In nome del realismo, il suo, giancarlo ci dice che l'
Ucraina deve calare le brache per evitare il peggio.
Se a giancarlo occupassero la casa, sarebbe disposto a
cederne una parte per evitare il peggio ?
P.s.: i riferimenti storici sono calzanti, mentre i retro
pensieri dei giancarlo sono: gli Ucraini ? Che si arrangino
....
23 aprile 2025 11:57 - giancarlo3171
x enniufirst
Non cambiamo discorso con riferimenti storici oltre tutto
sbagliati.
Cosa pensa: che bisogna continuare la guerra in modo che la
Russia occupi altri territori?
19 aprile 2025 16:14 - enniusfirst
X nacka
A me risulta che ‘ tutti i lavoratori sia russi che
ucraini sia palestinesi che israeliani..’. abbiano votato
e quindi pare che il ‘proletariato’ abbia deciso chi
porre al comando .
Forse un appunto, da parte di nacka, dovrebbe essere rivolto
anche al ‘proletariato’ a lui tanto caro …….
19 aprile 2025 16:03 - enniusfirst
Il realismo di giancarlo, fatte le debite proporzioni, è
pari a quello di Chamberlaine quando firmò il Patto di
Monaco nel '38 consentendo alla Germania di annettersi la
zona dei sudeti.
A giancarlo sfuggono ancora oggi le conseguenze....
16 aprile 2025 11:21 - nacka
Certamente dobbiamo essere tutti pacifisti ed infatti lo
sono tutti i lavoratori sia russi che ucraini sia
palestinesi che israeliani ma purtroppo poco possono
decidere visto che da "proletari2 non contano se non
come carne da macello o come sfruttati. Detto questo.
Sig. Mayer non ricjorda che la guerra in ucraina e'
cominciata gia' nel 2008 e proseguita e diventata piu'
crudele nel 2014? la storia non puo' partire dal
2022.....Il Donbass si e' sempre sentito russo, figlio
della grande madre russia...tutta la zona or a rivendicata
dalla Russia e che, alla fine ridiventera' russa, ha
sempre parlato Russo fino ad Odessa almeno e compreso
Karkhov ora Karkjiv dove e' nato Zelensky. Cultura
tradizioni ecc. solo e sempre ruse al punto che Zelensky
ha dovuto imparare l'Ucraino che non conosceva essendo di
lingua madrfe russa. Andrebbe ricordata la storia
dell'Ucraina dal 1400 in poi i vari passaggie le varie
dominazioni del ducato e regno di polonia e Lituania
ecc.e non partire dal 2022 chissa' perche'! I
nazifascisti alleati di Hitler a suo tempo li
dimentichiamo? dimentichiamo da quale parte dell'ucraina
venivano? Inutile fare la morale ai "pacifisti" se non
si ripercorre la storia e se non si considera che "chi va
al fronte a morire" o "viene ammazzato in casa negli
ospedali ecc." e' sempre e comunque il povero proletario
che qualcuno si ostina a chiamare russo oppure ucraino
ma che sono la stessa medesima cosa.
16 aprile 2025 10:10 - giancarlo3171
Prima di tutto pubblicate informazioni false.
Non è vero che sono state colpiti cittadini che andavano a
messa, il bersaglio era una cerimonia militare a cui
assistevano anche civili.
I responsabili che ne hanno consentito lo svolgimento in
città sono stati rimossi dalle autorità ucraine.
Chi vuole cessare gli aiuti all'Ucraina non è un pacifista
o putinista, è un realista che ha capito che l'Ucraina può
ottenere adesso condizioni migliori di quelle che potrà
ottenere in futuro dopo altri morti e altre distruzioni.
14 aprile 2025 19:47 - Annapaola
Sono d'accordo.
Oltre tutto la NONVIOLENZA non ha nulla a che vedere col
pacifismo che, in questo caso, significherebbe resa
incondizionata degli Ucraini invasi all'invasore Putin.
14 aprile 2025 18:28 - enniusfirst
I politici che in nome del pacifismo si oppongono ad ogni
aiuto all’Ucraina non possiamo definirli putiniani.
Infatti, quasi tutti premettono che condannano Putin quale
aggressore.
A mio avviso, più che al pacifismo, sono attentissimi ai
sondaggi che ci dicono che una maggioranza di italiani sono
stanchi di questa guerra e pensano che sia più importante
destinare i fondi per le necessità nazionali.
Una parte dei politici, attenti alle tendenze
dell’elettorato , pensano di attribuirsi tali preferenze.