La settimana scorsa ho parlato con un avvocato di ADUC il
quale mi ha detto di ignorare e non pagare perché anche
quelli che hanno pagato ricevono gli stessi avvisi che
riceviamo noi
23 ottobre 2011 23:25 - samu91
mi chiamo samuele ed entro il 27 ottobre devo pagare
l'ultimo sollecito di pagamento, e io domani sarei andato a
pagare l'ammontare di 104 euro ma scherziamo?? mi assicurate
che è una truffa perchè io l'iscrizione a quel sito l'ho
fatto a fine agosto e a me sa tanto di truffa...che devo
fare?
23 ottobre 2011 23:23 - rboieri
Nerone60 - Dopo aver fatto denuncia all'antirus sono stato
alla polizia postale per fare denuncia anche a loro, mi
hanno detto che era sufficiente quello che già avevo fatto,
una seconda denuncia non sarebbe servito a niente. Il
problema è se incominciano ad inviare le raccomandate con
ricevuta di ritorno sarà necessario incaricare un legale
che ci tuteli tutti
23 ottobre 2011 22:55 - nerone60
Anch'io sabato 1° ottobre sono caduto nel tranello di
ITALIA-PROGRAMMI.NET e per ora ho ricevuto il 1° sollecito
di pagamento,chiaramente non pago. Ho già segnalato il
fatto all'Aduc ma vorrei sapere se è il caso di fare una
denuncia alla Polizia postale.
Infine uniamoci e teniamo duro.
23 ottobre 2011 22:43 - karma
Lo dicono pure loro di non mandare corrispondenza al loro
indirizzo. Ripeto: avete mai sentito parlare di paradisi
fiscali o paesi a fiscalità privilegiata?
L'ho già messo, ma rimetto il link dove dicono chiaramente
di non inviare corrispondenza, evidentemente perchè al
massimo ci sarà qualche pescecane.
http://www.italia-programmi.net/1imprint.php
23 ottobre 2011 22:37 - karma
Non so se ridere per le continue ridicole richieste di
pagamento di questi signori oppure di chi (leggo sotto) ha
scritto una raccaomandata alle Seychelles pensando che alle
Seychelles ci sia veramente quacuno. Ossignore!
Vabbè il mondo è grande e vario. Viva l'Italia!
23 ottobre 2011 22:11 - Pier65
Buonasera a tutti! La notte scorsa mi è arrivato il secondo
"Ultimo sollecito di pagamento prima del recupero
crediti"!
Quanto dovremo aspettare ancora prima che li facciano
chiudere?
La Polizia Postale rimane a guardare senza fare niente?
23 ottobre 2011 20:34 - marietto11
Buonasera a tutti. Sono caduto anchio nel tranello della
Italia programmi / estesa ltd. ma porca miseria bisogna
stare attenti anche quando si respira.
Ho ricevuto la richiesta di pagamento il 15/10/2011, ma
avevo il computer in riparazione da Unieuro e l'ho letta
solamente oggi, quando mi hanno restituito il PC. Allego la
comunicazione che mi è arrivata, anche se sicuramente è la
stessa per tutti noi che siamo stati fregati.
15/10/2011
Numero fattura: F347456
Gentile Signor Mario XXXXXX,
la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 28/09/2011
21:01 (indirizzo IP: 188.153.7.100) effettuata
da http://www.italia-programmi.net/sign.php?82. Non avendo
fatto ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,
siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per
il portale di download premium www.italia-programmi.net.
Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla
redazione e informazioni in tema Software per computer,
nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della
preparazione e dello svolgimento dei nostri servizi
ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo
concordate sulla base del seguente prospetto:
MAH, SEGUENDO I CONSIGLI DI ADUC E DI QUASI TUTTI VOI NON
PAGO NIENTE.
Ringrazio che mi ha letto per l'attenzione..
CIAO RAGA.
Marietto11
23 ottobre 2011 19:40 - maria2644
ho parlato con gli avvocati di un'associazione di
consumatori mi hanno detto: NON PAGARE, SI TRATTA DU TRUFFA
BELL'E BUONA,NON LASCIARSI INTIMORIRE.
SE DOVESSE ARRIVARE UNA LETTERA VADO DALLA GUARDIA DI
FINANZA!!
SCRIVETE A MI MANDA RAITRE E ALLE IENE...........CIAOO
NON PAGATE!!
23 ottobre 2011 19:15 - vincilo90
anke io ricevo ordini di pagamento aiutatemi non più che
fare aiutoooooooooooooo
23 ottobre 2011 18:59 - mureresu
Mah, l'ADUC mi ha rassicurato che non avrebbero spedito
materiale cartaceo in quanto troppo dispendioso dal punto di
vista economico. A qualcuno è pervenuta qualche lettera con
posta prioritaria se ho letto bene, ma nessuna raccomandata.
Non è che alla fine i truffatori la spunteranno? Potrebbe
un'esperto in materia legale rassicurare tutti noi per
l'ennesima volta?
23 ottobre 2011 17:51 - maxerre
anche io ho ricevuto via mail la richiesta di pagamento di
96,00 Euro e oggi, 23 Ottobre, mi è pervenuto il primo
sollecito. Naturalmente non pago, trattasi chiaramente di
una truffa perchè sono finito per caso sul sito
italia-programmi.net e non intendevo abbonarmi a nessun
servizio che offre di scaricare programmi di per sè
gratuiti. Volevo sapere se qualcuno ha ricevuto richieste di
pagamento a mezzo raccomandata.
23 ottobre 2011 16:37 - lerica
terzo e ultimo sollecito ricevuto oggi :
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna
al recupero crediti
meno male che ho già ricevtuo rassicurazione dall'autorita'
garante della concorrenza di non pagare e gli ho inotrato
una bella raccomandata con tutto.
Gentile Signora XXXX,
Nonostante la fattura del 09/09/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 02/11/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F213852
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
23 ottobre 2011 15:15 - antoninio
oggi domenica 23 ottobre mi è arrivata il 2 sollecito di
pagamento con minaccia di essere in possesso di un mio
indirizzo ip ma non hanno le mie coordinate esatte nome e
indirizzo sbagliato che devo fare mi date un consiglio visto
che non riesco ad inviare una mail mi dice - These
recipients of your message have been processed by the mail
server: [email protected]; Failed; 5.4.0 (other or
undefined network or
routing status) iao.
23 ottobre 2011 15:00 - GIAKY
oggi è arrivato il secondo sollecito di
pagamento.naturalmente non pago,ma perchè non li fate
chiudere visto che ormai si tratta di truffa riconosciuta?
ecco il testo.
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Gentile Signor Giacomo Gattelli,
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell'avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 11/10/2011 (Numero fattura: F321855). Siamo
sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento,
ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento
immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare
senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il
pagamento del credito insoluto.
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F321855
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F321855.PDF). Lo
troverete in allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Il mancato rispetto del termine indicato nel presente avviso
di pagamento comporta, come da
D.lgs. 231/2002, l'obbligo al pagamento di interessi
moratori. Rientrano in questi ultimi in
particolare le ulteriori spese per azioni legali (per
esempio altri solleciti, il ricorso ad
uno studio legale per la riscossione o l'avvio di una
procedura giuridica).
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate l'avviso di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L'allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader.
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
Ulteriori chiarimenti per fatture e solleciti:
Su questo sito internet ha accettato im modo esplicito le
nostre condizioni di utilizzo.
L'accesso sul suo sito www.italia-programmi.net e'un
abbonamento a pagamento.
Il pagamento dell'utilizzo del servizio deve essere versato
12 mesi in anticipo,
come evidenziato dai nostri termini e condizioni
generali.
Con il pagamento si accede al diritto di utilizzo del sito
per 12 mesi.
Onde evitare che una terza persona si registri con i vostri
dati d'accesso,
abbiamo messo in atto vari controlli di sicurezza, che
saranno prova inconfutabile in caso di controversie.
Abbiamo inoltre inviato alvostro indirizzo E-mail i dati
d'accesso con i quali
si puo'beneficiare dei nostri servizi attivati da parte
nostra con un email di conferma.
Al momento della registrazione, avete fornito i seguenti
dati:
Nome / Cognome: Giacomo Gattelli
Via numcivico : Pio X 14
cap Citta': 51100 Pistoia
Per precauzione, al momento della registrazione, vi e'stato
trasmesso e salvato L'indirizzo IP.
