COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 96) ->   >|
23 maggio 2023 15:39 - MontyPeter
Ho ricevuto Ieri dallo Stesso Studio Legale una diffida per parcheggio non pagato.
Ho dimostrato il pagamento allegando le ricevute dell ufficio postale fatto entro i 2 giorni previsti, ma contestano in base ai loro regolamenti che potevo pagare al 50% solo una delle due multe (le chiamano cosi' adesso...) . Gentilmente ho spiegato che avevo agito in buona fede e nessuno (nemmeno all ufficio postale) mi avevano detto di questa regola e che comunque avevo pagato...
Da 172,70 eur ora mi chiedono 100 eur.
Per sicurezza pero' sto chiedendo conferma alla societa' che gestisce i parcheggi (di Opatija nel mio caso). Vi aggiornero'
10 marzo 2023 16:31 - lalla740
buongiorno a tutti , mi è arrivata la raccomandata per il mancato pagamento del pedaggio a Pula di € 200 con le stesse finalità da voi descritte nel forum.
cosa devo fare? il consolato italiano a Pula mi ha detto di pagare per evitare sanzioni.
il comando di polizia mi ha detto di lasciar stare.
qualche consiglio per favore?
12 gennaio 2023 17:03 - SMsm
Mi sa che gli avvocati Kusmanovic e Pacheco hanno in questo momento qualcos'altro di cui preoccuparsi.
Questo è un articolo di ottobre 2022
https://www.glasistre.hr/crna-kronika/policija-upala-u-odvje tnicki-ured-u-puli-u-kojem-je-nekad-radio-peda-grbin-824898< br /> (la pagina è in croato, ma usando google traduttore si legge bene)

Qui sotto un estratto dell'articolo:

La polizia criminale, su ordine del giudice istruttore del tribunale distrettuale di Pola, da questa mattina sta perquisendo lo studio legale degli avvocati Marko Kuzmanovi? e Shain Lou Pacheco Vinkovi? a Pola per sospetti di abusi durante la riscossione delle multe per divieto di sosta, scrive Jutarnji list .

Poiché l'indagine penale è ancora in corso, non è stato possibile scoprire di cosa siano accusati esattamente gli avvocati.

Ma i loro nomi sono già stati citati più volte nell'ambito della cosiddetta guerra dei parcheggi a Barbariga, dopo che uno sloveno che ha un appartamento lì li ha accusati di addebitare multe inesistenti per conto della società B Parking.

Il DORH ha annunciato che "l'ufficio del procuratore comunale di Pola ha avviato, in coordinamento con il dipartimento di polizia istriana, l'attuazione delle azioni previste dalla legge al fine di verificare le accuse contenute nel rapporto penale ricevuto a causa del sospetto di commissione di reati di falsità e delitti contro il patrimonio”.
2 gennaio 2023 22:18 - pacorg
Ok, sono d'accordo di aspettare. Ma proprio per questo esorterei tutti a dare ogni nuova informazione su questo utilissimo blog, specie se la cosa degenera e ha sviluppi strani.... Io comunque di mio faccio l'esposto alla questura, che ci sia qualcosa di scritto. E magari lo dico anche a Striscia che cominci a chiedere qualcosa allo studio Angelo Lorenzon di San Donà di Piave. Grazie a tutti e a ADUC.
28 dicembre 2022 12:00 - Pat973
Alla fine, visto che non mi hanno dato un riscontro concreto rispetto al fatto che con il pagamento della quota pattuita di 100€ la posizione sarebbe stata stralciata, non ho pagato.
Al momento (incrociando le dita), non li ho più sentiti. La multa è di settembre 2011, l'ultima comunicazione del 30 marzo 2021.
Sono trascorsi oltre 10 anni e non hanno portato a termine nessuna delle procedure tanto sbandierate.
28 dicembre 2022 5:40 - VDonvito
x pacorg
non stanno trasformando niente, ma sono sempre stati debiti privati: un'azienda privata a cui sostengono non sarebbe stato pagato il parcheggio.
Riguardo alla class action... lascia perdere, non è fattibile, di per sé e nella dimensione che tu auspichi.
L'unica difesa è ignorarli, che se facessero quanto minacciano, il recupero gli costerebbe più del valore dell'insoluto.
27 dicembre 2022 19:42 - pacorg
Quindi VDonvito, mi stai dicendo che questi stanno trasformando delle sanzioni amministrative in comuni debiti tra privati? Penso sia gravissimo. Bisogna approfondire, anche sullo studio Lorenzon di San Donà. Sarebbe da metter in piedi una class-action da presentare al consiglio d'Europa. Credo che la normativa EU non era nata per essere usata in questo modo.
27 dicembre 2022 19:32 - pacorg
Premesso che anche il primo link funziona (bisogna copiarlo e metterlo nella casella indirizzi), se qualunque cosa può essere ceduta e diventa esigibile da uno che se la compra, allora ci arriveranno anche gli scontrini del supermercato gonfiati... Ma cosa dite???? Fortuna che in Italia non siamo fessi. Ma ci vorrebbe un'indagine. Se cercate on-line trovate le scuse dello studio Shein Pacheco Vinkovic per le notifiche errate.... Su... I croati devono ancora studiare tanto. E magari nel frattempo si beccheranno qualche bastonata.
27 dicembre 2022 19:22 - pacorg
... e allora puzza ancora di più.
27 dicembre 2022 17:12 - VDonvito
premesso che il primo link non porta a nulla e il secondo non tratta quello che pacorg dice... quand'anche fosse come lui dice, nel nostro caso non si tratta di multe per divieto di sosta ma di mancato pagamento di un parcheggio privato, e quindi non c'entra nulla col divieto di sosta e il codice della strada.
27 dicembre 2022 15:31 - pacorg
Attenzione che tra le infrazioni che hanno esigibilità all'estero, NON c'è il divieto di sosta !! (normativa europea)

https://www.laleggepertutti.it/533975_cosa-succede-se-non-si -paga-una-multa-allestero

IL DIVIETO DI SOSTA NON RIENTRA TRA LE INFRAZIONI PERSEGUIBILI ALL?ESTERO.

Direttiva 2011/82/UE:

vedi anche:
https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/13352-multe-stra dali-cross-border-l-infrazione-all-estero-si-paga-in-italia. html
30 giugno 2022 18:14 - Goost0804
Per Silcomito faccia attenzione perchè adesso la polizia ha una macchina che fotografa le targhe e si collegano a un database dove c'è tutta la storia dell'auto quindi se ha una pendenza con la croazia viene rilevata subito
23 giugno 2022 15:55 - Silcomito
Ciao a tutti, io sono nella vostra stessa situazione, multa nel 2019 di dubbia validità, ricevuta intimidazione x 2 volte e poi niente più.
Devo tornare in Croazia nei prossimi giorni: qualcuno di voi sa o ha avuto esperienze dirette/indirette se ci possono essere problemi al controllo documentale? possibili grane con la polizia o in dogana?

grazie a tutti in anticipo
28 febbraio 2022 17:43 - SACCI
Ricevuto anch'io terzo invito con allegato atto introduttivo del giudizio da Marko Kazmanovic, per una multa del 2011 ricevuta 9 anni dopo (quasi 10).
Ma cosa bisogna fare??????????? Come si risolve sto ladrocinio?
26 febbraio 2022 16:02 - Pinin58
Ricevuto oggi terzo invito con allegato atto introduttivo del giudizio , dal fantomatico Marko Kazmanovic per gli amici , per multa parcheggio 2019. solito meccanismo niente sul parabrezza ecc... tra 8 giorni scatta la sentenza di condanna a pagare 4590 kuna = 700 euro circa .
nelle spese elencate ci sono 3500 kune di traduzione
pari a 500 ero circa , con la dicitura ( ALLEGATO FATTURA ) ma qui non cè allegato niente ......vi farò sapere quandi si presenteranno per l espropriazione e rimarrò in strada , ciao a tutti vi faccio sapere come finirà !!
23 gennaio 2022 20:17 - lucvenezia
Anche io stessa cosa, arrivata la prima notifica dall'avv. Marko Kuzmanovic, tramite raccomandata e la seconda l'ho trovata nella cassetta della posta..

io pensavo che fosse come qui in Italia che il cartellino per disabili, valesse per il parcheggio sulle righe blu.. infatti nella foto, si vede anche il cartellino (che vale in tutta europa)

Quindi, leggendo i vari commenti precedenti dite che è meglio fare un'offerta e finirla lì?

Grazie.
1 maggio 2021 12:10 - TAPIS
Ho ricevuto anche io dei solleciti dalla croazia ma c'è una sentenza della Corte europea e del tribunale di Zagabria su internet dal settimanale Quattroruote. Leggetela
28 aprile 2021 22:21 - rdfmaddy
Anche io ho ricevuto una diffida ad adempiere dagli avvocati Marko Kuzmanovic e shain loupachecco, per sosta non pagata a Cres 9 mesi fa, di 100 kune. La richiesta è di Euro 194,22.Ho fatto qualche ricerca sulle normative nazionali e internazionali in merito di sanzioni amministrative e anche telefonato ai miei amici croati. La città/comune di cres ha costituito una srl per la gestione di vari servizi pubblici, tra cui i parcheggi. Interpellati telefonicamente hanno dichiarato che non si interessano dell'escussione delle multe. In breve, quella che nasce come multa, diventa un'inadempienza civile, in una voluta confusione tra soggetti e norme di diritto pubblico/comunitario e diritto privato/civile. In poche parole un ladrocinio legalizzato. Nell'immediato cercherò anche io di contrattare sulla cifra richiesta dagli avvocati. Oppure potrei riconoscere al municipio di cres l'importo iniziale di 100 kune più gli interessi......In ogni caso sarebbe il caso di fare emergere pubblicamente queste estorsioni...forse sono un'illusa, ma in 25 anni di frequenza , ho imparato ad amare quei posti e quelle genti e vorrei continuare a sentirmi a mio agio mentre sono la. Ho qualche idea su cosa si potrebbe fare, ma preferirei esprimerle con una modalità piu riservata di questa che è una pagina pubbica. Come si potrebbe fare?????
26 aprile 2021 13:45 - scorpion83
Ricevuta lettera dove l'avvocato Shain Lou Pacheco Vinkovic mi intima di pagare 214,77 € poiché non sarebbe stata saldata una sanzione per un parcheggio da 34,25 €.
Chiamato lo studio legale per chiedere come mai l'esborso è così alto a fronte di una sanzione così irrisoria e nella lettera viene spiegato che 85,62 € sono le spese per l'ottenimento dei dati del debitore, 34,25 € la traduzione, 43,15 € spese di accertamento residenza presso registri pubblici e 17,50 per la notifica e spese amministrative.

Parlato con la segretaria siamo venuti ad un accordo per decurtare le spese di traduzione perché non necessarie anche perché in quanto Bosniaco il Croato lo capisco al 100%.

adesso ho mandato una mail per chiedere come mai le spese per l'ottenimento dei dati del tebitore e le spese per l'acertamento della residenza non sono una voce unica, vediamo se riesco a tirare giù altri 43 €.

quelli che hanno ricevuto la lettera dallo studio Italiano hanno avuto una maggiorazione ulteriore di spese?

mi potete scrivere alla mail [email protected]

a me sta cosa puzza di truffa, non è possibile che tutta sta gente non paga i parcheggi.
Qui è chiaro che ti fanno la multa, scattano la foto e poi buttano via la sanzione così ti arriva il salasso a casa.

