testata ADUC
 POLONIA - POLONIA - Cannabis terapeutica. Le restrizioni legali fanno aumentare le vendite
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
12 dicembre 2024 15:41
 
Il mese scorso il Ministero della Salute polacco ha emanato una nuova legge che impedisce ai pazienti di cannabis per uso medico di procurarsi prescrizioni online.

Ad agosto, Business of Cannabis ha riferito che, a seguito di un aumento delle prescrizioni di cannabis per uso medico da 11.400 a 313.000 tra il 2020 e il 2023, il Ministero ha espresso preoccupazione per il fatto che la cannabis potrebbe essere sempre più utilizzata per scopi non medici.

Sono state pertanto proposte nuove norme che limiterebbero le prescrizioni online ai trattamenti in corso fino a tre mesi e limiterebbero la possibilità di prescrivere sostanze controllate, tra cui la cannabis terapeutica, solo ai medici di base durante queste consultazioni online.

L'impatto di queste nuove restrizioni sta ora iniziando a manifestarsi sul mercato. Secondo i nuovi dati di PEX, a ottobre, un mese prima delle nuove normative, i pazienti hanno acquistato un record di 90.388 confezioni di prodotti a base di cannabis dalle farmacie.

Ciò ha rappresentato un aumento del 15% su base mensile, con una spesa totale pari a 42,67 milioni di PLN, circa 5,7 milioni di PLN in più rispetto all'intero 2022.

I farmacisti hanno segnalato un'impennata nelle vendite prima delle modifiche alle regole di novembre. "I pazienti hanno comprato tutto quello che potevano. Non si sono preoccupati dei prezzi o dei produttori", ha detto uno all'organizzazione.

In altri risultati di Miko?aj Rusin , basati su un sondaggio condotto su 576 consumatori di cannabis a scopo terapeutico, è emerso chiaramente che i cambiamenti non erano graditi al pubblico.

A seguito delle nuove restrizioni, il 34% degli intervistati ha dichiarato di non essere sicuro se proseguire o meno con la terapia legale, mentre il 54,9% prevede di continuare e l'11,1% intende smettere del tutto di usare la cannabis a scopo terapeutico.

Inoltre, l'81,3% degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto la prima prescrizione tramite consulenze online in cliniche private per la cannabis. Solo l'8,2% ha utilizzato visite di persona presso cliniche private, mentre il 6,4% è stato visto di persona da medici associati al National Health Fund.

Solo il 15,5% dei pazienti ha dichiarato di aver ricevuto informazioni sulla terapia a base di cannabis dal proprio medico. Al contrario, il 56,9% dei pazienti ha appreso informazioni sulla terapia a base di cannabis tramite Internet.

(Ben Stevens su Business of Cannabis del 10/12/2024)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS