COMMENTI
|<   <- (Da 39271 a 39300 di 39996) ->   >|
11 ottobre 2011 23:11 - gluca
ciao, ma se sono i gestori telefonici a dare l'indirizzo IP e lo danno solo in casi importanti alle auorità, questo significa che comunque gli indirizzi IP che ci inviano sono falsi. O sbaglio? grazie ciao.
11 ottobre 2011 23:02 - deafranci
Ciao a tutti. Dopo aver inviato segnalazione all'Antitrust, richieste a Striscia e le Iene oggi, dopo una nuova mail (la quarta, quella dopo la lettera a casa), mi sono veramente stufata e dopo mesi di silenzio gli ho mandato una mail di diffida informale, utilizzando le loro frasi minatorie. Se rispondono ve lo faccio sapere. Ma perchè non li tempestiamo anche noi di mail di protesta come fanno loro? forse se gli blocchiamo la casella di posta la piantano!
ecco il testo che gli ho inviato
OGGETTO: Ultimo avviso prima di denuncia per tentata truffa aggravata e atti persecutori
Spettabile società Estesa Limited
purtroppo ad oggi non ho ancora ricevuto notifica dell’avvenuta cancellazione dei miei dati dai vostri archivi cartacei e informatici, come richiesto con mia mail di diffida del 19/08/2011, e continuo a ricevere “solleciti di pagamento” per un servizio non richiesto, non mostrato in maniera trasparente e, peraltro, da me mai utilizzato (come si evincerà dalla Vostra attività di registrazione dell’utilizzo da parte degli Utenti, in maniera dimostrabile e inoltre documentabile per il tribunale).
Sono sicura che si tratti solo di una svista; nel caso in cui abbiate già provveduto, ignorate pure la presente comunicazione.
Anzi, Vi prego per l’ultima volta di inviarmi mail di notifica della cancellazione dei miei dati dai Vostri archivi.
La semplice registrazione a un sito non equivale ad alcun impegno contrattuale, come stabilito dal Codice del Consumo vigente in Italia e, dunque, al fine di evitare fraintendimenti, per me il contratto non esiste.
Pertanto mi permetto di sollecitare, tramite il presente avviso, la rinuncia a ogni ulteriore richiesta economica e la sospensione di questo invio continuo di solleciti di pagamento (mail del 12/08, 24/08, 05/09, 25/09, lettera del 28/09, mail del 11/10).
Tutte le attività di invio comunicazioni minatorie da parte Vostra sono state registrate e dimostrabili, inviate alle Autorità competenti e inoltre documentabili per il tribunale.
Tanto più che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con provvedimento n. 22709 del 25/08/2011 Vi ha già intimato di cessare “ogni attività di sollecito del pagamento del presunto abbonamento annuale nei confronti di quei consumatori che hanno reso noto alla società di non aver mai voluto sottoscrivere un abbonamento non essendosi neppure resi conto della natura onerosa del servizio offerto”. Provvedimento che avete ampiamente disatteso con le continue comunicazioni sopra elencate.
In data 23/08/2011 ho già provveduto a segnalare all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la vostra condotta scorretta e ingannevole (trattasi di tentata truffa).
Il mancato rispetto della mia richiesta comporta, come previsto dalla Legge Italiana, la possibilità di essere denunciati penalmente, con anche obbligo da parte Vostra al pagamento di spese per azioni legali (per esempio altri solleciti, il ricorso ad uno studio legale per la controversia o l’avvio di una procedura giuridica).
Per evitare delle spese alte per avvocato, tribunale e processo, Vi prego di prendere questa diffida sul serio.
Con la presente Vi riservo dunque l'ultima possibilità di provvedere alla mia richiesta in modo extragiudiziale, se non usufruite di questa possibilità, dovrete prendere in considerazione ulteriori altre spese a Vostro carico, come: avvocati, tribunale e risarcimento danni.
Gli estremi per una truffa ci sono tutti, l’indagine penale è promettente.
In allegato trovate il citato provvedimento n. 22709 del 25/08/2011 in formato originale su carta intestata dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
L’allegato non contiene virus. Per aprire il documento è necessario Adobe Reader, che potete scaricare a questo indirizzo: http://get.adobe.com/it/reader/
Cordiali saluti
11 ottobre 2011 22:38 - gloriab_83
Come tutti Voi ho ricevuto da due giorni anch'io il primo sollecito, mi ricordo benissimo che volevo scaricare un programma e al link scarica ora richiedeva di registrarsi seguito dal download, ora io ci sono cascata il 21 SETTEMBRE (indifendibile sul fatto che le condizioni di contratto vanno sempre letti) ma il CREA ACCOUNT A 8 € sono sicura che non c'era!!!!
11 ottobre 2011 22:35 - Lucaesposito
L'indirizzo ip è dinamico quindi cambia!
Sono dati che i gestori telefonici sanno e che rilevano in casi molto importanti alle auorità.
11 ottobre 2011 22:31 - gluca
ciao a tutti, anch'io come tutti voi, ho ricevuto il sollecito di pagamento il 05/10/11 (registrato il 18/09/11. sulla mail inviatami hanno inserito un'indirizzo il "MIO" IP.... questo per dirmi che se non pago tramite l' IP possono impugnare la cosa.
io però dal sito ilmioip.it ho riscontrato che il mio IP è diverso. A questo punto o io ho sbagliato la verifica oppure loro si inventano anche gli indirizzi per metterci paura. Ciao.
11 ottobre 2011 20:47 - Lucaesposito
Io sto seguendo alla lettera questo consiglio poichè mi fido di questo sito. Stessa cosa mi ha detto il mio amico avvocato.


"Se i 10 giorni fossero trascorsi, consigliamo di ignorare le richieste che giungono per posta ordinaria e via E-mail, che' non hanno valore legale. Valore che invece ci sarebbe nel caso giungesse una raccomandata A/R... che noi crediamo non invieranno mai visto il costo a cui dovrebbero far fronte per perfezionare la truffa.
In questo ultimo caso, contattateci."
11 ottobre 2011 20:30 - orty
salve a tutti..ieri ho ricevuto anche io il secondo avviso intimidatorio di programma italia.La prassi la conoscete bene anche voi come da copione mi sono vista abbonata ,per due anni, ad un sito frequentato solo per caso e registrata perche' ritenuto unicamente formale al fine della fruizione visiva.mi sono sentita malissimo,amche un po' idiota e sprovveduta fino a quando mi è balenata l,idea che potevo non essere la sola.E PER FORTUNA(si fa per dire!) VI HO TROVATO....per lo meno mi sento un po' piu' forte.Spero che tutto finisca al piu' presto e con soddisfazione da parte di tutti noi.Se ho capito bene il consiglio è ..NON PAGARE e cosi' faro' ma questa gente mi fa paura.
11 ottobre 2011 19:54 - nikolajo
Scusate ma perché andando su:
http://www.italia-programmi.net/sign.php?690

Non mi appare la scritta Crea un account a soli 8€ al mese in alto?
11 ottobre 2011 19:23 - nikolajo
Finalmente qualcosa si è mosso:
A febbraio ci dovrebbe essere la sentenza definitiva contro questi parassiti, poi anche il presidente dell'antritrast è stato truffato e lui non pagherà!!!
Leggette tra i commenti: http://www.aduc.it/comunicato/italia+programmi+net+aduc+denu ncia+antitrust_19197.php
11 ottobre 2011 18:57 - graziano140464
Salve, siccome sembrerebbe che nonostante quanto sopra riportato: -- Italiaprogrammi ha modificato la pagina di registrazione del sito: sopra il form di registrazione non c'e' piu' scritto “Crea il tuo account”, ma “Crea il tuo account a soli 8 euro al mese”. La modifica e' stata protocollata dall'Antitrust in data 20 settembre 2011.--- ci siano persone pronte a giurare il contrario, credo che questi Signori meritino più attenzioni.
Saluti.
11 ottobre 2011 16:27 - Tatcher87
Questa è la risposta che ho avuto... Mi sembra tanto che si buttano in avanti per non cadere indietro... Cmq sia da me non avranno un millesimo di centesimo...


Gentile cliente,

abbiamo preso atto delle sue obiezioni nei confronti della nostra
richiesta, dalla quale purtroppo non possiamo desistere poiché riteniamo
le sue obiezioni infondate. Il nostro sito web adempie in modo esemplare
agli obblighi giuridici d´ informazione, superando di molto i requisiti
minimi di legge, al fine di garantire la massima trasparenza alla
clientela. La preghiamo di considerare che giuridicamente i contratti
stipulati via Internet sono validi. Per questo non è richiesto nessun
contratto in forma scritta.

Distinti saluti

Il Team di Italia-Programmi
http://www.italia-programmi.net
11 ottobre 2011 14:22 - nikolajo
Potete registrarvi usando come indirizzo e-mail [email protected] dove al posto di nome mettete quello che volete, però, lo sconsiglio, visto che tengono gli indirizzi IP, anche se loro non sono in regola, non vorrei rischiare anch'io...
11 ottobre 2011 13:43 - Tatcher87
Salve, sono anche io una vittima, oggi mi è arrivato il primo sollecito... Io non ricordo nemmeno quando ho fatto la registrazione, e controllando nelle mail non mi è sembrato di vedere mail di registrazione... Cmq da me non avranno niente... Propongo una cosa tutti insieme di registrarci con dati falsi con diversi indirizzi mail, facciamoli impazzire ste merde...
11 ottobre 2011 13:24 - elux84
ciao a tutti! anche io, anzi mio padre,ha ricevuto la mail di pagamento per questo sito al quale, per altro, non ricorda minimamente di essersi mai registrato.Loro fanno risalire la registrazione al 24 settembre ma nelle sue e-mail non vi è traccia di alcuna registrazione. Ho subito visitato il vostro sito e ovviamente ignoriamo il tutto!Presumo contatterò chi di dovere per fare una segnalazione! grazie mille per esserci!
11 ottobre 2011 11:25 - nikolajo
guardate questo sito: http://web-downloads.net/ E' identico a italia-programmi.net!!!!!!!
11 ottobre 2011 11:22 - nikolajo
Fate una ricerca di Estesa GmbH su internet e guardate quante segnalazioni ci sono, per molti siti, non solo italia-programmi.net
11 ottobre 2011 11:18 - nikolajo
leggete quà: http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev =_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.gutefr age.net%2Ffrage%2Festesa-gmbh-mahnung pare che ESTESA GmbH gestisca molti altri siti che hanno lo stesso meccanismo
e tutte le aziende hanno Seychelles nel loro nome
11 ottobre 2011 9:45 - nikolajo
Ragazzi, scrivete a [email protected] e a [email protected]
Chiedendoli di incontrare questi kebabari...:D
11 ottobre 2011 9:39 - marylao90
L'altro giorno ho esposto il caso ad un mio amico finanziere che mi ha intimato di NON PAGARE ASSOLUTAMENTE! questi non devono vedere nemmeno un centesimo!
11 ottobre 2011 9:35 - cornelia
Sono nella stessa situazione ma non paghero' a costo di arrivare al tribunale. Quei truffatori fanno leva sul nostro timore di avere altre spese oltre a quei 100 euro da loro pretesi. Ricordate che pagando date loro ragione e il contratto e' biennale e dunque dovrete pagare anche l'anno prossimo. Non credo che nessun tribunale italiano possa avvallare le loro pretese truffaldine dunque non pagate e dormite sogni tranquilli.
11 ottobre 2011 8:39 - nikolajo
La compagnia si chiama Estesa GmbH (srl) Global Gateway 2478, Rue De La Perle Provvidenza, Mahe, Repubblica delle Seychelles
Registro delle imprese: Antonstr. Dresda 18
Secondo il Registro delle Imprese, l'azienda ha il suo quartier generale nel negozio di KEBAB o nella casa accanto. Tel min.14ct Min: 01805-015098 Fax: 01805-015125
Recupero crediti / procuratore: Blu 180 Asset Management SA / Blu 180 collezione agenzia
10 ottobre 2011 23:04 - Claudio Rossi
Buona sera a tutti, purtroppo sono nelle stesse vostre condizioni. l'iscrizione l'ha fatta mio padre che ha 80 anni e stava navigando tranquillamente. tutto è avvenuto prima del 20 settembre, credo nel mese di giugno.
Io ho provveduto al pagamento ma, visto che si tratta di una truffa, è possibile recuperare i 96€?
Grazie
10 ottobre 2011 21:33 - eternoalex
salve amici di sventura tengo a comunicarvi che stasera ho fatto segnalazione del nostro problema al sito delle iene per far diventare questo nostro problema conusciuto a più persone per chi vuole lo invito o a fare cm me o a contattarmi alla e-mail [email protected]
10 ottobre 2011 21:22 - ciottolo65
sono anche io una nuova vittima di questa truffa tra l'altro ingannando mio figlio minorenne il questa registrazione a nome mio fatta dopo il 20 di settembre prego aiutarmi su come comportarsi in questa situazione grazie saluti ciottolo65
10 ottobre 2011 20:54 - Lucaesposito
Ma se tutto fosse regolare perchè non rispondono alle email?
Io ho mandato già due richieste di annullamento del contratto ma non ho mai ricevuto risposta.
Se fossero dalla ragione mi avrebbero risposto non credete?
10 ottobre 2011 19:56 - nannad
Che dire ragazzi, a voi si aggiunge un'ennesima "vittima"...sono tra le persone che non hanno dato i propri dati corretti (almeno questo!!!!). Nella mail dicono ke la mia registrazione risale al 21 settembre 2011, guarda il caso dopo la presunta data dopo la quale non bisognerebbe pagare a quanto dite voi dell'Aduc (non è un tantino strano???).
Ad ogni modo non intendo pagare nessuno, mi terrò aggiornata tramite voi. Grazie per esserci ;)
10 ottobre 2011 19:54 - speedy76
stanca di ttt questi solleciti che mi sono arrivati dai primi di luglio e soprattutto dopo la lettera intimiditoria arrivatami la settimana scorsa, oggi sono andatas a fare questo bonifico di 108.40 euro. purtroppo non avevo visto tutti questi messaggi. cosa posso fare x cercare di recuperare questi soldi? attendo una vostra risposta. vi ringrazio in anticipo
10 ottobre 2011 19:09 - brunos7678
Gentile Cliente,

l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta la nullita´
del contratto di abbonamento biennale
che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo tutta la
documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo stesso
accertera´ che il nostro sito web adempie in
modo esemplare agli obblighi legali d´ informazione, superando di molto i
requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per il recupero del
suo credito tramite azione
giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione legale saranno
totalmente a suo carico!
Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola all'adempimento
contrattuale
Questa e' la risposta che mi hanno dato,come mi devo comportare?
10 ottobre 2011 19:06 - napluc
signori anche io poco fa mi sono accurato di vedere su google maps per vedere dove si trova la loro sede e sorpresa! mi sono ritrovato come immagine un pub di kebab
10 ottobre 2011 18:17 - Stenko
Successo lo stesso anche a me, registrazione il 20 settembre ( caso vuole? )... come faccio a fare richiesta di recesso? a loro ho mandato una mail dicendogli che è stato un errore e che non ho intenzione..però comincio a pensare che sia un grande fake...soprattutto per il kebab... beh ditemi che fare per favore..non intendo accedere la dentro..ps ho dato anche io dati finti.. fateci sapere
  COMMENTI
|<   <- (Da 39271 a 39300 di 39996) ->   >|