Salve a tutti. Anch'io stessa vostra storia. A fine agosto
mi sono registrato con la convinzione di accedere all'uso di
programmi gratuiti.. come del resto la ricerca con google mi
aveva fornito. Dopo 20 gg arriva la loro prima mail... e poi
il seguito si conosce. Ho voluto fare una prova ; Bleffando
ho fatto credere di aver eseguito il bonifico in cui
indicavo di aver pagato in una soluzione unica comprensiva
di maggiorazione per ritardo nel pagamento i due anni di
questo ipotetico contratto. Solitamente le Socità serie
rispondono con un " Grazie " , o comunque con altro tipo di
comunicazione; questi non si sono degnati di una risposta.
Dopo circa un mese, hanno ricominciato con mail di sollecito
pagamento. Ma che vadano a ......
26 ottobre 2011 12:06 - noemi88
Buongiorno a tutti!
Qualche settimana fa' ho pubblicato anch'io un commento su
questa pagina raccontando la mia terribile esperienza con
questa deplorevole società, fonte di problemi per tutti noi
che ci siamo rivolti all'ADUC (che non smetterò mai di
ringraziare per i consigli che ci ha dato e per il lavoro
che svolge tutti i giorni in nostro aiuto!) e all'Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato.
Ma veniamo al dunque: nel giro di pochissimo tempo ho
ricevuto altre 2 e-mail di sollecito e di ultimo sollecito
prima del recupero crediti!! Le allego alla fine del mio
messaggio in modo che possiate prenderne visione. Tra
l'altro la mia registrazione risale al 12 settembre, data
anteriore al finto adeguamento del sito italia-programmi.net
e ho mandato ben 3 e-mail di recesso molto prima della
scadenza del termine di 10 giorni (alle quali ovviamente non
ho mai ricevuto alcuna risposta!!) e quando mi è arrivata
la fattura ne ho mandata un'altra ma nemmeno a quella si
sono degnati di rispondere!! Ho chiesto un parere anche ad
un carabiniere e mi ha detto (come l'ADUC) di non
pagare!).
Testo delle 2 e-mail:
Prima e-mail:
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Gentile Signora Noemi Cavallaro,
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell'avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 29/09/2011 (Numero fattura: F276469). Siamo
sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento,
ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento
immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare
senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il
pagamento del credito insoluto.
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
Speriamo bene ragazzi! Buona giornata a tutti!
N.Cavallaro
26 ottobre 2011 12:04 - giamp57
Vorrei sapere come mai non usano la posta certificata, che
hanno sicuramente, forse per non poter essere accusati
ufficialmente di qualcosa ?
Se scarichi le loro condizioni sono inviate per posta
certificata.
26 ottobre 2011 11:56 - ANDREA0980
salve a tutti. anch'io vittima di questo sito.
la cazzat... più grande che stavo per fare è stata quella
di tentare di inviare i soldi tramite bonifico come
scritto
ma il bonifico non andava. che c..o!!!!
copio l'indirizo iban e lo iserisco su google e trovo voi
che protestate come me.
loro dicono che io mi sono iscritto il 23/9 ma io in effetti
ho solo compilato la scheda che mi si è aperta per poter
andare avanti senza alcuna dicitura su costi in chiaro.
grazie di esistere ADUC!!!
a presto
26 ottobre 2011 11:31 - CRIS78
mi è appena arrivata anche questa mail..non se ne può
più!!!che cosa dobbiamo fare?????
Ultimo sollecito prima della consegna al recupero
crediti:
Gentile Cliente,
abbiamo preso atto delle sue obiezioni nei confronti della
nostra
richiesta, dalla quale purtroppo non possiamo desistere
poiché riteniamo
le sue obiezioni infondate. Il nostro sito web adempie in
modo esemplare
agli obblighi giuridici d´ informazione, superando di molto
i requisiti
minimi di legge, al fine di garantire la massima trasparenza
alla
clientela. La preghiamo di considerare che giuridicamente i
contratti
stipulati via Internet sono validi. Per questo non è
richiesto nessun
contratto in forma scritta.
