
Vorresti che uno psicopatico si occupasse della tua pensione? O che dire delle tue azioni? In un recente intervento al
Cambridge Festival of Science , ho parlato delle ultime ricerche sull'amore per il denaro, l'avidità di potere e la propensione degli psicopatici a danneggiare finanziariamente gli altri per un tornaconto personale.
Da quando ho iniziato a studiare
gli psicopatici aziendali e la crisi finanziaria globale , l'idea dello
psicopatico finanziario , un dipendente del settore finanziario che agisce in modo spietato, sconsiderato, avido ed egoistico con i soldi degli altri, ha guadagnato terreno.
La teoria ha trovato sostegno perché gli psicopatici sono più comuni nei
servizi finanziari che in altri settori. Si è persino
sostenuto che fino al 10% dei dipendenti dei servizi finanziari potrebbe essere psicopatico. Vale a dire che non provano empatia, cura per gli altri, coscienza o rimorso per i danni che arrecano.
Queste caratteristiche li rendono spietati nel perseguire i propri interessi e totalmente concentrati sull'autopromozione e sull'auto-avanzamento.
Ma la mia
ricerca in corso va ancora oltre. Ha scoperto che gli psicopatici sono disposti a causare consapevolmente danni finanziari all'intera comunità globale, pur di ricevere un bonus economico per sé. L'avidità personale supera gli immensi costi sociali e comunitari derivanti dall'attuazione di tale avidità.
Ciò è in linea con la precedente percezione di alcuni capitani della finanza o politici di spicco come psicopatici.
Ricerche precedenti hanno scoperto che, grazie alla loro filosofia di vita egoistica e alla loro banalizzazione degli altri, sono liberi dai vincoli imposti dall'essere imparziali, sinceri o generosi.
uesta nuova ricerca dimostra inoltre che la maggior parte degli psicopatici sarebbe addirittura disposta a causare una crisi finanziaria globale, se traesse profitto personale, ad esempio, dal calo dei prezzi delle azioni. Questa disponibilità è valida anche quando potessero essere identificati personalmente come la fonte della crisi. Solo una piccola minoranza di non psicopatici sarebbe disposta a farlo.
Corsa verso la vetta
Gli addetti ai lavori finanziari sembrano concordare con l'ipotesi che gli psicopatici siano sempre stati
diffusi nel settore. Molti psicologi e altri commentatori del management sono giunti alla stessa conclusione.
I ricercatori hanno anche scoperto che i tratti psicopatici interpersonali-affettivi, come l'inganno, il fascino superficiale e la mancanza di rimorso, erano associati al
successo nel settore finanziario .
I dipendenti degli istituti finanziari di New York hanno ottenuto punteggi significativamente più alti in questi tratti rispetto alla popolazione generale. Hanno anche mostrato livelli significativamente più bassi di intelligenza emotiva (come ci si aspetterebbe dagli psicopatici).
Inoltre, avere tratti psicopatici è stato anche
associato a redditi annuali più elevati, nonché a una posizione più elevata all'interno dell'azienda.
In altre parole, sembra che più un dipendente è psicopatico, più salirà nella gerarchia finanziaria aziendale. Questo coincide con i risultati che mostrano che ci sono più psicopatici ai
vertici delle organizzazioni che in fondo.
Creare distruzione
Questo non significa che il successo personale nella scalata aziendale equivalga al successo professionale quando si raggiunge la posizione più alta. Tutt'altro. Anzi, la mia ricerca ha dimostrato che la leadership psicopatica è associata alla
distruzione organizzativa .
Ciò include una maggiore propensione a correre rischi con
i soldi degli altri , una maggiore disponibilità a giocare d'azzardo con
i soldi di qualcun altro e
rendimenti più bassi per gli azionisti.
Uno studio durato dieci anni ha evidenziato che i gestori di fondi psicopatici generavano rendimenti annuali
inferiori del 30% rispetto ai loro colleghi meno psicopatici.
Il team di ricerca ha concluso che, tra gli investitori finanziari d'élite, la psicopatia e la sua apparente superiorità e competenza personale possono consentire alle persone di raggiungere i vertici della propria professione. Tuttavia, questo non si traduce in un miglioramento delle performance finanziarie a livello organizzativo, dove la presenza dello psicopatico è in realtà controproducente.
La frode è sempre stata associata alla
psicopatia , tanto che in uno studio
il 69% dei revisori contabili riteneva di aver incontrato psicopatici aziendali nel corso delle proprie indagini.
Anni fa, una banca
ha riferito di aver utilizzato un indicatore di psicopatia per reclutare personale. Ma sconsiglierei di assumere persone con punteggi molto alti, perché sono totalmente interessate al successo personale. Non si preoccupano della crescita o della sostenibilità organizzativa a lungo termine. Pertanto, le decisioni saranno prese in base alle esigenze del dipendente psicopatico, e non dell'organizzazione.
Ad esempio, i nuovi assunti sarebbero probabilmente persone in grado di aiutare lo psicopatico a raggiungere i propri obiettivi personali, piuttosto che aiutare l'azienda. Chiunque sia abbastanza astuto da rappresentare una potenziale sfida per il dipendente psicopatico non verrebbe assunto da quest'ultimo in primo luogo.
Senza eccezioni, le persone psicopatiche
amano il denaro e ne sono più motivate di altre persone.
A differenza del resto della popolazione, gli psicopatici non sono interessati a valori più elevati, come i legami emotivi stretti con familiari e amici, e sono molto più concentrati sul denaro e sul materialismo. Visto da questa prospettiva, l'attrattiva del settore bancario aziendale – e degli stipendi e dei bonus che offre – per le persone con questi tratti diventa presto evidente.
(
Clive Roland Boddy - Vicedirettore, Facoltà di Management, Anglia Ruskin University -, su The Conversation del 17/04/2025)
CHI PAGA ADUC
l'associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA