COMMENTI
|<   <- (Da 81 a 110 di 131) ->   >|
23 novembre 2006 0:00 - pompopio
da: Abraham
Data: 23 Novembre 2006

D-o non è un porco: semmai lo sono i cattolici che con gli ebrei si sono sempre comportati come cani.

Baruch atah Hashem!

Shalom



Ma allora questi cattolici che assassinano, che stuprano, che rubano, che corrompono, sono "porci" o "cani", secondo il tuo punto di vista?

Torno a ripetere che gli animali non vanno paragonati ai cattolici in quanto essi, gli animali, sono delle bestie serie e quelle cose sopra elencate non le commettono!




23 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
Della Democrazia

1 – La genesi

Come al solito devo ringraziarti, Simona, perché bacchettandomi graziosamente mi dai l’occasione di chiarire qualche mia idea a te ed anche, non è poco!, a me stesso.

Ed oggi mi spingi a parlare di Democrazia, invitandomi a ripassare il concetto.

Tu già sai che per me è difficile, ché molte volte ho detto della mia posizione di scettico, nei confronti di questa forma sociale, ma mi sforzerò lo stesso di dire quello che, secondo me, “dovrebbe essere” la genesi e l’attuazione di una struttura democratica.

Ecco, tutto dovrebbe partire da un gruppo di persone, la totalità della popolazione di un territorio, provincia o lander grande o piccola quanto vuoi, dalla dimensione famigliare a quella di un popoloso stato, che concordamente decidano di darsi delle regole di vita uguali per tutti, valide per tutti, ed alle quali tutti accettano di adeguarsi.
Il primo inghippo è ovviamente quello che difficilmente in un gruppo (grande o piccolo conta poco) si riescano a trovare tante regole buone per tutti. Si arriva allora al primo compromesso: il “tutti” va sostituito con “maggioranza”, o meglio con “maggioranza qualificata”, il che ingarbuglia parecchio le acque; ma per il momento sorvoliamo.

Diciamo allora che un primo concetto di democrazia prevede che gli abitanti di una regione (tutti, sennò non è più democrazia) accettano di sottostare ad una serie di regole (leggi) stabilite da una maggioranza; leggi che prevedono anche delle pene in caso di violazione.

Vogliamo osservare che il primissimo effetto della democrazia è una volontaria limitazione alla libertà personale?... facciamolo, ma per ora ancora di sfuggita.

Naturalmente i componenti del popolo democratico sono diversi da loro per preparazione culturale, intelligenza, interessi, arguzia, esperienza eccetera. Incredibilmente, ma è così, ai fini della “maggioranza” necessaria per fare le regole comuni (lascia passare questo, per ora) “pesano” tutti allo stesso modo. E quindi ad esempio, nella “democrazia” di un’isola, le leggi agricole vengono fatte dai pescatori, molto più numerosi.
Analogo discorso vale per le leggi militari in un paese pacifico, per la politica estera in un popolo chiuso nelle sue tradizioni e via dicendo.

Che la cosa non vada bene così semplicemente appare evidente a tutti, ed allora nascono gli “specialisti”, i “tecnici” ed in generale i “politici”... che ne sanno più degli altri, certo, nei vari settori e meglio potrebbero guidare gli interessi della comunità ma, “democraticamente” non dispongono che di un solo voto, pervicacemente uguale a quello di tutti gli altri, e quindi aritmeticamente irrilevanti nella massa.

Siamo arrivati ai “partiti”. Inevitabili ed indispensabili come le “clientele” delle antiche forme di democrazia. Ma ne parleremo nella prossima puntata.

Per ora ci basti osservare che, senza ancora aver nominato uno “Stato Democratico”, abbiamo già dato due mazzate di compromissione alla libertà personale. L’ossequio alla “maggioranza” e l’ “equipollenza” del voto.

Lucio Musto 23 novembre 2006 parole 466
----------------------------------------
23 novembre 2006 0:00 - Abraham
D-o non è un porco: semmai lo sono i cattolici che con gli ebrei si sono sempre comportati come cani.

Baruch atah Hashem!

Shalom
23 novembre 2006 0:00 - passante
lalla tu non hai insultato meno rispetto agli insulti ricevuti, quindi lascia perdere il vittismo.
23 novembre 2006 0:00 - isaia Kwick
Mah! Davvero io non ho parole, mi pare di essere tornato agli anni '70, tutto questo inasprimento interreligioso mondiale, sta riacutizzando le incomprensioni tra i popoli, questa America guerrafondaia che ha trascinato tutta l'Europa e il cosiddetto "occidente" in una guerra, in una spedizione punitiva, insomma non saprei definire cosa. Gli animi si sono fatti molto accesi, tra di voi credenti, noi bestemmiatori non abbiamo mai fatto le guerre con nessuno, mentre voi perdete il vostro tempo nelle chiese inginocchioni, a noi moccolatori ci piace investire il nostro tempo in un'altro modo, magari a fare delle belle leccate di fica, che anche su questo tema ve la vivete male, privandovi dei piaceri della natura........OCCORRE UNO STATO LAICO PER RISPETTARE I CITTADINI, tutti i cittadini.
Isaia
23 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
Nessunissimo problema per me, a dare ragione a qualcuno, quando mi sembra che ce l'abbia.

Sono altri, ad avere pregiudizi e presunzioni assolute!
23 novembre 2006 0:00 - ragionatore
"Ora, a te da fastidio che io mi firmi PORCODIO , bene a me da fastidio il crocefisso. La cosa è reciproca?"

Dove sarebbe la reciprocità?
23 novembre 2006 0:00 - PORCODIO
Si', Musto vai pure. Hai detto che non hai nulla da dire. E' quello che stavo dicendo. Grazie almeno per darmi ragione, sai di questi tempi...
23 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
lalla, sei davvero imparziale quando affermi che (almeno su questo forum) i cattolici hanno insultato più te di quanto tu abbia fatto con loro?

O ti stai "RIFACENDO" (ricordi?, te lo chiesi già un anno e mezzo fa) di una qualche "ingiuria cattolica" avuta in altra sede?
23 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
"PORCODIO", il "Musto" sarei io?

Non sono scappato affatto, sto sempre qui, quando posso, a rispondere alle persone che mi si rivolgono in modo civile.

Mi sono preso la briga di leggere tutto il tuo intervento e ti chiedo:
cosa contiene, degno di una qualsivoglia risposta?... un commento al fatto che ti definisci un "libero pensatore"?

"libero pensatore" che ti fai chiamare "PORCODIO"... non ho nulla da dire su questo, e coerentemente taccio.

Sai fare altrettanto?
23 novembre 2006 0:00 - lalla
volevo dire che ci sono dei limiti solo per chi non è credente. io sono stata insultata dai credenti, mi hanno detto di stare attenta che sarei stata punita anche divinamente..ma a nessuno è importato...il rispetto come al solito ci deve essere solo da una parte...
23 novembre 2006 0:00 - PORCODIO
Uè , il Musto è scappato subito…AHAHAHA ! che figuraccia…!
E sì che avevo scelto uno di quelli, almeno apparentemente, più civilizzati… Tutta apparenza.
Blaterano di diritti civili, di rispetto.. (tutti concetti orecchiati da noi Liberi Pensatori) e poi appena chiedi che cosa intendano , ecco che ti fanno scena muta!

Non è cambiato assolutamente niente dal tempo del latinorum del don abbondio.
Si riempiono la bocca di tanti bei concetti e tante belle parole malamente orecchiate dalla cultura classica o dal libero pensiero moderno, ma in verità non sanno neanche che cazzo stanno dicendo.

Ecco che cosa si intende per “capiscono solo le mazzate”. Tutto quello che vogliono è di scatenare contro gli “altri” i Catanesi o i Lazzaroni , di cui a loro volta non gliene frega assolutamente un cazzo, li usano solamente. Usano solamente violenza, mai civiltà.

Vediamo bene anche in queste cose come il “cristianesimo” non esista come cultura, esiste solo come branco, branco il cui unico scopo è quello di fare i propri porci comodi fregando gli altri!
Più propriamente parlando esiste solo come cosca di potere . Nient’altro.

Il concetto di uguaglianza di diritti non è estraneo al “cristianesimo”, ne è antitetico.

Ma evitiamo di giungere a frettolose conclusioni, magari abbiamo solo preso una mela marcia, o forse un vecchio “sagrista” che sa benissimo che UBI MAIOR MINOR CESSAT e quindi si è defilato ( ciao lucio, onestamente mi spiace che tu ci faccia questa figuraccia)
Proviamo con un altro, sempre scelto tra i più civilizzati:
Enrico Falcinelli.

Enrico Falcinelli a cui devo una risposta. Avevo già indirettamente risposto scrivendo a “vero cristiano..”, ma ribadisco. Se i cristiani intervenuti a questo Forum fossero come te, o come “cristiano vero”, o come Musto probabilmente non saremmo arrivati a questo degrado. Ci saremmo magari virtualmente accapigliati ma a nessuno sarebbe venuto in mente di mordere come un cane malato la mano di chi lo ha ospitato. Ma visto che ancora una volta i cristiani si sono distinti per violenza e stupidità, non saremo certo noi uomini liberi a sottometterci al loro degrado morale.
Combatteremo fino in fondo per la liberta’ , di cui poi voi “cristiani” vi approprierete e di cui blatererete, sempre la stessa stori.

Io non ho nessun problema ad accondiscendere ad un cambio espressivo qualora questo turbi la sensibilità di alcuno, a patto che sia reciproco. Ad esempio: io spezzo il gesso se ti da fastidio lo stridio, ma tu smetti di masticare la gomma. Altrimenti… cazzi acidi. (ahahaha…mi scappa da ridere perché l’ho vista una scena così)
Ora, a te da fastidio che io mi firmi PORCODIO , bene a me da fastidio il crocefisso. La cosa è reciproca?

La domanda che ti pongo io è la seguente:
che cosa è la bestemmia?

Per favore, non mi rispondere con i tuoi forbiti giri di parole. Ci lamentiamo sempre della “astrusità” delle leggi; orbene, fatti legislatore coscienzioso, dammi una definizione di facile applicazione. Ad esempio: non si può accostare il nome di Dio a quello degli animali, è consentito quello dei vegetali. Chiarissimo!

E quindi io non potrei scrivere Dio Porco e nessuno potrebbe scrivere Cristo Agnello. Ok!

Però saremmo liberi di definire cristo o dio come Giglio o Finocchio. Molto semplice.

Vai Enrico!

23 novembre 2006 0:00 - Michele
Purtroppo non ho letto il contenuto dei messaggi sequestrati. Mi sarebbe piaciuto farmi un idea con la mia testa ma non è più possibile. A questo punto, visto come stanno le cose, non posso che schierarmi "contro" le istituizioni. Un conto è chiudere un topic o bannare un utente (a cura di un amministratore) e un conto è perseguire tale utente penalmente. C'è una bella differenza. Quest'ultima situazione è una situazione da medioevo, da Inquisizione. Mi sembra che vada molto contro il famoso spirito religioso di perdono e di comprensione che i nostri cari signori della chiesa si vantano sempre di mettere in atto.
A parole sono bravi ma a fatti mi sembra molto meno. Per perdonare e comprendere gli altri occorre lavorare su se stessi, non serve a niente fare prediche e infarcire discorsi.
Un saluto laico a tutti
23 novembre 2006 0:00 - pompopio
commenti da altri forum:

Mr. Blue ha scritto:

"Ci siamo imbattuti in questi forum - spiega don Fortunato - nell'ambito di una ricerca sull'handicap, e in quegli spazi venivano presi di mira i portatori di handicap in modo pesantissimo e crudele".


In quel forum venivano presi per il culo i cattofondamentalisti. Ora che i fedeli cattolici fossero portatori di "handycap" mi giunge nuova.. Tuttavia se lo afferma don Fortunato non resta che crederci!..

23 novembre 2006 0:00 - Anubi (dio cane)
Si critica tanto l'integralismo religioso islamico, ma intanto, piano, piano, ci stiamo avvicinando: ieri sequestro del forum ADUC, oggi stop alla satira, domani...sanzioni penali e pubblica gogna per gli atei...
23 novembre 2006 0:00 - ZaZaan!
X lalla

come al solito!

i giusti al rogo e chi ha torto in trionfo!
23 novembre 2006 0:00 - Alex1
Democrazia = libertà d'insulto?
23 novembre 2006 0:00 - er metico
Caro P.Y.Moretti, con quei due anni di carcere possiamo starcene tranquillamente a casa, grazie a Mastella! Non ci conviene nemmeno di fingere di aver paura del carcere, come può notare!
E vi lamentate di non avere libertà?!?
Ma, porca miseria, anche se andate fuori pisciando addosso alle persone non ci dice niente nessuno e strumentalizzate la questioni di due forum sequestrati per non sentire lagnanze da parte di qualcuno?
Rischiate davvero di diventare ridicoli, se pensate che ci sia qualcuno responsabile del nostro destino, a cui interessino veramente i principi!!! Eppoi sarebbero ingenui i cattocreduloni cristiani?!?
Il bigottismo, ragazzi, è più tra i progressisti-liberal-comunisti che tra noi semplici e puri di cuore!
Saluti a tutti.
23 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
Dolcissima, affettuosissima, carissima Simona,

molto bello il tuo intervento; stanotte, con tempo e calma risponderò.

Per ora solo un saluto, un congratularmi con te perché stai lavorando, ed un piccolo ripassino.

Guarda che nell'antica Grecia (ai tempi belli di Pericle, per intenderci) il popolo che si riuniva a discutere e decidere "democraticamente" non era esattamente quello che pensiamo noi!...
Non c'erano schiavi e servi, non quelli con basso reddito e gli extra-comunitari di allora erano sempre esclusi, ricchi o poveri che fossero.
E forse anche la Simona di fino a qualche mese fa (oggi spero non più) non avrebbe avuto diritto a parlare, poiché senza Contratto di Lavoro!.

Davvero ti piacerebbe quella democrazia lí?...

Un grande, come sempre struggente abbraccio!
23 novembre 2006 0:00 - lalla
ma a chi ha scritto in quei forum cosa succederà?
23 novembre 2006 0:00 - ZaZaan!
Scusi Moretti, ma in che senso "preventivo"???

In ogni discussione di questo forum c'è monnezza e merda sufficiente a riempire il Colosseo!...

Bisognerebbe cominciare da quelli che propongono i temi, altro che quelli che rispondono!
23 novembre 2006 0:00 - Simona
Lucio che significa per te Democrazia ??

Tu sai che tale termine nasce nell'antica Grecia ??

Dal sito di Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia):

"Nella democrazia diretta il potere è amministrato direttamente dal popolo, come avveniva nell'antica Grecia, dove i cittadini si riunivano nell'agorà (piazza)."

Nei giorni nostri, con l'evoluzione tecnologica di internet, quella piazza, quell'agorà, potrebbe essersi trasformata (in modo naturale) nei vari forum di discussione come per l'appunto il Forum dell'Aduc dove il popolo parla e si esprime liberamente ??

Sempre dal sito di Wikipedia (enciclopedia libera) http://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia .. continua a dare la definizione di Democrazia un pò più moderna e più attuale:

"Nella democrazia indiretta il potere è amministrato da rappresentanti del popolo (il parlamento). L'Italia è una repubblica parlamentare (quindi a democrazia indiretta) che usa come unici strumenti di democrazia diretta il referendum e l'iniziativa popolare."

Quindi qual'è la differenza di quello che c'era prima (nell'antica grecia) alla nascita di tale termine, da quella che è divenuta dopo ??

La manipolazione di pochi sui molti !!

Vedi caro Lucio, nel grande cosmo universale degli uomini (e animali) nessuno è escluso.. tutti siamo importanti e tutti siamo liberi di esprimerci come meglio sappiamo fare .. c'è chi usa termini forti e aggrssivi e c'è chi usa termini garbati e gentili, ma tutti siamo uguali e tutti siamo liberi di esprimeci come meglio crediamo.

Quel'è la differenza tra l'uomo e l'animale ?? .. Nessuna !! Tutti pesiamo 2 grammi !!

Ognuno di noi fa parte di un tassellino a completare il tutto .. ed aggredire un qualsiasi tassellino che ci disturba privandogli dei suoi spazi di pensiero perchè non sono concordi con i nostri spazi mentali significa fare del danno a noi stessi senza rendersene conto.. significa arrecare danno al completamento di quel concetto universale che tu chiami e definisci DIO..

.. e se continui a procedere nel non capire il vero senso di Democrazia e libertà di pensiero, significa solo che sei in processo di appesantire quei due grammi .. non so se sono riuscita a spiegarmi .. come sempre sono al lavoro e furtivamente scrivo i miei pensieri concentrandosi in sintesi che spero di aver concatenato bene.. e come sempre non ho mai il tempo di rileggere una seconda volta per correggere eventuali castronate..

Ciao e alla prossima

------------

ps comunque tu e Falcinelli, nelle vostre ultime risposte, rivolte a me, mi sembra che mi avete evitato apposta .. sono state piccole carezze affettuose che apprezzo molto e accetto volentieri... però non mi smuovo dalle mie idee e prendo le difese l'Aduc in questa sua piccola rivendicazione sul libero pensiero.

Forza Aduc io sono con voi !!

23 novembre 2006 0:00 - Alex1
Non è stato sequestrato un organo di stampa ma solo un tema di discussione.
Gli altri dove venivano espresse anche opinioni forti sono ancora lì. Non vedo perchè vi ostiniate a difendere la libertà di insulto gratuito, credo ci siano persone più meritevoli della vostra tutela.
Secondo me non era nemmeno il caso di arrivare a tanto, quei temi andavano semplicemente cancellati da voi perchè sono un insulto all'intelligenza umana.
22 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
Personalmente, e la mia identità è facilmente verificabile, non ho alcuna preoccupazione a rispondere delle mie affermazioni, espressioni ed idee di fronte a qualunque corte ritenesse ciò utile.

Pronto, ove occorresse, ad assumerne ogni responsabilità

Chi poi censurato, e chi sbuggiardato, è tutto da verificare in sede giudiziaria; in fondo leggi e tribunali servono proprio a questo. A difendere il buon diritto di tutti, in democrazia.

(Ma siamo ancora in democrazia?)
22 novembre 2006 0:00 - P.Y.Moretti
Forse per molti non e' facile apprezzare la gravita' del "sequestro preventivo". Sull'opportunita' di bestemmiare, tutti possiamo esprimere opinioni, ed eventualmente assumersi le proprie responsabilita' in sede giudiziale. Ma il sequestro di un organo di stampa, fra l'altro preventivo, e' altra cosa. Lo dico a coloro che difendono il sequestro, in quanto questo -ricordiamolo- e' anche lo strumento attraverso il quale si sono mantenuti al potere regimi che mettevano al bando le religioni. O basti pensare alle sentenze di tribunali in altri Paesi contro autori che ironizzavano sulla religione islamica.
Nessuno mette in discussione che vi possano essere denunce ed eventualmente processi per chi vilipende la religione. Ma questo non ha niente a che fare con la liberta' di stampa, difesa dalla Costituzione anche nel caso di vilipendio alla religione.
Un altro paio di appunti:
1.I censurati non sono solo quelli che a detta del pm di Catania "vilipendono", ma anche tutti voi che avete espresso posizioni diverse e opposte in quei due forum ora sequestrati.
2.Chi ha inviato gli interventi censurati e chi li ha pubblicati (la nostra associazione), rischiano fino a due anni di carcere. Davvero e' questo che si vuole?
22 novembre 2006 0:00 - Lucio Musto
X Criticon

Nessun commento, naturalmente, sui costumi dei suoi concittadini.

Spero solo che l’uso non si diffonda dalle mie parti: non lo gradirei.

Nemmeno poi mi sentirei più libero ma, immagino, semplicemente più puzzolente!

21 novembre 2006 0:00 - passante
e il bestemmiatore non è il primo a fare così? inveire inveire e ancora inveire? sì non scappa.. se no come farebbe ad inveire? rimarrebbe ad inveire da solo, poveraccio
21 novembre 2006 0:00 - PORCODIO
I principali bestemmiatori sono i cattolici
che offendono pubblicamente Dio chiamandolo Agnello,

che offendono la sensibilita' religiosa degli Italiani appendendo cadaverini di Dio in ogni edificio pubblico,

che rompono incivilmente i coglioni con le campanacce,

che fanno commercio e spettacolo di acqua di lourdes, di stracci dipinti chiamati "sindone", di ampolle di sangue di gennaro..

Io ci sto: facciamo una legge contro le bestemmie MA CHE VALGA PER TUTTI !!!

Qualche cattolico e' d'accordo?
Certamente no, tutti a blaterare del rispetto che loro per primi non hanno degli altri.
E quindi perche' dovrei averne io di loro?

Prendiamone uno a caso : Lucio Musto.
Invece di parlare senza costrutto dia una definizione di bestemmia e faccia una proposta di regola.
Altrimenti tutto quello che dice lui e tutti i cattolici avra' sempre e soltanto il sapore della fuga e del mantenimento dei loro sordidi interessi.

Vedrete che trovera' la maniera ancora una volta di scappare da questa discussione, lui e tutti i cattolici.

Spero non sia il suo caso, ma solitamente chi non ha niente da dire e sa di essere in torto marcio preferisce fare la sceneggiata alla napoletana: cioe' "si offende, sbraita e infine scappa".
Scommesse?
21 novembre 2006 0:00 - Criticon
egregio Lucio Musto,

non è necessaria una legge per quello che chiedi. In molte città del nord è gia una pratica quotidiana e ben consolidata dai "nuovi venuti" e non mi pare di vedere nessun "don" a difenderci.
21 novembre 2006 0:00 - Gianluigi
Ayeye
chi sia ignorante lo lascio giudicare agli altri.
Se sei così coraggioso, come affermi, prova ad insultare esplicitamente, il corano o l'islam
Dubito che tu lo faccia.
  COMMENTI
|<   <- (Da 81 a 110 di 131) ->   >|