Il Ministero della sanità pubblica tailandese ha approvato l'uso di oppio e della psilocibina dei funghi dei funghi, noti anche come funghi magici, per cure mediche e ricerca.
Questa decisione, pubblicata sulla Royal Gazette martedì 23 aprile 2024, è stata firmata dal Ministro della Sanità Pubblica, Cholnan Srikaew, ed è entrata in vigore il giorno successivo.
L’oppio e i funghi magici sono ora classificati nella categoria 5 degli stupefacenti, a differenza degli estratti di cannabis e canapa. Nel 2018 sono stati autorizzati a scopo sperimentale.
In precedenza, il ministero aveva rimosso kratom, cannabis e canapa dall'elenco della categoria 5, lasciando in questa categoria solo oppio, funghi magici e cannabis ed estratti di canapa con un contenuto di THC (tetraidrocannabinolo) superiore allo 0,2%.
La direttiva afferma che i farmaci della categoria 5, esclusi la cannabis e gli estratti di canapa, sono autorizzati per scopi medici e di ricerca. Ciò è stato reso possibile invocando gli articoli 24 e 58 del Codice sugli stupefacenti.
Questa misura dimostra una maggiore accettazione di alcuni narcotici per l’uso medico controllato e la ricerca. Permetterà agli scienziati di studiare i possibili effetti benefici di queste sostanze sulla salute e ai medici di utilizzarle per trattamenti specifici.
Oltre a questo importante cambiamento nella politica antidroga tailandese, lo scorso marzo il Dipartimento tailandese di medicina tradizionale e alternativa (DTAM) ha introdotto un nuovo programma antidroga utilizzando olio di cannabis ricco di CBD.
(Newsweed del 06/05/2024)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA