Il 2024 ha visto temperature globali senza precedenti, in seguito al notevole calore del 2023. È anche diventato il primo anno con una temperatura media nettamente superiore di 1,5 °C rispetto al livello preindustriale, una soglia stabilita dall'accordo di Parigi per ridurre significativamente i rischi e gli impatti del cambiamento climatico. Sono stati battuti molteplici record globali, per i livelli di gas serra e per la temperatura dell'aria e della superficie del mare, contribuendo a eventi estremi, tra cui inondazioni, ondate di calore e incendi boschivi. Questi dati evidenziano gli impatti accelerati del cambiamento climatico causato dall'uomo.
Qui i dati della Commissione europea - Copernicus - Copernicus Climate Change Service
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA