testata ADUC
Frenesia sessuale autodistruttiva. Accoppiarsi fino a morirne
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Primo Mastrantoni
3 febbraio 2024 9:25
 
La frenesia riproduttiva è un particolare stato di eccitazione sessuale che interessa il mondo animale, ma c'è un mammifero che pur di accoppiarsi rinuncia al sonno e muore. E' l'antechino, un piccolo marsupiale australiano dalla forma e grandezza di un topo. 

Il marsupiale più noto è il canguro la cui caratteristica è di avere una tasca ventrale dove è riposto il piccolo che è protetto, alimentato e trasportato in attesa che sviluppi l'autonomia. Oltre al canguro e all'antechino, ci sono altri animali che possiedono quest'organo esterno come il koala e l'opossum. 
Nel periodo estivo gli antechini maschi entrano in una frenesia riproduttiva di tre settimane durante le quali si accoppiano con tutte le femmine che possono e poi muoiono in massa. In un compromesso tra i requisiti neurofisiologici per il sonno e la necessità evolutiva per la riproduzione, una forte selezione sessuale spinge i maschi a sacrificare il sonno per aumentare l'accesso alle femmine fertili. 
Insomma, rinunciano al sonno, si accoppiano e muoiono. 

Durante la stagione riproduttiva, i maschi competono per l'accesso al maggior numero possibile di femmine per massimizzare il successo riproduttivo. In queste circostanze, il bisogno di dormire potrebbe limitare il tempo disponibile per accedere alle femmine ricettive, sicché la selezione favorisce i maschi in grado di ridurre il sonno mantenendo le prestazioni necessarie per assicurarsi l'accoppiamento.

 In merito uno studio pluriennale è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Current Biology" e ripresa da "Nature".

La zoologa  Erika Zaid, de La Trobe University di Melbourne (Australia), che ha curato la ricerca, specifica che "Il periodo dell'accoppiamento è molto breve. I maschi vivono generalmente per un solo anno. Le femmine un anno in più e possono avere una sola cucciolata l'anno".

Il sonno svolge funzioni essenziali su base giornaliera tra le quali la formazione di nuove cellule nervose, il consolidamento della memoria, l'eliminazione dei rifiuti neuronali; la sua restrizione porta a disturbi neurocomportamentali, tra cui il deficit di attenzione e concentrazione, disturbi dell'umore, ansia e aumento della reattività emotiva. 

Gli antechini maschi dimezzano le ore di sonno nella fase pre riproduttiva.  Per valutare la misura del sonno, i ricercatori hanno calcolato quantità di acido ossalico nel sangue degli animali. I livelli di questa sostanza diminuiscono quando c'è carenza di sonno. E' stato rilevato che i valori di acido ossalico dei maschi diminuiscono bruscamente durante la stagione riproduttiva.

Si ritiene che il meccanismo fisiologico che porta alla morte dei marsupiali maschi - noto come "Sindrome dell'accoppiamento" - sia innescato da un aumento prolungato dei corticosteroidi durante la loro breve e intensa stagione degli amori, acuito da un progressivo aumento del testosterone plasmatico, il che inibirebbe la risposta immunitaria rendendo gli animali facile preda di infezioni letali.
Eros e Thanatos.

(Articolo pubblicato sul quotidiano LaRagione del 3 Febbraio 2024)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS