Mi chiamo Duccio
Niccolai, abitante clonato del Mugello (provincia di
Firenze) e volevo fare una comunicazione di servizio.
In data 06/09/2004, la Banca del Mugello di Borgo San
Lorenzo, mi ha restituito tutti i 1557,78 Euro succhiati da
clonatori (a Bratislava e Valencia), compreso 12,42 Euro di
commissioni estero (per n.6 prelievi).
Devo dare
atto della correttezza della Banca, che oltre al
sottoscritto ha restituito gli ammanchi a decine di
correntisti clonati.
Spero che questa notizia
possa servire agli altri che si sono trovati nelle mie
condizioni; che possa essere un precedente ed un pungolo con
le proprie banche.
Saluti a tutti.
23 settembre 2004 0:00 - Silvia da Trieste
Anche a me hanno clonato il bancomat. Mi hanno prelevato
1600 euro, di cui 700 veri e guadagnati, gli altri
inesistenti. Adesso ho uno scoperto di circa 900 Euro. Sono
una disoccupata di 32 anni, con fior di titoli di studio,
che svolge lavoretti occasionali nell'attesa di finire
un Master che, si spera, le darà maggiori possibilità di
sistemarsi. La banca ha fatto un sacco di storie a me e a
mio padre che si è occupato in mia vece della denuncia, in
quanto quando ho scoperto il furto non mi trovavo a Trieste.
Premetto che anche mio padre è cliente presso la stessa
banca da molti anni. Be', vogliono persino che consegni
una dichiarazione controfirmata da testimoni che provi la
mia permanenza in Italia durante il periodo dei prelievi
indebiti, svolti presso sportelli automatici austriaci. Mi
tocca mobilitare mezza Trieste e mezza Milano per provare
che ero lì in quel periodo. Vergognoso. Non si fidano
nemmeno della parola di un cliente e poi lasciano i bancomat
in balìa dei delinquenti (io sono riuscita a capire dove mi
hanno clonato il bancomat perché lo uso molto poco, ed è
stato in una centralissima e sorvegliatissima piazza di
Trieste mentre facevo un estratto conto).
6 settembre 2004 0:00 - giovanni
la visa,mastercard e amex hanno pronte le carte con
microchip.In italia c'e' la MONETA,perche' non
migrare al chip.gli costerebbe meno cambiare tutto(poi la
maggior parte dei pos e ATM in circolazione sono gia'
predisposti....)che rimborsare di continuo clienti
clonati. si potrebbe usare la visa cash,ma invece
nulla.PERCHE'???????????
6 settembre 2004 0:00 - GIUSEPPE
perche la denuncia devi farla CONTRO IGNOTI!!!!
.........??????????????
no ..............è
proprio questo il punto............c'è una legge, che
ora non ho ne il tempo nè tantomeno la voglia di
documentartela, ma che impone a chi possiede uno sportello
bancomat, il controllo sullo stesso,.......... di
sicuro il biadesivo sulla fessura del bancomat non ci stava
per un'adesivo pubblicitario, tantomeno il foro per la
microtelecamera....! (non credi anche tu che il gestore
dello sportello debba essere un minimo controllato per
queste cose?)
quindi la pubblicità negativa
intanto parte eccome!(primo)
(secondo), la
maggior parte dei correntisti bancoPOSTA truffati (una volta
che hanno dimostrato la clonazione)...e quì ci vole gli
avvocati con le "p....", sono già stati
rimborsati!
ti faccio presente che mentre io
prelevavo nella mia città alle ore 10:15 50,00 euro, alle
10 e 35 stavano prelevando 200 euro.
ora ti
faccio io una domanda!: se mi scippano a 150 metri
dalla banca, cosa succede? vengo rimborsato o no?
informati come ha fatto il mio legale, ma penso che tu trovi
risposta positiva, credimi!
6 settembre 2004 0:00 - Laura Orlandi
X Enzo
Scusa ma tu lavori per una banca?
Altrimenti non si spiegano le tue risposte!