Questo appare come:
79.23.57.121/host121-57-dynamic.23-79-r.retail.telecomitalia
.it. In caso di indagini
penali e'posssibile risalire dall'indirizzo IP per
identificare il computer, per vedere il tempo
di applicazioni che e'stato utilizzato, tramite le autorita'
competenti. Poiche'i dati di connessione
devono essere conservati almeno 6 mesi in base al diritto
attuale, l'indagine penale e'promettente.
23 ottobre 2011 14:29 - baron47d
Come leggete pure io sono caduto in tale situazione,la cosa
è molto angosciante per tutti
noi,ritrovarsi in questa situazione per avere fatto una
registrazione su un sito ritenuto per scaricare programmi
gratis e al momento della registrazione non viene
evidenziato in alcun modo che si sta facendo una
sottoscrizione ad un servizio a pagamento è da
truffatori,non sono novello di pc e internet e un sito che
sia a pagamento lo si capisce chiaramente come previsto
dalla legge.
Leggendo un po il tutto fra commenti vari si sta delineando
che si tratti di truffa,speriamo bene.
Io comunque come consigliato non pago oltretutto per un
servizio che non ho richiesto consapevolmente.
Allego meil del 3 sollecito.
Saluti.
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna
al recupero crediti
Gentile Signor xxxxxxxxxxx
Nonostante la fattura del 25/09/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 29/10/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F262702
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F262702
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
23 ottobre 2011 13:58 - Maurizio59
Anche io sono caduto in questo inganno e non sono uno
sprovveduto della rete. In più oggi ho scoperto che secondo
loro la durata del contratto è di 24 mesi e non di 12,
quindi dovrei pagare 2 anni
23 ottobre 2011 10:53 - robin7
ecco qui il terzo sollecito
Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna
al recupero crediti
Gentile Signora Roberta Rando,
Nonostante la fattura del 09/09/2011 e il sollecito via mail
purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver
usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per
l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 02/11/2011
sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50
Indichi per favore la seguente causale: F210764
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F210764
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese
alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo
di pagamento sul serio.
Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
23 ottobre 2011 0:27 - fadamia
Anch'io sono incappato in questo sito nel mese di settembre
ed ho già ricevuto due mail con le quali mi si sollecita il
pagamento del "servizio".
Ho inviato la segnalazione anche all'AGCM.
Quali consigli per non aver più tali solleciti?
22 ottobre 2011 23:11 - ImpresaVda
Mi aggiungo a questa serie infinita. La data è 21 ottobre
poco dopo la mezzanotte. Ho mandato la mail per il diritto
di recesso ma dà errore. Farò come consigliate. Grazie...
22 ottobre 2011 22:42 - francese71
salve,anche io sono caduto nella trappola di italia
programma.net mi chiedono di pagare 96 euro ho letto i
vostri consigli di non pagare,loro continuano a mandarmi
dei solleciti, ce qualcuno che mi puo consigliare ,
ringrazio in anticipo. grazie
22 ottobre 2011 22:40 - luigiconti2005
mi potete dire per la segnalazione online se bisogna dare
l'indirizzo grazie
22 ottobre 2011 19:13 - gabri10
Buonasera,
anche io sono caduto in questa trappola precisamente il
27/09/2011 attraverso un altro sito senza accorgermene, dopo
10 giorni mi è arrivata la lettera di sollecito. Passati
altri 2 giorni ho fatto una segnalazione all'antitrust come
consigliato su questo sito, ma gli 8 giorni dati da
Italia-Programmi.net stanno per scadere e non vorrei
trovarmi a dover pagare ancora di più.
Come mi devo comportare secondo voi?
questa sopra è la mail della banca di appoggio dei
truffatori
io ho già scritto una mail dicendogli che tra i loro
clienti si celano dei truffatori
magari gli bloccano il conto
22 ottobre 2011 17:28 - Theidraulico
Salve a tutti, anch'io come voi sono caduto nella trappola
di questo strano sito... i primi di ottobre quando mi sono
registrato (e ci era scritto "gratuitamente") e poco dopo mi
è arrivata l'email:
Gentile Signor Xxxxx XXXX,
In allegato ricevera' i suoi dati personali d'accesso come
nuovo socio nel settore.
Per accedere Cliccare sul seguente Link:
http://www.italia-programmi.net/login.php
Dati d'accesso:
Nome utente: xxxxxxxxxxxxx
Password: xxxxxxxxxx
Importante: per accedere al servizio non lasciare spazi
vuoti tra la password e il nome utente, inoltre drovanno
essere inserire solo caratteri in maiuscolo che in
minuscolo.
Attraverso il votro Login potrete usufruire pienamente della
piattaforma Italia-Programmi.net e relativa assistenza.
Per accedere sulla nostra piattaforma bisogna almeno essere
maggiorenni, per ulteriori chiarimenti rivolgersi al nostro
al nostro Team di supporto cliccando su:
[email protected].
In conformita'con le nostre condizioni d'uso, la vostra
registrazione e'stata eseguita con successo con l'invio dei
vostri dati.
Inoltre abbiamo la conferma che questa email ha vaolore di
conferma dell'accettazione dell'ordine.
Vi auguriamo buon divertimento con Italia-Programmi.net
Team.
Cordiali saluti
Italia-Programmi Team
http://www.italia-programmi.net
Estesa Limited
Come si vede bene NON viene fatto alcun riferimento al
diritto di recesso di 10 giorni (volutamente omesso), e
nemmeno al fatto che dopo tali 10 giorni bisognerà
pagare!!! Infatti, puntuale arriva il 19 ottobre l'email di
sollecito di pagamento...per altro di cosa?? NON ricordo di
aver scaricato nulla...sopratutto visto che i loro programmi
si trovano anche su altri siti e gratuiti!!! e poi chiedono
un pagamento rateale di 8 euro mensili, che tuttavia
vogliono anticipati in un unica rata da 96....Ho risposto a
questi signori (che tra l'altro non hanno che un'unica email
di riferimento, valevole per qualunque reclamo,
informazione, consulenza ecc e nessun contatto telefonico o
fax) che ho avuto problemi con la mia email e vorrei
chiarimenti in merito, ma loro NON rispondono e aspetteranno
altri 8 giorni per rinviarmi il sollecito più le spese
accessorie...e io dovrei pagare solo tramite bonifico??? io
non ho un conto bancario e quindi come faccio??? Purtroppo
ho letto ora tutto quello che è successo su questo sito e
sulle decisioni dell'Antitrust, colpa mia che non mi sono
informato prima...ma ora il vostro suggerimento quindi
qual'è: fare una segnalazione alla polizia postale e non
pagare; oppure non rispondere più alle loro email, non
pagare comunque e aspettare che l'Antitrust decida?
22 ottobre 2011 17:13 - MARSPI
Salve a tutti dopo aver ricevuto varie e-mail e una lettera
di posta prioritaria ho deciso di scrivere alla sede della
Estesa Limited una raccomadata di A/R se a qualcuno
interessa personalizzateva.
Spett. le Ditta
Estesa Limited
Global Gateway 2478 Rue De La Perle
Providence, Mahe
Republic of Seychelles
Raccomandata A/R
Oggetto: Italia-Programmi.net
Rif. Fattura n. ..........
Con la presente Vi comunico di aver ricevuto dalla Vostra
Società la lettera di posta prioritaria relativa alla
fattura n°.... per un presunto contratto di prestazioni e
servizi internet (abbonamento) relativo al sito internet
WWW.ITALIA-PROGRAMMI.NET avvenuto il 12 agosto 2011, per un
importo complessivo di Euro 104.50 dal sottoscritto mal
concluso, eventualmente, concluso per mero errore essendo
state fornite dal Vostro sito indicazioni ingannevoli e/o
fuorvianti, anche in base alla direttiva 2005/29/CE recepita
nel Codice del Consumo – pratiche commerciali scorrette
- artt 18/27.
