sommate tutti i mc. e i kw che avete già pagato in tutte le
bollette e confrontate le quantità totali pagate
dall'inizio del contratto con la differenza tra la lettura
di inizio contratto e l'ultima lettura di bolletta o con il
consumo totale effettivo dall'inizio del contratto.
io ho pagato 4668 mc. di gas a fronte di una differenza
letture di mc. 2501 e di un consumo effettivo di 3705 mc.
ho pagatp 8645 kw di elettricità a fronte di una differenza
letture di 5680 kw e di consumo effettivo di 7499 kw.
12 aprile 2012 12:26 - jac0
Un punto di forza del cliente è il PDR (Punto di riconsegna
gas). Il PDR, codice di 14 cifre, identifica il punto di
fornitura e non cambia nel passaggio da un fornitore ad un
altro. Talvolta questo codice è scritto errato e dà al
cliente la prova che il contratto di fornitura non è
regolare o addirittura non esiste.
11 aprile 2012 13:11 - jac0
Capita anche che l'azienda non si dà pena di fare un
contratto scritto prendendo i dati dell'utente. Pertanto
arrivano fatture e solleciti (o magari solo solleciti),
senza riferimenti al contratto e all'utente, ma, ad esempio,
al proprietario dell'abitazione ove sta l'utenza (presi da
contratti ormai chiusi), di fatto all'inquilino, utente che
quindi non ha firmato un bel nulla. Ma come fa l'azienda
subentrante ad ottenere l'accesso da quella precedente?
Mistero!
4 gennaio 2012 0:31 - spinning
Anche a me è capitato di ritrovarmi sul groppone un
contratto gas mai firmato,ho mandato il disconoscimento del
contratto e sto ancora aspettando di avere informazioni da
parte di Italcogim gdf suez a riguardo.Non capisco come può
una società fornitrice di servizi operare in questo modo
restando impunita...!!!
27 agosto 2011 14:58 - angie3216
io è dall'anno scxorso che proseguo con lettere
dell'avvocato verso ITALCOGIM per un contratto che non
dovrebbe essere mai partito,spiegandomi meglio,è venuto il
solito operatore in casa per parlare delle offerte che
proponeva italcogim,con la scusa di semplice ricontatto per
informazioni mio marito ha firmato una carta,io ho
sottolineato all'operatore che non era possibile che
potessero fare un contratto ,visto le condizioni di salute
mia siamo disoccupati entrambi,quindi già verso la
compagnia che ci forniva gas e energia eravamo in
debito.bene lui risponde di non preoccuparmi che era solo
una cosa telefonica,mi avrebbero contattata per dirmi
solamente se era possibile o meno cambiare il
fornitore.vengo contattata dopo 15 gg circa da una
centralinista segretaria o chi comunque lavorava per
italcogim,e testuali parole ,mi dice,signora ,non è
possibile sostenere un contratto con italcogim perchè lei
è in debito ancora con AIM ,quindi il contratto con noi non
si può fare.bene per me sembra tutto risolto,io resto a mio
sapere sotto AIM e continuo con i miei pagamenti
rateali,fino a ottobre,da luglio che era avvenuta la
chiamata.a ottobre arriva la bolletta italcgim,mandiamo
subito raccomandata con ricevuta di ritorno per chiedere
spiegazioni e comunque disdire ogni cosa,anche se mai era
iniziato il rapporto con loro avevano fatto contratti e
bollette,ogni lettera e avviso che arriva da li in poi
arriva sempre da sedi e uffici diversi,ieri 26 agosto 2011
mi arriva una telefonaa da gf suez(nel frattempo non solo
cambiano sedi ma anche nome)che mi dice che devo pagare 500
euro per la fonitura del gas.io rispondo spiegando tutto il
fatto,e che ho già consegnato le carte all'avvocato,ma non
si sono mai degnati di rispondere,stamattina mi arriva un
messaggio da GE:RI con scritto poste italiane numero di cnto
corrente abi iban e saldo 504 euro.provo a contattarli e
naturalmente nessuno risponde.mi stanno torrturando da
un'anno,vivo già a fatica caiusa la mia salute,non escpo
nemmeno dalla porta di casa perchè mi sento male nemmeno
per il primo giorno discuola dei miei figli riuscirò.e
queste torture mi fanno stare ancora peggio.cosa dovrei fare
ancora?io non ho aperto nessun contratto con loro,al
telefono quella "signora"diceva che il contratto non si
sarebbe mai fatto e io intanto pagavo l'aim......mi date un
consiglio un'aiuto.premesso che non ho un centesimo da
spendere,dall'avvocato ci siamo rivolti sotto patrocinio
gratuito
17 agosto 2011 9:36 - carlo51
RACCOMANDATA R.R.
Spett.le ITALCOGIM ENERGIE S.p.A.
c/o CMP Lamezia Terme
casella postale 2010
88046 - LAMEZIA TERME (CZ)
e p.c. Gent.mo Signor Sindaco
Mauro Cerutti
Comune di FERNO
21010 - FERNO (VA)
OGGETTO: Vs. fattura n 100/g/229610 del 14/1/2011
fornitura gas periodo di fatturazione 01/10/2007 al
12/1/2011
Importo € 2968,26
intestata a Pariani Maria
Numero fornitura 103 118 0350101
La presente per comunicare la ricezione, in data 18
febbraio 2011, della fattura in oggetto che mi ha lasciato
"meravigliato" , per non usare termini poco appropriati. A
parte la assoluta "INCOMPRENSIBILITA'" delle vostre bollette
non riesco a capire come si possa effettuare un "conguaglio"
di questo tipo senza pensare che, forse, potreste creare
qualche problema di ordine economico al vs. cliente che,
cliente vostro non è per sua scelta.
Inoltre vorrei fare alcune considerazioni:
- sulle vostre bollette/fatture precedenti appare la
dicitura "Le segnaliamo che i suoi pagamenti sono regolari"
- E' una presa in giro o ha qualche significato
recondito
- un "conguaglio", se di questo si tratta, non è poco serio
che arrivi 4 anni dopo?
- se non siete in grado di effettuare le letture per tempo
(quattro anni sono un'indecenza ) non è un problema del
cliente?
- e a che titolo mandate fatture quattro anni dopo?
- come mai le fatture con addebito diretto in banca arrivano
all'ultimo momento e, quindi non si da il tempo materiale al
cittadino pagante di controllare, se possibile, il documento
ed, eventualmente, di contestarlo.
- è un caso che mi sia arrivata una bolletta del genere
dopo che "avete deciso" di cambiare il contatore?
Poichè, purtroppo, cercate di effettuare un servizio
pubblico ma agite in regime di monopolio visto che la
convenzione è comunale e il cliente finale non HA DIRITTO
DI SCELTA non mi dispiacerebbe vedere un pò di correttezza
verso chi paga le fatture.
Inoltre faccio notare che il vostro Call Center E' INDECENTE
COME SERVIZIO. Personalmente ho richiesto un riallaccio dal
20 dicembre 2011. A tutt'oggi non ho notizie in merito. Mi
vengono chiesti documenti a pezzi, passo giorni al telefono
senza riuscire a parlare; se riesco ad avere la linea mi si
riattacca in faccia; se riesco a lasciare il numero di
telefono non vengo richiamato; se riesco a parlare con un
operatore e ho la sfortuna di parlare con un incompetente mi
si risponde di richiamare il giorno dopo; e così via.
Ora, come permesso dalla legge, chiedo:
- di rateizzare l'importo della fattura in oggetto
- l'esenzione dal pagamento di interessi di mora in quanto
NON è COLPA DEL CLIENTE SE SIETE IN RITARDO CON LE LETTURE
che sono un vostro carico.
- di avere spiegazioni chiare e dettagliate su come siete
arrivati all'importo segnalato indicando sulla bolletta
anche le letture che avete fatto, specificando " dal numero
al numero" e non un totale generico non controllabile
-
Al signor sindaco, che legge per conoscenza, chiedo di
attivare tutte le azioni legali possibili per eliminare
tutti i problemi che questa ditta sta creando a me e a molti
cittadini del nostro comune.
per PARIANI MARIA (che nel frattempo è passata a miglior
vita) firmato PARIANI CARLO (figlio ed erede)
NEL FRATTEMPO HO RICEVUTO COME PREMIO UNA BOLLETTA DA OLTRE
1600 EURO.
Datemi una mano o un consiglio visto che raccomandate,
telefonate, sito web non funziona, non so più dove sbattere
la testa
12 giugno 2011 20:05 - lucillafiaccola1796
buttateli per le scale... magari solo a parole, come faccio
Io!
11 giugno 2011 7:32 - ktema52
buongiorno. Qualche tempo fa la bolletta del gas, che veniva
mandata dall'Italcogim, ha cominciato ad avere
l'intestazione GDF Suez senza che noi avessimo fatto alcun
cambiamento di gestore e senza aver firmato nulla.
Nell'ultima bolletta ci vengono addebitati importi risalenti
al 2008 (epoca della gestione Italcogim) nonostante l'ultima
lettura del contatore effettuata dal gestore risalga al 1
dicembre 2009. Come è possibile? Inoltre, è legale il
passaggio da un gestore all'altro senza il consenso
dell'utente?
7 giugno 2011 17:11 - vito M.
Salve a tutti,
anch'io vorrei segnalare un comportamento alquanto dubbio e
truffaldino da parte di un dipendente della gdf suez.
Suddetto dipendente si è presentato presso la mia
abitazione (Castellaneta (TA))spacciandosi per un dipendente
Enel (non menzionando minimamente la gdf suez) e parlando
sempre a nome dell'Enel ha proprosto un nuovo contratto di
fornitura energetica che mio padre in buona fede ha
firmato, accettando di fatto la fornitura di luce e gas da
parte della gdf suez.
Domani effettuerò la richiesta di recesso, ma volevo lumi
su chi prima di me ha avuto problemi simili riguardo a:
1) modi e tempi di recesso dopo la firma del contratto
2)eventali problemi riscontrati dopo la richiesta di recesso
( se fatta entro 7 giorni non dovrebbero esserci penali,
potete confermare?)
Vi ringrazio.
Vito
23 maggio 2011 17:55 - hannjbal
Salve,
proprio oggi pomeriggio è passato un incaricato della GDF
Suez (ora so ex Italcogim) e, mi ha spiegato il tutto.
Sapeva parlare bene, intercalava sempre sig. x, insomma
tutto gentile mi ha spiegato di un certo Decreto Bersani che
dal 1° gennaio 2011 doveva essere applicato a favore dei
consumatori ecc... Insomma, ho firmato anche perché ho
visto che si poteva fare il recesso qualora non mi
convincesse la cosa.
Ora che leggo e vedo tutte queste notizie non tanto
rassicuranti, cosa faccio? Faccio il recesso?
Qualcuno ha qualche informazione a riguardo? [email protected]
Saluti
17 maggio 2011 15:38 - nini79
buongiorno l'altro giorno ai miei è arrivata una
raccomandata con un sollecito per pagamento da parte della
italcogim,ma senza fattura, risalente a ott- nov del
2010.Mai firmato nessun contratto.
3 settimane fa' ho chiesto la copia conforme del
contratto,non pervenuto.
Che devo fare, pagare o no? Rivolgermi all'associazione
consumatori?staccheranno la fornitura anche se oramai i miei
si forniscono da un'altro gestore?
Aiuto
16 maggio 2011 16:46 - francysaggia
Putroppo anche mio padre ha firmato un contatto con questa
ditta...l'incaricato che ha suonato alla porta si è
spacciato come incaricato Enel..e mio padre ci è cascato!
Ora attendiamo la prima fattura...e vediamo..
Come possiamo recedere dal contratto???
Stanno girando per la zona di Padova...
8 aprile 2011 9:34 - creamymami
Noi siamo stati italcogim per più di un anno per quanto
riguarda l'elettricità.
Risultato:
1)bollette più care dell'enel e di edison, se confrontate
le varie aziende il costo energia è maggiore in
italcogim
2)numero verde inutile: abbiamo richiesto tempo fà
informazioni sul nostro contratto (tipologia, spiegazione
delle fasce orarie) nessuno ci sapeva spiegare alcunchè,
perchè loro (dicono) trattano solo l'aspetto commerciale
(?!!)
3) COSA PIU' GRAVE in assoluto, scopriamo oggi che siamo con
loro anche per il gas da dicembre, quando NON ABBIAMO
RICHIESTO Ne' FIRMATO nulla riguardo al gas, praticamente ci
hanno aggiunto a loro anche come fornitori gas senza che i
diretti interessati ne fossero a conoscenza
Eravamo già passati a altro gestore poche settimane fà
perchè non ci trovavamo bene, adesso dovremo fare altre
trafile per un contratto gas che non abbiamo mai
sottoscritto con loro!!! Assurdo e disonesto!
5 aprile 2011 14:59 - klejdi
Salve , oggi questi signori sono venuti a casa mia e mio
padre ha sottoscritto un contratto .Hanno detto che
chiameranno entro 10 giorni .
Adesso questo contratto puo essere rifiutato anche se gia
firmato ?
Grazie.
10 marzo 2011 17:42 - Tony71
Questi signori Italcogim è la quinta o sesta volta che
suonano alla mia porta (anche insistentemente, tanto da
svegliare il bambino) presentandosi come "Enel" o "servizio
elettrico" o altro, ma mai come Italcogim e con fare
arrogante pretendono di vedere una fattura per trascrivere
il POD!!!
Attenzione, scrivo da Bari e a quanto pare stanno passando a
tappeto tutta la città. Non oso pensare cosa combinino con
questi metodi poco ortodossi quando trovano una persona poco
informata.
Ma nessuno fa niente? Nel mio caso è una pratica che
continua da mesi, diverse persone, stessa società, stessi
metodi arroganti!
28 febbraio 2011 12:53 - chiarabenvenuti
La truffa dell' italcogim continua imperterrita. Stamani la
mia famiglia ha ricevuto la visita a sorpresa e non
richiesta di tre sedicenti incaricati della lettura dei
contatori ( tali Tiziano Pieri e soci) che si sono
qualificati nientemeno che come "inviati dal sindaco Renzi e
con mandato delle forze dell' ordine".
Quando abbiamo aperto è venuto fuori che dovevano
informarci che se non avessimo firmato un nuovo contratto
entro la mezzanotte di oggi avremmo ricevuto- "causa
problemi del gasdotto libico" (sic!!)- un aumento pari a 375
euro annui sulla bolletta. Hanno preteso di entrare in casa
per vedere sia il contratto che abbiamo firmato la settimana
scorsa con toscana energia: a detta del signor Pieri, il
contratto "non era di toscana energia" e che avevamo "subito
una truffa" (!!). Il sig Pieri ci ha chiesto anche di vedere
l' ultima bolletta DELLA LUCE e ha chiesto di poter entrare
perchè aveva bisogno di un piano per scrivere. Noi ci siamo
rifiutati di farlo entrare e di firmare alcunchè. Alla
richiesta di lasciarci una documentazione e un recapito
telefonico, il signore se n'è andato senza lasciarci alcun
recapito ripetendo che rebus sic stantibus avremmo avuto l'
aumento della tariffa.
Ci dichiariamo disponibili in caso ci sia bisogno di
testimoniare sulla vertenza in corso.
29 settembre 2010 17:19 - lea61c
salve a tutti allora ho letto svariati commenti sul metodo
di lavoro della italcogim e devo purtroppo dire a tutte
queste persone scandalizzate dai metodi usati che
onestamente lo stesso metodo è usato dai promotori
dell'enel che oltretutto a me hanno stabilito anche la
fascia di appartenenza oltretutto sbagliata per cui io da
circa un anno a questa parte invece che risparmiare sto
spendendo solo 200/250 euro in piu dell'anno passato ho
sbagliato a nn essere piu cauta a firmare bene queste sono
le conseguenza e mi tocca pagarmele nonostante la cassa
integrazione nonostante tanti altri problemi certo appena
accorta dell'errore sto tornando purtroppo al vecchio
operatore in quanto scoperto dopo l'esistenza di italcogim
che sicuramente ha tariffe inferiori a quelle che ho ora
sottoscritto per cui appena possibile passerò sicuramente
alla italcogim ben consapevole che del fatto che il
disservizio dilaga con qualsiasi compagnia a questo punto
tanto vale risparmiare
17 luglio 2010 15:01 - fantaman
Ho firmato un contratto con loro a dicembre 09 per un prezzo
fisso di gas da 26.99 €cent/mc (iva inclusa mi ha detto il
venditore)in FASCIA FISSA. Ho chiesto esplicitamente quali
altre spese avrei avuto e mi è stato detto solo IMPOSTE.
