COMMENTI
|<   <- (Da 39211 a 39240 di 39996) ->   >|
13 ottobre 2011 16:57 - dieguito
A me sono arrivati 3 solleciti uno più minaccioso dell'altro a cui ho riposto in maniera ugualmente aggressiva. Io non spreco i soldi della raccomandata aspetto il loro decreto ingiuntivo che tanto non arriverà mai. Quella che ti presentano non è una fattura ed il contratto non è sottoscritto secondo la normativa degli acquisti on line da dove si evnince la volontà del sottoscrittore ma è evidentemente una truffa. Ora oltre il tempo perso ci manca pure che vado alla posta a buttare altro tempo e soldi. Ho seguito il consiglio di questo sito e denunciato il tutto all'Antitrust e ora mi registro nel sito della polizia postale. Vorrei riuscire a denunciarli per molestie ma mi sa che è difficile riuscire a raggiungerli legalmente visto che sono alle Seychelles.
13 ottobre 2011 16:56 - sweet88
esatto, bisogna segnalarlo all'antitrust... sennò qui si rischia che ci siano truffati di serie A e di serie B!
13 ottobre 2011 16:36 - strattos
qualche minuto fa volevo scaricare un plugin e sono stato indirizzato sul loro sito. Non c'è scritto nulla degli otto euro. controllare per credere.

http://www.italia-programmi.net/sign.php?pid=194&ref=313

controllate anche voi e segnalate.

sono dei ladri.
13 ottobre 2011 15:31 - sweet88
ah, capito... domani andrò anche io a farla a questo punto. l'unica cosa che mi scoccia è doverla firmare... si sa mai che sti malviventi con la nostra firma in mano chissà che facciano! Vorrei però ribadire una cosa che qui sopra non mi pare ben chiara: ANCHE DOPO IL 20 SETTEMBRE LA SCRITTA DEGLIO 8 EURO AL MESE NON C'ERA! IO CHE SONO INCAPPATA NELLA TRUFFA L'11 OTTOBRE RICORDO PERFETTAMENTE DI NON AVERLA VISTA!!!!
13 ottobre 2011 15:22 - amauri
io la raccomadata l'ho fatta (€ 17) e ho avuto indietro la ricevuta
13 ottobre 2011 15:02 - sweet88
io mi sono "registrata" a italia-programmi.net martedì 11/10; ora, mail a questi signori non si riesce a mandargliene e adesso qui ADUC consiglia di mandare una raccomandata A/R per recedere dal contratto. Il punto è che questi sono alle Seychelles... arriverà mai la mia raccomandata? Dato che la raccomandata va firmata non vorrei che la mia firma cominciasse a "girare per il mondo", non so se mi spiego... sono un po' titubante a riguardo. Chi è nella mia situazione cos'ha deciso di fare?
13 ottobre 2011 14:31 - giuseppetto
Cari amici....andate sul sito dell'antitrust
vi e' scritto,in data odierna---L’Antitrust sta ricevendo quotidianamente centinaia di denunce inviate da consumatori che ricevono solleciti di pagamento da parte della società Estesa Limited per un presunto abbonamento annuale a software scaricabili dal sito www.italia-programmi.net.

In proposito, l’Autorità intende fare presente che, con delibera adottata il 25 agosto scorso, in via cautelare, ha intimato alla società Estesa Limited di cessare l’invio dei solleciti di pagamento in quanto, in base alle prime valutazioni, essi appaiono riconducibili ad una condotta commerciale che viola il Codice del Consumo.

Si ricorda, pertanto, che tali solleciti sono inviati da Estesa Limited in palese violazione della delibera adottata il 25 agosto 2011.

L’Antitrust, che sta concludendo l’istruttoria avviata per pratica commerciale scorretta nei confronti di Estesa Limited, ha anche deciso di inviare alla Polizia Postale, alla Procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza una segnalazione sul fenomeno in atto.
13 ottobre 2011 14:04 - rosyrossa
Ciao a tutti, ecco qui anche per il il secondo sollecito arrivato questa mattina...ricordo che secondo loro la mia iscrizione risale al 14/9/2011, prima email del 1/10 e seconda email del 13/10.
Nel frattempo (6/10) io ho mandato una mail di disdetta e diffida in cui chiedo di cancellare i miei dati, loro hanno risposto con la mail uguale a tutti gli altri e non hanno provveduto a cancellare quanto da me richiesto (comunque dati falsi!).
Ho visto sul sito che L'Antitrust e intervenuta nuovamente...sul sito dell'Antitrust è riportato questo (in data odierna):
"L’Antitrust, che sta concludendo l’istruttoria avviata per pratica commerciale scorretta nei confronti di Estesa Limited, ha anche deciso di inviare alla Polizia Postale, alla Procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza una segnalazione sul fenomeno in atto."
Quindi cerchiamo di pazientare ancora e di aver fiducia nell'associazione e nell'Autorità che si stanno muovendo! Ciao e ai prox aggiornamenti!
13 ottobre 2011 13:49 - orty
ho ricevuto anche io questa mattina questa mail da parte di "questa brava gente".....in risposta alla mia esplicita richiesta di non avere intenzione di pagare per un abbonamento estorto in modo ambiguo e per giunta a me INUTILE!!! querto è il dettaglio:Gentile Signora raggini,

la richiesta di pagamento che abbiamo fatto valere nei suoi confronti si
basa su un contratto di servizio stipulato con noi: riceverà al costo di
96,00 Euro / annui contenuti redazionali e informazioni sul tema
computer-software, nonché numerose funzioni premium sul nostro sito web
http://www.italia-programmi.net. Lei ha la possibilità di consultare per
esteso tutti gli articoli, i commenti e le valutazioni sul nostro portale.
Naturalmente i contenuti del nostro sito web vengono costantemente
ampliati e aggiornati. Inoltre, lei ha la possibilità di redigere commenti
personali, di elaborare una sua lista di preferiti, di visualizzare i
download eseguiti e molto altro ancora!

In data [28.08.2011] alle ore [10:37:31] avete ordinato sul nostro sito
web http://www.italia-programmi.net/sign.php?690 la nostra prestazione di
servizio, in maniera verificabile, indicando il vostro nome, vostro
indirizzo, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono, oltre alla
vostra data di nascita. L’ordine è stato fatto con l’indirizzo IP
[10:37:31], attribuitovi dal vostro internet provider nel dial-up in
internet. All’atto della registrazione avete accettato le condizioni
generali di vendita (http://www.italia-programmi.net/1terms.php) alla base
del contratto, attivando il rispettivo campo di conferma. Il prezzo e
l’entità della nostra prestazione di servizio sono stati indicati in modo
chiaro e diretto accanto alla maschera di accesso. Inoltre, sulla pagina
di registrazione, abbiamo messo una spiegazione dettagliata di come viene
attuato il contratto.

Per evitare malintesi e offrire ai nostri clienti l’opportunità di provare
la nostra offerta senza vincoli, concediamo loro il diritto di annullare
gratuitamente il contratto entro 10 giorni dalla registrazione. Di questo
diritto non vi siete avvalsi o non lo avete fatto entro il termine di 10
giorni. Anche di questo diritto di recesso siete stati informati
dettagliatamente sulla nostra pagina di registrazione (“Diritto di
recesso”).

In fine, vi abbiamo inviato un’e-mail a conferma dell’avvenuta
registrazione. Oltre ad un riepilogo dei vostri dati personali, questa
conteneva un avviso relativo al termine di 10 giorni per il diritto di
recesso; inoltre all’e-mail era anche allegato un documento contenente le
condizioni generali di vendita e le informazioni per il diritto di recesso
e l'attuazione del contratto.

Avendo adempiuto i nostri obblighi legali di istruzione informativa, si è
attuato un contratto legale tra noi e voi e la sua richiesta d’indennizzo
è illegittima. Vi chiediamo di saldare ora la fattura, onde evitare che
sopraggiungano costi di sollecito aggiuntivi.

Distinti saluti

COSA SI DEVE FARE CON QUESTI SCORRETTISSIMI INDIVIDUI!!??
13 ottobre 2011 13:24 - ale7975
Buongiorno, mi pare di capire che forse forse, almeno spero, posso stare tranquillo, in quanto il "mio contratto" è stato stipulato il 17 di settembre. Da premettere che anche io ho subito diverse mail di sollecito su questo presunto abbonamento, del quale però non ho mai ricevuto fattura come dall'altra parte affermato.
13 ottobre 2011 13:11 - Lucaesposito
Mi sembra di capire che una volta iscritti non ci sia modo di recedere in nessun caso poichè le email loro neanche le guardano.
Già solo per questa cosa siamo di fronte ad una frode!
13 ottobre 2011 11:30 - alexstecca
Buongiorno in data 12/10/2011 ho ricevuto una email di risposta dal sito italia programmi che vi allego:

Gentile Signor poliseno,

la richiesta di pagamento che abbiamo fatto valere nei suoi confronti si
basa su un contratto di servizio stipulato con noi: riceverà al costo di
96,00 Euro / annui contenuti redazionali e informazioni sul tema
computer-software, nonché numerose funzioni premium sul nostro sito web
http://www.italia-programmi.net. Lei ha la possibilità di consultare per
esteso tutti gli articoli, i commenti e le valutazioni sul nostro portale.
Naturalmente i contenuti del nostro sito web vengono costantemente
ampliati e aggiornati. Inoltre, lei ha la possibilità di redigere commenti
personali, di elaborare una sua lista di preferiti, di visualizzare i
download eseguiti e molto altro ancora!

In data [20.09.2011] alle ore [20:25:51] avete ordinato sul nostro sito
web http://www.italia-programmi.net/sign.php?690 la nostra prestazione di
servizio, in maniera verificabile, indicando il vostro nome, vostro
indirizzo, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono, oltre alla
vostra data di nascita. L’ordine è stato fatto con l’indirizzo IP
[93.43.140.18], attribuitovi dal vostro internet provider nel dial-up in
internet. All’atto della registrazione avete accettato le condizioni
generali di vendita (http://www.italia-programmi.net/1terms.php) alla base
del contratto, attivando il rispettivo campo di conferma. Il prezzo e
l’entità della nostra prestazione di servizio sono stati indicati in modo
chiaro e diretto accanto alla maschera di accesso. Inoltre, sulla pagina
di registrazione, abbiamo messo una spiegazione dettagliata di come viene
attuato il contratto.

Per evitare malintesi e offrire ai nostri clienti l’opportunità di provare
la nostra offerta senza vincoli, concediamo loro il diritto di annullare
gratuitamente il contratto entro 10 giorni dalla registrazione. Di questo
diritto non vi siete avvalsi o non lo avete fatto entro il termine di 10
giorni. Anche di questo diritto di recesso siete stati informati
dettagliatamente sulla nostra pagina di registrazione (“Diritto di
recesso”).

In fine, vi abbiamo inviato un’e-mail a conferma dell’avvenuta
registrazione. Oltre ad un riepilogo dei vostri dati personali, questa
conteneva un avviso relativo al termine di 10 giorni per il diritto di
recesso; inoltre all’e-mail era anche allegato un documento contenente le
condizioni generali di vendita e le informazioni per il diritto di recesso
e l'attuazione del contratto.

Avendo adempiuto i nostri obblighi legali di istruzione informativa, si è
attuato un contratto legale tra noi e voi e la sua richiesta d’indennizzo
è illegittima. Vi chiediamo di saldare ora la fattura, onde evitare che
sopraggiungano costi di sollecito aggiuntivi.

Distinti saluti

Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net






COSA DEVO FARE??? OVVIAMENTE NON HO NESSUNA INTENZIONE DI PAGARE MA ESSENDO IO UN CASO LIMITE PERCHÈ SONO CADUTA IN STO CASINO IL20 di SETTEMBRE NON SO PROPRIO CHE FARE
DISTINTI SALUTI
ALESSANDRA
13 ottobre 2011 10:50 - vivhut
stessa mail anche a me. cosa devo fare?

Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti


Gentile Signora Viviana Hutter,

Nonostante la fattura del 19/09/2011 e il sollecito via mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 23/10/2011 sul conto corrente indicato.

Cifre non ancora pervenute:

Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50

Indichi per favore la seguente causale: F241693

Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate:

Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N

Causale: F241693

Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio.


Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net

.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle, Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]

Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
13 ottobre 2011 10:17 - antopas84
anche a me stamattina è arrivata la stessa email:

Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti


Gentile Signor Antonio Pasquale,

Nonostante la fattura del 18/09/2011 e il sollecito via mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo
ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net
(www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento
integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 22/10/2011 sul conto corrente indicato.

Cifre non ancora pervenute:

Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50

Indichi per favore la seguente causale: F237520

Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate:

Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N

Causale: F237520

Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo costretti di passare la documentazione al
nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero, per avvocato,
tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio.


Cordiali saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net

.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle, Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]

Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
13 ottobre 2011 10:01 - gracchiu
Questa mattina aprendo la posta ho visto la seguente mail:"Italia-Programmi.net - Ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti

Gentile Signor Graziano Digiovine,
Nonostante la fattura del 19/09/2011 e il sollecito via mail purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio Italia-Programmi.net (www.italia-programmi.net). Con la presente La preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 23/10/2011 sul conto corrente indicato.

Cifre non ancora pervenute:

Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
---------------------------------------
Ammontare totale: EUR 104,50

Indichi per favore la seguente causale: F239530
Per poter effettuare il bonifico La preghiamo di utilizzare le seguenti coordinate:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
Causale: F239530
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo costretti di passare la documentazione al nostro ufficio di recupero crediti. Per evitare delle spese alte di recupero, per avvocato, tribunale e processo, La preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio.

Cordiali saluti,

Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net".

Che dire sono letteralmente sbigottito. Non ho mai richiesto di acquistare un qualsiasi programma o servizio a pagamenteo a questi Signori.
Non ho mai ricvuto, prima d'ora, nessuna fattura, nessuna mail di sollecito e mai una comunicazione di avere acquistato qualcosa.

Ho subito sospettato che si trattasse di una truffa e fortunamente no ho avuto conferma sul sito dell'ADUC.
13 ottobre 2011 10:00 - lo squalo
A VOLTE MI CHIEDO QUANTO TEMPO ANDRA' AVANTI QUESTA STORIA, E SE STIAMO FACENDO A SUFFICIENZA .......
13 ottobre 2011 9:14 - Paola81
Io sono stata raggirata di recente,stavo cercando un programma gratuito come antivirus,e adesso mi è arrivata una prima e-mail di sollecito di pagamento di 96 euro per un'iscrizione a detta loro eseguita il 22/09/2011.
Ho chiesto loro come disdire l'abbonamento e mi hanno risposto che dovevo pagare perchè avevo sottoscritto un contratto legalmente.
Non mi hanno però chiesto il metodo di pagamento quindi in effetti avevo già deciso di non pagare prima di trovare il forum.
Ora so che è una truffa come pensavo.
13 ottobre 2011 2:08 - marilacro
anche io sono stata truffata e oggi è arrivata la seconda mail di sollecito..non aggiungo altro, tanto ho capito di non essere sola! e di certo non pagherò!
13 ottobre 2011 0:14 - Franco L'Abbate
Il 25 settembre 2011, mio malgrado, mi sono registrato sul sito di "italia-programmi.net", mentre cercavo di trovare il modo di poter vedere "Mediaset Premium" sul PC. Dopo i tanti passaggi e i vari tentativi, è comparso un messaggio che mi invitava a scaricare un programma: SCARICALO SUBITO! Convinto che fosse la procedura per poter risolvere il mio problema. Un paio di giorni dopo, ho trovato una e-mail di italia-programmi.net, che si congratulava per la mia registrazione. Stupito e incuriosito sono andato a leggere le condizioni legate alla registrazione ed al relativo abbonamento. Immediatamente, cioè il giorno 27 settembre (due giorni dopo la registrazione) ho inviato all'indirizzo, da loro indicato, una e-mail in cui chiedevo la cancellazione della registrazione e del relativo abbonamento. Questo è quello che è specificato nella procedura
di disdetta: "è sufficiente una e-mail entro 10 giorni lavorativi, per disdire un'iscrizione". Non ho ricevuto nessuna risposta. Oggi, 12 ottobre 2011, ho trovato una e-mail da parte di "italia-programmi.net" di sollecito di pagamento di 96,00 euro, da pagare entro il 20 ottobre, altrimenti...
Cosa si deve fare. Grazie1
12 ottobre 2011 23:24 - ElenaG
Salve, anche io sono stata fregata da italia-programmi.net. Mi hanno mandato la seconda mail di sollecito ti pagamento, dicono che se non pagherò passeranno la documentazione al loro ufficio di recupero crediti, io non intendo pagare ma non so cosa fare. Devo continuare ad ignorarli?
12 ottobre 2011 19:21 - sweet88
la stessa domanda di lucaesposito me la sono fatta io... è da ieri che tento di mandare una mail per recedere ma zero! la mail non esiste! che schifo! comunque digitate su youtube "massimiliano dona e striscia la notizia", parla di easy download... praticamente la stessa cosa!
12 ottobre 2011 19:01 - silviarocky
Io mi sono iscritta, a quanto risulta a loro, il 15 settembre 2011, qualche giorno fa ho ricevuto il primo sollecito do pagamento in cui mi chidevano di pagare la somma di 96 € + spese... Ho ignorato il loro sollecito, in data odierna scadeva il termine per il pagamento e ho già ricevuto un ulteriore sollecito da parte loro.
Continuo a seguire il vostro consiglio di ignorare le loro comunicazioni e mi tengo aggiornata attraverso il vostro sito...
Vi ringrazio.
12 ottobre 2011 19:00 - Lucaesposito
Quindi mi sembra di capire che anche se uno si abbona e recede subito al contratto questi signori neanche guardano il recesso giusto?
ma poi vi sembra possibile che un recesso debba essere fatto SOLO tramite email?
Sul sito lo sottolineano bene escludendo assolutamente la raccomandata.
12 ottobre 2011 18:23 - argo74
Anche io ho ricevuto tre solleciti di pagamento, l'ultima addirittura con l'aggravio di spese per sollecito... sinceramente sono stufo... non so come liberarmi...bho?
12 ottobre 2011 15:51 - Ektor4
Anche io sono uno di quelli colpito da questa "associazione". Ho provveduto, alla ricezione della mail con richiesta di pagamento, ad inviare notizia al Garante e alla polizia postale. Io non avevo utilizzato il sito e appena avuto sentore di qualche cosa che non andava, ossia dopo la compilazione del form ho inviato più mail per chiedere il recesso utilizzando l'indirizzo suggerito sul sito:[email protected], cosa che ho fatto ma senza, a quanto pare, avere successo (sarà un indirizzo finto?). Comunque, non pagherò niente, anzi metterò l'indirizzo di questi signori fra le mail da respingere, che ne pensate?
12 ottobre 2011 15:34 - paolo88
La dicitura degli 8 euro, da siti ponte è sicuro che non compare mai, ma anche dalla home del sito; a volte c'è, a volte no. Io ho filmato tutto e non pago un centesimo!
12 ottobre 2011 13:45 - JeiErre
Salve a tutti, io ho "sottoscritto" il servizio di italia-programmi meno di 10 giorni fà, non ho mai scaricato nulla perchè mi sono accorto subito dopo la sottoscrizione che era un sito a pagamento, e ho subito (dopo circa mezz'ora) inviato un'e-mail chiedendo di essere cancellato. A tutt'oggi avro mandato circa 4 o 5 mail per chiedere la cancellazione senza ottenere nessuna risposta. Qualcuno è riuscito a farsi rispondere o è soltanto un modo per farci perdere i dieci giorni di tempo e poi chiedere il pagamento dell'abbonamento?
PS. cercando un'altro software sono ricapitato sulla stessa pagina (http://www.italia-programmi.net/sign.php?pid=291&ref=313) e la dicitura degli 8 euro non compare in alto nel titolo, compare soltanto a destra in un carattere molto piccolo.
12 ottobre 2011 13:37 - Lucaesposito
Io ci sono cascato da Italia-film!!!
12 ottobre 2011 13:36 - paolo88
Luca potresti indicarci un sito dal quale entrando non appare la scritta degli 8 euro? Grazie
12 ottobre 2011 13:20 - Lucaesposito
Comunque ragazzi se si accede dal banner da altro sito non compare nel titolo la scritta "a soli 8 euro" però sul lato destro è presente.
Dite di mandare disdette come bucefalo73?
  COMMENTI
|<   <- (Da 39211 a 39240 di 39996) ->   >|