
Troppa igiene non fa bene. Potrebbe sembrare un paradosso soprattutto per i genitori preoccupati che i bambini possano infettarsi toccando questo o quell'oggetto. La capacità di rispondere agli agenti infettivi dipende dal nostro sistema immunitario che ne conserva la memoria e reagisce quando si rientra in contatto con gli stessi microrganismi patogeni.
E' l'idea base dei vaccini: patogeni depotenziati, sono inoculati nel nostro organismo in modo tale che reagisca a successivi "incontri".
Non esporre i bambini significa impedire al loro organismo di essere pronto a reagire agli agenti infettivi e quindi ad aumentare le probabilita' ammalarsi. La conferma viene dal Brigham and Women's hospital di Harvard (Boston). L'igiene, dunque, non dovrebbe essere maniacale. Programmare a 100 gradi la manopola della lavatrice o della lavastoviglie non serve e si consuma energia inutilmente. Sterilizzare e' una cosa pulire un'altra.