alchi..chi ha paura del lupo cattivo?
adesso che sanno di Napolitano, è un lupo che ha perso i
denti...quindi, in un paese con coscienza sociale (impegno
civile) zero...le firme scarseggiano
4 aprile 2012 20:04 - alchimista
Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha!Ha sei troppo forte
bobo!!!!!
4 aprile 2012 20:03 - Bobopejo
a proposito, cerco di esaurire l'argomento:
x garantirmi un po di tregua da questo pt di vista, e
poichè uso chrome come browser, tenere la mia privacy in
ordine è un lavoro pesante!
ogni bit in ingresso e in uscita lascia tracce...
e ci sono siti che, cmq, ti tracciano e sanno da dove stai
digitando...
siamo circondati xchè se sei anonimo sei pericoloso.
..ma è una paranoia estremizzata. un po come dopo le torri
gemelle...
il delirio negli aeroporti!
x 4 stronzi di terroristi, milioni di persone si devono
sorbire kg di radiazioni ionizzanti nocive.
almeno queste lastre ce le fornissero, avrei check up
completi x gni volo che faccio..con quello che costano i
ragg x..
4 aprile 2012 20:02 - alchimista
ma veniamo a noi... la petizione vedo che va a ritmo di
lumaca zoppa....
4 aprile 2012 20:01 - alchimista
magari fossimo solo numeri!!! Il problema è che siamo dei
veri e propri bersagli questo è preoccupante come
preoccupate è il fatto che i tuoi cxxxi li sanno
praticamente tutti...
4 aprile 2012 19:57 - Bobopejo
si, grazie fratello! un po stanco, devo sistemare 1000 cose
in poco tempo. ma va bene!
siamo trattati come dei numeri/target commerciali e niente
più! ci devono vendere qualcosa x forza.
4 aprile 2012 19:55 - alchimista
insomma alla faccia della privacy.... siamo messi bene
vedo....
4 aprile 2012 19:54 - alchimista
Ciao bobo tutto ok?
4 aprile 2012 19:53 - Bobopejo
si parlava della confusione sul termine "privacy" che in
realtà nasconde il significato "quello che registri noi lo
vendiamo a delle società che tracciano il tuo profilo
psicologico e ti forniscono i consigli x gli acquisti
DEDICATI"
..pensa che fortuna: la pubblicità disegnata sulla mia
personalità! direttamente sul web, visibile da chiunque
4 aprile 2012 19:50 - Bobopejo
ciao alchi!!
4 aprile 2012 19:47 - alchimista
Buona sera a tutti!
ci sono novità???
4 aprile 2012 19:40 - Bobopejo
buon argomento: ogni volta che ci si registra da qualche
parte e si accettano le condizioni d'uso e il trattamento
dei dati...
quei dati sono "oggetto" di vendita x studi di marketing,
analisi statistiche che google risputa fuori come "acquisti
suggeriti", a valle anche di una ricostruzione del profilo
psicologico, x grandi linee, dell ingenuo "registrato o
logged"
4 aprile 2012 19:38 - Sory
Su fb ma li c'è il mio indirizzo vecchio e sul sito della
mia uni
4 aprile 2012 19:36 - marco_lux
Non è detto che sia il tupo caso Sory, ma esiste un
commercio di liste di indirizzi. Una persona puo' avere
fornito i suoi dati ad un sito completamente legale e
legittimo, ma un dipendente si è fatto un bel CD con
l'elenco degli utenti e lo ha messo in vendita. Anche questo
capita spesso.
4 aprile 2012 19:35 - Bobopejo
non frequenti nessun social?
4 aprile 2012 19:33 - Sory
Si bobo ... Cmq onestamente io i film gli ho sempre
noleggiati mai visti su internet e x di più nn sn
registrata su pagine bianche quindi x quello mi viene qst
dubbio
4 aprile 2012 19:29 - Bobopejo
ciao marco. sei bravo nelle analisi..
concordo con te
4 aprile 2012 19:28 - Bobopejo
riguarda la privacy?
4 aprile 2012 19:28 - marco_lux
Secondo me nel 95% dei casi la persona ha effettivamente
lasciato i suoi dati per leggerezza e fretta di scaricarsi
il Flash Player per vedere il film.
Per il resto non è difficile trovare indirizzi (pagine
Bianche per esempio) o semplicemente scrivo ad esempio Mario
Rossi in google e vedo cosa esce. Poi cè Facebook ecc ecc.
Il furto di inentià su internet è una cosa molto ma molto
facile.
4 aprile 2012 19:28 - Sory
E allora il d. Lgs n 32 va a farsi benedire?
4 aprile 2012 19:26 - Bobopejo
ciao sory, benvenuta fra noi..
tramite FB o TWEET, annunci di lavoro...da qui ci trovano
4 aprile 2012 19:24 - Sory
Ma scusate io non ho capito una cosa come fanno a prendere i
nomi e gli indirizzi se una persona nn si iscrive al loro
sito?
4 aprile 2012 19:21 - Bobopejo
buonasera fratex Gazzetta Ufficiale hehe
4 aprile 2012 19:15 - retex
Certo Markarmstrong cerchiamo di dare impulso alle firme
della petizione
http://netalert.wordpress.com/
4 aprile 2012 19:09 - Markarmstrong
Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità!
S'è vinto anche stavolta, in culo agli aguzzini :)
4 aprile 2012 18:44 - Bobopejo
IL SITO ITALIA PROGRAMMI NET E' STATO POSTO SOTTO SEQUESTRO
PREVENTIVO
Ecco cosa dice la Guardia di finanza:
http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2012/03/29/1986
8118 PERSONE HANNO VISTO QUESTI VIDEO ANTI TRUFFA:
www.youtube.com/watch?v=VunV-U4irSo
www.youtube.com/watch?v=dHldLQ9HeUE
http://youtu.be/jXQgmTTyZnM
http://www.youtube.com/watch?v=_Z9aPO5cpAU
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=0lP
EkJWur0A
COSA DICONO LE AUTORITÀ'
http://www.youtube.com/watch?v=L3hwlorn2BU
4038 80,76% PERSONE HANNO FIRMATO QUESTA PETIZIONE:
http://netalert.wordpress.com/
IL DANNO AD ITALIA-PRG.NET:
€ 992.540,40 SOTTRATTI DALLE CASSE DELL'ESTESA LTD
66,17% DELLA MULTA dell'ANTITRUST
LE ADESIONI CHE RACCOGLIAMO PROTEGGONO ANCHE A TE!
4 aprile 2012 18:21 - retex
Certo che vinceremo John per noi non è cambiato niente,
portiamo avanti le firme della petizione..
Spero che anche in Italia succeda quello che è successo in
Germania come dice Marco!!!
4 aprile 2012 18:05 - marco_lux
ECCO QUELLO CHE VORREMMO VEDERE ANCHE IN ITALIA A BREVE
(da un sito Tedesco, scusate la mia traduzione
raffazzonata)
Novembre 2011, Amburgo
La Corte penale distrettuale di Amburgo oggi ha dato
l'inizio al processo contro otto imputati, in connessione
con le cosiddette trappole "Abbonamento Internet".
A sette uomini e una donna viene imputato che nel periodo
da luglio 2007 a febbraio 2010 con diverse aziende tra cui i
cosiddetti "servizi di download" hanno operato in internet
truffando un gran numero di utenti che ha cercato un
download gratuito. Li hanno reindirizzati ai loro siti dove
avevano chiesto di "registrare" i loro dati personali. Dopo
la registrazione sul sito degli imputati, apparentemente
gratuito, gli utenti hanno ricevuto una e-mail, che
chideva un canone a base di 12 mesi di "contratto di
abbonamento".
Al fine di aumentare la probabilità di pagamento hanno
inviato "Richieste di pagamento per vie Legali". 68852
utenti sono stati richiesti di pagare. Nel complesso, una
truffa potenziale di oltre 5,3 milioni di euro. L'accusa, ha
raccolto dati nella sua indagine che fanno pensare ad un
importo di 1,3 milioni di € effettivamente estorti.
Il processo si trascinerà fino alla fine di gennaio ed è
stato interrotto a 20 giorni di udienze. Mercoledì scorso
il 2 ° Novembre 2011 si terrà la prossima data
dell'udienza.