Invece ricevo la prima bolletta. GAS a FASCIA VARIABILE (NON
FISSA COME DA CONTRATTO) e pago 31.12 +iva su fascia 1 +
12.31+IVA di quota DISTRIBUZIONE + 17.5+IVA di IMPOSTA
ERARIALE.
Risultato: GAS PAGATO PER FASCIA 1 47.77 €cent/mc (iva
inc) invece di 26.99 €cent/mc come da contratto. Per la
seconda fascia pago poco di più.
Chiamo il venditore e mi dice: "chiama il servizio clienti"
e poi riattacca il telefono!!!!!
17 luglio 2010 14:58 - fantaman
Ho firmato un contratto con loro a dicembre 09 per un prezzo
fisso di gas da 26.99 €cent/mc (iva inclusa mi ha detto il
venditore)in FASCIA FISSA. Ho chiesto esplicitamente quali
altre spese avrei avuto e mi è stato detto solo IMPOSTE.
Invece ricevo la prima bolletta. GAS a FASCIA VARIABILE (NON
FISSA COME DA CONTRATTO) e pago 31.12 +iva su fascia 1 +
12.31+IVA di quota DISTRIBUZIONE + 17.5+IVA di IMPOSTA
ERARIALE.
Risultato:
20 giugno 2010 10:05 - narcoticarnaldo
Anche io lavoro per Italcogim e una delle società che fa
promozione. Non diffidate di Italcogim perchè è un'ottima
società, ok qualche problema può anche presentarsi di
tanto in tanto, ma succede con tutti, anche con Enel Eni e
gli altri distributori, ma tutto si risolve. Chi è già
cliente si trova bene e il risparmio è reale, mi capita
spesso di trovare clienti già italcogim che fanno richiesta
per altre forniture ma è normale che chi si trova bene di
scrivere un post neanche ci pensa, invece quando c'è da
lamentarsi lo fanno tutti con grande dovizia. Il vero
problema è chi lavora male per le società di promozione,
purtroppo è vero, ci sono, ma non bisogna fare di tutta
l'erba un fascio. Lavorando spesso a provvigioni c'è chi si
inventa qualsiasi cosa pur di scrivere un contratto in più,
solo il mese scorso nel mio ufficio sono state licenziate 3
persone per rischio di truffa. Le aziende Rad o Juice sono
aziende serie e corrette che tengono molto alla
professionalità e correttezza ma purtroppo i dipendenti
malfidati si trovano sempre. In fine il cliente è sempre
tutelato perchè, almeno nel mio caso, dichiaro sempre che
vango da parte del produttore e una volta viste le bollette,
cosa che siamo obbligati a fare proprio per accertare
l'identità dell'intestatario e il tipo di fornitura, non
faccio mai firmare se prima non sono certo che il cliente
abbia capito chi sono, per chi lavoro e che cambia fornitura
(pur rimanendo inalterata la rete distributiva e la
manutenzione a carico di Enel ed Eni) questo perchè, oltre
ad una questione di professionalità, c'è il rischio di
perdere il contratto alla chiamata di controllo che
italcogim fa dopo aver ricevuto la copia del contratto ed in
cui chiede se il cliente è alla luce dei fatti
15 giugno 2010 18:06 - lucillafiaccola1796
rosy2010 ... da come la presenti, cioè che l'Enel ti ha
detto che NON c'è niente da fare, ci istiga a pensa che
l'ENEL è in com-butta...! O meglio che sia ditte dello
stesso padrone...
e che l'enel sarà sostituita dalla nuova...senza dover
rinnovare il contratto, che cambiando ditta o ragione
sociale, dovrebbe essere ri-contrattato...! vedi ex italgas
ed eni... ma je romperemo le nookkye....
15 giugno 2010 14:11 - rosy2010
Anche a me è successo qualcosa di simile:
si sono presentati alla porta due ragazzi che pretendevano
di farmi firmare un modulo per aderire a una non meglio
identificata "nuova energia elettrica e nuovo gas". "Tanto
è obbligatorio" dicevano.
Non li ho fatti entrare e li ho mandati a quel paese senza
firmare niente ma purtroppo solo dopo aver dato il numero
del telefonino di mio figlio e dopo aver fatto vedere la
bolletta che per uno sfortunato caso avevo in mano quando ho
aperto la porta.
Adesso continuano a telefonare dicendo che la pratica è
già avviata, che adesso siamo clienti della nuova energia,
che hanno in mano un contratto firmato da mio marito (che è
morto da 15 anni)
Abbiamo chiesto più volte all'ENEL come è possibile
tutelarci ma ci hanno detto che non c'è niente da fare.
Addirittura mi hanno detto che appongono firme false sotto i
contratti con i quali obbligano l'ENEL a disdire la
fornitura e che se non si paga al nuovo gestore, ovviamente,
staccano la corrente.
Per una causa con cui chiedere il disconoscimento della
firma ci vogliono 10 anni, nel frattempo come si fa senza
energia elettrica? C'è qualcuno che possa consigliarci?
Io purtroppo ho firmato oggi ed ora devo recedere dal
contratto, qualcuno sa come devo fare? aiutoooooo!
28 aprile 2010 22:25 - piccola1975
mah.. da me si sono presentati come incaricati per i servizi
elettrici per conto di italcogim e non mi hanno parlato di
letture ma di risparmio e l'ho avuto veramente comunque sia
allora sarò stata fortunata io!
27 aprile 2010 23:49 - pand85
Salve a tutti, sono anche io un cliente che è stato
contattato porta a porta da questi incaricati dell'Italcogim
Energie. Bè sicuramente all'inizio ero un po diffidente,
visto che al giorno d'oggi, GRAZIE AL LAVORO DI STRISCIA LA
NOTIZIA, possiamo osservare parecchie truffe che bussano
alle nostre porte di casa. Successivamente, dopo la
spiegazione del ragazzo, ho deciso di provare questo
servizio e di firmare il contratto che mi stava proponendo,
consapevole del fatto che, in qualunque caso, avrei potuto
rescindere tutto e tornare con il mio precedente gestore
Enel. Ora che ho davanti la prima bolletta dell'Italcogim,
posso dire che il risparmio che mi è stato annunciato in
principio, ha veramente avuto luogo e dalle 200 euro che
spendevo mediamente sono passato a pagare 110 euro. Non so
perchè, qui alcune persone diffamino così tanto questa
Italcogim, ma per quanto mi riguarda, le informazioni che ho
ricevuto da parte di questi incaricati sono state veritiere
e prive di alcuna menzogna. Ho deciso di scrivere perchè
non credo che passare a Italcogin sia una truffa ma bensi un
vantaggio per persone come me che stentano a pagare le
bollette a fine mese. Un saluto a tutti. Ciao
7 aprile 2010 22:03 - marco5662
Oggi è arrivata da mio padre a Verona una richiesta dalla
solita ditta per comunicare i dati catastali per un
contratto mai sottoscritto e mai firmato. Mesi fa si erano
presentati alcuni agenti e mio padre aveva concluso con un
"mandatemi qualche informazione scritta" e invece hanno
falsificato un contratto mai firmato ... bel lavoro!
2 aprile 2010 17:12 - kasuale
Confermo quanto detto sopra, si presentano come lettura
contatori, una volta entrati mi hanno detto che la a2a e la
edison si si riforniscono da loro sono solo degli
intermediari e loro in quanto fornitori diretti sono meno
cari li per li ho firmato ma ora intendo recidere il
ontratto solo per la presa per i fondelli.
24 marzo 2010 11:12 - marcela4395
sono ormai ex cliente di italcogim,per fortuna....dove abito
avevano ufficio aperto solo di mercoledi mattina per 3
ore(siamo citadina di 14000 ab.),poi lo hanno chiuso senza
avertire comune,se si deve andare si va 30 km in altro
comune in una agenzia viaggi,non hanno per disposizione
nessun numero di telefono fisso,su bolette è indicato
ufficio ancora in nostra citadina,su numero verde non si puo
chiamare da celulare,alla fine se chiami da fisso ti
risponde call center.....parli sempre con tutti ma mai con
responsabili