ANCHE A ME OGGI è ARRIVATA LA MAIL DI SOLLECITO DI
PAGAMENTO,QUANDO IO NON HO MAI ACCETTATO UN CONTRATTO
ANNUALE DI 96 EURO.VOLEVO SAPERE SE OLTRE A SEGNALARE IL
FATTO ALL'ADUC AVETE MANDATO ANCHE MAIL DI RECESSO DEL
CONTRATTO ALLA SOCIETà E SE VI HANNO RISPOSTO,IN CASO COSA
BISOGN ULTERIORMENTE FARE.
21 ottobre 2011 20:03 - nikolajo
x antomin: la lettera per posta è stata ricevuta da tutti
quelli a cui sono arrivate le prime tre e-mail.
x martina92: dopo la lettera si continuano a ricevere
e-mail. Arriverà ad un certo punto a dire che sarà
l'ultima e-mail prima di azioni legali, però, non è niente
vero, continuano ad arrivare!!!
21 ottobre 2011 19:48 - antomin
salve,oggi dopo tanti solleciti ricevuti per mail,mè nè
arrivato uno per posta.La cosa più strana è che la lettera
è stata spedita dalla germania,quindi mi domando come mai
la società risulta alle seychelles e la lettera viene
spedita dalla germania?Credo di esser l'unico ad aver avuto
il sollecito per posa o a qualc'an+ltro è già
successo?Grazie.
21 ottobre 2011 19:44 - martina92
come ha detto oliver penso che dopo la lettera non arrivi
piu nulla ;) o almeno fateci sapere se c'è qualcuno che ha
ricevuto qualcosa anche dopo!
21 ottobre 2011 19:40 - napluc
ciao oliviero18 grazie per la notizia che ci hai dato, che
fa capire come questi signori se così si possono
dire,stanno truffando mezzo mondo. comunquela lettera che ha
avuto il tuo amico diciamo che è dubbia perchè dove loro
dicono di avere una sede compare un semplice pub che vende
kebub e quel povero proprietario di quel pub credo che non
sappia nemmeno che questi signoristanno usando il suo
indirizzo.
21 ottobre 2011 19:01 - oliver18
Ragazzi ho parlato con un mio Cliente che vive in
Svizzera.Mi ha detto che anche da loro arrivano le email
come le nostre di pagare gia dall'inizio del
2010..Chiaramente lui le ha sempre ignorate..ed ad un certo
punto non le ha piu' neanche ricevute...Mi ha detto che solo
una volta l'anno scorso ha ricevuto una lettera dalla
Germania...che intimava da pagare,,ma anch'essa ' e stata
cestinata..da circa un'anno non gli arriva piu' niente.Qui
la truffa come ricordava gia' qualcuno nei post precendenti
si allarga a macchia d'olio...Quello che piu' mi fa
impazzire e' che questi continuano ancora...e nessuno riesce
a fermarli..incredibile e pure le prove le hanno per
condannarli..Almeno che li condannino per le minaccie!!!!
21 ottobre 2011 18:54 - piterpan25
Salve,come a tutti dopo svariati solleciti di pagamento Via
Email, oggi aprendo la casella della posta mi trovo la
lettera prioritaria di Italia-Programmi.net.( al primo
ricevimento dell'email) ho denunciato il caso sia all'ADUC
che All'Atitrust, e comunque non intendo pagare. Vi allego
copia della lettera
ESTESA Ltd, Global Gateway 2478, Rue La Perle, Seychelies
Signore
Xxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxx
ITALIA ESTESA LIMITED
Global Gateway 2478
Rue De La Perle, Providence, Mahe Repubblica delle
Seychelles
www.italia-programmi.net
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro servizio
clienti:
supportitaIia-programmi.net
18.10.201 I
Ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti
Signore Titolo,
Nonostante la fattura del 01 .09.2011 e il sollecito via
mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il
pagamento della fattura per aver usufruito del nostro
servizio Italia-Programmi.net (www.italia¬programmi.net).
Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di
effettuare il pagamento integrale dell'ammontare sotto
indicato entro il 05.11.2011 sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
Ammontare totale: EUR 104950
Indichi per favore la seguente causale: F181761
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare
le seguenti coordinate:
Beneficiano: Estesa Ltd.
IBAN: CY300050014000014001 54795201
BIC: HEBACY2N
Causale: FI 81761
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di passare la documentazione al nostro ufficio di
recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero,
per avvocato, tribunale e processo, La preghiamo di prendere
quest'obbligo di pagamento sul serio.
Cordiali saluti Italia-Programmi.net
Indirizzo: Estesa Ltd., Global Gateway 2478,Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles E-Mail:
supportitaIia-programmi.net
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
21 ottobre 2011 18:50 - SKARRAFATO
CONFERMO TUTTI I DISAGI CHE QUESTI TRUFFATORI
DISPENSANO...SPERO CHE L'AGCONSUM FACCIA IN FRETTA QUALCOSA!
INTANTO ESPRIMO LA MIA SOLIDARIETA' E INVITO A DENUNCIARE
QUESTO STALKING TELEMATICO AL CALL CENTER DELL'AGCONSUM CHE
HA UN NUMERO VERDE DEDICATO...A ME HAN DETTO DI NON PAGARE E
CHE CI SARANNO NOVITA' PER FEBBRAIO;COMUNQUE ACCOLGONO I
DATI DI GIA' 8OOO SEGNALAZIONI.UN SALUTO.
21 ottobre 2011 18:24 - nikolajo
florisd87, a me sembra tanto un virus, con estensione EXE.
Spero che tu non abbia tentato di infettare qualcuno. Il
nome è: Fattura.Pdf_______.exe
21 ottobre 2011 17:42 - florisd87
http://itcentrum.net/account/Fattura.zip?06G2
Questo è il link zippato che mi hanno spedito col numero di
fattura.. io nonb lo apro anche se sono loro.. non lo
capisco . A voi è capitato?
21 ottobre 2011 17:40 - florisd87
Ragazzi ad oggi mi è arrivato questo messaggio che non oso
aprire perchè non so se sono loro ma l'ho trovato come
posta indesiderata aiutatemi:
Fattura N9881445?
14:29
Rispondi ?
INCO Gruppo
Aggiungi ai contatti
A [email protected]
Gli allegati, le immagini e i collegamenti di questo
messaggio sono stati bloccati per la tua sicurezza.
Mostra contenuto | Mostra sempre contenuto da
[email protected]
Buongiorno
Si prega di notare che hai una fattura.
BOH! Non s se sia la loro fattura..
21 ottobre 2011 17:30 - mace
salve atutti, anch'io come Martina sto seguendo un pò la
"nostra" situazione e vedo che siamo sempre di più. A tutti
posso solo dire di non pagare e che mandino pure chi gli
pare a casa, sai che casino in tribunale se ci si va
tutti....comunque questa situazione mi pare una delle tgante
catene di sant'Antonio
21 ottobre 2011 17:30 - karma
Esiste un sito e-commerce al mondo (dico UNO) che offre beni
e/o servizi prima di ricevere il pagamento?
State tranquilli che se prima non vedono i soldi nessuno vi
dà niente.
21 ottobre 2011 17:29 - MARMOTTA6
OGGI RICEVUTA LETTERA DI INTIMAZIONE A PAGARE EURO 104,50
DA PARTE DI ESTESA LIMITED .... HO INTENZIONE DI PRESENTARE
ANCHE DENUNCIA/QUERELA ALLA POLIZIA POSTALE...ODIO LE TRUFFE
E LE MINACCE.....
21 ottobre 2011 17:08 - martina92
ciao a tutti!!io ho scritto giorni fa un commento qui e sto
continuando a leggere i vostri da quel giorno per tenermi
informata, perchè anche io come voi sono finita nelle mani
di questi furfanti!!inizialmente ho passato un paio d'ore di
panico, ma dopo aver letto tutti questi commenti e gli
articoli su questa truffa, mi sono calmata!!comunque vorrei
rispondere a qualcuno che ha parlato di contratti online!!il
contratto online come abbiamo fatto noi è legale!il
problema non è il contratto online ma è il non scrivere
sul sito web niente che riguardi un tipo di pagamento!questo
perchè se ci fate caso c'è solo un'indicazione
approsimativa al lato, quando invece dovrebbe essere
visibile!!e poi c'è il fatto che non ti informano neanche
della scadenza del diritto di recesso..e non solo!!!ci sono
state persone a ricevere comunque solleciti di pagamento
anche dopo aver pagato!!Insomma ragazzi..state
tranquilli..perchè è una vera e propria truffa!!e poi
leggendo i vostri commenti mi sembra di aver capito che dopo
l' intimidazione con la lettera inviata per posta
prioritaria, non inviano piu nullla!!
21 ottobre 2011 17:06 - Pelsia
Spero di rassicurarvi con questo video di "Striscia la
Notizia" :-)
salve,anche a me è arrivata la stessa identica lettera , e
sinceramente avevo dei dubbi a riguardo perchè nell'ultima
riga c'è scritto ''prenda sul serio questa lettera '' . Ma
come si può chiedere del denaro con una lettera che non
richiama nemmeno il tipo di ordine o acquisto effettuato ?!?
per il momento mi tengo aggiornata da questo sito e insieme
si è più forti per combattere queste tipo di truffe .
