testata ADUC
Viaggio nelle viscere del cambiamento climatico. Antartide
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
17 aprile 2019 18:08
 
 In Antartide, l'unico continente in cui non ci sono paesi, confini o guerre, si combatte una delle più complesse battaglie scientifiche della nostra era: comprendere l'impatto del cambiamento climatico su un'isola grande due volte l'Australia e che concentra il 90% di tutto il ghiaccio del Pianeta.
Il 18 febbraio, una squadra di scienziati e militari è salpata verso l'epicentro del riscaldamento globale. La 55esima spedizione cilena antartica a bordo della nave della Marina Sailor Fuentealba è stata la prima in questo Paese che ha cercato di raggiungere oltre il circolo polare antartico con una nave non preparata per questo, non era una rompighiaccio. Gli obiettivi erano la raccolta di alghe e fauna marina in un contesto di scioglimento dei ghiacciai e la realizzazione di studi per costruire tre basi di ricerca scientifica. Il più lontano sarà in un'enclave militare quasi abbandonata che diventerà un perfetto laboratorio naturale per comprendere le connessioni tra il continente più freddo e arido e il resto della Terra.
Se tutto l'Antartide si sciogliesse, il livello del mare aumenterebbe di circa 60 metri, abbastanza da inondare l'Europa. Gli scienziati sanno che questo non accadrà nei prossimi secoli, ma temono fenomeni più limitati che stanno già accadendo.

Antatide, il cuore palpitante del Pianeta

"L’Antartide regola i processi a livello globale", afferma Marcelo Leppe, direttore del cileno Antarctic Institute (INACH), organizzatore della spedizione, dove è stato invitato il quotidiano “El Pais”. "Questo continente è il cuore pulsante del Pianeta, perché ogni anno cambia la sua superficie in circa 14 milioni di chilometri quadrati [in più rispetto all'intera area dell'Europa] grazie all’avanzamento e all'arretramento del suo ghiaccio". "L'Antartide ha legami con quasi tutti i mari del Pianeta. Influenza il ciclo delle coltivazioni in Cina, le inondazioni delle piogge monsoniche in Vietnam, il regime idrico in Australia e anche gli eventi meteorologici estremi in Sud America". La piattaforma di enorme ghiaccio che ricopre il suo territorio è di solito divisa in tre aree principali, est, ovest e Penisola Antartica, vicino all'angolo del Sud America, nel cui estremo più settentrionale ci sono diverse basi scientifiche e militari. È in quest'area dove le temperature medie sono aumentate di più e dove si concentrano le maggiori perdite di ghiaccio, il cui tasso di fusione, in termini globali, è triplicato negli ultimi 30 anni.

Uno dei luoghi in cui i primi segni di cambiamento possono venire fuori è il bordo del ghiaccio che si trova vicino alle mura torreggianti dei ghiacciai, alte più di 30 metri e più intense del cielo blu. Mentre le funi per l’ancoraggio vengono lanciate per l’attracco, un team di scienziati è insaccato in abiti arancione ingombranti che li terrà al caldo e potrà farli galleggiare se cadono in mare. È estate nell'emisfero australe e la temperatura in questi giorni non scenderà sotto i cinque gradi al di sotto dello zero, anche se la sensazione termica raggiunge i -18 gradi. I biologi raccolgono campioni di due specie di alghe che vivono su entrambe le coste del Cile e dell'Antartide, un habitat lungo circa 1.500 chilometri.
Mentre il personale di terra raccoglie le alghe a livello dell'acqua, i sub si tuffano da un gommone e scendono a 10 metri di profondità. Indossano diversi strati di vestiti sotto un completo in neoprene asciutto per poter resistere durante una mezz'ora di immersione. Il mare in questa zona della penisola può toccare i tre gradi sotto zero, perché l'alta salinità abbassa la temperatura di congelamento. In contropartita per questa sofferenza hanno il privilegio esclusivo di vedere l’Antartide sotto l'acqua e, se sono fortunati, condividerlo con un pinguino o un leone marino.

Speciale Antardite: alghe e sub


"Quando c'è molto ghiaccio che si scioglie ci sono pochi molluschi e alghe", spiega Marcel Velasquez, oceanografo e subacqueo di 31 anni. "L'acqua dolce e il sedimento fornito dal ghiacciaio indicano che non ci sono organismi in grado di adattarsi. Questo supporta la nostra ipotesi che il ritiro dei ghiacciai stia producendo un effetto sugli ecosistemi marini", sottolinea questo venezuelano, che ha lasciato il suo Paese natale nel 2011 con $ 30 in tasca. Specialista in genetica delle alghe, dopo aver visitato il Museo di scienze naturali di Parigi e lo Smithsonian degli Stati Uniti ora fa un dottorato presso l'Università di Magallanes (Cile).
L’attività di sub lo fa per amore della scienza. Le persone che fanno le immersioni in questi giorni sono giovani studenti che sono alla ricerca di altri lavori per essere in grado di guadagnare abbastanza (commessi, guidare un Uber ...). Lo stipendio di alcuni di loro in questa campagna, con diverse immersioni al giorno e una traversata di 12 giorni senza internet o telefono, è di 250.000 pesos cileni, circa 325 euro. "In ogni caso ne vale la pena, l'esperienza è inestimabile sia a livello personale che professionale", spiega Diego Henríquez, che a 28 anni ha due figli e studia biologia marina presso l'Universidad Austral de Chile.
Quando i sommozzatori tornano sulla nave, gli scienziati guardano nelle borse dove ci sono i campioni che ancora gocciolano con acqua ghiacciata. La sala da pranzo della nave viene trasformata in un laboratorio improvvisato con microscopi, pipette, atlanti di fauna marina e flora. "Il riscaldamento è più evidente nella regione sub-antartica [nel sud del Cile], dove i ghiacciai si sciolgono molto più velocemente e le condizioni dell'acqua cambiano. Nei luoghi dove c'è un sacco di fusione glaciale, appaiono sempre le stesse specie, che sembrano adattarsi, mentre altre scompaiono, in parte perché la salinità dell'acqua scende molto", spiega Andrés Mansilla, capo scienziato del progetto dell'Università di Magallanes.



Una delle alghe trovate sembra essere una specie non autoctona, anche se dovrà essere confermata con un'analisi del DNA. "Il riscaldamento è un ulteriore pericolo, perché può essere provocato da una nave, un turista o semplici correnti marine che portano specie aliene adatte alle escursioni termiche o superiori a quelli di specie locali e occupare il loro salinità di nicchia", dice Mansilla. Lo spagnolo Andrés Barbosa conosce anche chi perde e chi vince nel cambiamento climatico. Questo biologo ha studiato le colonie di pinguini antartici fin dagli anni '90 sull’isola Decepción e attorno alla base di Juan Carlos I sull'isola di Livingston, le due basi scientifiche della Spagna. I loro dati indicano che c'è il 41% di esemplari in meno da quando hanno iniziato a studiare questi animali. Questa specie si nutre di krill, un piccolo crostaceo simile ad un gambero che è anche il piatto quasi unico di alcune specie di balene e foche. Secondo alcuni studi, la quantità di krill nelle acque della penisola è diminuita dell'80%. Questa specie viene anche pescata e utilizzata per produrre integratori alimentari omega3 - una bottiglia da 120 capsule costa circa 50 euro - e come cibo per il salmone d'allevamento.
"Sebbene il riscaldamento colpisca l'intero Pianeta, le aree più colpite sono i ghiacciai artici, antartici e di alta montagna. Molte specie adattate per vivere in questi ambienti non hanno la possibilità di spostarsi in ambienti più freddi", spiega Barbosa. "Anche se il pinguino antartico non è in pericolo, la caduta della popolazione è preoccupante", spiega Barbosa, coordinatore della ricerca polare dell'Agenzia di Stato sulle indagini". L'altra faccia della medaglia sono i pinguini di Gentoo che non mangiano solo krill, ma anche calamari e altri pesci e che stanno aumentando la loro area di presenza, questa è la dinamica di ogni ecosistema nel processo di cambiamento", sottolinea il biologo.
Il 23 febbraio, attraversato il circolo polare, la nave raggiunge l'obiettivo più a sud: base Carvajal. A distanza, in cima ad un ghiacciaio, possiamo vedere i resti di un aereo britannico modello De Havilland che trasportava carburante e che si schiantò nel 1964 nel bel mezzo della pista sul ghiaccio. Nel 1984 il Regno Unito ha ceduto questa enclave militare al Cile. L'ultima volta che l'aeronautica cilena ha utilizzato la base è stato nel 2014 e, da allora, gli scienziati dell'INACH lo visitano solo per brevi periodi e lo usano come rifugio.

L’Antartide a 360 gradi


Tutto a Carvajal sembra più selvaggio e più inospitale. A pochi metri dagli edifici incrinati dal tempo ci sono colonie di leoni marini con migliaia di esemplari che prima ruggiscono ferocemente e poi piagnucolano quando vedono i visitatori inattesi. Gli elefanti marini accolgono gli esseri umani con potenti grugniti che spezzano il perfetto silenzio dell'Antartide. Un intenso odore di pesce viene dagli escrementi, che colora enormi distese di ghiaccio e pietra.
L'interno dell'edificio principale sembra come una capsula del tempo. L'orologio è fermo a 1.34. Su una lavagna, i militari hanno scritto le cose da fare in sospeso prima di lasciare e chiudere la base. Sul retro, nel soggiorno, c'è un bar con giochi da tavolo, cassette di un'altra era - tra cui quella di Marta Sánchez - un tavolo da biliardo, un laboratorio, camere da letto, cucina, persino una sauna. Manca solo il laboratorio. All'esterno, nella zona dove c’é della roccia priva di ghiaccio, un gruppo di ingegneri e marinai sta perforando la pietra con una carotatrice. Il suo obiettivo è tornare in Cile con un numero sufficiente di campioni di terreno per poter continuare con studi geologici e sismici per costruire una nuova base scientifica, la prima civile in questa enclave, che ospiterà circa 60 scienziati.
Questo luogo remoto mostra uno dei volti più terribili del cambiamento climatico. Nel gennaio 1999, Eduardo García, un ufficiale di supporto dell’INACH, e uno studente, salirono su una motoslitta attraverso il ghiacciaio di Fuchs, vicino alla base, e il ghiaccio si aprì sotto i loro piedi. Caddero in una fessura. Il veicolo si schiantò sulla testa di Garcia e gli schiacciò il cranio. Un gruppo andò in soccorso partendo dalla base militare. Mentre scendevano attraverso la fessura, videro che la stessa si apriva sempre di più. Su una sporgenza, a circa 50 metri di distanza, trovarono la seconda vittima, ancora viva.
Alcuni anni dopo, i glaciologi cileni avvertirono che il riscaldamento stava aumentando le dimensioni delle numerose fessure nascoste sotto la superficie del ghiacciaio di Fuchs e che lo stesso non era utilizzabile come aeroporto. Per anni gli inglesi l'hanno abbandonato e ne hanno costruito un altro nell'attuale base di Rothera, a circa 30 chilometri da Carvajal. "Carvajal è il fondamento del futuro", spiega Leppe. "È all'interno della Margarita Bay, una delle più grandi al mondo. È l'ultimo posto dove c'era una colonia di pinguini imperatore in quello che viene chiamato territorio cileno antartico. È scomparso quando la piattaforma di ghiaccio permanente si è sciolta. Non ne sono apparse di nuove. È una zona di transizione climatica e biologica. Ed è anche la nostra unica base costiera all'interno del circolo polare", sottolinea il ricercatore.





Il Trattato Antartico - firmato da 29 Paesi con pieni poteri decisionali - proibisce qualsiasi rivendicazione territoriale sul continente, così come le attività militari e l'estrazione di risorse naturali con intenzioni commerciali. Quest'ultima è in parte dovuta alle enormi difficoltà di sfruttare le risorse che si trovano sotto uno strato di ghiaccio che nelle sue zone più spesse, all'interno del continente, ha uno spessore di oltre 4.000 metri. C'è preoccupazione che il trattato cambierà nel 2048, il primo anno in cui il protocollo ambientale può essere modificato. È difficile immaginare il mondo in 30 anni, ma ogni decisione deve essere presa all'unanimità da parte di tutti i firmatari. Per quanto riguarda il futuro dell'Antartide oltre quelle date, la risposta sta soprattutto in un cambiamento globale difficile da prevedere a medio termine. "Penso che i nostri nipoti avranno ancora la possibilità di conoscere l'Antartide così com'è, non so se i nostri pronipoti, perché gli scenari per 100 anni stanno cominciando a diventare più oscuri", dice Leppe.

Il passaggio di Drake, il mare più pericoloso del mondo




Il viaggio
Per raggiungere l'Antartide da Punta Arenas (Cile) la nave deve attraversare il Passaggio di Drake, circa 1.000 chilometri di mare aperto tra la punta meridionale dell'America e la punta settentrionale della Penisola Antartica. Per molti marinai è l'attraversamento più pericoloso del Pianeta. La nave Fuentealba ha trovato condizioni "invidiabili", secondo l'equipaggio: onde di appena tre metri che passavano sopra la stessa nave nascondendola tra i flutti come se fosse un'attrazione da fiera. Uno dei momenti più belli del viaggio è stato attraversare una piattaforma di ghiaccio che galleggiava alla deriva. Era un iceberg lungo circa 20 chilometri e largo tre che si era staccato da un ghiacciaio. Si era allontanato più o meno dal centro lasciando un'apertura di un chilometro attraverso il quale la Fuentealba si avventurava molto lentamente. In diverse occasioni, parte delle pareti di ghiaccio, alte come edifici di dieci piani, crollavano causando un enorme scombussolamento che non spaventava i pinguini, le foche e le balene che popolavano questa isola galleggiante.
Una mattina, il radar avvertì della presenza di una nave che navigava tra le onde e non aveva acceso il sistema di identificazione o lanciato messaggi via radio. Dopo essere stato invitata a farlo, si venne a sapere che era l'Icebird, una barca a vela delle Isole Cayman. In questi mesi dell’estate australe non è raro trovare questi tipi di barche che portano turisti in Antartide.
Nove persone su dieci che visitano l'Antartide sono turisti, circa 50.000 all'anno. Alcuni arrivano a bordo di piccole crociere, altri volano dal Cile o dall'Argentina con le poche linee aeree che coprono il percorso. Passano la giornata facendo un giro in gommone attraverso le Isole Shetland Meridionali, l'arcipelago che funge da ingresso al continente, e ritornano nel corso della giornata, il tutto per un prezzo di diverse migliaia di euro. Oltre questa zona, si apre l'altra Antartide, accessibile quasi esclusivamente ai ricercatori e al personale di supporto.

La nave Fuentealba
A bordo della Fuentealba la vita è segnata da un segnale acustico che annuncia il rancio: la prima colazione alle sette, pranzo alle 12, il tè pomeridiano e la cena daalle 17.00 alle 19.00. Il Fuentealba ha un equipaggio di 44 marinai, con appena due donne, che si alternano a turni di quattro ore. La nave è stata costruita nel 2014 ed è una delle più veloci della Marina cilena. La sua chiglia non è pronta a colpire i banchi di ghiaccio, "che è come colpire una roccia", spiega Ivan Stenger, il comandante.
a sicurezza della nave dipende principalmente dai marinai, di giorno e di notte, e dai binocoli notturni che usano dalla plancia di comando. "In navigazione, nonostante la tecnologia che abbiamo, nulla sostituisce l'occhio umano. La maggior parte degli incidenti che si sono verificati in Antartide accadono perché ci si è affidati troppo agli strumenti. Sono utili, ma la navigazione qui è la stessa di un tempo, con la vista e le stelle, la costa e la osservazione magnetica o reale attraverso la bussola, proprio come hanno fatto i marinai 100 anni fa", spiega il comandante.

Così la vita in Antartide

Le basi
La prima tappa della nave è la base dell'Escudero, a Rey Jorge Island, un centro logistico con un aerodromo che funge da trampolino per altri punti più remoti. Il paesaggio è anticlimatico. Cielo grigio, mare dai colori metallici, enormi contenitori arrugginiti all'aperto. Alle porte della base Julio Escudero dell'INACH si possono ancora vedere le macerie della Gobernación Marítima de Chile, che è stata devastata da un incendio a causa di un guasto elettrico. "L'edificio è stato distrutto in una sola ora", dice Paulina Rojas, coordinatrice della spedizione INACH.
In qualsiasi base viene offerto caffè caldo e pranzo, tutto gratis. La valuta è il baratto, specialmente tra Paesi diversi - mi dai dei biglietti per il tuo aereo e io in cambio trasporto i tuoi campioni scientifici sulla mia nave. Quest'anno 13 cechi sono stati isolati a causa del ghiaccio nella base di Gregorio Mendel. Il Cile doveva portarli fuori, ma non aveva navi in ??grado di farlo. Finalmente ci fu un cambio di programma e fu il rompighiaccio argentino Almirante Irizar che venne loro in soccorso. A volte viene tenuto un resoconto dettagliato di questi scambi e in altri, quando ci sono migliori relazioni, si lavora praticamente per buona volontà, oggi per te e domani per me. "Da un punto di vista antropologico in Antartide c'è un clima di falsa cordialità, ci trattiamo tutti molto bene, ma c'è una chiara volontà di distinguersi dagli altri", dice Rojas. "Ad esempio, sulla King George Island, la base cinese la Grande Muraglia di base esercita un dominio perché sono gli unici a disporre di una gru per scaricare la merce dalle navi, ma funziona solo con tempi e modi cinesi, con sette ore di differenza rispetto ai tempi locali, con un coordinamento complicato o talvolta impossibile", Spiega Paulina Rojas, coordinatrice di questa spedizione. Il Cile è anche un Paese leader nella logistica antartica, che controlla l'aeroporto principale in quest'area. Il Paese è impegnato in un rinnovamento delle sue basi scientifiche. Nell'ambito della campagna di quest'anno, l'analisi delle rocce saranno effettuate presso le basi di Escudero, Yelcho e Carvajal prima della costruzione di tre nuove basi per la ricerca, un progetto finanziato con circa 70 milioni di euro, secondo INACH.
In uno dei container di Escudero troviamo Renato Borrás, un biologo che, per fare la sua tesi di dottorato, doveva diventare un vero cacciatore dell'Antartide. Il suo obiettivo erano i leoni marini. Per mesi, Borrás si è dedicato ad analizzare le foche femmine, avvicinandole e prendendo il loro latte per misurare i livelli di alcuni contaminanti. Ora Borrás sta preparando un acquario con specie marine raccolte nelle acque della penisola, un acquario che dovrebbe essere aperto al pubblico nel Centro Antartico Internazionale di Punta Arenas nel 2022. "La gente pensa che sott'acqua in Antartide non ci sia niente È molto interessante perché entri in un acquario con tutta la fauna del luogo e prendi atto che ci puoi vivere. La sfida è spiegare come", spiega Borrás.
Il ricercatore ha trascorso fino a cinque mesi in Antartide senza comunicare con l’esterno. "Vivere qui è completamente diverso da ciò che pensa la gente. Non conta quello che hai immaginato, quando arrivi qui è completamente diverso. Nella vita sociale c'è una quasi totale assenza di denaro. Questo è molto importante a livello sociale. Le cose sono fatte perché vuoi farle o perché vuoi aiutare un'altra persona. In situazioni di solitudine è un processo di gigantesca auto-conoscenza. Non c'è Internet o telefono, sei solo con te e ti rendi conto che il tempo non è così breve come lo consideriamo quando siamo in continente, non scompare così velocemente come pensiamo".

Il restringimento dei ghiacciai






Cambiamenti climatici
Prevedere l'impatto dei cambiamenti climatici in Antartide è una sfida "infernale", afferma John Turner, meteorologo del British Antarctic Survey nel Regno Unito. I modelli che simulano la risposta di diversi territori all'aumento delle temperature e dei cambiamenti climatici falliscono miseramente in questo continente, che, d'altra parte, è cruciale per comprendere gli effetti planetari del riscaldamento. In parte a causa dell'enorme complessità matematica di descrivere ciò che accade nelle zone di contatto tra il mare e il ghiaccio d'acqua dolce che copre gran parte della costa, e anche rispetto alle correnti del vento che soffia in tutto il continente, che lo isolano dal resto del Pianeta. Ci sono già alcune indicazioni che l'Antartide stia già soffrendo l'impatto dei cambiamenti climatici, sebbene siano molto più lievi che in altre regioni. La Penisola Antartica, la zona più vicina al Sud America, è una delle zone di tutta la Terra dove le temperature sono aumentate di più a partire dagli anni Cinquanta, circa 2,5 gradi, tre volte di più rispetto all'intero Pianeta. Nei primi decenni di questo secolo la penisola si è nuovamente raffreddata ma, negli ultimi anni, i termometri sono tornati a salire. "Per Antartide non possiamo dare un messaggio semplice come per l'Artico, dove gli effetti del riscaldamento sono molto più espliciti; qui i cambiamenti sono più sottili", riconosce Turner.
L'avanzamento o la ritirata del ghiaccio a livello globale vengono determinati utilizzando satelliti dotati di altimetri laser. "Qui il problema è che il margine di errore è di circa 15 centimetri, più o meno lo stesso che può essere negativo o positivo in base alle aree, il che rende molto difficile determinare ciò che sta accadendo", dice Julian Dowdeswell, direttore dell'Istituto Polar Scott Research, nel Regno Unito.
Da quando che ci sono documenti di un buon livello, dall'inizio degli anni 2000, è stato rilevato che ogni anno l'Antartide perde circa 220 gigatoni di ghiaccio. "Finito in acqua, tutto quel ghiaccio coprirebbe la Comunità di Madrid con uno strato di acqua alta 31 metri o porterebbe tutta la Spagna sotto un mare di 43 centimetri di profondità", spiega Francisco Navarro, un glaciologo presso l'Università Politecnica di Madrid la cui équipe studia da 15 anni due ghiacciai della penisola. L'effetto reale di tutto ciò che accade quando il ghiaccio si scioglie è un aumento del livello del mare di 0,6 millimetri all'anno. In confronto, tutti i ghiacciai della Terra, escludendo la Groenlandia e l’Antartide, perdono 335 gigatoni di ghiaccio e contribuiscono ad una crescita del livello dei mari di 0,9 millimetri", sottolinea Navarro. Sia l'Artico che ghiacciai di alta montagna sono i più colpiti dai cambiamenti climatici: la temperatura di questi ultimi è più vicina allo zero dell’Antartide, dove invece le temperature medie sono dieci sotto zero sulla costa e -60 nel continente.
La perdita del ghiaccio antartico si concentra nella penisola e ad ovest dell'Antartide, dove enormi lingue glaciali sgorgano dal continente formando barriere di ghiaccio che penetrano nel mare. Questi ghiacciai rappresentano il maggior rischio per il futuro, dal momento che per anni ci sono state masse di acqua calda che penetravano sotto il ghiaccio ed hanno sciolto i ghiacciai dal basso. Il ghiacciaio Pine Island, ad esempio, si è ritirato di decine di chilometri da quando csono stati registrati i record di temperature, e la sua fusione sta accelerando.
La situazione è molto più complicata nella parte orientale dell'Antartide, perché i ghiacciai che si sono depositati sulle montagne sono molto più stabili. "La crescite della massa di ghiaccio è stata tale per decenni, ma negli ultimi anni sono apparsi i primi segnali che ci sono alcuni ghiacciai in questa zona che stanno perdendo peso", spiega Dowdeswell.



Un altro problema è la mancanza di record di temperature in passato per determinare se ci siano state altre volte in cui l'Antartide è diventata più calda o o sciolto i ghiacciai più velocemente rispetto ad ora. Dieci Paesi europei hanno appena lanciato un progetto per perforare una colonna di ghiaccio antartico lunga quasi tre chilometri. Le bolle d'aria intrappolate nel ghiaccio consentiranno di ricostruire un scala di temperature dell'ultimo milione e mezzo di anni. Olaf Eisen, coordinatore del progetto, chiamato Beyond Epica dice: "Secondo me, stiamo già assistendo ad un impatto del cambiamento climatico accelerato dalle attività umane in questo continente, e la più grande preoccupazione è che non so se abbiamo superato un punto di non ritorno".
E' ancora difficile stabilire se la fusione che si osserva in Antartide sia dovuta in parte all’attività umana, in particolare l'emissione di gas serra, o è parte di un ciclo naturale. Quest'anno il gruppo scientifico delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici pubblicherà un rapporto sugli oceani e il ghiaccio del mondo che includerà dati e proiezioni basati sugli aumenti di temperatura previsti. Jerónimo López, un geologo presso l'Università Autonoma di Madrid e veterano ricercatore antartico, ritiene che "v'è una combinazione di entrambi, l'azione naturale e umana". "Il sistema terrestre è complesso e interconnesso. Per i processi di questa scala non possono essere non considerate le cause naturali, in alcuni specifici ghiacciai o in qualche situazione particolare possono essere prevalenti, mentre l’intervento umano nei cicli naturali nell'ultimo secolo è innegabile in termini generali", spiega.
Guardando al futuro, è probabile che la tendenza al calo dei ghiacciai continui. "E 'molto probabile che i ghiacciai della penisola Antartica e ad ovest del continente continuino a calare e c'è anche il timore che anche i ghiacciai che sono già diminuiti continuino con questa tendenza", ha detto Dowdeswell. "Alla fine di questo secolo le temperature medie potrebbero aumentare tra due e quattro gradi. La buona notizia è che le grandi masse di ghiaccio in Antartide saranno sotto lo zero in quella fase, non vedremo la fusione del 90% del ghiaccio del Pianeta e i 60 metri di innalzamento del livello del mare che questo comporterebbe. Il grande pericolo è che l'acqua liquida che si è formata sotto le piattaforme di ghiaccio si fonda proprio in basso", conclude Turner.

(Articolo di Nuño Domínguez e Luis Almodóvar, a bordo del “Marinero Fuentealba”, pubblicato sul quotidiano El Pais del 17/04/2019)
Pubblicato in:
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS