
L'Antitrust ha inviato una segnalazione a Governo e Parlamento sulla disciplina dell'attivita' di noleggio con conducente. Secondo l'Autorita' le recenti modifiche introdotte alla normativa introducono numerosi elementi di rigidita' nella disciplina che regola il servizio di noleggio con conducente, producendo, in particolare, compartimentazioni territoriali in grado di limitare sensibilmente il numero di operatori presenti su un dato Comune, con l'effetto di ridurre l'offerta dei servizi di trasporto pubblico non di linea, a danno degli utenti.
La portata anticoncorrenziale di tali limiti appare evidente se si considera che l'ampliamento dell'offerta dei servizi pubblici non di linea risponde all'esigenza di far fronte ad una domanda elevata e ampiamente insoddisfatta, soprattutto nelle aree metropolitane, di regola caratterizzate da maggiore densita' di traffico e dall'incapacita' del trasporto pubblico di linea e del servizio taxi a coprire interamente i bisogni di mobilita' della popolazione. Il provvedimento e' pubblicato sul
bollettino Antitrust.