COMMENTI
|<   <- (Da 38431 a 38460 di 39996) ->   >|
1 novembre 2011 11:57 - croernoalfrad
Stamattina ho collezionato il quinto sollecito via mail + una con lettera (non raccomandata e proveniente dalla Germania) con la quinta data di scadenza imposta per effettuare il pagamento (30 agosto -11 settembre -3 ottobre -23 ottobre - 5 novembre). Non vinceranno questa guerra di nervi, ma una battaglia sicuramente l'hanno già vinta : quella di far perdere tempo alla gente.Seguirò i consigli proposti infischiandomene delle loro minacce anche se.... un certo effetto,ahimè, lo producono.
1 novembre 2011 11:27 - mariomet
Salve, circa un'ora fa è arrivata questa mail anche a me.

Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento

Mario Aurelio

Xxiv Maggio 38

80058 Torre Annunziata





01/11/2011



Numero fattura: F435399



Gentile Signor Mario Aurelio,



la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 15/10/2011 18:07 (indirizzo IP: 93.65.201.61) effettuata

da http://www.italia-programmi.net/sign.php?686. Non avendo fatto ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,

siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per il portale di download premium www.italia-programmi.net.



Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla redazione e informazioni in tema Software per computer,

nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della preparazione e dello svolgimento dei nostri servizi

ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo concordate sulla base del seguente prospetto:



------------------------------------------------------------ ---------------



Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00 EUR



8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni commerciali dell'anno precedente.



------------------------------------------------------------ ---------------



Importo dovuto 96,00 EUR



------------------------------------------------------------ ---------------

------------------------------------------------------------ ---------------



La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00 entro il 11/11/2011 tramite SEPA / bonifico UE

sul seguente conto bancario:



Beneficiario: Estesa Ltd.

IBAN: CY30005001400001400154795201

BIC-Code: HEBACY2N



La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la seguente causale in modo da poter

tracciare il Suo pagamento: F435399



Se non disponete di un servizio banking online, potete utilizzare il nostro ordine di bonifico

da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F435399.PDF). Lo troverete in allegato a quest'e-mail.

Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo alla vostra banca dopo averlo firmato.



Vi preghiamo di provvedere al pagamento dell'importo in scadenza entro il termine stabilito,

onde evitare di incorrere in spese di ingiunzione supplementari.



Se ha dimenticato i dati di accesso o la password, può richiedere questi dati in qualsiasi

momento al link http://www.italia-programmi.net/lostpwd.php.



Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro

servizio clienti: [email protected]



In allegato trovate il sollecito di pagamento in formato originale su nostra carta intestata.



L'allegato non contiene virus. Per aprire il documento è necessario Adobe Reader,

che potete scaricare a questo indirizzo: http://get.adobe.com/it/reader/





Distinti saluti,

Il Team di Italia-Programmi.net

http://www.italia-programmi.net



.....................................

Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle, Providence, Mahe, Republic of Seychelles

E-Mail: [email protected]



Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
1 novembre 2011 11:25 - paologra62
1 novembre, solo oggi mi capitato questo guaio di cui non sapevo nulla
E' arrivato anche a me la richiesta pagamento, o meglio sull'email di mio figlio che ha 14 anni.
I signori di italia-programmi hanno pensato bene di inserire nei dati di registrazione la data di nascita di mio figlio portandola al 1992, in modo che risultasse maggiorenne.
Cosa poso fare? Pagare per non avere grane e attendere?
1 novembre 2011 10:48 - fabbroso
ok è arrivata anche a me oggi (1 novembre !! ), la mail "Ultimo avviso di pagamento prima dell esazione da parte del tribunale". Vorrei chiedere una cosa : è possibile cancellare i miei dati dal loro sito?
1 novembre 2011 10:44 - Dragon
Non preoccupatevi di numeri di telefono o altro. Vogliono darsi una parvenza di normalità, ma il loro comportamento è comunque scorretto.

Comunque, come ho già detto in precedenza, aspettiamo e guardiamo cosa fanno. Tranquilli, però, eh?

Ora vi saluto chè devo uscire. Ciao.
1 novembre 2011 10:38 - kiss84
quando per non so come mi sono iscritta non cera scritto niente se no me ne sarei accorta.
1 novembre 2011 10:35 - Dragon
Scusa, realdolltattoo, quando ti sei iscritto per scaricare il programma, c'era un avvertimento a proposito di 8 euro al mese per 96 euro annui? Perchè il problemma è tutto lì: possono mettere tutto quel che vogliono sul loro sito, ma se sul popup di iscrizione non ti avvertono da nessuna parte dell'iscrizione a pagamento...trattasi di pubblicità ingannevole.

Per la denuncia vai a www.agcm.it.

Comunque leggi cosa scrive qui sopra l'ADUC a proposito del cambiamento del loro sito (Italia-Programmi) nelle ore notturne.
1 novembre 2011 10:31 - kiss84
dragon ma ora che ce anche il numero telefonico e' una cosa normale? prima non lo avevano.
1 novembre 2011 10:28 - kiss84
paola81

proprio che roba. non ho parole si stava meglio una volta senza internet.
1 novembre 2011 10:27 - Dragon
Vedi, peppermintdany? Anche una semplice iscrizione online per delle graduatorie (perfettamente legali) possono essere sfruttate da questi farabutti.

Per quanto riguarda la denuncia di phishing, cassiopea21... bè si, potresti aggiungere anche questo alla segnalazione alla Polizia Postale o all'Antitrust, ma in effetti noi stiamo denunciando una pratica commerciale scorretta e pubblicità ingannevole. Provare, o far provare, che abbiano anche rubato i tuoi dati da altri siti (cosa probabile), non è facile. Comunque perché no? Non penso che faccia male tentare.
1 novembre 2011 10:26 - realdolltattoo
Salve a tutti ho anche io ricevuto l email con la fattura per il pagamento di 96 euro. Volevo guardare un film gratuito in stremano on line e mi si e' aperta la pagina di un programma GRATUITO da scaricare da parte loro così ho fatto la registrazione con i miei VERI dati e adesso mi hanno mandato questa fattura.
Ieri gli ho chiamati al telefono per chiedere spiegazioni e il ragazzo puntualizzava che sulla pagina di registrazione ce scritto del servizio in abbonamento. Io proprio non lo avevo letto perché non mi sono accorta , in bello grande c era scritto che era tutto gratis e da una parte in piccolo che era un abbonamento. che truffata. Ma siete sicuri che non possono andare davvero per vie legali? perché loro hanno messo il post dell'abbonamento...e c'e' .quindi secondo me non molleranno mai anche se non paghiamo. Sono spaventata e vorrei risolvere questa situazione! Come posso fare una denuncia al antitrust?
1 novembre 2011 10:22 - Paola81
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti


Gentile Signora xxx,

Nonostante la fattura del 09/10/2011 e il sollecito via mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 11/11/2011 sul conto corrente indicato.

Cifre non ancora pervenute:

Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50

Indichi per favore la seguente causale: F314566

Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate:

Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N

Causale: F314566

Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio.



Ancora nessuna lettera mi è arrivata a casa,però ho fatto la denuncia all'antitrust e quando glielo ho detto mi hanno risposto così:

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la Sua comunicazione e ne abbiamo preso atto.

Visto che il contratto è da considerarsi valido, deve essere rispettato.

Con riferimento a questo, La preghiamo di prendere in considerazione
ulteriori difficoltà, le quali saranno connesse ad ulteriori spese.

CHE ROBA!!!
1 novembre 2011 10:14 - cassiopea21
Ciao a tutti... ovviamente anche a me arrivano le stesse mail, sono sicura di non essermi iscritta ma stavano facendomi venire dei dubbi. Ora penso di aver capito come hanno fatto, quando sono stata mandata sul loro sito... è vastato quello per prendermi i dati tramite la connessione che ho, visto che i dati che mi hanno dato come se io mi fossi registrata sono pari pari quelli della connessione... pensate sia possibile? perchè nel caso fanno una cosa illegale prendendo dati da una connessione come ip e il resto... quindi anche questo è da segnalare alla polizia postale?
Io mi sto stancando e pensavo se si potevano denunciare per questo e per il famoso pishing... e pensavo anche: bloccare il mittente nella mail? Cosa positiva o meno da fare? Grazie in anticipo per le risposte...
1 novembre 2011 10:11 - kiss84
dragon

all' inizio mi ero spaventata tantissimo anche perche' avevo richiesto subito il recesso. e questi signori manco una risposta. ma il sollecito sempre puntuale.spero si chiuda al piu' presto questa situazione
1 novembre 2011 10:11 - peppermintdany
grazie dragon! questo lo escludo, ma finora avevo inserito dati per l'iscrizione online alle graduatorie statali nelle scuole. che pensavo fosse sicuro, essendo della provincia di roma e del miur..
ma ok
riescono quasi a convincerti che hai una memoria labile, piuttosto che sospettare una truffa! o_O'
1 novembre 2011 10:08 - Dragon
La rete è cosparsa dei nostri dati!
Basta un acquisto in Internet o una e-mail a qualcuno, e già i nostri dati sono in rete, volente o nolente. Poi esistono dei programmi automatici che vanno proprio a caccia di tali dati (i famigerati bot - vi siete mai chiesti perchè su certi siti ci fanno riscrivere delle lettere e/o numeri che a malapena si distinguono? Proprio per assicurarsi che non siamo dei bot automatici).

Sempre che, comunque, qualcuno non si sia iscritto a tua insaputa conoscendo i tuoi dati.
1 novembre 2011 10:07 - peppermintdany
kiss84, ne sai qualcosa? sai come possono fare? grazie!
1 novembre 2011 10:02 - peppermintdany
Vi ringrazio per il Vostro servizio.
Anch'io oggi ho ricevuto una mail che parla di tribunale & co.
Mi ha segnalato il vostro sito una mia amica e vi terrò aggiornati.
Parlano nel dettaglio di una presunta iscrizione e hanno i miei dati sensibili, però, come fanno?
1 novembre 2011 9:54 - Dragon
@kiss84:

Bè, certo, anche io un pò all'inizio, non sono mica un robot!
Però la cosa mi è puzzata fin da subito. Mi sono documentato in giro per la rete, ho visto anche io il servizio di Striscia la Notizia a proposito di Easydownload (parente stretta di Italia-Programmi, anzi molto probabilmente sono sempre gli stessi!), ho incontrato siti come questo, e la paura iniziale mi è passata del tutto. Ho ben altre cose cui pensare, tra lavoro e famiglia!
1 novembre 2011 9:47 - alfre
Dopo tre solleciti vie e-mail e la lettera prioritaria mi è arrivato il quarto sollecito via e-mail. Naturalmente non riesco rispondere
"l messaggio non ha raggiunto alcuni o tutti i destinatari.

Oggetto: R: Ultimo avviso di pagamento prima dell esazione da parte del tribunale
Inviato: 01/11/2011 9.14

Impossibile raggiungere i seguenti destinatari:

'[email protected]' 01/11/2011 9.14
550 RCPT address has non-existant domain "


Saluti a tutti
1 novembre 2011 9:46 - kiss84
dragon non ti sei mai preoccupato? avessi io la tua tranquillità..
1 novembre 2011 9:45 - kiss84
dragon hai ragione. alla fine ragazzi dovremmo andare tutti in tribunale magari..............cosi' li prendo a mazzate cosi' vedi come gli passa la voglia di terrorizzare la gente. insomma non si può vivere in un mondo cosi'.
1 novembre 2011 9:36 - Bina70
DOPO 3 SOLLECITI VIA MAIL MI E' ARRIVATA UNA LETTERA X POSTA PRIORITARIA DALLA GERMANIA CHE MI INTIMAVA DI PAGARE € 96 + € 8.50 X COMMISSIONI DI SOLLECITO ENTRO IL 5/11/11. POI VIA MAIL E' ARRIVATO UN MEDESIMO SOLLECITO DI PAGAMENTO DATATO 1.11.11 CON LE SPESE DI COMMISSIONE AUMENTATE: € 14.50. TUTTI I SOLLECITI SI RIFERISCONO ALLA MEDESIMA CAUSALE. COM'E' POSSIBILE CHE LE COMMISSIONI AUMENTINO PRIMA DELLA SCADENZA DEL TERMINE DI PAGAMENTO? QUINDI QUESTI SIGNORI HANNO SOLO VOGLIA DI SPILLARMI SOLDI INDEBITAMENTE! E A PRESCINDERE CHE IO PAGHI O MENO, MI DARANNO IL TORMENTO... QUINDI NON PAGO! SALUTI SABINA
1 novembre 2011 9:35 - nitrox
salve, eccolo il terzo sollecito:
Gentile Signor Santino Vianello,

Nonostante la fattura del 08/10/2011 e il sollecito via mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 11/11/2011 sul conto corrente indicato.

Cifre non ancora pervenute:

Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50

Indichi per favore la seguente causale: F309487

Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate:

Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N

Causale: F309487

Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio.


Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
purtroppo come altri avevo inserito dati veri, perche quando mi sono registrato in data 21/9/2011 sul fianco destro non c era la dicitura degli 8 euro,e ancorabadesso mi ritrovo su quel sito mandato da altri siti per scaricare programmi gratis. comunque non paghero' nulla. ciao
1 novembre 2011 9:25 - Dragon
Wooops, avevo dimenticato la psicologia inversa! Pardon:

1°) PAGATE, PAGATE SUBITO! Anche 3 o 4 volte la somma richiesta!

2°) CONSERVATE e LEGGETE ASSOLUTAMENTE ogni singola e-mail che vi arriva, vita natural durante, a costo di farvi esplodere il PC o la cassetta postale!

3°) Arriveranno raccomandate A/R ogni giorno, fino alla fine del mondo!

4°) Per chi avesse frettolosamente già pagato, non preoccupatevi, vi ridaranno fino all'ultimo centesimo e vi manderanno una lettera di scuse!

5°) Ma sì, non perdete tempo a segnalare, tanto a che vi serve? (ehmmm, a dire il vero non so quanto questo sia lontano dalla realtà!)

6°) Non dormite, siate sempre vigili, tremate dal terrore!

7°) Non leggete i post precedenti, tanto nessuno si preoccupa di voi e quindi nessuno vi dà consigli!

Ok, ora basta con la psicologia inversa. Qualcuno potrebbe prendermi sul serio!

TRANQUILLI! E AriCiao! :)
1 novembre 2011 9:17 - episcopo
Grazie Dragon per i consigli che ci dai: sono utili e incoraggianti per chi come me non sà come comportarsi. Grazie ancora. Episcopo
1 novembre 2011 9:07 - Dragon
Per l'ennesima volta:

1°) NON PAGATE!

2°) IGNORATE e-mail e Posta Prioritaria. Solo le raccomandate A/R hanno valore legale (ma non ne arriveranno, tranquilli).

3°) Nel caso, remotissimo, che dovesse arrivare una richiesta/ingiunzione tramite Raccomandata A/R, rispondere con altrettanta Raccomandata A/R di DIFFIDA così come consiglia l'ADUC.

4°) Per chi avesse frettolosamente già pagato, la vedo dura che questi ultimi possano riavere indietro i soldi. Inoltre, gli avvisi continuerebbero ad arrivare. Comunque provate a denunciare il tutto alla Polizia Postale e a spedire una raccomandata A/R di MESSA IN MORA in cui esigete la restituzione della somma illegittimamente versata.

5°) Sempre per chi avesse pagato: segnalate il vostro caso all'ANTITRUST (www.agcm.it), precisando che appartenete a quella categoria di utenti che hanno versato la quota d'iscrizione.

6°) Cercate di dormire tranquilli, soprattutto coloro che non hanno pagato (e che MAI dovranno farlo!).

7°) Leggete i post precedenti, perché questa sarà la quarta o quinta volta che posto sempre le stesse cose!

8°) Ciao. ;)
1 novembre 2011 9:01 - chigio
anche a mè in data 31 ottobre 2011 mi è arrivata la seguente mail."Gentile cliente abbiamo ricevuto la sua comunicazione e ne prendiamo atto.Visto che il contratto è da considerarsi valido,deve essere rispettato.
Con riferimento a questo, la preghiamo di prendere in considerazione ulteriori difficoltà,le quali saranno connesse ad ulteriori spese." Che dire sono l'ennesimo incappato in questa pseudo società ho risposto loro che non era mia intenzione aderire alle loro richieste e che non avrei pagato nessuna fattura emessa da loro quindi NON PAGO amici incappati in questa truffa non dobbiamo pagare e non facciamoci spaventare questi i soldi se li devono guadagnare con il sudore non truffando e vendendo cose non loro e per di più gratuite. Buona giornata a tutti.
1 novembre 2011 8:51 - cesa06
anche a me è capitata la stessa cosa cosa devo fare??
1 novembre 2011 8:35 - episcopo
Buongiorno a tutti, volevo solo comunicarVi che due giorni fa mi è arrivata la quarta e-mail con relativa richiesta di pagamento: non l'ho neppure aperta e l'ho eliminata come hanno fatto tanti altri, tanto non pagherò nulla per un servizio gratis ingannevole, ed hanno il coraggio di chiedere il pagamento di una somma solo per la registrazione al sito da me effettuta in data 30 agosto 2011?
Distinti saluti a tutti.
  COMMENTI
|<   <- (Da 38431 a 38460 di 39996) ->   >|