COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)  
3 novembre 2010 17:03 - datalfa
Dopo aver subito tanti danni sui tessuti ossei in seguito alla tbc ossea - morbo di Pott, mi sono ritrovato a dover ristabilire il buon funzionamento della colonna vertebrale compreso la ricostruzione dei dischi intervertebrali danneggiati e ridotti che sono tornati normali.

Nessun tipo di interventoesterno se non la ricostruzione normale dei tessuti danneggiati da parte del mio corpo, con uno stimolo particolare, confermata da esami.

Penso che la cartilagine, in condizioni particolari, possa ricostruirsi da sola. Se c'è qualcuno di interessato a livello scientifico, posso farmi osservare, per conto della scienza.
2 novembre 2010 16:53 - incredulo
Trovo del tutto incoerente dare notizie inerenti la ricerca sulle cellule staminali comparse sul vostro sito: l'8 nov 2007 avete dato notizia di cellule staminali trovate da Makarand Risbud e Irving Shapiro nei dischi intervertebrali e il 5 maggio 2010 date notizia che la dott.ssa Rispoli Ha trovato cellule nei dischi intervertebrali mai trovate prima: per quel ce si sa la Dott.ssa Rispoli ha mandato nei laboratori del Besta di Milano Materiale discale prelevato in corso di intervento di discectomia a vari pazienti e basta. Di quanto è emerso dalle ricerche effettuate a Milano nessuna inizativa sperimentale è iniziata ad Avezzano
  COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)