COMMENTI
  (Da 1 a 3 di 3)  
13 ottobre 2003 0:00 - Antonio
Invece di statistiche piu` o meno veritiere ritengo opportuno ed auspicabile analizzare approfonditamente cio` che non si nomina mai riguardo gli autoveicoli: Prima c'era la benzina rossa, inquinante e piena di piombo. Poi e` subentrata quella verde, senza piombo. Poiche` per la Chimica e non certo per un'opinione, il piombo occorreva per alzare il numero degli ottani, ovvero la volatilita`, senza il quale la benzina non fa nemmeno partire un motore sono state introdotte altre sostanze per ottenere lo stesso scopo (benzene, aromatici, etc.) che unicamente con il Platino contenuto nella marmitta catalitica (non esaurita)vengono trattenuti. Poiche` di mezzi senza la marmitta catalitica ne esistono milioni funzionanti ed omologati, le prove effettuate e peraltro pubblicate rilevano assoluta superiorita` di emissioni inquinanti e cancerogene di tali veicoli alimentati con la benzina verde! Sembra forse un problema trascurabile? X altri interessi certamente si`!
8 ottobre 2003 0:00 - Marco
Solo che le sigarette te le fumi per scelta, e l'auto ti serve per necessità.
No state tranquilli che sulla s.s.148 pontina si muore più d'incidente che di inquinamento, basta contare i fiorellini sul ciglio per rendersene conto. Vorrei liberarmi dell'auto e andare a piedi, e come me sono sicuro che lo vorrebbero tutti quelli che usano questa maledetta strada.... ma non faranno mai una metro o un trenino che parta da Roma eur e porti per le varie cittadine dell'agro pontino tipo Pomezia e Latina. Sarebbe troppo semplice! Tanto i collegamenti ci sono! Le stazioni stanno solo a 10 kilometri di distanza dalle città, e il cotral fa un servizio impeccabile: due autobus la mattina di 55 posti l'uno che ci mettono un'ora per fare 40 km!! Peccato che siamo in 5000 su questa strada la mattina! E questo è quello che succede qui e che che io vivo ogni giorno! Ma chissà quante analoghe situazioni ci saranno in Italia?
Poi sul giornale leggiamo "pontina killer".
Che si fa? Ma si mettono gli autovelox no?
Che domande!!! Si allarga la strada e si fa uno straccio di corsia d'emergenza? Ma neanche a pensarlo! La mia auto inquina? Io pago 450 euro l'anno di superbollo per inquinare liberamente e perché non ho soldi per comprare una macchina nuova! Li avrei devoluti volentieri al cotral, così magari alle fermate avrebbero messo almeno i cartelli! No vanno bene pure senza orari, basta un cartello di legno con su scritto col pennarello "Qua se ferma l'autobusse" ma si' anche in romano! Almeno quando mi si rompe il bolide da 450 euro l'anno posso sapere dove fare a botte per riuscire a salire sul bus con la gente appesa dietro!
Se ci sono situazioni simili a queste in Italia scrivetelo qui.
Sono curioso.
Saluti a tutti.
7 ottobre 2003 0:00 - mauri
Buongiorno
propongo all'aduc di fare una campagna promozionale sull'installazione di impianti a gas sulle auto italiane.
Il gas è eocnomico e non inquina.
  COMMENTI
  (Da 1 a 3 di 3)