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.net
26 ottobre 2011 10:55 - RUIBARROS
Salve a tutti. A me oltre a pervenire i vari solleciti via
mail, è anche pervenuta la famosa lettera x posta ordinaria
da deutsche post, nella quale mi si avvisava della cessione
della pratica al recupero crediti per l'importo di €
104,50, entro il 30.10.2011; inoltre stamani ho ricevuto una
ennesima mail da italiaprogrammi.net nella quale mi si fà
presente l'indirizzo IP e l'orario, che io ho usato al
momento della registrazione, e attraverso i quali (loro
dicono!!)può essere dimostrata senza dubbio la conclusione
del contratto. Mi si intima pure che al momento della
registrazione ho fornito i seguenti dati : nome, cognome,
via, numero civico data di nascita e e-mail e la seguente
scritta : "Per precauzione, al momento della registrazione,
vi e'stato trasmesso e salvato L'indirizzo IP. Questo appare
come: ........................... In caso di indagini penali
e'posssibile risalire dall'indirizzo IP per identificare il
computer, per vedere il tempo di applicazioni che e'stato
utilizzato, tramite le autorita' competenti. Poiche'i dati
di connessione devono essere conservati almeno 6 mesi in
base al diritto attuale, l'indagine penale e'promettente.
Potete prenderne nota e darmi, per favore ulteriori
chiarimenti? Grazie.
26 ottobre 2011 10:10 - nero25
non dovete rispondere alle loro mail seplicemente perche'
non serve a nulla e la loro risposta vedi : aadelia vi fara
' incazz.. ancora di piu'.
Sono persone sicuramente dei crucchi pagnottari ma sono
organizzati e molto furbi , agiscono nella speranza che noi
alla fine o per paura o per lo stress paghiamo . Dobbiamo
solo ignorare le mail.
26 ottobre 2011 10:02 - raool73
Giusto per tranquillizare tutti: fornire il proprio
indirizzo e-mail non comporta nulla, inoltre sia l'indirizzo
IP sia l' Host rilevati da www.italia-programmi.net sono
errati. Sicuro.
26 ottobre 2011 8:57 - aadelia
Io ho ricevuto l'ultimo sollecito di pagamento. Ho scritto
loro per l'ennesima volta che non intendo pagare perché la
loro è una pubblicità ingannevole e li invitavo a
"leggersi il codice del consumatore prima di chieder soldi
alla gente". Loro mi hanno risposto, dicendomi:
"Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la Sua comunicazione e ne abbiamo preso
atto.
Visto che il contratto è da considerarsi valido, deve
essere rispettato.
Con riferimento a questo, La preghiamo di prendere in
considerazione
ulteriori difficoltà, le quali saranno connesse ad
ulteriori spese.
Distinti saluti"
26 ottobre 2011 2:11 - gulix
ALT MA SIETE PAZZI?? NON COPIATE LE MAIL CHE VI MANDANO
LASICANDO TUTTI I VOSTRI DATI IN CHIARO, CANCELLATELI! VEDO
SOTTO GENTE CHE HA COPIATO LA MAIL LASCIANDO IN CHIARO
NOME,COGNOME,INDIRIZZO,DATA DI NASCIATA ED E-MAIL.......MA
SIETE MATTI?????COSI' CHIUNQUE PUO' "RUBARVI" L'IDENTITA' E
REGISTRVI OVUNQUE!!!!
26 ottobre 2011 1:59 - mariostefano80
Salve a tutti,
anche a me dopo i primi avvisi e la mia mail conseguente di
protesta ad Italia-Programmi qualche giorno fa mi è
arrivata la stessa email di tanti altri e dice:
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna
al recupero crediti
Gentile Signor Sdc Cfefewf,
Nonostante la fattura del 27/09/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 31/10/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F270573
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F270573
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
convinto che questi infami vengano presto fermati dagli
ordini competenti io continuo a non pagare ed a segnalare il
tutto all' Antistrust.
25 ottobre 2011 22:45 - Tiziano90
Cari amici sfortunati oggi dopo 5 giorni dalla mia mail di
protesta mi è arrivata la risposta dai truffatori...uguale
a coloro che avevano provato già a protestare...ecco il
testo
Gentile Cliente,
Iscrivendosi sul sito www.italia-programmi.net, ha
sottoscritto un
contratto a pagamento per l'utilizzo del nostro servizio.
Ha letto e accettato le nostre condizioni generali di
contratto, oltre al
modulo d'iscrizione compilato da Lei vengono nuovamente
riportati le
condizioni principali contrattuali e i costi associati.
Visto che al momento della Sua registrazione ci ha dato il
Suo consenso, e
avendo inoltre accettato le condizioni generali del
contratto, e´ tenuto
a rispettare il medesimo.
La fattura è giustificata, quindi valida, per cui non
impugnabile.
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.net
MENO MALE CHE ALMENO MI CHIAMANO GENTILE CLIENTE..!!!! :D
Comunque come già detto non intendo pagare, questo è poco
ma sicuro!!!! Ciaoooo
25 ottobre 2011 22:08 - DavideBottone
Questo è il servizio fatto dal programma "Striscia".
Fatto 2 giorni fà la segnalazione online all'Antitrust e
stasera spedita documentazione via fax al numero
indicato.
Guardate il video fate cerca truffe online, parla proprio di
italia programmi molto interessante,grazie a amauri
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.sh
tml?13724
25 ottobre 2011 21:08 - nicolalezza
Anche io ci sono cascato: il 14.09.2011 credendo di aprire
un normalissimo sito dando i miei dati, ho ricevuto la
sgradita sorpresa,il 13 Ottobre 2011 ricevo un sollecito di
pagamento da Italia progammi.net la quale mi informava che
dovevo darle tramite bonifico bancario € 96.00 perchè
avevo stipulato un contratto per via email il 14-09-2011.Di
solito quando apro i siti a pagamento li lascio perdere.
oggi 25-ottobre 2011 mi arriva via email
Italia Progammi.net ultimo sollecito prima della consegna al
recupero crediti.
Gentile Signor Nicola Lezza
Nonostante la fattura del 01/10/2011 e il sollecito via
email purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il
pagamento della fattura per aver usufruito del nostro
servizio Italia progammi.net.
Con la presente la preghiamo per l'ultima volta di
effettuare il pagamento integrale dell'ammontare sotto
indicato entro il 04/11/2011 sul conto corrente indicato.
Ammontare de credito € 96.00
Commissioni di sollecito € 8.50
Ammontare totale € 104.50
Vorrei saperne di più, cosa devo fare?
questo mio messaggio lo rivolgo principalmente a Aduc
Cordiali saluti
25 ottobre 2011 19:45 - angelo78
la loro ultima mail
Gentile Signor Angelo Troiano,
Nonostante la fattura del 01/10/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 03/11/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F281776
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
25 ottobre 2011 19:44 - angelo78
LA LORO ULTIMA MAIL....
Gentile Signor Angelo Troiano,
Nonostante la fattura del 01/10/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 03/11/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F281776
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
25 ottobre 2011 19:43 - angelo78
grazie mi avete salvato stavo per pagare è mancato davvero
poco dopo il terzo sollecito;) stessa cosa..
a breve donerò' qualcosa a questa preziosa
associazione...
IO NON HO PAGATO HO CHIAMATO ANCHE LA POLIZIA POSTALE DI
ROMA ED MI HA DETTO DI NON PAGARE....
MA COME SI FA A STANARLI.. CHI SONO AHAHH SE LI AVREI PER LE
MANI;) SCUSATE LO SFOGO MA STO MESE MI HANNO FATTO SOFFRIRE
SO BRAVI... AD INGANANRE
25 ottobre 2011 17:48 - Dragon
Hey, nero25, se ti usano come kebab, posso venire ad
assaggiarti (eh, eh, eh)?
Comunque, ragazzi, non penso proprio che dobbiamo
preoccuparci più di tanto.
Riporto, qui sotto, quello che ha detto un'altro membro del
forum (zildiano):
"attenzione ricordate cosa ha detto il presidente
dell'Antitrust : NON PAGATE
Poi aggiungo: SOLO E RIPETO SOLO SE ARRIVA LA RACCOMANDATA
RISPONDERE CON LA DIFFIDA (IN RACCOMANDATA).Ma STATE CERTI
CHE é IMPROBABILE che ciò avvenga perchè come è accaduto
precedentemente stanno facendo leva solo sull'emotività
delle persone.IL CONTRATTO CON QUESTE MODALITA(cioè senza
la conferma dell'utente)NON HA VALORE LEGALE.NON VI
PREOCCUPATE,STATE TRANQUILLI STANNO BLEFFANDO!"
Per chi ha già pagato invece ecco cosa dice IVAN (che aveva
risposto a Susisecchi):
"(dai duri d'orecchi:) «Cosa devo fare? / Come mi devo
comportare? / Chiedo aiuto...»
_____________________________
Va be', ragazzi, io non lo ripeto più.
O vi prendete ALMENO il disturbo di leggere le risposte (che
sono già state date più volte), o cuocete nel vostro brodo
e tanti auguri.
======================
• Per SUSISECCHI:
Dici che continui a ricevere solleciti di pagamento
nonostante tu abbia GIÀ pagato la quota di 96 euro.
Questa è una chiara dimostrazione della MALAFEDE di
"Italia-Programmi": le lettere di sollecito vengono inviate
IN AUTOMATICO a tutti gli iscritti, senza nemmeno scomodarsi
a controllare se un utente ha "per sbaglio" già pagato la
quota.
Comunque, veniamo al sodo.
Il tuo problema non è semplicemente di ignorare le ridicole
lettere di sollecito, bensì di farti ridare i soldi che -
frettolosamente - hai già versato ai truffatori della
ESTESA LTD.
In questo caso l'invio di una RACCOMANDATA è doveroso,
anche se devi impostarla come MESSA IN MORA, e non più come
semplice DIFFIDA.
In gni caso, la struttura della lettera è grossomodo la
stessa, come puoi vedere a questo link dell'Aduc:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php
Devo purtroppo anticiparti che non hai molte speranze di
ottenere un rimborso da questi ladroni.
Un paio di anni fa, la famigerata "EASY-DOWNLOAD" (che
secondo me sono gli STESSI soggetti, ora riciclatisi come
"Italia-Programmi") fu sanzionata dall'Antitrust per pratica
ingannevole, e condannata a risarcire i truffati.
I furbacchioni di "Easy-Download" pensarono bene di
dichiarare fallimento, e sparire con la cassa (la sede era
in Germania).
Ovviamente nessuno dei truffati ha più visto un centesimo
di risarcimento...Tuttavia questo precedente non deve
scoraggiarti; infatti può darsi che l'Antitrust abbia fatto
tesoro dell'esperienza con "Easy-Download", e si sia
premunita in qualche modo per evitare che i truffatori la
facciano di nuovo franca nella stessa maniera.
Non preoccuparti di ribadire alla Estesa Ltd che hai già
pagato i 96 euro e quindi non c'è motivo che insista a
mandarti solleciti; è una precisazione del tutto superflua
(infatti, dal loro punto di vista di truffatori, un utente
potrebbe essere anche così ingenuo da pagare DUE VOLTE pur
di togliersi dalle scatole i loro asfissianti solleciti).
Tu devi limitarti a seguire correttamente la procedura di
reclamo:
• Ignora i solleciti (che MAI E POI MAI avranno
ripercussioni legali, data la TOTALE infondatezza delle
richieste);
• Spedisci alla ESTESA LTD una raccomandata di MESSA IN
MORA in cui esigi la restituzione della somma
illegittimamente versata;
• Segnala il tuo caso all'ANTITRUST (www.agcm.it),
precisando che appartieni a quella categoria di utenti che
hanno versato la quota d'iscrizione.
• Presenta una denuncia presso la Polizia Postale (questa
è una proforma; la PP non ha potere di intervento diretto,
ma intanto avrai in mano un documento legale che ti potrà
venire utile per attestare il tuo stato di CREDITORE nei
confronti della Estesa Ltd, qualora essa dovesse essere
obbligata per legge a risarcire le quote d'iscrizione).
Per quanto semplici, so che sono procedure che impegnano
TEMPO e solo per contestare somme relativamente modeste (e i
truffatori contano proprio su questo fatto; ecco perché
piccole truffe come quelle di "Italia-Programmi sono così
diffuse).
Comunque ti invito ad andare fino in fondo; comunque vada,
avrai appreso un po' di "legalese" (che di questi tempi
torna sempre utile) e avrai sviluppato dei buoni ANTICORPI
contro truffe future."
Ok, spero di essere stato utile.
25 ottobre 2011 17:43 - cricri17
a me è arrivata gia 2 volte questa mail, ma io le ho lette
solo oggi...purtroppo non so veramente che fare...mi potete
dare qualche consiglio??? CHE AVETE FATTO VOI???io NON ho
intenzione di pagare, anche perchè sono una
studentessa...AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIII.... questa è la
mail: purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell'avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 11/10/2011 (Numero fattura: F324657). Siamo
sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento,
ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento
immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare
senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il
pagamento del credito insoluto.
Per precauzione, al momento della registrazione, vi e'stato
trasmesso e salvato L'indirizzo IP.
Questo appare come:
95.235.20.149/host149-20-dynamic.235-95-r.retail.telecomital
ia.it. In caso di indagini
penali e'posssibile risalire dall'indirizzo IP per
identificare il computer, per vedere il tempo
di applicazioni che e'stato utilizzato, tramite le autorita'
competenti. Poiche'i dati di connessione
devono essere conservati almeno 6 mesi in base al diritto
attuale, l'indagine penale e'promettente.
25 ottobre 2011 16:58 - kia3v
ed ecco che oggi mi arriva l' ennesimo sollecito!!!ma si
stancheranno prima o poi sti truffatori..
a voi la lettera:
"Nonostante la fattura del 11/09/2011 e il sollecito via
mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 04/11/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F221416
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F221416
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net"
..e io ovviamente continuo a non pagare!!!
ciao!
Chiara.
25 ottobre 2011 16:38 - Bergamo45
cercando in ggole Estesa GmbH trovere anche dei forum
tedeschi che si lamentano di questa azione
25 ottobre 2011 16:31 - erica69
Come molti pure io ho ricevuto gli inviti a pagare dalla
italia-programmi.net la somma di € 96,00 che non ho
pagato in quanto, rammento di aver scaricato solo Skype
negli ultimi periodi, e solo da indicazione di
"gratuitamente". Vedo che anche altri utenti hanno subito lo
stesso tentativo di truffa e come loro, visto che oggi ho
ricevuto per lettera l'invito a pagare € 104,50
(commissione + mora), anche io provvederò ad informare la
Polizia Postale per la tentata truffa nei miei confronti e
invito tutti voi a fare altrettanto. Queste società vanno
eliminate dalla rete.
erica69
25 ottobre 2011 16:21 - Giorgio C
Ho ricevuto oggi il secondo sollecito, che intendo ignorare,
per il pagamento dei 96€. Aggiungo nel seguto un estratto
del sollecito e anche la loro avvertenza sulle conseguenze
del non pagamento :
Segue avvertimento:
Ho provato più volte senza successo a inoltrare e-mail
all'indirizzo [email protected] e pertanto non ho
potuto disdire entro i 10gg e far valere le segueti
argomentazioni per invalidare la sottoscrizione:
1) la modifica unilaterale del contratto da parte del
fornitore (art 2 comma 4 delle condizioni di vendita) non
prevede in tal caso alcuna clausole di recesso da parte del
cliente,
2) il contratto di durata biennale non prevede la
possibilità di recesso anticipato,
3) dall'adesione, ga me non voluta, non ho usufruito di
alcun bene o servizio.
Grazie per l'attenzione, auspico una soluzione a breve e
invio un cordiale saluto.
25 ottobre 2011 14:48 - bambi
Ciao A tutti! Anch'io faccio parte delle migliaia di persone
che stanno avendo a che fare con i "furbetti" di
Italia-Programmi!! Ho ricevuto 3 solleciti via e-mail e
l'ultimo del 21 ottobre 2011 sarebbe l'ultimo prima di
"passare il tutto ad una società di recupero crediti".
Personalmente non sono tanto preoccupata perchè da quel che
si vede e si è sentito in un servizio di Striscia la
notizia si tratta di una truffa, quindi è chiaro che NON
PAGHERO', ma se mi arrivasse una qualsiasi lettera per posta
ordinaria o prioritaria non esiterò a sporgere denuncia
alla Polizia Postale! E' ora che comunque questi individui
vengano in qualche modo fermati, anzi non riesco a capire
come possano continuare indisturbati nonostante l'intervento
dell'Antitrust!!!
25 ottobre 2011 14:19 - antoninio
Dattero ho fatto come tu dici non va grazie.
25 ottobre 2011 14:09 - baxuccia
ma non si puo far nulla caspita??
25 ottobre 2011 14:04 - nero25
oggi mi scade l'ultimatum ,poi mi vengono a prendere .
Io ho paura , lo confesso , forse mi useranno insieme alle
cipolle per un nuovo tipo di kebab ?
25 ottobre 2011 13:56 - MARTINABACCETTI
Buongiorno,
purtroppo oggi mi sono accorta di essere stata anch'io una
vittima di italiaprogrammi, senza volerno.
adesso sono a richiedermi con un email di sollecito i famosi
96€. seguo il vostro consiglio di non pagare niente,
speriamo bene.
Grazie mille!
25 ottobre 2011 13:06 - dattero
Antonio,prova a fare come ho fato io.Salla mail che ricevi
da questi truffatori,te gli rispondi nella medesima
mail,cliccando su rispondi.Con me ha funzionato.