21 ottobre 2011 16:17 - Candyhl
tiziano, per ottenere risposta ti basta chiamare..
peppe 152, ignora le e-mail, denunciali all'antitrust e/o
polizia postale e stai tranquillo che non possono fare nulla
;)
21 ottobre 2011 16:17 - Tiziano90
peppe tranquillo ignorali e continua ad aggiornarti su
questo sito con noi....non pagare assolutamente e stai
tranquillo. Anzi vai sul sito dell'antitrust e fai la tua
segnalazione...è già nota alle autorità la truffa
speriamo facciano qualcosa al più presto!
21 ottobre 2011 16:11 - peppe152
Buongiorno a tutti. "grazie" alla mia ignoranza mi sono
registrato su italia-programmi.net per scaricare un
programma, pur non sapendo che sotto c'era un imbroglio
poichè su internet c'era scritto che era gratis. Adesso
ricevo email da questo sito riguardante un pagamento per un
abbonamento che io avrei accettato. Come devo fare? help me
='(
21 ottobre 2011 15:39 - Tiziano90
nikolajo....sei tremendo!!! ahahah :D
PELSIA : sono contento che l'antitrust ti abbia risposto
perchè io ho mandato la segnalazione sul loro sito ma non
si sono fatti vivi...cmq se te l'hanno detto a te va bene
così!!! Dai dai calmi che tanto non ci fanno nulla!!! :D
21 ottobre 2011 15:09 - nikolajo
Scusate, se registriamo Silvio Berlusconi, allora si farà
una legge per chiudere il sito? :D
21 ottobre 2011 15:05 - gulix
Io ho dato nome,cognome e indirizzo falsi quind i se mandano
qualcosa per posta primo non mi arriverà mai, secondo, cosa
che mi fa più ridere è ci smenano pure i soldi della
spedizione.QUINDI ALLA FINE CHI CI SMENA QUALCOSA SARANNO
LORO E NON IO!
21 ottobre 2011 15:04 - Pelsia
Salve a tutti,
oggi purtroppo mi sono resa conto di essere caduta anch'io
nella loro truffa perché mi è arrivata la prima e-mail di
sollecito di pagamento di 96 Euro e ho già segnalato il
fatto all'Antitrust che mi ha confermato di conoscere
benissimo la questione perché ricevono tantissime
segnalazioni su questo e che è stata avviata la pratica
PS7444 a riguardo.
Aggiungo inoltre che appena provo a rispondere alla loro
e-mail di sollecito, mi ritorna il seguente messaggio:
Impossibile raggiungere i destinatari seguenti:
'[email protected]' 21/10/2011 15.00
550 RCPT address has non-existant domain
Voi riuscite a scrivergli o avete lo stesso mio problema?
21 ottobre 2011 15:00 - thailogli
anche io sono stato ingannato da questi signori, ero convito
di registrarmi a skipy e poi mi sono visto arrivare
solleciti su sollecciti l'ultimo via posta, ho provato varie
volte ha inviare una e-mail di reclamo ma è impossibile
conttatarli la posta eletronica non è possibile inviarla a
nessuno indirizzo da loro fornito
21 ottobre 2011 14:44 - Tiziano90
GRAZIE UMBEROCCO .... allora sto veramente tranquillo, se
anche la polizia postale ti ha dato conferma sono
tranquillo!!!! :D
21 ottobre 2011 14:43 - Tiziano90
Io anche ho inserito il mio indirizzo vero, in genere non
penso a mettere cose false anche perchè spesso sono
registrazioni importanti per lavoro o per studio quindi
preferisco mettere dati veritieri. Infatti sulla fattura
allegata alla mail c'è il mio giusto indirizzo! Cmq io
continuo a non pagare anche se mi dovesse arrivare la
lettera in carta semplice...tanto abbiamo capito che non ha
valore; la cosa che mi sconvolge di più è vedere come nel
giro di poche ore le persone che si aggiungono a questa
conversazione perchè truffate anche loro.
PER PANNIX14: anche io non ho ricevuto la prima mail ma
subito il sollecito di pagamento....penso che sia una prassi
che spesso utilizzano..!!!! Io seguo quello che ci ha detto
il presidente dell'Antitrust e concordo con STEFANO, ci
provano fino all'ultimo e con tutti i mezzi possibili prima
che effettivamente venga chiuso il sito e scoperto l'inganno
per poi fuggire con tutti i soldi.
21 ottobre 2011 14:40 - umberocco
Anchio denunciato all'antitrust e sono andato alla polizia
postale mi hanno detto di non pagare e stare tranquilli come
ha detto il presidente antitrust hanno avvisato tutti la
guardia di finanza. la polizia postale e la magistratura
21 ottobre 2011 14:38 - Candyhl
io li ho denunciati all'antitrust e stavo pensando di andare
anche alla polizia postale
21 ottobre 2011 14:29 - Pannix14
purtoroppo si come faccio di solito anche perche normalmente
sono iscrizioni a siti dove ti mandano le email di
pubblicita e a me fanno comodo.