Inflazione: Italia e gli altri paesi europei.
Riassunto : 15 paesi in calo (tra cui Italia ), 4 stabili, 8
in aumento.
“Il Sole 24Ore 17 maggio 2024
Inflazione in Italia ad aprile terza più bassa
nell’Eurozona.
Ad aprile l’inflazione in Italia, in calo allo 0,9%
rispetto all’1,2% di marzo, è stata la terza più bassa
registrata nell’Eurozona. È quanto emerge dai dati
consolidati pubblicati da Eurostat. Tra i venti Paesi del
club dell’euro, ad aprile il tasso medio dei prezzi al
consumo - calcolato con l’indice Ipca - è stato più
basso soltanto in Lituania (0,4%) e Finlandia (0,6%). In
tutta l’Ue, evidenzia l’istituto europeo di statistica,
il mese scorso l’inflazione è scesa in 15 Paesi Ue, tra
cui l’Italia, è rimasta stabile in 4 ed è invece
aumentata in 8.”
Maxia ci dice che è tutto merito dell’Unione Europea e
della Banca Centrale “..chè - quest’ultima -,
mantenendo alti i tassi di interesse, riesce a calmierare
tutti gli altri prezzi, contenendo la loro
espansione.”.
Quando Maxia dice ‘tutti gli altri prezzi’ , che Maxia
intenda anche i ratei dei prestiti e dei mutui ?