testata ADUC
 UNGHERIA - UNGHERIA - Il Parlamento vota l'uscita dalla Corte penale internazionale
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
30 aprile 2025 8:47
 
Il Parlamento ungherese ieri ha approvato l'uscita del paese dalla Corte penale internazionale, dopo che il governo di Viktor Orban ha moltiplicato le critiche contro l'istituzione dell'Aia e deciso di non procedere all'arresto del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu durante una visita a Budapest. "Con questa decisione, ci rifiutiamo di far parte di un'istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità", ha detto il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto. "Sosteniamo la Corte penale internazionale ei principi stabilità nello Statuto di Roma. L'Ue rispetta l'indipendenza e l'imparzialità della Corte. E siamo fermamente impegnati a favore della giustizia penale internazionale e della lotta contro l'impunità", ha risposto un portavoce della Commissione. Una frase del portavoce potrebbe prefigurare una reazione più dura. "Ai sensi del trattato sull'Unione europea, l'Ungheria ha l'obbligo di sostenere attivamente e senza riserve la politica estera e di sicurezza dell'Unione e di conformarsi all'azione dell'Ue in questo ambito. La posizione Ue è chiara nel mostrare il sostegno al Cpi e ai principi sanciti dallo statuto di Roma". Una procedura di infrazione è in vista?
(Il Mattinale europeo)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
Pubblicato in:
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS