Con questa pubblicazione si ripercorre la storia italiana
del “nucleare”. Una storia con grandi successi ma anche
grandi errori. Una grande azienda come Enel ha il dovere di
conservare la propria memoria storica per mettere in
condizione le generazioni future di conoscere il suo
passato.
11 febbraio 2013 16:53 - ennio4531
Intanto paghiamo un pizzo legalizzato di 6,7 miliardi solo
nel 2012 per ingrassare i cepu ....
11 febbraio 2013 10:51 - Cepu
NOn è uno sgarbo.
Pulire le centrali atomiche inquinanti è un dovere. Un
dovere che tocca sia ai pochi che han volute, sia ai molti
che le hanno fatte chiudere.
E fa capire che con queste tecnologie, non c'è limite
all'inquinamento, al rischio, alle spese.
Non è mai finita davvero.
10 febbraio 2013 19:44 - ennio4531
Circa i somarelli sono in buona compagnia dal momento che
milioni di utenti pagano anche fior di miliardi per
ingrassare i ... cepu
Attenzione però , perchè quando i somarelli avvertono uno
sgarbo e si ribellano , danni ... calci !
9 febbraio 2013 10:01 - Cepu
Saranno poca cosa, ma intanto le paghi, somarello.
7 febbraio 2013 19:24 - ennio4531
I conti salati delle vecchie centrali nucleari sono
quisquiglie rispetto a quello che vi versiamo pari a una
tangente legalizzata di almeno 6,7 miliardi di euro solo per
il 2012 ...
Circa i balilla, basterebbe enumerare le tue bugie e
ignoranza dei fatti per meritarti la presidenza dell'Opera
Nazionale Balilla !!
7 febbraio 2013 11:16 - Cepu
Enniesime scemenze, povero ennio, il balilla capace solo di
brontolare e pagare i conti salati delle vecchie centrali
atomiche volute dai suoi antenati .....
6 febbraio 2013 18:39 - ennio4531
Il 'giusto' , che sarebbero i conti energia, non è fissato
dall'autorità energia , ma dai politici al governo.
Ancora una volta cepu dimostra la sua ignoranza
oppure la sua bugiardaggine ...
6 febbraio 2013 12:12 - Cepu
Il "giusto" purtroppo lo fissa l'autorità energia.
Povero ennio, che oltre alle vecchie centrali da pulire paga
con le sue bollette pure gli sconti alle ferrovie statali,
per far viaggiare i frecciarossa...
5 febbraio 2013 21:12 - ennio4531
... Pagare il giusto lo si deve dare per scontato, ma quando
gli etici produttori di energie rinnovabili incassano un
prezzo coattivo almeno tre volte superiore rispetto alle
fonti convenzionali .... allora siamo in presenza di una
estorsione legalizzata....
5 febbraio 2013 16:53 - Cepu
...tocca pagare...
quei grossi bidoni atomici sono soggetti a inquinare per
secoli, quando va bene e non saltano in aria per colpa di
qualche macaco ingegnere.
5 febbraio 2013 13:46 - ciemme.vi
..e quindi cosa si fa?
5 febbraio 2013 13:09 - ennio4531
Non abbiamo centrali in funzione a causa della dabbenaggine
di una maggioranza vittima della propagando ecoterroristica
che ha favorito la nascita di una nuova casta, quella dei
cepu, che ci è costata in sussidi in questi ultimi tre anni
almeno 12 miliardi di euro.
Tralasciamo gli interessi mafiosi che hanno trovato nelle
rinnovabili altre ricchissime occasioni per esercitarsi a
nostre spese ....
5 febbraio 2013 7:32 - Cepu
Abbiamo centrali nucleari in funzione? No, ma stiamo pagando
la "sistemazione" di quelle che un referendum del 1987
aboli'.
Sono passati ben 25 anni e continuiamo a pagare per il
nucleare. Ma non ci avevano detto che il nucleare serviva e
avrebbe risolto i nostri problemi di approvvigionamento
energetico? Si, lo avevano detto, omettendo quanto sarebbe
costato a noi e alle prossime generazioni.
1 febbraio 2013 23:21 - ennio4531
I francesi, e non solo i francesi, hanno dimostrato la
convenienza e l'affidablità dell'energia atomica .
Poi ci sono gli eco terroristi alla cepu interessati a
promuovere essenzialmente i propri affari ...
1 febbraio 2013 13:58 - Cepu
Sulle atomiche è meglio stare alla larga, danni e costi a
dismisura.
“Nuclear power is one hell of a way to boil water”
30 gennaio 2013 16:40 - ennio4531
Sulle supposte atomiche molti conoscono molto, mentre su
quelle propagandate da cepu molti chiudono gli occhi,
soffrono e pagano ignorando la fregatura.
30 gennaio 2013 11:52 - Cepu
la supposta atomica fa molto più male....
30 gennaio 2013 11:23 - ennio4531
... come ci tocca pagare ad un prezzo trenta volte superiore
la votra ... supposta etica delle fonti rinnovabili che ha
nulla di etico ma molto di ... supposta ....
30 gennaio 2013 8:03 - Cepu
sarà anche poca cosa, .... ma intanto tocca pagarla ....
29 gennaio 2013 11:25 - ennio4531
La pulizia delle vecchie centrali è ben misera cosa a
fronte dei 6,5 miliardi degli incentivi del solo
fotovoltaico sottrattici nel 2012 a mezzo pizzo legalizzato
e finito nelle tasche dei soliti ... pescicani .... tra i
quali tu ti annoveri ...
29 gennaio 2013 8:38 - Cepu
Poverello sentitelo come sbava per colpa delle bollette con
cui paga la pulizia delle vecchie centrali atomiche.
29 gennaio 2013 0:09 - ennio4531
Per il momento paghiamo carissimo i ladroni legalizzati come
te ..
Fin che la cuccagna dura ..... goditela ... ma almeno
evitaci affermazioni ... bavose...
28 gennaio 2013 18:10 - Cepu
Eh si, tutte qui le tue fini analisi, povero essere chiuso
tra i tuoi quatto muri di casa, senza impianto a
rinnovabili. Esci, informati, produci.
E ... paga per il nucleare obsoleto da sistemare.
28 gennaio 2013 16:12 - ennio4531
.... come fai a sentire il vento se non esci di casa ?
Essendoci una magnolia davanti a casa e constatando che
foglia non si muove , ne ho concluso che il vento è
assente.
Chiamasi deduzione logica che cepu, noto specialista del
taglia/incolla di contenuti per lui incomprensibili, ...
ignora !
28 gennaio 2013 15:38 - Cepu
Povero ennio, come fai a sentire il vento se non esci di
casa ? Sveglia !!
26 gennaio 2013 0:04 - ennio4531
Il sole sarà sempre acceso, ma in questo momento guardo
fuori dalla finestran e per me è ... spento e quindi se
dovessi affidarmi al sole per fare chiaro in casa dovrei
affidarmi alle candele .
Non solo , ma manca anche il vento .
Dal momento che cepu sostiene che ' il vento esiste perchè
la terra gira, ' , dobbiamo concludere che quando manca
la terra sia sia fermata ?
25 gennaio 2013 14:36 - Cepu
AHAHAH manca il sole o il vento ! Sveglia ennio, esci dal
tuo metro quadro e guarda oltre il naso: la terra gira, il
sole è sempre acceso, il vento esiste perchè la terra
gira, le rinnovabili produrrano sempre, per secoli e
millenni.
Invece le scorie atomiche ti tocca pagarle a decenni di
distanza.
Brucia eh?
24 gennaio 2013 16:31 - ennio4531
Le fonti rinnovabili, costosissime e inaffidabili ( manca il
sole o il vento ? ... Si chiude ! ) non possono far fronte
alle esigenze di un paese che voglia assicurarsi energie
sufficienti per le proprie necessità ad uso civile e
industriale.
Lo spauracchio del trattamento delle scorie da nucleare è
l'unico argomento che i cepu sollevano ( far leva sulla
paura umana rende molto bene ai produttori di rinnovabili )
dimenticando paesi come la Francia che da più di 40 anni
gestiscono il problema, avendo più di 50 reattori attivi ,
al meglio.
Si tratterebbe di ... copiare ... cosa non difficile per i
cepu campioni di .... pappagallismo !!
24 gennaio 2013 13:08 - Cepu
Si risparmia e non si inquina, molto semplice.
L'energia arriva da fonti rinnovabili e naturali, non da
combustibile inquinante e di importazione.
E non c'è niente da pulire alla fine, e pagare per secoli
impianti di smaltimento scorie atomiche.