Con delibera PS7444 del 25 agosto 2011 l’Autorità Garante
Del Mercato della Concorrenza ha intimato alla società
Estesa Limited di sospendere ogni attività diretta a
pubblicizzare su Google Adwords o su altri strumenti di
pubblicità online, in via diretta o indirettamente tramite
siti ponte, la fruizione gratuita di software scaricabili
dal sito WWW. ITALIA-PROGRAMMI.NET. Tale provvedimento è
stato emesso perché sono emersi elementi inequivocabili che
dimostrano che l’attività svolta da
WWW.ITALIA-PROGRAMMI.NET consisteva nella diffusione
d’informazioni ingannevoli sulle nature del servizio da
aggressività per indurre i consumatori al pagamento.
Conseguentemente Vi invito a non inviarmi ulteriori
comunicazioni e/o solleciti di pagamento (E-mail o lettere),
anche attraverso eventuali società di recupero crediti,
come anche a voler provvedere alla immediata cancellazione
dei miei dati personali e sensibili, in vostro possesso ed
in qualsivoglia maniera conservati, in base alla normativa
e tutela della Privacy.
In difetto a quanto richiesto sarò costretto a far valere
i miei diritti nelle opportune sedi giudiziarie.
Distinti saluti.
In Fede
MS
22 ottobre 2011 16:59 - dattero
Una domanda;Come gia scritto anche a me mi è arrivata la
letterina....ma siccome quando mi sono iscritto(a sapello un
mi ci isrivevo davvero stai siuro!)ho dato dati non miei,ne2
nome e nemmeno cognome mio.Cittò diversa,indirizzo a
caso.La raccomandata ndove la mandano?Bene!Almeno spendono i
soldi di raccomandate,e la smettano di imbrogliare la
gente.Si si..e li prendono prestino i soldi da
me.Piuttosto(urtima spiaggia)mi faccio 6 mesi di
gattabuia,ma quattrini a loroli' NISBA!
22 ottobre 2011 16:38 - pezziditempo
Io ho risposto immediatamente alla prima email così:
Il sottoscritto, E.D. non ha usufruito di alcun servizio e
si è accorto di essersi registrato erroneamente a questo
"servizio" credendo di effettuare il download gratuito di
adobe flash player. Nel momento stesso (pochi minuti fa) in
cui ha letto l'email contrattuale (senza alcun utilizzo di
codici e servizi vari) ha inoltrato la presente richiesta di
recesso.
Pertanto il sottoscritto nulla deve al "Fornitore".
Dopo 10 giorni miè giunto il sollecito di pagamento.
la mia risposta:
oggetto: Il sottoscritto ha inviato regolare lettera di
recesso in data 20 settembre senza aver usufruito di alcun
servizio.
Come già comunicatoVi nella email di recesso registrazione
del 20 settembre 2011 di cui Vi riporto il testo, Il
sottoscritto, E.D. non ha usufruito di alcun servizio e si
è accorto di essersi registrato erroneamente a questo
"servizio" credendo di effettuare il download gratuito di
adobe flash player nel momento stesso (pochi secondi dopo la
ricezione) in cui ha letto l'email contrattuale (senza alcun
utilizzo di codici e servizi vari) ha inoltrato la presente
richiesta di recesso all'indirizzo:
[email protected] (mittente).
Ovviamente nessuno ha letto le mie risposte:
mi sono giunte altri due solleciti di pagamento, di cui
l'ultimo risale a questo mercoledì.
Ho deciso di iniziare ad ignorare le loro richieste.
22 ottobre 2011 14:38 - rosapugliese
Io ho scoperto come ci sono cascata: ero su keepvid.com, un
sito che permette di scaricare i video da youtube, e invece
della classica schermata è apparsa la scritta DOWNLOAD in
grigio (molto grande) che mi ha portata cliccandoci su
italia-programmi. Io credendo che fosse la normale
registrazione al sito ho inserito i miei dati. Da nessuna
parte di parlava di pagamento...
22 ottobre 2011 14:01 - rboieri
Salve a tutti, leggendo sul forum vedo che siamo in tanti ad
avere lo stesso problema e viviamo tutti in ansia aspettando
la sentenza, subendo provocazioni, intimidazioni e
ricatti.
Perché non chiediamo ad ADUC di fornirci un buon avvocato e
passare noi all'attacco! Chiedendo anche i danni morali per
lo stress che ci stanno procurando!