Cordiali saluti
11 aprile 2021 10:00 - Pinin58
Arrivata lettera normale non raccomandata ben imbandita con nastrini e tibri vari dal sig Mascalzon Kazmanovic
ben architettata , corredata di foto della mia macchina che potrebbe essere stata fotografata anche sotto casa mia nessuno lo capirebbe , mai trovato avvisi sull auto e neanche arrivato mai niente a casa , si presenta il Mascalzon intimandomi come ultima chance di fargli un bonifico di 250 euro ,
che venga a bussare a casa mia hahahaha !!
26 febbraio 2021 15:47 - Pat973
a fronte di una richiesta di 318€ sollevando dubbi sull'operato seguito nell'intera vicenda, ho proposto 100€ allo studio legale di San Donà di Piave il 9 luglio 2020.
Oggi mi hanno risposto che accettano la proposta.
????
1 febbraio 2021 18:49 - ET2021
Scusate, ma alle raccomandate ha fatto seguito per qualcuno che non ha ceduto alle insistenti richieste un decreto ingiuntivo da tribunale italiano o, addirittura, un pignoramento?
Ovvero: lo studio legale di San Donà di Piave (o altri collegati col Kuzmanovic) è mai andato oltre le minacce, accontentandosi così di qualche pagamento in via stragiudiziale?
Grazie.
14 dicembre 2020 20:55 - Angelaandrea
Buonasera , mi trovo in una situazione analoga a molti di voi , multa presa in Croazia per mancato pagamento parcheggio nel 2011!!! Mi è arrivato il decreto esecutivo croato chiedendomi la cifra di 300 euro entro 10 giorni !!!
Qualcuno ha provato a fare una transazione bonaria ?? Come è andata ?ha ricevuto poi la liberatoria croata. ??
Qualcuno ha ignorato completamente questa comunicazione ?? Poi come è andata ?
27 ottobre 2020 8:00 - Bro67
Multa 2017 - abbiamo appena ricevuto multa e ricordiamo un malfunzionamento del parcometro ma non riusciamo a recuperare foto fatta col cellulare. Pier71_Venezia ci potrebbe aiutare?
23 ottobre 2020 15:02 - Pier71_VENEZIA
Multa del 2017 a Ston. Incredibile, volevano 198€ ma ho provato ad offrire 100€ ed hanno accettato senza fare storie (in realtà avevo una foto di un cartello in cui era coperto il segno del parcometro, come se non ci fossero disponibili).
Se avessi proposto 50€? 20€?
La cosa mi ha dato ancora più fastidio. Ho provato a scrivere al Console di Pola e di Ragusa, per segnalare la cosa. Aspetto qualche giorno.

Notifica della multa arrivata via raccomandata (aerea!) da
Avvocato Marko Kuzmanovi?
Adresa
Giardini 3/III
52100 Pula
Telefon
052 216 515
052 213 535
Fax
052 213 536
E-mail
[email protected]
email per manre copia del bonifico: [email protected]
25 giugno 2020 17:57 - Pat973
Nel maggio scorso avevo scritto per email e avevo ricevuto questa risposta:

La Corte di giustizia ha deciso che i notai nella Repubblica di Croazia possono lavorare come prima, ma che il loro atto di esecuzione in altri paesi non può venir considerato giudiziario. Dato tutto ciò abbiamo modificato i metodi di "raccolta" in modo che ora i debitori ricevono una o piú avvisi/notifiche prima di essere proceduto al tribunale.

In caso la pratica in oggetto viene consegnata al tribunale competente in Croazia i costi aumenteranno siccome è necessario presentare tutte le prove, la carta parcheggio giornaliera, informazioni del proprietario ecc. e tutto ciò deve essere tradotto nella lingua del paese di residenza del debitore e i costi salgono a 3000,00 Kn o piú, dipende dalla quantità di traduzione.

Pertanto, la situazione cambia solo per i debitori che non saldano il debito al nostro avviso.

Cordiali saluti,

Ho chiesto in quale sentenza della corte europea fosse deciso quanto da loro riportato ma non ho ricevuto risposta.

Silenzio fino ad oggi, quando ho ricevuto una raccomandata da uno studio legale italiano di San Donà di Piave in cui intimano il pagamento maggiorato di 63,44€ rispetto all'ultima missiva ricevuta dalla Croazia (compenso dell'avv. italiano 50€ + 4% CPA e IVA 22%).

Nel caso in cui non venga ottemperato il pagamento (salito a 318,13€) si intima di procedere giudizialmente, ricordando che ai sensi dell'articolo 521 bis c.p.c. è possibile l'espropriazione forzata di veicoli, motoveicoli e rimorchi con pignoramento telematico.
11 maggio 2020 7:43 - claudio8064
In giugno 2017 ho preso una multa di ca. 12eur x parcheggio in Croazia che non ho pagato. In gen. 2019 ho ricevuto la prima Racc. RE " Diffida ad adempiere antecedente al procedimento di esecuzione " da un avvocato di Pola per conto di Split Parking che reclamava il pagamento di € 191. A sett'2019 seconda Racc. RR "Seconda ed ultima diffida extra-giudiziale antecedente il procedimento giudiziario" per € 211. In marzo'20 è stata inviata una terza Racc RE che però non abbiamo ritirato. Quello che ho trovato ingiusto è la cifra che reclamano, sproporzionata alla multa di 12€ e per questo motivo non ho pagato. Presa dal tempo, non li ho contattati all'inizio come avrei desiderato per proporre una cifra più equa, 50€ per es. Non so cosa succederà, per certo per i prossimi 4 anni niente Croazia????
17 aprile 2020 21:27 - Enry70
Anch'io ho ricevuto la messa in mora da un sedicente avvocato croato con foto della mia macchina in un parcheggio dove questa estate avevo messo la macchina. Mi sono rivolto ad aduc e mi hanno detto di non pagare perché le procedure messe in atto non sono coerenti con il diritto italiano. Inoltre mi è stato detto che quasi certamente è una truffa: per le strade di Pola ci sono persone che vanno in giro a fotografare auto per poi chiedere cifre esorbitanti qualche mese dopo con la scusa di inesistenti parcheggi a pagamento.

Io non ho pagato e i croati sono spariti!!!

Quindi tranquilli: il decreto ingiuntivo non arriva!!!!
4 aprile 2020 13:11 - Xam70
Ci risiamo, ieri sono tornati alla carica dalla Croazia tramite uno studio legale italiano, pretedono il pagamento di un parcheggio (privato) risalente al 2012 per un importo pari a 300 euro!!!! Ho tempo 10 gg di tempo per pagare. Io dopo tutti questi anni non capisco se è mai successo che qualcuno sia stato alla fine "costretto" a pagare...a qualcuno hanno pignorato un bene? E' arrivato a casa un ufficiale giudiziario, cose del genere insomma? Siete finiti in tribunale? Nessuno ha notizie certe dopo tanti anni in cui si parla delle multe della Croazia?
1 luglio 2019 14:35 - marc_caltagirone
Arrivata pure a me la lettera da questo fantomatico pacheco vinkovic, richiesta: 190 cocuzze per una sosta presso il molo di Novaljia, isola di pag in data 25/08/2017, inutile dire che dalle foto fatte alla mia auto non fosse presente alcun tagliando e non vi era presenza neanche di cartelli (al molo ci parcheggiavo tutti i giorni facendo attenzione a eventuali segnali,dato che presi una multa per divieto di sosta dove effettivamente c'era il segnale e che giustamente pagai), inoltre era un piazzale sterrato senza strisce. dato che non mi piace farmi prendere in giro ho scritto una mail all'indirizzo [email protected], dove oltre a contestare le modalità della "sanzione" ho anche minacciato di andare alla polizia postale a denunciare tale irregolarità, mi è arrivata una risposta da tale Gloria (segretaria di pacheco?), la quale dice che dopo aver contattato la società di parcheggio mi darà una risposta. nel frattempo il mio bonifico lo vedono col binocolo.
a mai più rivederci Croazia
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 96) ->   >|