COMMENTI
  (Da 1 a 5 di 5)  
13 gennaio 2017 21:27 - valter6003
Sono basito! Io sono socio Altroconsumo da molti anni e devo dire che ho sempre trovato corretto il modo di agire di questa associazione consumatori. Non mi risulta che ricevano contributi da enti od istituzioni fuorchè i contributi degli associati. Sono stato anche abbonato alla rivista Altroconsumo Finanza ed ho trovato in quelle pagine anche lettere di associati che esprimevano perplessità e/o critiche nei loro confronti ma che venivano comunque pubblicate e veniva data loro una risposta e spiegazione plausibile ai loro dubbi.Se Aduc è arrivata alla querela devo comunque ammettere che vi siano le basi per averla proposta ma mi chiedo ancora se non sia responsabilità di qualche agenzia pubblicitaria alla quale loro si siano rivolti per pubblicizzare la rivista, che si sia presa la libertà di andare oltre il lecito.
28 febbraio 2009 0:00 - cecè
io sono molti anni che ricevo le loro 3 riviste, ALTROCONSUMO, SOLDI&DIRITTI e SALUTEST, ma non gli ho MAI dato una lira..... tanto le mandano lo stesso!

dimenticavo... anche SOLDISETTE, la "financial letter" di Vincenzo Somma, uno dei caporioni di Altroconsumo, ma questa è meglio perderla che trovarla, il povero fesso che per i propri investimenti dovesse davvero dargli retta si ritroverebbe presto con una mano divanzi e una de retro!!!!!

la cosa funziona così, che loro mandano le loro proposte fanfarrone, prova 4 numeri gratis, ti regaliamo questo e quest'altro, se trovi il bollo d'oro hai vinto (e io lo trovo sempre, modestamente), ecc,ecc, e io gli dico sì e loro mandano le riviste x 6 o 7 mesi!
poi mandano le lettere x i soldi, che io butto nella spazzatura, chiaramente...... loro non mandano più le riviste..... ma dopo 4 o 5 mesi mandano una nuova proposta e io gli dico sì! ma se vi dico che sono almeno 15 anni che va avanti questa storia e ho la casa piena delle loro riviste e non gli ho mai dato una lira!!!
solo i regali NON li mandano se PRIMA non li paghi!!!
28 febbraio 2009 0:00 - Amos
Mio fratello è stato abbonato di Altro consumo per anni e me ne ha sempre parlato bene, così quando mi è arrivata l' offerta di un abbonamento con le sconto dell' 80% e in + dei regali ho accettato. Poco tempo dopo m telefona una tipa chiedendomi per telefono i miei estremi bancari per partire con il pagamento. Ma che ono matto a dare i miei estremi bancari ad una sconosciuta per telefono ? Inoltre ha tirato fuori la clausola che nel plico di offerta non cera, secondo cui se non pagavo con conto corrente non avrei avuto lo sconto, al che la cosa mi ha infastidito e io le ho comunicato che non volevo + la loro rivista, inquanto volevo pagare con bollettino postale e senza sconto non avrei aderito. da allora mi hanno già mandato 5 riviste che io puntualmente ho riinviato al mittente e mi hano già mandato 2 lettere per intimarmi di pagare, ma anche se il mio cmportamento è dettato dall' orgoglio e forse poco professioale, non ho intenzione di cedere alle truffe e ai ricatti di un agenzia di truffatori che si spaccia per difensri dei consumatori...
P.S.
Ho fatto ricerche in rete dopo l' accaduto e devo dire che di gente sconenta incappata in truffe smili conloro ne ho trovate davvero tante.
30 dicembre 2006 0:00 - ex abbonato altroconsumo
Il motivo per cui non sono più abbonato è questo: pratiche di vendita degne di teletruffe (regali, pubblicità continua, codici guarda caso sempre vincenti...) più che di un'associazione che deve offrire assitenza, garanzie e contenuti. Peccato perchè la rivista è ben fatta.
30 dicembre 2006 0:00 - Guglielmo
altroconsumo è una associazione di porci comunisti estremisti.Amici del Ministro Bersani( mafioso)
  COMMENTI
  (Da 1 a 5 di 5)