerset. Point C
sorgerà a Somerset (sud ovest). "Una flotta di reattori
nucleari è di fondamentale importanza nazionale” sostiene
il ministro, dal momento che la Gran Bretagna sta esplorando
tutti i modi possibili per essere meno dipendete dal carbone
in futuro. La ricaduta occupazionale sarà notevole.
7 novembre 2013 11:53 - Cepu
atomico finito, buttare via
6 novembre 2013 22:23 - ennio4531
Truffe legalizzate a favore della casta dei produttori di
energie rinnovabili che incassano per ogni kwh più di 5
volte il prezzo di mercato spennando i consumatori con un
aggravio di 12 miliardi solo per il 2013 ?