3 settembre 2004 0:00 - enzo
il fatto che ci fosse il biadesivo non vuol dire
necessariamente che li fosse "appicicata" una
telecamera.... il biadesivo si usa per molteplici cose o
sbaglio? se fosse come dici tu dovrebbero arrestare tutte le
persone che acquistano il biadesivo... perche poi lo
utilizzano per le videocamere vero? se sei cosi
tranquillo (io non lo srei fossi in te) fa una bella
denuncia.... non beccherai un soldo..... perche? facile...
perche la denuncia devi farla CONTRO IGNOTI!!!! buona
fortuna
3 settembre 2004 0:00 - Giuseppe
X ANDREA ED ENZO .......... se vuoi io ti mando le
foto che ho fatto allo sportello della banca dove mi e'
stato clonato il bancomat e ti faccio vedere come
c'e' sempre il biadesivo attorno alla fessura
(quello che serviva per lo skimmer o comecazzo si chiama ed
il foro della telecamera per spiare il
pin.................. poi viemmi a dire che non e'
vero!
2 settembre 2004 0:00 - NESSUNO
Enzo, ma tu, pirsonalmente di pirsona, come fai? E come ti
trovi?
2 settembre 2004 0:00 - giovanni
X ANDREA ED ENZO
andrea si dimostra benissimo che
la telecamera e' stata attaccata.usano del
biadesivobianco e se il DIRETTORE NON LO HA GRATTATO VIA CON
IL COLTELLINO SVIZZERO,e' una bella prova.TI assicuro
che rimane attaccato.Sulla bocca o bezel,il vero nome altro
che skimmer,smagnetizzatori,usano colla che spesso cola pure
e lascia due o quattro lunghe tracce.Poi scusate.ma se
esistono dei servizi,perche' rinunciarci.e per colpa dei
ladri.un direttore se vuole ha 1000000 modi per bloccare il
fenomeno della clonazione.e che non gli va non gli va non
gli va non gli fa comodo. sveglia gente se sono venuti
tutti in italia a rubare un motivo c'e'
capitelo......non e' difficile arrivarci.
1 settembre 2004 0:00 - enzo
x andrea:
fatti furbo.... 1° lo devi
dimostrare che c'era una telecamera nell'area della
banca.. e non credi che ci riesci 2° se il bancomat è
di quelli per strada e la telecamera attaccata
all'albero chi denunci il comune? 3° se non riesci
a dimostrare come ti è stato "rubato" il PIN chi
me lo dice che la tua non sia una manovra per fotter soldi
alla banca? del tipo.... facciamo finta che mi hanno rubato
il pin e faccio denuncia?
devi DIMOSTRARLO.... e
dubiiiiiito fortemente che tu possa esserne in grado..... la
prox volta fa piu attenzione e leggiti le norme contrattuali
che ti hanno dato nel momento hai chiesto il rilascio della
carta.
Ma poi scusate... se le banche truffano
sui conti, truffano sulle carte.... truffano di qua e di la
ma dico io... MA TENETEVELI ADDOSSO STI SOLDI... PAGATEVI LE
BOLLETTE ALLA POSTA.... PARTITE ALL'ESTERO CON I
CONTANTI.... FATEVI PAGARE GLI STIPENDI CASH E SPERATE DI
NON ESSERE SCIPATI.... VE LO HA MICA PRESCRITTO IL MEDICO
DI TENERVI IL CONTO CORRENTE O NO?
