L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva con 99 voti favorevoli e 62 contrari e 1 astenuto la questione di fiducia posta dal Governo sul
Dl bollette nel testo identico a quello licenziato dalla Camera. Il 'ddl di conversione in legge, con modificazioni, del dl n. 19', che reca 'misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza' andava convertito in legge entro il 29 aprile.
Il provvedimento prevede interventi per un valore complessivo indicato in circa 3 miliardi. Tra questi figurano un contributo straordinario di 200 euro alle famiglie con Isee inferiore ai 25mila euro e una serie di interventi per le imprese, come l'azzeramento per un semestre della componente Asos (oneri di sistema) sul costo dell'energia prelevata.
(Radiocor)
CHI PAGA ADUC
l'associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA