E' vero che è meglio essere informati e preparati, ma la
fiducia è alla base del rapporto banche-investitore.
Infatti, non si spiegherebbe perche in molti casi si è
parlato di truffa, sia verso i privati che le pubbliche
amministrazioni, e i giudici in molte occasioni ha dato
ragione a costoro. Se si andasse solo con la logica in quasi
nessun caso si potrebbe parlare di truffa perchè è tutto
scritto nei contratti.
27 febbraio 2015 14:46 - federico6198
Oggi il telegiornale ha aperto con una supernotizia : Spread
Btp Bund sotto 100 punti base,non accadeva da 5 anni,vi
ricordate quando lo spread era a 600 ? Come ci insegna il
Dott : Pedone chi legge cartello non mangia vitello,queste
notizie sono decisamente fuorvianti per i piccoli
risparmiatori che non leggono Aduc investire informati
!!!!!!!
25 febbraio 2015 18:11 - mandrakke32
L'informazione del Dott. Pedone, per me, ha una forte logica
indipendente e quindi funziona!
25 febbraio 2015 12:51 - gm da legnano
Fiducia e onestà
E’ Goebbels che ha sostenuto che “l’ informazione
anche se falsa a furia di ripeterla( specie da persone e
siti “autorevoli”) sarà presa per vera”? . Per mia
esperienza i “banchieri familiari “ e non, hanno come
primo obbiettivo di conquistare, meglio carpire, la fiducia,
poi….. ha perfettamente ragione l’abi ed il suo bravo
presidente “la fiducia DOVREBBE essere alla base del
rapporto paritetico tra banchiere e privato”…
….peccato però che poi i promotori finanziari che
lavorano per una qualsiasi banda (pardon, banca), una volta
conquistata la fiducia la tradiscono clamorosamente, senza
alcun pudore o rimorso a esclusivo vantaggio personale e
della marca che rappresentano. Con la fiducia carpita e
delle mezze verità, meglio mezze false informazioni,
condizionano le scelte dei fedeli amatissimi clienti: a loro
carico il rischio e costi certi a se stessi un lauto,
sicuro, immediato guadagno. Tra i consulenti indipendenti
sarà più probabile trovare qualcuno corretto?
Probabilmente si, salvo accertare che veramente lavorano
per il cliente e per se stessi e non incentivati da qualche
casa (chiusa)? Fosse che fusse la volta buona??.
21 febbraio 2015 15:41 - OPAN
La consulenza di UNICASIM società di intermediazione può
essere definita indipendente?
GRAZIE.
19 febbraio 2015 15:52 - Killer in pensione
Qual è la cifra minima per cui abbia senso affidarsi ad un
consulente indipendente?
Quali sarebbero i costi indicativi? Così, a spanne.