1 settembre 2004 0:00 - Andrea
RISPOSTA AD ENZO, caro Enzo, se mi clonano la carta e
mi captano il pin tramite una microcamera postra nel
bancomat è chiaro che la colpa è della banca proprietaria
dello sportello bancomat in questione, come se io venissi a
casa tua e qualcuno mette una microcamera nel water e mi
riprende. beh caro enzo io in quel caso ti denuncio e poi
vienimi a dire che la microcamera non l'hai messa
tu! e' la stessa cosa ogni banca deve controllare
piu' volte il proprio sportello! ciao
31 agosto 2004 0:00 - giovanni
RISPOSTA AD ENZO. caro enzo CERTO CHE LA COLPA E'
DELLE BANCHE,LEGGI PRIMA DI PARLARE A VANVERA,difendendo una
delle categorie di ladroni piu' grossa.............. se
le banche avessero avvertito la propria clientela in
anticipo,molte clonazioni sarebbero state evitate,e ho
documenti e se vuoi li spedisco al tuo direttore di
banca,che dimostrano che questi "skimmer" e
microtelecamere li hanno costruiti piccole fabbrichette
romene con a capo il boss locale.e sono stati usati in
romania con la compiacenza delle banche,e poi in tutta
europa e mondo.e quando arrivarono LE INFORMATIVE ALL'
ABI TUTTI SI MISERO A RIDERE.perche' non mettono dei
bigliettini fuori sul bancomat????? ci ho provato io e'
stato staccato con le unghie...... e mentre lo mettevo la
gente mi ha ringraziato.lo ha tolto il
direttore,perche??????? spiegamele tu enzo queste
cose........ spiegami perche' in francia ci sono ditte
come www.programmation.fr che non li hanno nel catalogo on
line ma vendono skimmer suichiesta a tutta
l'europa,con annesso kit di magnetizzatore manuale e
decine di carte bianche....ma arrestano i
poveracci......fateci caso OGNI BANCOMAT CHE HA TRACCE DI
COLLA SULLA BOCCHETTA DELLE CARTE O BIADESIVO BIANCO NELLA
PARTE SUPERIORE E' STATO "TOCCATO".Pensate che
giro di affari.facendo i calcoli la giustizia italiana
gia' avra' fatto uscire tutti i romeni autori delle
clonazioni,chissa' come e dove avranno nascosto i codici
questi ricominciano. AH LE BANCHE CON LETTORE ESTERNO
per accedere al locale bancomat,quelle con la porta,sono
pericolose.modificano il lettore esterno in maniera che o
trasmetta o immagazzini i dati e la telecamera la mettono
internamente.non tutti la mettono in maniera classica,sopra
la tastiera con un pannello trasparente,ma attaccano un
finto porta depliant con dentro telecamera e
trasmettitore.
30 agosto 2004 0:00 - enzo
ma scusate.... VI clonano il bancomat.... con relativo PIN..
e la colpa di chi è??? della banca? se vi scippano il
portafogli? la colpa di chi è della banca? ehm....
quando la banca vi ha dato il bancomat avete firmato un
contrattino.... leggetevelo un po....
30 agosto 2004 0:00 - Andrea
Ci sono cascato anch'io, a luglio ho prelevato 150€ a
Saronno e tornato dalle ferie di agosto ho trovato la
sorpresa di 1500€ piu' le spese di prelevamenti dalla
francia, peccato che in ferie ero in tunisia. Adesso inizia
l'avventura, già in banca mi hanno detto che ci vorrà
un anno, poi mi dicono che al massimo rimborsano 250€ al
giorno. Dovro' metterci di mezzo un legale, e le
spese dell'avvocato chi le paga? Siamo veramente in
mano a nessuno.
30 agosto 2004 0:00 - giovanni pacchiarotti
RISPOSTA A LAURA ORLANDI
Laura,i siti che vendono
oggetti per clonare le banche sono gli stessi che vendono
skimmer e tutta l'attrezzatura per clonare le carte.le
banche sono ladrone immense.e' tutta una
manovra,pero' ci hanno messo i poveracci al fronte,i
romeni. vai su
www.ubuywerush.com,www.canadianbarcode.com,www.tyner.com e
ce ne sono centinaia di siti cosi'.o su EBAY.e'
tutta una mafia pazzesca.per costruire uno skimmer e'
impossibile fardelo da soli come dicono le forze dell'
ordine manipolate ,li vendono e tutti ne sono al corrente.ma
sotto c'e' troppo guadagno per tutti.vedrai quello
che succedera' a dicembre quest' anno.io il bancomat
lo butto,la polizia non ce la fa deve pensare agli spinelli
dei liceali.................o presidiare casa di berlusconi.
che vergogna siamo ridotti come degli incivili.saluti
da uno che lascera' presto questo paese.SOLO PER LE
FORZE DELL ORDINE. entro dentro il commissariato del mio
quartiere e trovo un fascio sopra il tavolino di un
agente.basta questo per scappare da questo paese
28 agosto 2004 0:00 - LauraOrlandi
Salve a tutti, sono una cittadina di Roma e anche io
purtroppo sono stata recentemente vittima di una clonazione
del bancomat. I prelievi sono cominciati dall'8 di
luglio 04 purtroppo ne sono venuta a conoscenza soltanto a
fine luglio, quando già ormai mi avevano rubato 1530 euro
con dei prelievi avvenuti a Bratislava. La cosa che mi
ha veramente infastidito è che ho scoperto questa cosa in
maniera casuale, infatti sicura di avere disponibilità
avevo emesso a favore di mio padre un assegno che invece non
è stato pagato. Mi sono insospettita e sono andata
alla mia banca, Unicredit, e ho chiesto spegazione ed è
emerso che da metà luglio avevo il conto scoperto di 800
euro circa. La cosa che mi ha lasciato sconcertata è
stato il totale disinteresse della mia banca, vedendo un
conto in rosso da più di 3 settimane non hanno minimamente
pensato ad avvertirmi. Ovviamente per questo periodo di
scoperto sono maturati degli interessi passivi con un
interesse del 13.45%, che inizialmente nemmeno mi volevano
dire, forse perchè era da usurai? Dopo il danno anche
la beffa, per tappare il buco mi hanno offerto un prestito
ovviamente non a tasso zero... allora mi viene da pensare
che sono le banche ad organizzare tutto, clonano le carte,
ci guadagnano con gli interessi, propongono prestiti e poi
recuperano i soldi dalle assicurazioni. Fortunatamente
io non ho avuto bisogno di chiedere un prestito dato che la
cifra non era altissima, però chi non è
"fortunato" come me? Per il rimborso già
sono stata avvisata che ci vorranno almeno 3 mesi, a
settembre cmq ho intenzione di rivolgermi ad un legale per
avere una consulenza. Ciao a tutti
Laura
23 agosto 2004 0:00 - giovanni
e ci credo che clonano i bancomat.c'e' la fame in
giro,e tutto va allo sfascio.c'e' qualche cosa sotto
(alle banche fa comodo di brutto)pubblicizzano la visa
electron che' e' pericolosissima.Lo stesso pin per
il circuito bancomat e per il circuito visa. .sono stato
testimone di uno di questi apparecchi montato sul bancomat
sottocasa mia.ho cercato di studiare come fanno ed e'
facilissimo.la maggior parte delle telecamere delle banche
funzionano male,sono sporche o sono finte.di notte non
funzionano per nulla.poi andate su siti come
www.ubuywerush.com, www.tyner.com,www.canadianbarcode.com e
vi spaventate.ma nessuno fa nulla.allora c'e'
qualche cosa sotto a livello internazionale??? sono anni che
questi siti vendono........................a chiunque.anni
fa quando questo fenomeno era diffuso in romania e'
arrivata una informativa a tutte le banche.se ne sono
fregate.per poi parlare delle misure di sicurezza delle
carte di credito.perche' non mettono il pin pure per gli
acquisti nei negozi????? come il circuito maestro/cirrus.i
tre circuiti piu' grandi VISA MASTERCARD AMEX usano
ancora la firma????????? e il chip?? e' per puro
carattere estetico.se fate la prova delle due carte ,vi
copiate la vostra e dite a vostro padre di fare prelievi
strani.la banca non vi avverte.ho fatto due acquisti di 618
euro a distanza di un giorno,in rete,nessuno ha detto
nulla.siamo soli e abbandonati.ATTENTI:spesso addirittura
quando andiamo a bloccare una carta con bancomat e circuito
di creditopossiamo rischiare che uno e' bloccato
l'altro no. una carta di credito/bancomat e'
composta da tre tracce:la prima che non serve quasi a nulla
e' alfanumerica con nome cognome e num carta. la
seconda e' uno standard vecchissimo e facilissimo per i
ladri.c'e' il numero scritto sul fronte della carta,
un = o separatore di campo,la scadenza un codice che
riconosce la nazione e i nostri dati es
1234567890123456=07071011xxxxx dove le x stanno per dati
confidenziali. questa passione mi ha fatto finire in
manette.eh si i poliziotti del mio quartiere pur di fare
notizia, invece di aiutarmi,senza capire la differenza tra
studio e rubare,premesso che ho 5 negozi e di soldi ne ho
per vivere legalmente,mio padre e' ex avvocato hanno
preferito ROVINARMI sequestrandomi tutto quello che mi ero
regolarmente comprato e costruito,distrutto casa,fatto
ricoverare mia madre,per cosa??? per non permettermi
piu' di lavorare.E intanto dove abito io ci sono locali
che sono cresciuti con l'abusivismo
edilizio,societa' che cambiano nome ogni mese,lavori
eseguiti alle 4 del mattino senza regole e senza permessi.ed
e' uno dei quartieri con maggior traffico di coca.
