
Dopo il decreto ministeriale di quest’estate che ha sancito un primo differimento del termine di pagamento delle tasse per i residenti nei Comuni coinvolti dal terremoto del 24/8/2016, è ora intervenuta una disposizione di legge che ha precisato meglio le sospensioni, diversificandole.
In pratica per i soggetti che risiedono nei Comuni coinvolti, elencati dal nuovo decreto legge 189/2016, vengono previste sospensioni in moltissimi ambiti, dal pagamento di tasse, bollette, rate di mutui, fino alla sospensione dei processi, delle scadenze di cambiali ed assegni, etc. Introdotte anche detassazioni relative ai fabbricati colpiti.
L'Aduc ha approntato una scheda pratica per il consumatore divisa nelle seguenti sezioni:
DETASSAZIONE CONTRIBUTI, INDENNIZZI, RISARCIMENTI
DETASSAZIONE FABBRICATI INAGIBILI
SOSPENSIONE NOTIFICA CARTELLE E PROCEDURE ESECUTIVE
SOSPENSIONE PROVVEDIMENTI SFRATTO
SOSPENSIONE PAGAMENTO RATE DI MUTUI E FINANZIAMENTI
SOSPENSIONE PAGAMENTO BOLLETTE
SOSPENSIONE PAGAMENTI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, ASSISTENZIALI E PREMI PER L’ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
SOSPENSIONE PAGAMENTI TASSE
SOSPENSIONE CAMBIALI ASSEGNI E ATTI ESECUTIVI
SOSPENSIONE DEI PROCESSI, DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE, DI ADEMPIMENTO CONTRATTUALE, DI PRESENTAZIONE RICORSI
RIFERIMENTI NORMATIVI
Clicca qui per visionare la scheda