Fossero solo questi i problemi dei turisti in arrivo o
partenza! Vogliamo parlare del treno termini-Fiumicino che
parte dal binario 25? Se non hai bagagli si tratta solo di
15 minuti di cammino, ma sei hai bagagli? Impossibile, visto
che non ci sono carrelli e non ci sono portabagagli. Io
lavoro all'estero e una volta al mese arrivo a fiumicino
diretto a Napoli e viceversa una settimana dopo. Se ho
bagagli sono COSTRETTO ad affittare una macchina perche' non
c'e' altro modo di superare il nodo della stazione termini.
Vogliamo poi parlare del fatto che se uno arriva dopo le
19:30 non ha alcuna altra possibilita' se non l'affitto di
una macchina? Mettetevi nei panni di un turista che non
parla italiano che arriva per la prima volta a Fiumicino.
Impossibile che riesca ad arrivare che so, a Firenze in
treno, se ha piu' di un bagaglio a mano. Tanto per fare un
esempio, a Kuala Lumpur si va alla stazione dei treni dove -
DOPO AVER FATTO IL CHECK-IN - si fanno 3 passi e si prende
il trenino che ci portera' direttamente in aeroporto. Potrei
continuare con Colombo, Singapore, Hong Kong, Saigon, Zurigo
e decine di altri aeroporti che hanno un servizio
decisamente migliore del nostro. E poi ci lamentiamo che le
entrate del turismo diminuiscono. Ci credo!
29 gennaio 2010 19:17 - lucillafiaccola1796
O NCC o sorte!
Oppure visto che sti' giovani non hanno lavoro, ma hanno
automobile, si organizzino trasporti da "amico" ad "amico" a
modico ed equo pagamento!