COMMENTI
  (Da 1 a 4 di 4)  
4 dicembre 2024 10:16 - agostino1060
Lasciamo in pace Umberto Eco scomparso 9 anni fa.
Il mondo è cambiato! Accetto sue lezioni di storia
e di cultura ma di politica forse no!
28 novembre 2024 18:33 - enniusfirst
Già, …. la responsabilità è sempre nostra.

Filanto appartiene di diritto alla corrente di pensiero descritta da Pascal Bruckner in ' La tirannia della penitenza':

"Raramente si sono viste tutte le élite di un continente abbracciare con un tale entusiasmo la causa della colpevolezza , arrivando perfino ad addossarsi le colpe degli altri, a offrirsi volontarie per le catastrofi più lontane ed esclamare:
ho un rimorso, ho un rimorso, qualcuno ha un crimine ? " . 
27 novembre 2024 20:06 - Filanto_051
Ma non sarebbe il caso di 'portare indietro [e di molto] l'orologio' e considerare i precedenti, e cioé le motivazioni economiche della delocalizzazione delle attività produttive, nella R.P.C.?
Eccoli, i responsabili del 'paventato disastro ecologico'.. U.S.A. e, a ruota, la U.E. cioé noi..

Se, ragionando per assurdo, la R.P.C.fosse rimasto un paese a maggioranza agricolo, non saremmo probabilmente a questo punto..
17 novembre 2024 12:24 - enniusfirst
“Chi ha contribuito di più all'inquinamento?
Classifica dei Paesi più inquinanti

La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse, in gran parte dovute all'esportazione di beni di consumo e alla forte dipendenza dal carbone;”.

Nè Eco, a suo tempo, nè questo giornalista Stéphane Foucart l’hanno citata .

Chè, forse, essendo comunista darebbe loro fastidio ricordarlo mettendo in dubbio le loro elaborate dissertazioni sulla destra unica responsabile del disfacimento della madre Terra ?
  COMMENTI
  (Da 1 a 4 di 4)