mi sono ritrovato una mail minacciosa dove mi si intima di
pagare 96 euro per una mia presunta iscrizione al
programma....ho risposto che non so chi sia l'intestatario
della fattura..(soggetto sconosciuto o inesistente...)mi
hanno risposto che ormai ho cliccato sul link dopo la mail
di avvenuta iscrizione,per cui non posso tirarmi
indietro....io non ho nessuna intenzione di aderire ad un
programma del genere a pagamento....quali rischi
corro?...cosa possono farmi,avendo a disposizione solo la
mia mail?
30 ottobre 2011 20:34 - Dragon
23750 fantasmi! Tutto falso, anche i voti (le stelle - o
sterne, come è scritto lì) che darebbero le persone al...
servizio.
30 ottobre 2011 20:33 - ferrgiov
ho appena fatto denuncia all' Antitrust.
Penso che se tutti faremo così diventa automaticamente una
class action.
30 ottobre 2011 20:28 - torri
Segnalazione Antitrust W00006641
del 30/10/2011
Anche io, e ormai siamo in diversi, faccio parte della
truffa, dove sono caduta cercando di scaricare un software
free. Guardando in seguito il sito non sono riuscita a
capire quali sono i servizi per cui si dovrebbe pagare e
quindi tanto meno giustificate le 23750 persone di
Facebook...
30 ottobre 2011 20:23 - Squall1967
@giustra: il gruppo su FB c'è, il link è questo:
https://www.facebook.com/pages/Truffa-Italia-Programminet/29
7397690273240
e si trovano tutti i consigli riportati qui. ma credo sia
importante unirci in un gruppo unico.
30 ottobre 2011 20:22 - Dragon
Ragazzi, per l'ennesima volta:
1. NON PAGATE!
2. IGNORATE TUTTE LE RICHIESTE, anche quelle per POSTA
PRIORITARIA!
3. Per chi avesse, purtroppo, già pagato: segnalate
all'ANTITRUST e alla Polizia Postale. Mandate, alla Estesa,
una raccomandata A/R di MESSA IN MORA in cui esigete la
restituzione della somma illegittimamente versata. (è solo
una pro-forma, utile nel caso si arrivasse finalmente ad una
class action contro la..."ditta"... per la restituzione del
denaro). Difficile che venga restituito il maltolto ma, come
si dice, tentar non nuoce!
4. Abbiate la pazienza e la volontà di leggere i precedenti
post di questo Forum, dato che di consigli così ne sono
stati "sparati" a iosa!
30 ottobre 2011 20:01 - giustra
Segnalazione n. W00006639
del 30/10/2011 20:50
In materia di tutela del consumatore e di pubblicità
ingannevole e comparativa
(citare il numero nelle future integrazioni)
SEGNALAZIONE ALL'ANTITRUST PASSATA, CERTO CHE CON TUTTI I
PENSIERI PER LA TESTA CI MANCVAANO SOLO STI CO****NI. ANDATE
A LAVORARE!
MI ROMPE IL SOLO FATTO DI SENTIRMI IN 'TORTO', O MEGLIO, CHE
CERCANO DI FARCI SENTIRE IN TORTO: QUESTA è IL LORO UNICO
PUNTO DI FORZA, MA SE FACCIAMO GRUPPO PENSO NON RIUSCIRANNO
AD AVERE LA MEGLIO CHE DITE?
C'è UN GRUPPO SU FACEBOOK?
30 ottobre 2011 19:46 - gianlu
comunque nei giorni scorsi ho ricevuto la mail di
sollecito!!!
30 ottobre 2011 19:45 - gianlu
raga occhio a sto sito che se cliccate sul pulsante
sbagliato vi reindirizza la sito italia-programmi ed il
fatto che si paga e scritto in piccolo sulla destra (non di
facile visione secondo me)
http://avaxhome.ws/magazines/language/Italian
in più ce ne sono altri di siti che reindirizzano a
italia-programmi ma ora non me li ricordo tutti!!
30 ottobre 2011 18:59 - piccolaegli
attenzione..questo e un altro link che riporta ad
italiaprogrammi.net....
http://www.italia-programmi.net/prog.php?id=707&ref=350
30 ottobre 2011 18:43 - salvog
ho mandato una mail dichiarando di non aver sottoscritto
nulla... ecco la loro risposta
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la Sua comunicazione e ne abbiamo preso
atto.
Visto che il contratto è da considerarsi valido, deve
essere rispettato.
Con riferimento a questo, La preghiamo di prendere in
considerazione
ulteriori difficoltà, le quali saranno connesse ad
ulteriori spese.
Distinti saluti
CHE FACCIO?!
30 ottobre 2011 18:11 - Dragon
Su questo sito c'è un pò la storia di Easydownload (poi
diventata Italia-Programmi.net):
[url]http://www.tomshw.it/cont/news/sconfitto-easydownload-e
cco-italia-programmi-net/32088/1.html[/url]
30 ottobre 2011 17:31 - fabivent
Salve a tutti anch'io sono uno dei tanti ,la mia iscrizione
al sito di Italia-Programmi.net risale a Giugno 2011,dopo
aver comunicato loro che non avevo sottoscritto nessun
contratto e che non avrei pagato nulla, mi hanno inviato una
lettera con posta prioritaria richiedendo il pagamento della
fattura. Dopo avere ribadito la mia volontà di non pagare ,
e in risposta ad una loro e-mail di richiesta pagamento, ho
risposto loro di inviarmi i files dai quali risultava la mia
sottoscrizione , inoltre ho allegato i due file in pdf dai
quali risultano la denuncia con integrazione dell'autorità
Garante Della concorrenza. Orbene da quando l'ho spedita in
data 02/10/2011 a tuttoggi non ho avuto più risposta.
Quindi suggerisco inviare una mail allegando tali file pdf.
30 ottobre 2011 17:30 - Dragon
Ragazzi, leggete cosa scrive sugar magnolia in un'altra
sezione del forum:
"Ma alla fine, dopo tutti questi "ultimo avviso o
tribunale", qualcuno è mai stato chiamato in tribunale da
Italia-Programmi.net?
-----
Nessuno, ovviamente, né mai ci proveranno.
Lo scopo di "Italia-Programmi" è solo di raccattare 96 euro
da quel 10% di ingenui che (statisticamente) si lasciano
intimidire da minacce infondate.
Per i truffatori è un'operazione a costo ZERO, quindi ogni
versamento che riescono a scremare è tutto grasso che
cola.
________________
RAGAZZI NON ANDRANNO MAI X VIE LEGALI IN SEDI APPROPRIATE IN
QUANTO LORO STESSI NON POTREBBERO MAI REGGERE UN ESAME DI UN
ORGANO GIURISDIZIONALE.......non fatevi spaventare"
O, ancora:
"la lettera x posta prioritaria di sollecito di pagamento
...."
__________
appunto, POSTA PRIORITARIA conta come i cavoli a merenda,
meno che zero !!!
tranquilli...e a questo punto io nn avvertirei neppure piu'
l'Antitrust, tanto gia' lo sanno benissimo e hanno
dimostrato di non contare un benemerito c***o di
niente.....questi hanno messo la sede legale alle Seychelles
....."
Comunque, fate tutto ciò che ritenete necessario: segnalare
all'Antitrust e/o denunciare alla Polizia Postale. Non hanno
un potere effettivo, purtroppo, però potrà tornare utile
in futuro per coloro che si sono fatti intimidire ed hanno
pagato. Potranno avere qualcosa in mano nel caso che si
giunga ad una class action contro di loro.
30 ottobre 2011 17:21 - SABRY648
IN BREVE COSA SCRIVO NELLA SEZIONE 3 DELLA DENUNCIA
....BASTA SE SCRIVO CHE HO RICEVUTO UNA FATTURA PER UN
SERVIZIO CHE SAPEVO ESSERE GRATUITO VISTO CHE NON C'ERA
SCRITTO DA NESSUNA PARTE??VOI COME L'AVETE COMPILATO???
30 ottobre 2011 17:10 - lucianoe
PER LINKNERO:
FAI A SEGNALAZIONE ONLINE SUL SITO DELL'ANTITRUST.
IO HO GIA' RIVEVUTO TRE SOLLECITI.
INOLTRE, INTENDO FARE LA DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE.
30 ottobre 2011 17:06 - linknero
salve a tutti
ho letto i tutte le lettere e i commenti relativi a
quest'argomento.Purtroppo anche io ho subito lo stesso
disservizio in questione.Cosa devo fare ? ho gia letto le
pagine relative sul sito dell'aduc . e mi atterro a quei
consigli.Per inoltrare la mia segnalazione basta questo
commento o devo fare qualcosa in piu o di diverso?
Spero in celeri risposte . Grazie mille
30 ottobre 2011 17:02 - Dragon
Per marta861:
Niente, è uguale alle altre che hanno postato qui.
Eccola:
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna
al recupero crediti
Gentile Signor Salvatore *******,
Nonostante la fattura del 04/10/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il
pagamento della fattura per aver usufruito del nostro
servizio Italia-Programmi.net (www.italia-programmi.net).
Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di
effettuare il pagamento integrale dell'ammontare sotto
indicato entro il 07/11/2011 sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F290781
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al nostro ufficio di
recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero,
per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
Oh, come vorrei rispondergli così: "E un bel chissenefrega
non ce lo mettete?", ma probabilmente non la riceverebbero
nemmeno o non la leggerebbero e, anche se lo facessero,
risponderebbero allo stesso modo degli altri: con altre
minacce.
30 ottobre 2011 17:00 - lucianoe
PER SABRI648
NELLA SEZIONE 1 "DATI RELATIVI" AL SEGNALANTE" INSERISCI I
TUOTI DATI.
NELLA SEZIONE 2 "DATI RELATIVI AL SEGNALATO" INSERISCI I
DATI DEL SEGNALATO E QUINDI:
Estesa Limited
Global Gateway 2478 Rue De La Perle
Providence, Mahe (Republic of Seychelles)
30 ottobre 2011 16:53 - SABRY648
STO FACENDO LA DENUNCIA ALL'ANTITRUST,COSA DEVO SCRIVERE
NELLA RAGIONE SOCIALE???
30 ottobre 2011 16:50 - SABRY648
PER LUCIANOE
cosa devo scrivere nella ragione sociale??
30 ottobre 2011 16:42 - lucianoe
PER SABRI648
FAI LA DENUNCIA ALL'ANTITRUST
IO L'HO FATTA ONLINE E POI HO CHIAMATO AL N. VERDE 800166661
PER CONFERMA.
30 ottobre 2011 16:38 - lucianoe
mi è pervenuto il terzo sollecito di pagamento.
DOMANI PROVVEDO A FARE L'ENNESIMA SEGNALAZIONE ALL'ANTITRUST
E CONTATTO LA POLIZIA POSTALE
Di seguito il contenuto della email:
Gentile Signor Vincenzo Luciano,
Nonostante la fattura del 04/10/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino
ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro
servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima
volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 07/11/2011
sul conto
corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: FXXXXX
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti
coordinate:
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare
la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di
recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di
pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
30 ottobre 2011 16:36 - SABRY648
io mi sono iscritta e non c'era scritto da nessuna parte che
si doveva pagare,mi è arrivata l'e-mail,ho avuto paura e
sono andata in banca a pagare;é stata la ragazza che
lavorava alla banca a dirmi che era una truffa,hanno cercato
di imbrogliare anche lei.
oggi stavo cercando un film da guardare in streaming
gratuitamente ed ecco che rispunta quella pagina,e neppure
questa volta è scritto che si paga,mi sembra solo una presa
in giro e mi sto solo innervosendo ogni giorno che
passa.vorrei rispondergli che li denuncio ma ho paura di
peggiorare le cose.cosa mi consigliate li denuncio
all'antitrust?
30 ottobre 2011 16:30 - marta861
dragon ma cosa ti scrivevono nella terza?sono proprio
curiosa!
30 ottobre 2011 16:28 - marta861
mi è pervenuta la seconda mail di mancato pagamento, con
scritto anche: "Dopo questo termine di pagamento ci vedremo
purtroppo costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio."
continuo a non pagare ovviamente.spero che l'autorità metta
fine a tutto questo perchè non è piacevole ricevere queste
mail!
30 ottobre 2011 16:04 - Dragon
Oh, non preoccuparti nero25, ti faranno compagnia ancora per
molto tempo, temo!
Anche io ho avuto un periodo di attesa dopo la 2^ mail, ma
la terza è comunque arrivata puntuale.
Che compagnoni, eh? :)
30 ottobre 2011 15:37 - pescerosso
La stessa cosa è accaduta a me, mi hanno inviato una
iscrizioe l'8 ottobre , ma non ho dato nessun peso in quanto
il mittente mi era sconosciuto,ritenevo il messaggio uno
Spam. Il 25 ottobre ho ricevuto un email di pagamento con
fattura allegata Pdf che non conteneva i requisiti circa il
VAT o IVA anche se Società estera di fatto(offshor?) ma
sicuramente in mano ad una persona o gruppo di Nazionalità
italiana, per come scrivono le lettere.Ho risposto che non
avevo firmato nulla e li diffidavo ad inviarmi altre e-mail
e che e ritenendo l'email in questione una truffa ai miei
danni ho inviato la risposta per CC alla polizia postale di
Roma.Questa mattina, 30 ottobre,ho ricevuto un sollecito di
pagamento con una minaccia , a mio giudizio, di stampo
mafioso se non pagavo.Stavo rispondendo poi ho cercato sulla
rete "Programmi italia" ed ho letto dai Vs tantissimi
commenti che la mia senzazione era quella giusta.
Resta inteso che non intendo pagare e non rispondere più
alle loro e-mail
Se ADUC è interessata per implementare la sua
documentazione su questo caso le invierò le email
interessate.Ho anche deciso di effettuare denuncia alla
autorità giudiziaria.
30 ottobre 2011 15:29 - nero25
Purtroppo dopo la 2 mail dove mi si diceva che mi venivano a
prendere con gli avvocati non ho ricevuto piu' nulla. La
cosa mi preoccupa mi sento un po' solo , ignorato da loro :)
30 ottobre 2011 14:52 - massimodip
Anch'io navigando mi sono impigliato nella rete tesa da
italia programmi.net ieri mi è arrivata la seconda e-mail
di sollecito al pagamento alquanto intimidatoria,non
pagherò un bel nulla,l'unica cosa che spero è che la cosa
si risolva presto...perché comunque la si voglia prendere
stanno facendo terrorismo psicologico a tanta brava
gente!
grazie ADUC!