
L
'Antitrust ci ha comunicato oggi l'avvenuta
archiviazione del procedimento,
avviato su nostra segnalazione, contro il sito internet di buy & share
Dueamici.it poiché il sito non è più operativo e, dalle verifiche fatte, sono in corso accertamenti volti a verificare profili di responsabilità penale presso la Procura della Repubblica competente per territorio.
Cosa possono fare a questo punto i consumatori che hanno pagato dei beni ma non hanno ricevuto né la merce né la restituzione di quanto pagato?
Sporgere querela, portando con sé copia dell'ordine, copia del bonifico ed eventuale corrispondenza con il sito e chi lo ha gestito, oltre che
copia del provvedimento Antitrust, affinchè tutte le querele siano inoltrate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, competente per territorio.
Questa querela, lo anticipiamo, non garantirà di certo la restituzione degli importi, anche perchè
la società – che
ha incassato senza consegnare merce (né restituire gli importi)
almeno 1 milione e 800 mila euro (alla data della nostra segnalazione, il 23 gennaio 2018) – ha un capitale versato di mille euro. Nulla. Ma il deposito della querela da parte di chi ha perso i propri soldi aiuterà la Procura della Repubblica a comprendere l'estensione del fenomeno.