testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Durata dei processi penali
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
14 febbraio 2025 15:38
 
«Per la prima volta, la durata dei procedimenti penali, stimata in tutte le fasi, scende sotto i 1.000 giorni», ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in visita in Turchia, parlando a Istanbul.
Ha poi ricordato che, per quanto riguarda gli obiettivi di riduzione dell'arretrato civile pendente al 2019, a fronte di un target atteso di -95% da raggiungere entro dicembre 2024, «presso le corti d'appello a fine ottobre era già stata registrata una riduzione del -99,1%, mentre presso i tribunali ordinari l'ultima registrazione vede una riduzione del -92,4%».
Sulla riduzione dei tempi di trattazione dei procedimenti civili e penali i dati disponibili indicano nel primo semestre del 2024 una riduzione del "disposition time" del -22,9% nel settore civile e del -32% in quello penale. 
(In contraddittorio / Domani, Giulia Merlo . 14/02/2025)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS