testata ADUC
Perché la cultura narco ha sempre tenuto insieme la Colombia?
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
18 ottobre 2020 20:45
 
 Il traffico di droga ha lasciato più che vittime e nuove violenze in Colombia, ha ereditato dal Paese una cultura che settori come quello accademico cercano di comprendere per poter superare.

"Quando Melba Foucon prese il Mani per conoscere la proprietà che doveva essere sua, guardò con desolazione le panchine di legno nazareno intagliato, le cornici dorate di Quito in foglia d'oro, i santi coloniali che il passare dei secoli avevano lasciato sporchi o mutilati o decapitati.
"Questo posto va bene per un arcivescovo", fu l'unica cosa che commentò, prima di ordinare, rassegnata, che fosse presa dalla Mercedes la valigia piena di dollari.

Questa è una delle sezioni del romanzo “Leopardo al sol”, della scrittrice e giornalista Laura Restrepo, che racconta la storia di una famiglia di La Guajira, un dipartimento del nord della Colombia, finita di propria iniziativa tra traffico di droga e giustizia… e fa finire la stessa famiglia.

L'opera, che è una testimonianza (fiction) dei primi anni di traffico di droga nel Paese, è anche il ritratto di un fenomeno che, al di là degli affari illeciti, della ricchezza esuberante, delle innumerevoli vittime, dell'aggravarsi del conflitto e del nascita di nuove violenze, ha cambiato la cultura del paese.

“Non ha disturbato, ha rivelato modi di essere che erano inscritti in noi come una cultura colombiana che poteva essere espressa con il denaro. Quello che ha fatto il traffico di droga è stato quello di specificare un piacere che era addormentato e su cui la classe dirigente non avrebbe mai potuto essere d'accordo", dice Omar Rincón, giornalista e professore del master in giornalismo presso l'Universidad de los Andes.
 Rincón è uno degli accademici che fa parte del progetto NarColombia, insieme ai professori di tale Università, Lucas Ospina, della Facoltà di Lettere e Sergio Andrade della Facoltà di Sociologia, che intendono, dai loro tre punti di vista, affrontare la cultura ereditria del narcotraffico per "analizzare, comprendere e contare quei valori e criteri", come assicura Rincón, che furono stabiliti con il loro massimo splendore.

NarColombia, che è un progetto che va avanti da due anni e presenta i suoi articoli, grafici, video e analisi sul portale Cerosetenta dell'Universidad de los Andes, costituisce uno dei numerosi studi che si sono fatti nel paese da parte di settori come il mondo accademico e, attraverso diverse prospettive, comprendere un fenomeno che trascende la droga e la violenza.

“Narco è l'aggettivo della realtà socio-culturale colombiana, quello che succede nel Paese è che le forme di comportamento della droga sono state socializzate in tutto, anche la politica si comporta come i trafficanti di droga. Tutto si compra, tutto si vende: la giustizia, la legge. La testa non conta, i diritti umani non contano, i valori non contano”, dice Rincón.
 Romanzi, film, serie, canzoni, espressioni e vestiti fanno parte di quella nuova estetica e di quella nuova storia nazionale che è apparsa con il traffico di droga. Da elementi eterei per una società come valori, ad altri evidenti come l'architettura di alcuni edifici nelle capitali del paese, sono la testimonianza del passaggio del commercio illegale negli ultimi cinquant'anni.

Nel programma YouTube "The Juanpis live Show", del comico Alejandro Riaño, Egan Bernal, il primo ciclista colombiano a vincere il Tour de France e il più giovane a farlo dal 1909, dice: "[Essere colombiano] mi dà una certa caratteristica che richiama fiction e cose narco. Continuano a farmelo notare ma non vogliono che si parli di Pablo Escobar in altri paesi ”.
 Un'etichetta che, però, è stata utilizzata da molteplici attività imprenditoriali che sono emerse attorno a questo "patrimonio". Circa 80 trafficanti di droga sono esistiti nella città di Medellín, un museo dedicato a Pablo Escobar, un parco a tema all'Hacienda Napoles, che era di proprietà del narcotrafficante, e diversi oggetti come magliette o occhiali, all'interno di molte altre forme di sfruttamento commerciale.

Dobbiamo fare una catarsi della nostra anima narco, ma non quella che fanno i governanti in Colombia o le persone che si credono buone nel paese, il che è negarlo: -non siamo più narcos- e -il narco non ha mai avuto niente a che fare con me -. È il contrario, il narcotrafficante aveva a che fare con tutti i colombiani”, afferma Rincón.

Il progetto NarColombia si concluderà con una mostra artistica composta da diversi pezzi, tra cui la collezione di abiti della "monita retrechera", nota trafficante di droga per i suoi legami con il governo di Samper e i narcocorridos di Wilson Latorre e il Grupo Mezcal come artisti ospiti. Allo stesso tempo, una fanzine raccoglierà parte dello studio e sarà il libro della mostra.

"Per superarlo dobbiamo accettarlo, quasi accettarlo come fossimo un malato che segue una cura, accettare ciò che ci contraddistingue e superarlo", conclude Rincón.
 "-Volevano partire di qui proprio per fuggire da persone come Mani …
-Ma hanno venduto tutto a persone come Mani perché erano le persone che avevano i soldi. Ce n'erano tanti come quelli. (dal libro“ Leopardo al Sol” di Laura Restrepo).

(articolo su Infobae del 17/10/2020)

 
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS