Ma se la situazione del governo e di tutta la politica della
Somalia è quella,non capisco perché si pretendete che
l'Italia risolva i problemi causati da altri Paesi
29 gennaio 2008 0:00 - luca
Salve, vi scrivo da Verona. Qualche mese fa ho
deciso di contrarre matrimonio con la mia ragazza di
nazionalità somala, mi sono recato quindi presso
l'ufficio di stato civile del mio comune di residenza
dove l'ufficiale di stato civile ha però constatato
che non poteva procedere alle pubblicazioni per mancanza di
nulla osta della sposa. Ho presentato quindi ricorso
presso il Tribunale di Verona allegando cerificato di
nascita e un atto di notorietà precedentemente redatto
dallo stesso Tribunale di Verona (in cui si certifica lo
stato libero della sposa). Il giudice preposto mi sta
però richiedendo un documento che certifichi il rifiuto del
nulla osta e i motivi di quest'ultimo, documento che
l'ambasciata di Somalia non può produrre non avendo al
momento funzioni di alcun tipo. Mi sono quindi rivolto al
Ministero degli Esteri, dove mi è stato detto che è
compito del giudice informarsi presso di loro sulla
situazione politica della Somalia, questo è inoltre
irreperibile presso il tribunale. Purtroppo i tempi
stringono perchè se non si risolve la questione il mio
ricorso verrà archiviato.Abbiamo già speso circa 200€ di
marche da bollo.Tutti soldi buttati? spero di no visto che
stentiamo come tutti ad arrivare alla fine del mese. la
mia ragazza inoltre risiede in italia dal
1989(dovrebbe già avere un passaporto italiano) suo padre
è cittadino italiano (sua madre no sempre per gli stessi
motivi che impediscono a noi di sposarci), a giugno nascerà
nostro figlio e attualmente la questura di Verona sta
facendo un sacco di problemi per il rinnovo del permesso di
soggiorno, sono più di 10 mesi che lo attendiamo (dicono
che non riescono a provare che la mia ragazza è figlia dei
propri genitori, dopo quasi 20 anni di permanenza in italia
come nucleo familiare). Viva l'Italia!!!! alla fine
sarò io a rinunciare alla mia cittadinanza? ne avrei la
tentazione. P.S. (che fine anno fatto i soldi ONU per i
rifugiati politici della Somalia? so che in inghilterra i
rifugiati percepiscono adirittura un sussidio, qui non viene
riconosciuto nemmeno lo status di rifugiato politico)
spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno