ma voi siete andati anche dai carabinieri a denunciare ?
21 ottobre 2011 14:09 - Candyhl
Stefano, nella registrazione avevi inserito il tuo vero
indirizzo?
21 ottobre 2011 14:09 - Pannix14
Purtroppo anche io sono incappato in questa cosa dell'italia
programmi pero io nn mi ricordo proprio di essermi iscritto
al loro sito il 10/09/2011 anche perche non ho ricevuto
nessuna loro email di iscrizione o di aver fatto un
contratto con loro e non mi e arrivata nessuna email che
avrei dovuto pagare qualcosa, mi e arrivata direttamente una
email di sollecito qualche giorno fa. allora io ho mandato a
loro qualche email di lamentela ma nessuna risposta poi
indagando un po' qua e la ho scoperto proprio grazie a
questo sito che e un sito truffa e che nn bisogna dare loro
nessun soldo anche perche io nn ho mai fatto accesso a
nessuno dei loro servizi e tanto meno nn ho mai fatto
accesso ad un mio account nel loro sito. Cosi sta mattina
gli ho inviato una email di intimidazione di denuncia
all'antitrust per vedere se la smettono di continuare a fare
il loro lavoro disonesto nei nostri confronti.
21 ottobre 2011 14:05 - Stefano79
Ciao a tutti,
dopo i 4 ridicoli solleciti di pagamento ricevuti via mail,
oggi (come mi aspettavo dato le gia utilissime segnalazioni
ricevute da altri utenti!!) ecco che nella cassetta della
posta trovo l'altrettanto ridicola richiesta di pagamento
via posta ordinaria prioritaria.
Non sto ad "incollarvi" il testo ma segnalo che si tratta
della solita misiva idiota con le ormai solite minacce di
spese ingenti di recupero e legali.
Ovviamente non essendo una raccomandata con ricevuta di
ritorno non risponderò ed ignorerò la richiesta.
La lettera proviene dalla Germania (chissà perchè proprio
dalla Germania, patria dell'altra ormai nota truffa di un
paio d'anni fa...ed alla quale questa truffa sembra proprio
una fotocopia!!) e riporta gli estremi della ormai nota
società alle Seychelles.
Leggo che, anche se lentamente, l'antitrust sta portando
avanti la questione facendo per ora delle limitazioni a
questa società.
La Estesa Limited sta ovviamente ignorando il regolatore e
le sue diffide ad operare...dato che sicuramente sa che tra
poco la sua attività verrà sospesa ed il sito
oscurato...quindi vogliono a tutti i costi proseguire a fare
cassa...più cassa fanno con gente che per paura o per
ignoranza paga, piu' loro ricavano e spariscono nel nulla
facendo fallire anche la Estesa Limited...un pò come mi
sembra di aver capito sia accaduto per la società oggetto
della truffa negli ultimi due anni.
Non pagate...ascoltiamo l'Aduc...e le cose si sistemeranno
con l'intervento del regolatore che, a questo punto, ci
aspettiamo sia un pò più veloce e risolutivo.
I 96 euro, una volta concluso l'iter, versateli all'Aduc che
vive e ci aiuta solo con donazioni spontanee e senza
interventi pubblici...restando cosi indipendente e
libera!
Saluti e vi aggiorno se succederà qualcos'altro.
Stefano
21 ottobre 2011 13:56 - Candyhl
io avrei una domanda per tutti coloro che hanno ricevuto la
lettera via posta: avevate inserito il vostro vero indirizzo
o uno falso?
21 ottobre 2011 13:56 - umberocco
tiziano per telefono hai ragione ma ci sono contratti on
line io per esempio ne ho fattouno 3 giorni fa con edison mi
hanno mandato una copia di contratto e mi hanno scritto non
serve firmare e' valido a tutti gli effetti
21 ottobre 2011 13:51 - Tiziano90
PER ROCCO: è diverso telecom enel ecc..perchè il loro
contratto è telefonico e fai una registrazione vocale alla
quale segue spedizione di contratto scritto e dal momento
della recezione del contratto (fa fede il bollo postale) hai
10 giorni per il recesso senza nessuna penale. Qui è tutto
diverso, rimane tutto online...
21 ottobre 2011 13:49 - Tiziano90
concordo in pieno con Barbara...ma lasciamo perdere non
polemizziamo anche tra di noi altrimenti siamo finiti.
PER RLUCA76: non ti preoccupare se hai già segnalata
all'Antitrust la cosa anche via mail basta così. La lettera
in carta semplice e posta prioritaria proveniente dalla
Germania non vale nulla. Io Domenica mattina vedrò un
avvocato e chiederò spiegazioni a lui. Ma anche leggendo il
commento di PENSIONTATO 42 mi tranquillizzo ancora un po,
dato che è stata la stessa polizia postale a dirgli di non
preoccuparsi. Aspettiamo fiduciosi che le autorità
competenti facciano il loro lavoro.
21 ottobre 2011 13:48 - rocco9593
Carissimi amici mi permetto di fare una considerazione a
tutti spero questo lo legga anche Aduc, Antitrust etc e di
ho notato che esistono contratti online anche se non sono
firmati (secondo me e’ sbagliato il contratto deve essere
firmato) ad esempio se una persona stipula un contratto con
enel, telecom o altro il contratto e’ valido a tutti gli
effetti anche se non e’ firmato spero che gli organi
competenti prendano i seri provvedimenti affinche’
possano fare una legge per la sicurezza web purtroppo con il
web si puo’ fare di tutto anche mandare in galera gli
innocenti, nel nostro caso ammettiamo che due amici non
vanno d’accordo allora uno crea un email temporaneo che
dura pochi minuti, poi installa un programma che naviga come
nascosto che cambia il IP, si registra e inserisce i dati
del suo amico che lo vuole rovinare, questo suo amico riceve
tutta la documentazione senza aver fatto nulla sul web anche
fattura da pagare etc. spero di essere stato chiaro
21 ottobre 2011 13:46 - RLuca76
Buongiorno a tutti.
Anche io ho appena ricevuto la lettera per posta prioritaria
a casa. Mi associo anche io per chi ha chiesto un modello di
lettera tipo da spedire a/r in risposta per diffida. Grazie
del continuo sostegno. Luca
21 ottobre 2011 13:25 - genny__
a me dopo vari solleciti tramite e-mail(e il mio inutile
tentativo di recedere)è arrivata la lettera a casa... :-(
cosa fare? avevo già denunciato l'accaduto all'anti-trust
ma devo anche mandare questa raccomandata di diffida??? se
è si potete fornirmi un modello ipotetico...grazie
21 ottobre 2011 12:20 - bubu1072
non lo sembrava proprio, Candyhl... e comq se uno è
preoccupato è preoccupato punto. io sono cresciuta in un
modo, i miei genitori mi hanno dato degli insegnamenti come
a tutti voi... e trovarmi dalla parte della ragione ma avere
questa spada di damocle sulla testa mi da ansia! tanto di
cappello a chi invece riesce a dormirci la notte senza
angustiarsi troppo... in questo momento non riesco ad assere
"molto ironica"!
21 ottobre 2011 12:12 - PENSIONATO42
Oggi è arrivato 'Ultimo sollecito prima della consegna al
recupero crediti'.All'inizio dell'email facendo riferimento
alla fattura del 07/09/2011 ed al successivo sollecito, mi
dicono che ho usufruito del servizio Italia-Programmi
(quando mai!) e mi pregano x l'ultima volta di pagare
l'ammontare di 104 € entro il 31/10/2011, altrimenti si
vedranno costretti a passare la documentazione al loro
ufficio di recupero crediti (con minaccia di
avvocato,tribunale e processo).Ora seguendo il consiglio di
ADUC, non pagherò per alcuna ragione detta cifra. Per
quanto riguarda le minaccie successive,la Polizia Postale mi
ha detto di far finta di niente.Spero a questo punto, che da
parte degli organi competenti venga fatto qualcosa, che
ponga termine a questa continua tortura.Per quanto riguarda
infine l'email di Italia-programmi
([email protected]), credo che sia stata
programmata solo per inviare messaggi di accettazione di
registrazione,e in caso di non pagamento della fattura
inviata,sia abilitata a scadenze temporali precise solo per
le successive richieste di denaro e di sollecito di
pagamenti.Ho in passato scritto email di recesso e di
protesta, che non sono mai arrivate.La trappola di
Italia-Programmi è in funzione anche nelle ore giornaliere
(quanto racconto è capitato alle 5 del pomeriggio del 19
ottobre). In questo caso il sito e' quello di
FilmGratis.TV,nel quale campeggiano due pulsanti "DOWNLOAD"
e "PLAY NOW", che senza alcuna indicazione portano al sito
di Italia-programmi ,nel quale viene chiesto di "creare un
account e scaricare UTorrent 3.0 (licenza : Freeware
Software)". Al centro vi è la richiesta dei dati
personali,sulla sinistra c'è una finestra che dice che
'Italia-Programmi.net piace a 234.010 persone', con l'invito
su Facebook a rilasciare il proprio gradimento.Sulla destra
infine ci sono le indicazioni relative al servizio offerto,
con la vera natura dello stesso "Con la registrazione
sottoscrivete un abbonamento a pagamento al prezzo per
cliente finale di soli 8 euro,IVA compresa, per una durata
di 24 mesi e con addebito annuale anticipato.Il contributo
annuo pari a 96 euro viene addebitato una volta l'anno
anticipatamente e deve essere saldato entro 8 giorni dal
ricevimento della fattura".Infine andando nella parte che
riguardava il Dr House, campeggiano sulla destra i
sopraddetti pulsanti con l'invito a 'diventare fans di
FilmGratis.TV, che su Facebook ha un gradimento di 29.306
persone',che portano invece al sito di Italia-Programmi,
sopra descritto.
21 ottobre 2011 10:49 - karma
Ma vi rendete conto che chiunque può registrarsi su quel
sito con qualsiasi generalità e dando email a caso? E loro,
secondo voi, sentiamo chi andrebbero a cercare e come
farebbero a trovarlo, ammesso che ci sia questo fantomatico
contratto che non esiste ecc.ecc. Non avete nemmeno idea di
quante persone registrandosi scrivono nomi inventati.
E poi evitate di scrivere alle Seychelles che là non c'è
nessuno e nessuno mai vi risponderà: lo dicono pure loro
qui: http://www.italia-programmi.net/1imprint.php
Avete mai sentito parlare di paradisi fiscali o paesi a
fiscalità privilegiata?
21 ottobre 2011 10:45 - magicobula
Entro pure io a far parte delle centinaia o forse ormai
migliaia di utenti presi di mira da questi truffatori, non
stò a scrivere tutte le mail di sollecito dato che sono
uguali a molte altre viste nei vari commenti.
C'è qualcuno che mi sa dire se siamo solo in Italia ad
essere vittima di questo raggiro o ci sono anche altri paesi
coinvolti che si stanno predendo a mazzate con questi
personaggi?
Ci sarà ben qualche autorità che potra mettere fine a
questo abuso commerciale e truffa!!!
Se rubi un cioccolatino al supermercato ti mettono dentro,
questi rubano chissa quante migliaia di euro e sono liberi
di farlo tranquillamente dato che non ci sono autorità in
grado di fermarli??? Siamo ridotti veramente male...
21 ottobre 2011 10:32 - Candyhl
@bubu1072: credo che il commento di Karma fosse ironico..chi
credi vorrebbe pagare quei delinquenti???
21 ottobre 2011 10:04 - cryxelia
Che barzelletta!!
Gentile Cliente,
Iscrivendosi sul sito www..italia-programmi.net, ha
sottoscritto un
contratto a pagamento per l'utilizzo del nostro servizio.
Ha letto e accettato le nostre condizioni generali di
contratto, oltre al
modulo d'iscrizione compilato da Lei vengono nuovamente
riportati le
condizioni principali contrattuali e i costi associati.
Visto che al momento della Sua registrazione ci ha dato il
Suo consenso, e
avendo inoltre accettato le condizioni generali del
contratto, e´ tenuto
a rispettare il medesimo.
La fattura è giustificata, quindi valida, per cui non
impugnabile.
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.net
a cui ha fatto seguito la mia richiesta di vedere il
contratto da me firmato!
21 ottobre 2011 10:04 - bubu1072
beato te Karma che la prendi con filosofia...
21 ottobre 2011 10:03 - nikolajo
Ragazzi state tranquilli, anche Microsoft, Skype e Adobe
potrebbero entrare a nostro sostegno, visto che questi
vendono il loro software.
Adesso dovrebbe farsi anche una legge su questo, così, nel
futuro non si avranno più problemi.
Leggete anche questo:
http://www.iljournal.it/2011/italia-programmi-net-adiconsum-
voce/271420
21 ottobre 2011 10:03 - cryxelia
Siamo alle barzellette!!! ecco cosa mi hanno scritto:
Gentile Cliente,
Iscrivendosi sul sito www..italia-programmi.net, ha
sottoscritto un
contratto a pagamento per l'utilizzo del nostro servizio.
Ha letto e accettato le nostre condizioni generali di
contratto, oltre al
modulo d'iscrizione compilato da Lei vengono nuovamente
riportati le
condizioni principali contrattuali e i costi associati.
Visto che al momento della Sua registrazione ci ha dato il
Suo consenso, e
avendo inoltre accettato le condizioni generali del
contratto, e´ tenuto
a rispettare il medesimo.
La fattura è giustificata, quindi valida, per cui non
impugnabile.
Distinti saluti
Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.net
A cui ha fatto seguito la mia risposta in cui chiedevo di
favorire un contratto da me firmato e intimavo nuovamente la
cancellazione dei miei dati!
21 ottobre 2011 9:45 - Tiziano90
Karma stai tranquillo nessuno si fa venire una sincope...e
cmq si parlava di indirizzo IP perchè in alcuni commenti si
parlava di questo...ecco il motivo!!!!!!!!!!!!
21 ottobre 2011 8:56 - karma
@tiziano90: guarda che nessuno DA' l'indirizzo IP.
L'indirizzo lo vedono loro al momento in cui ti colleghi al
loro sito (o a quello di qualsiasi altro stio in giro per il
globo). E poi se devi farti venire una sincope per 96 euro,
pagale e dormi tranquillo. Sono 96 euro non sono 96 milioni.
Non cambiano la vita a nessuno nè nel bene nè nel male.
Dopo te ne chiederanno altri 96 e poi altri 96 e poi altri
96...e tu paga e dormi tranquillo.
non è verooo non c'era nessun allegato... ecco l'email che
hanno mandato a me (la prima) e non c'era nemmeno nessun
accenno ai 10 gg.... ma che bugiardi....
Gentile Signora barbara xxxxxxx,
In allegato ricevera' i suoi dati personali d'accesso come
nuovo socio nel settore.
Per accedere Cliccare sul seguente Link:
http://www.italia-programmi.net/login.php
Importante: per accedere al servizio non lasciare spazi
vuoti tra la password e il nome utente, inoltre drovanno
essere inserire solo caratteri in maiuscolo che in
minuscolo.
Attraverso il votro Login potrete usufruire pienamente della
piattaforma Italia-Programmi.net e relativa assistenza.
Per accedere sulla nostra piattaforma bisogna almeno essere
maggiorenni, per ulteriori chiarimenti rivolgersi al nostro
al nostro Team di supporto cliccando su:
[email protected].
In conformita'con le nostre condizioni d'uso, la vostra
registrazione e'stata eseguita con successo con l'invio dei
vostri dati.
Inoltre abbiamo la conferma che questa email ha vaolore di
conferma dell'accettazione dell'ordine.
Vi auguriamo buon divertimento con Italia-Programmi.net
Team.
Cordiali saluti
Italia-Programmi Team
http://www.italia-programmi.net
Estesa Limited
appunto... riceverà... mai arrivata dopo mi hanno mandato
la fattura che so io dove gli metterò :)
20 ottobre 2011 23:00 - Blackscorpion80
A me hanno risposto che:
"può disdire il Suo contratto senza problemi. Le ricordiamo
comunque, che
questo scadrà effettivamente alla fine della durata minima
prevista per il
contratto (24 mesi)."
Sulle "condizioni" riportate sul portale viene escluso il
rinnovo tacito, quindi mi chiedo a cosa serva la disdetta
dopo il periodo minimo.
Non pagate nulla,mi raccomando.
20 ottobre 2011 22:50 - Candyhl
la mail che ha ricevuto giulix è la stessa che mi è stata
inviata dopo aver chiesto di essere eliminata dal loro
database..
20 ottobre 2011 22:44 - Tiziano90
Giulix non scherzare....facciamo almeno noi le cose secondo
giustizia!!! Cmq anche io avevo pensato a loggarmi ma poi
c'ho ripensato per non avere poi la cronologia nel loro sito
che almeno una volta mi sono collegato....aspettiamo
fiduciosi e basta!
20 ottobre 2011 22:40 - gulix
STAVO PENSANDO, ma nessuno conosce un HACKER che gli spazza
via il sito???
20 ottobre 2011 22:30 - gulix
X LUIGI62 si, come hai fatto a capirlo??
CMQ HO SCOPERTO UNA COSA NUOVA STARE ATTENTI!!!
ho provato a fare il login con nel loro sito e ho scoperto
che non c'è modo di uscirne. se chiudete la pagina e
riaprite siete ancora loggati.....MALEDETTI è illegare non
mettere il log off!!!! CMQ HO TROVATO IL MODO PER FREGARLI
--opzioni intenet - generale - Cronologia esplorazione --
ELIMINA.
Sono rientrato nel sito è mi è riapparla la sctitta ACCEDI
quindi non ero più loggato.
20 ottobre 2011 22:16 - Tiziano90
certo la mail spedita a giulix è veramente
pesante...soprattutto credo sia il primo che riceve una
risposta!!! Cmq la risposta del tuo avvocato olivier mi
rassicura molto perchè almeno è una sicura voce
competente!!!! Ragazzi non ci pieghiamo a loro, nn hanno
nulla in mano...e concordo NON INDICATE INDIRIZZI IP COSì
FACILMENTE!!!