20 agosto 2004 0:00 - DUCCIO NICCOLAI
Cara ADUC, sono un abitante del Mugello (provincia di
Firenze)ed il giorno 16 Agosto mi sono accorto, da un
estratto conto al Bancomat di 2 prielvi anomali di 216 Euro
+ 2,07 di commissioni dall'estero; sono andato in Banca
(Banca del Mugello) per un chiarimento, sperando in un
errore di trascrizione...
I prelievi non erano
due, ma quattro, poi diventati 6 tre giorni dopo...cinque da
Bratislava ed uno dalla Spagna....il mio Bancomat è stato
clonato e tutto questo mi è costato 1550 Euro.....
Qui in Mugello sono state colpite decine e decine di
correntisti di varie banche...la mia domanda è: ma è
possibile che con tutti gli allarmi che ci sono stati sulla
clonazione dei bancomat, le banche non hanno un monitoraggio
giornaliero sui prelievi ATM estero? la Banca di Lodi ha
avvertito dopo due prelievi anomali il proprio cliente,
bloccando quasi subito il suo bancomat....io, se non me ne
accorgo da solo (purtroppo inutilmente) nessuno mi diceva
niente...con il pericolo di ammanchi ben superiori..
La cosa che ho subito avvertito, a parte lo scoramento
iniziale, è stata la completa inadeguatezza e
superficialità delle nostre banche ad affrontare questo
problema. Prevedo la diffusione di panico tra i
prelevatori con lunghe file agli sportelli serviti da umani
e soldi sotto il mattone (con i costi di tenuta
conto..risparmiamo)..converrà alle banche?
L'unica cosa che spero è quella di poter riavere, alla
svelta, il maltolto....
Saluti
Duccio
P.s.= una ultima perla..sembra che la
Banca MPS non abbia nemmeno l'assicurazione per
risarcire i propri correntisti per la clonazione dei
bancomat....io sono, oltretutto, uno dei truffati FOR
YOY!?
17 luglio 2004 0:00 - Antonella Bubba
Ho subito anch'io la clonazione del Bancomat,
(l'anno scorso della Carta di Credito). Tutto è
cominciato quando ho richiesto una lista movimenti (non
concessa fra l'altro)il 14/07/2004. Allora ho fatto un
saldo ed ho scoperto una passivo di oltre 3.000 euro. I
prelievi illeciti erano cominciati il 25/06/2004 a Milano
(vivo a Genova)e la Banca Intesa non mi aveva ancora
avvisata. Ho fatto subito denuncia ai Carabinieri e sto
ancora aspettando che la Banca si informi su come devo
chiedere il rimborso e a chi. Rivedrò quei soldi? Ma la
colpa è mia che non faccio un saldo quotidianamente, e non
ho il collegamento telematico del mio conto corrente? oltre
a non essermi accorta che in qualche sportello usato da me a
Genova c'era qualche microcamera?
16 giugno 2004 0:00 - Natale Guido
Salve ADUC. In data 14/06/04 ho denunciato alla locale
stazione dei CC la clonazione del mio bancomat. La mia banca
mi ha bloccato il conto corrente dopo circa 15 gg di
continui prelievi da parte del bancomat clone avvenuti in
romania, bucarest,la somma sottratta si aggia sui 3500€
spese di incasso escluse.Sembra che la clonazione abbia
origine da un prelievo fatto presso un bancomat della banca
popolare di novara e verona.I prelievi illeciti erano
concomitanti con quelli regolari effettauti a Trieste per le
mie spese.In pratica io risultavo presente in romania e
qualche ora dopo di nuovo a trieste e poi di nuovo in
romania.Per ora a trieste sono l'unico caso pero ho
scoperto che nello stesso mio periodo e sugli stessi
sportelli dello stesso istituto ma nella zona di Arona ci
sono stati circa 80 clonazioni per un totale provvisorio di
160milaeuro!!!! Ho appreso cio tramite le news del comune di
Borgomanero
(NO)http://borgosrv.comune.borgomanero.no.it/borgo/news.nsf/
0/a162f8f01da55c6bc1256eac001fa9a0?OpenDocument.La mia
banca per ora DICE CHE E IMPOSSIBILE UN RISARCIMENTO mentre
la grossa mole di clienti dell'altro istituto ha gia
avuto un risarcimento da parte della banca stessa.due pesi e
due misure?Mi sono rivolto alla ADUSBEF.