testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Cannabis terapeutica. Regione Piemonte definisce indirizzi per la somministrazione
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
15 febbraio 2016 14:45
 
La Giunta regionale del Piemonte ha definito gli indirizzi per la somministrazione a scopo terapeutico dei medicinali cannabinoidi. La proposta, formulata dall'assessore alla Sanità Antonio Saitta, è stata approvata dalla Giunta Chiamparino nella seduta di oggi. Per ottenere un farmaco a base di cannabis sarà necessaria una prescrizione del medico specialista o di medicina generale, per le patologie indicate dal ministro della Salute. La patologie previste sono: dolore da sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale resistente alle terapie convenzionali, dolore cronico il cui trattamento con antinfiammatori non steroidei o con farmaci cortisonici o oppioidi si sia rivelato inefficace. E ancora, si potrà prescrivere il farmaco alla cannabis come effetto stimolante dell'appetito nella cachessia, anoressia, perdita dell'appetito in pazienti oncologici o affetti da Aids e nell'anoressia nervosa che non rispondono ai trattamenti standard. Come effetto ipotensivo nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali, per la riduzione dei movimenti involontari del corpo e facciali nella sindrome di Gilles de la Tourette, come effetto anticinetosico e antiemetico nella nausea e vomito causati da chemioterapia, radioterapia, terapie per Hiv. La fornitura di questi medicinali sarà fatta direttamente dalle farmacie ospedaliere.  
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS